AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Troppe alghe !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32287)

Marco Dolfin 15-02-2006 22:31

Troppe alghe !!!
 
Non so proprio come fare: mi stanno crescendo a dismisura un sacco di alghe verdi sulle rocce vive del mio nanoreef -04 .Ho sentito dire di inserire paguri o invertebrati del genere in modo che le mangiassero,cosa mi consigliate?Le posso togliere a mano nuda strappandole dalle roccie?
Un'altra domanda ma che effetti negativi portano sul nanoreef le alghe?
Scusate per le troppe domande.
:-)

pogio 15-02-2006 22:45

posta qualche foto!!
e dicci i valori dell'acqua

Mkel77 16-02-2006 13:04

le alghe hanno la brutta abitudine di soffocare tutto quello che è presente in vasca, ma non tutte sono così dannose, altre (alghe superiori come la caulerpa) a volte vengono utilizzate per mantenere bassi i composti organici oltre ad essere esteticamente apprezzate.

cmq posta un pò di valori.

51m0ne 16-02-2006 15:40

Da quanto tempo è avviato l'acquario? Dimensioni? Metodo di conduzione? Ospiti?
Paguri e lumache turbo di solito fanno un bel lavoro, ma è necessario avere qualche informazione in più sulla vasca.
Ciao, Simone

Marco Dolfin 16-02-2006 16:53

Dunque la vasca tiene circa 50l(60cm di lunghezza).La storia è un po lunga comunque,prima di questa vasca avevo un nanoreef un po più piccolino stretto e chiuso, poi sono passato ad una vasca aperta con una plafoniera da 1pl 55w,2 pompe una da 450l/h,una da 320l/h e un filtro a zainetto askoll caricato con lana carbone e purtroppo canolicchi in vetro sinterizzato dico purtroppo perchè da quanto ho letto dovrò toglierli.Il passaggio da un nanoreef all'altro è stato molto rapido ho trasferito tutte le roccie vive dal primo al secondo,tutta la sabbia,i pesci e qualche actinodiscus e palithoa e metà dell'acqua vecchia in modo da introdurre già tutti i batteri utili che si erano formati nel primo,(questo è avvenuto verso fine Dicembre).Successivamente ho inserito altre roccie vive ed sono ora a un totale di circa 9kg.
Quindi in poche parole questa vasca non ha avuto una vera maturazione(periodo di buio ecc) perchè conteneva l'acqua dell'altro acquario.
Dopo di che, la crescita delle alghe è stata spaventosa.
Per quanto riguarda i valori:

Nitriti:assenti
Ph:8,3
kh:12
Le foto le posterò piu tardi. :-)

Mkel77 16-02-2006 17:02

nitrati e fosfati?

Marco Dolfin 16-02-2006 17:11

Vado a controllarli dopo,sta sera vi so dire.
Ecco la foto

Marco Dolfin 16-02-2006 17:14

E a proposito coso sono queste specie di palloncini rossi?

zefiro 16-02-2006 17:31

alghe filamentose le prima la seconda non si capisce molto bene sembra valonia ma non sono sicuro anzi per nulla la foto è poco nitida.. #24
cmq di sicuro la maturazione è ripartita e le aghe sono dovute a picchi di nitrati e fosfati che senza dubbio saranno alti nonchè nitriti..inpratica ti sei risposto da solo la vasca non è maturata..consiglio cedi i pesci a chi può tenerli e tutto il resto e riparti con la maturazione..

Ah dimenticavo una cosa compra anche un bel libro ;-) serve più dell'attrezzatura tecnica!!

mariobros 16-02-2006 17:37

io meterei un paguro o mi farei prestare un riccio diadema da qualcuno

51m0ne 16-02-2006 21:15

Mmmmhh... secondo me dovresti cercare di togliere un po' di alghe (dovrebbero venire via facilmente) e inserire qualche alghivoro (paguro e lumache turbo soprattutto, un riccio in 50 litri mi sembra esagerato). Contemporaneamente dovresti cercare di ridurre il carico organico, quindi via i pesci finchè la vasca non abbia raggiunto di nuovo un certo livello di maturazione.
My opinion, Simone.

51m0ne 16-02-2006 21:16

Ah, mariobros ha scritto "prestare", mi era sfuggito... Allora sì, se poi puoi togliere il riccio può essere una bella trovata.
Ciao, Simone.

Marco Dolfin 16-02-2006 21:53

Inanzitutto grazie dei consigli.Sono andato dal negozio di pesci e mi hanno misurato che ho:
25 nitrati :-(
0.5 fosfati :-(
Il negoziante ha detto che la causa delle alghe non sono i fosfati alti ma l'illuminazione e altri fattori..
Per quanto riguarda il consiglio di dare temporaneamente via i pesci potrei farlo,ma durante questo periodo cosa dovrei fare?L'idea del riccio mi piace ma non saprei a chi chiederlo.

