AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   sarà un 120lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322958)

massyvassallo 20-09-2011 22:15

sarà un 120lt
 
ciao,
oggi sono andato dal vetraio e ho ordinato le 5 lastre di vetro che formeranno il mio acquario, misure 70x40x50h, essendo circa di 120 lt lordi si può considerare un nano?

Massimiliano

pirataj 20-09-2011 23:28

ma nano si considerano vasche fino a 100l

garth11 21-09-2011 09:12

per me è un nano ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061135710)
ma nano si considerano vasche fino a 100l

già siamo pochi, allarghiamo a 120 và :-)

massyvassallo 21-09-2011 13:19

Penso anche io perché 120lt sono lordi, quindi netti sarranno 105/110.

Giuansy 21-09-2011 14:50

facciamo anche 150lordi va.....

diciamo che nano da 100 a 150 si "galleggia" fra i nanisti puri ed i reef veri e propi...
una specie di limbo marino:-D:-D

alegiu 21-09-2011 14:53

allora il mio ci sta due volte dentro -e35 :-D

massyvassallo 21-09-2011 19:32

Perfetto posso dire che avrò un nano un Po ciccione, o cresciuto troppo.

alegiu 21-09-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061137228)
Perfetto posso dire che avrò un nano un Po ciccione, o cresciuto troppo.

:-D beh allora benvenuto!!!! Io invece rispetto al tuo ho il nano a dieta :-))

Manuelao 21-09-2011 20:28

Alla fine o lo chiami nano o lo chiami reef è solo un nome..
L'importante è quello che c'è dentro ;-)

massyvassallo 21-09-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061137365)
Alla fine o lo chiami nano o lo chiami reef è solo un nome..
L'importante è quello che c'è dentro ;-)

per adesso non c' è niente dentro, non ho nemmeno i vetri ahahahahahh

massyvassallo 23-09-2011 23:46

martedì ritiro i vetri e intanto ho chiesto ad aqua1 " www.acquaefiltri.com " un preventivo per la struttura in alluminio che reggera il mio ciccionano. Sto pensando al filtro e volendo allevare sia coralli che pesci non riesco a decidere se uno skimmer è neccessario e quale comprare sperando di stare comunque sotto i 100 euri.
mi potete consigliare?

garth11 24-09-2011 00:49

Si uno skimmer ci vuole H&S 110 usato? vedi se lo trovi... lavora in sump

Giuansy 24-09-2011 07:14

quoto Garth.......anche il 90 va bene (risprami qualcosina) ...ma se puoi il 110 sarebbe meglio

massyvassallo 24-09-2011 09:48

Avete altri modelli da consigliarmi?

Manuelao 24-09-2011 10:44

Quoto anch'io per il 110

erisen 24-09-2011 11:04

il mio ci sta 5 volte nel tuo hehehe!

secondo me non è un nano, ma come dice Manuelao è solo un nome ;-)

benvenuto ;-)

massyvassallo 24-09-2011 14:37

Vista la mia esperienza pari a zero, potevo scegliere se fare una vasca da 20lt con una sump da 100, o viceversa, ho scelto viceversa. Ahahahah

erisen 24-09-2011 15:02

e hai fatto benissimo, direi :-D!!

poi è sicuramente più facile gestire e allestire un 100 litri che 20!

massyvassallo 24-09-2011 21:28

Spero di si, ma sopratutto spero di non rimanere
Miscio ( per i non genovesi senza soldi).

erisen 25-09-2011 01:14

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061143303)
Spero di si, ma sopratutto spero di non rimanere
Miscio ( per i non genovesi senza soldi).

me l'hai sfilato di bocca :-D....;-)

cristiellos 26-09-2011 01:38

allora cambia hobby:-D

cristiellos 26-09-2011 01:56

scherzo dai....ben arrivato!!!
bel nanone ....si....si...!!!
Che ne dite di questo schiumatoio per il nosto new nanista?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2372
Io mi trovo benone, è silenzioso efficace e sufficientemente piccolo con bicchiere grande!!!
e poi.....costa poco:-D
Solo che la mia pompa si trova all'interno#24 ed è tutto bianco....o quasi!
Booh forse la foto non è aggiornata!!!
Comunque sappi che come tutti gli schiumatoi interni ha bisogno di un livello di acqua costante, quindi considera un vano a livello costante ed un osmoregolatore per il rabbocco automatico dell'acqua che evapora!
Ciao ciao ed in bocca al lupo
------------------------------------------------------------------------
ti posto una foto tanto per capirci...
A tutti gli esperti il giudizio finale naturalmente ehh:-D
http://s2.postimage.org/2a2r3xb1g/IMG_5683.jpg

massyvassallo 26-09-2011 23:12

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061145637)
allora cambia hobby:-D

non posso cambiare hobby, devo ancora iniziare.
finirei nel guinnes dei primati, l' unica guinnes che voglio è la birra. ahahah:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061145647)
scherzo dai....ben arrivato!!!
bel nanone ....si....si...!!!
Che ne dite di questo schiumatoio per il nosto new nanista?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2372
Io mi trovo benone, è silenzioso efficace e sufficientemente piccolo con bicchiere grande!!!
e poi.....costa poco:-D
Solo che la mia pompa si trova all'interno#24 ed è tutto bianco....o quasi!
Booh forse la foto non è aggiornata!!!
Comunque sappi che come tutti gli schiumatoi interni ha bisogno di un livello di acqua costante, quindi considera un vano a livello costante ed un osmoregolatore per il rabbocco automatico dell'acqua che evapora!
Ciao ciao ed in bocca al lupo
------------------------------------------------------------------------
ti posto una foto tanto per capirci...
A tutti gli esperti il giudizio finale naturalmente ehh:-D
http://s2.postimage.org/2a2r3xb1g/IMG_5683.jpg



pensavo di fare una cosa del genere, solo che dove Tu hai le rocce io vorrei mettere un filtro carbone per avere l' acqua cristallina.
grazie per il consiglio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061145647)
scherzo dai....ben arrivato!!!
bel nanone ....si....si...!!!
Che ne dite di questo schiumatoio per il nosto new nanista?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2372
Io mi trovo benone, è silenzioso efficace e sufficientemente piccolo con bicchiere grande!!!
e poi.....costa poco:-D
Solo che la mia pompa si trova all'interno#24 ed è tutto bianco....o quasi!
Booh forse la foto non è aggiornata!!!
Comunque sappi che come tutti gli schiumatoi interni ha bisogno di un livello di acqua costante, quindi considera un vano a livello costante ed un osmoregolatore per il rabbocco automatico dell'acqua che evapora!
Ciao ciao ed in bocca al lupo
------------------------------------------------------------------------
ti posto una foto tanto per capirci...
A tutti gli esperti il giudizio finale naturalmente ehh:-D
http://s2.postimage.org/2a2r3xb1g/IMG_5683.jpg



pensavo di fare una cosa del genere, solo che dove Tu hai le rocce io vorrei mettere un filtro carbone per avere l' acqua cristallina.
grazie per il consiglio.

massyvassallo 26-09-2011 23:31

secondo voi, invece di bucare il fondo della vasca, metessi un tracimatoio esterno cosi facendo non avrei nemmeno due tubi all' interno alla vasca. tipo questi www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3070

cristiellos 29-09-2011 13:59

Lascia perdere va!!!
Ho sbattuto un mese con quello della tunze
Domanda anche a garth11 si è allagato non so quante volte!!:-D
Quando va via la luce nessuno ti da la certezza che riparte!!
Fai un bel buscio che è meglio!!;-)
Per quanto riguarde la sump, io ho sia le rocce che il carbone della forwater che le resine!!

garth11 29-09-2011 14:43

quoto per il buco... se propio vuoi un tracimatore ti vendo il mio della tunze usato circa 6 mesi... Ma te lo sconsiglio, fidati, lo dico contro i miei interessi :-)

massyvassallo 29-09-2011 20:33

Per dindirindina l' ho gia comprato. Speriamo di essere fortunato.
Pensa che devo ancora ritirare i vetri e ho gia lo schiumatoio.
Martedì prossimo mi arriva la struttura. Speriamo di non aver fatto una ca....

garth11 29-09-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061153420)
Per dindirindina l' ho gia comprato. Speriamo di essere fortunato.
Pensa che devo ancora ritirare i vetri e ho gia lo schiumatoio.
Martedì prossimo mi arriva la struttura. Speriamo di non aver fatto una ca....

su genova se hai bisogno ci siamo sia io che giuansy... e anche altri

massyvassallo 29-09-2011 22:06

Ho calcolato che continuando con questi tempi a gennaio metto l'acqua. Mia moglie comincia a mugugnare.
------------------------------------------------------------------------

garth11 29-09-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061153706)
. Mia moglie comincia a mugugnare.
------------------------------------------------------------------------

Buon segno!

massyvassallo 30-09-2011 00:17

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061145647)
scherzo dai....ben arrivato!!!

ti posto una foto tanto per capirci...
A tutti gli esperti il giudizio finale naturalmente ehh:-D
http://s2.postimage.org/2a2r3xb1g/IMG_5683.jpg

vedo che nella sump hai due rocce vive, ma la sump è al buio quindi la mia domanda è ma dopo un po non muore?

cristiellos 30-09-2011 04:41

no! le mie sono in sump per un errore di calcolo del venditore, troppe per la vasca,sono piene di vita ...spirografi vermi ecc ecc
unico fastidio e che ogni mese devo sifonare anche la sump, le rocce spurgano in continuazione.
Per la moglie lascia stare tempo perso...:-D
fossi in te mi preoccuperei solo dopo un mancato rientro a casa:-D

massyvassallo 30-09-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061154080)
no! le mie sono in sump per un errore di calcolo del venditore, troppe per la vasca,sono piene di vita ...spirografi vermi ecc ecc
unico fastidio e che ogni mese devo sifonare anche la sump, le rocce spurgano in continuazione.
Per la moglie lascia stare tempo perso...:-D
fossi in te mi preoccuperei solo dopo un mancato rientro a casa:-D

ahahahahahhahha

garth11 30-09-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061154080)
no! le mie sono in sump per un errore di calcolo del venditore, troppe per la vasca,sono piene di vita ...spirografi vermi ecc ecc
unico fastidio e che ogni mese devo sifonare anche la sump, le rocce spurgano in continuazione.
Per la moglie lascia stare tempo perso...:-D
fossi in te mi preoccuperei solo dopo un mancato rientro a casa:-D

il sedimento in sump è vita (non è mia). Non sifonare :-)

massyvassallo 30-09-2011 11:43

avrei un' altra domanda, penso di comprare un impianto di osmosi più in la, ho saputo che per ogni litro di acqua prodotta c'è ne altra di scarto, qualcuno mi sa dire quanta se ne butta via?

garth11 30-09-2011 12:59

più o meno per ogni litro prodotto ne scarti un litro... Ma non sei obbligato a buttarla, io la uso per innaffiare le piante

Manuelao 30-09-2011 13:05

Io la uso per lavare il pavimento o anche i piatti o la macchina

massyvassallo 30-09-2011 13:36

uhm!
ho solo una pianta grassa sul balcone.
la usero per il gabinetto.

Giuansy 30-09-2011 16:05

Manuelao: non usare l'acqua di scarto per lavare l'auto...è pina di microsporcizia...compreso il ferro.....e non la lavi bene.....per la riprova, una volta lava l'auto con l'acqua osmotica e vedi...
brilla che è come se gli avessi dato la cra...non scherzo he???

Massyvassallo: per l'impianto prouzione acqua d'osmosi, prendilo da Forwater....garanzia assoluta ....credimi

garth11 30-09-2011 16:24

quoto, forwater e` un`ottima azienda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,39873 seconds with 13 queries