Marco Dolfin 16-02-2006 22:05

Per il filtro al posto dei canolicchi cosa metto?Resine?

zefiro 17-02-2006 00:22

Ma come non sono i fosfati alti e i nitrati...???!!se di fosfati hai 0.5 devono stare sotto lo 0.05 sono una marea..e i nitrati idem..
riparti con la maturazione e spegni le luci..mettici una calza con le resine antifosfati e cambiale ogni 4/5 giorni..e fai la maturazione come si deve a luci spente..e con quei valori non mettere nulla in vasca
poi parleremo di luci...

zefiro 17-02-2006 00:28

aumenta anche il movimento con due pompe da 550 ciascuna mettici due pico della hydor..poi io metterei un altro kiletto di rocce vive..

Baglio 17-02-2006 02:46

ho fatto 3 travasi in 6 mesi e nn ha mai necessitato di una nuova maturazione..conosco vasche ben maturate ma con esplosione algale all'accensione della luce...idem x i valori..non e' detto che se sono tutti a zero nn avresti nulla.Le alghe si alimentano di sostanze nutritive in eccesso nella vasca...bisogna anteporre qualke "concorrente" tipo caulerpa...e alghivori,ottimo il riccio,vanno bene anke paguri...ma nn per scoraggiarti,una soluzione definitiva nn esiste,si va a tentativi...sicuramente devi dimezzare gli alimenti...per l'altra foto potrebbero essere ciano,dovuti al poco movimento che hai in vasca e dalle luci

ciao

pogio 17-02-2006 10:17

assolutamente non sono ciano!!!! è alga superiore rossa, se non prolifica tanto lasciala, per le altre porta a valoro piu bassi nitrati e fosfati!!! 0.5 non è poco

la pl qunato tempo ha? che prondita di colore!! 6500k? 10000?

Marco Dolfin 17-02-2006 13:41

Allora la lampada la devo cambiare e comunque era 10000 k tutta bianca, la prossima che prendo la compro tutta bianca o metà bianca e metà blu?
Comunque sapete dirmi per fosfati e i nitrati che resina prendo(nome e marca)?

Marco Dolfin 17-02-2006 13:43

Ah dimenticavo la lampada dovrebbe avere circa 5 mesi.

pogio 17-02-2006 14:12

anche la luce ha fatto la sua parte secondo me!!!

Ottonetti Cristian 18-02-2006 10:05

indubbio che anche la luce abbia fatto la sua parte, se non ha fatto nessun fotoperiodo è chiaro che le alghe esplodono, con quei valori non mettere in vasca nessun animale, rischi di farlo morire, metti resine anti fosfati tipo rowaphos, o gel della sachem (sempre anti fosfati), togli tutti gli animali che hai e spegni le luci, anche un aggiunta ulteriore di rocce vive non fa male.

Comincia con un mese al buio con solo resine antifosfati, non preoccuperti dei nitrati e togli i canolicchi e la lana, tra un mese parleremo di luce ;-)

Baglio 18-02-2006 20:43

scusate,ma di che stiamo parlando? lui ha trasferito il contenuto di un nano in una vasca di 50 litri...con rocce probabilmente gia' spurgate(escluse le ultime) e acqua matura...ripeto,io l'ho fatto 3 volte in 6 mesi per vasche sempre piu' superiori,e se fatto in un lasso di tempo breve nn vedo il perche dell'inizio di una nuova maturazione.Probabilmente il tutto e' dovuto al cambio d'illuminazione,succede a chi passa dalle 150w alle 250w e infine all 400w,idem x wattaggi minori,il rischio esplosione alghe esiste,ma nn per cio' e' dovuto alla maturazione della vasca.Probabilmente doveva acclimatare le rocce alla nuova luce.
Per i fosfati quoto Ottonetti,per i nitrati un bel cambio d'acqua.Il resto alghivori...

ciao

zefiro 18-02-2006 20:53

Baglio..ha il biologico caricato a cannolicchi e rocce nuove aggiunte...anche se le prime rocce erano spurgate le nuove hanno fatto ripartire la maturazione..senza tener conto del fatto che un biologico la maturazione te la fa saltare..quindi dovrebbe ripartire dal buio..a mio avviso...

Baglio 18-02-2006 21:23

mmmm nn avevo letto del filtro a zainetto,nn avrei insistito...certo il biologico destabilizza il tutto..

ciao

Heros 19-02-2006 18:06

amico stai sbagliando qualcosa ...
via filtro canolicchi e derivati...
poi da quanto è avviata la vasca?
e quanti pesci ci tieni
il valori no comment!!

poi .... di maturazione quato hai fatto??
ti spiego brevemente
appena inserisci le roccec'è una forte concentrazione nell'acqua di sostanxze nutrienti molto nutrienti e la flora batterica all'interno delle rocce non è ancora abbastanza forte per mantenere a livelli ragionevoli tali sostanze e di conseguenza se tu accendi le luci le alghe avranno da proliferare molto luce piu pappa uguale rocce ricoperte è per quasto che si fa il periodo a luci spente
poi queste sostanze nutrienti rimangono tali per pochi giorni dopodiche subiranno una trasformazione e saranno sostanze inquinate che a sua volta alimenteranno ancora di piu le non desiderate alghe filamentose verdi..

il concetto è che questo soffocano le rocce quindi ostacolera anche il formarsi di quei batteri che manterranno belle le suoperfici #36#
detto tutto questo
anche se non so da quanto hai avviato e che metodo
io tirerei fuori sabbia ammesso che ci sia e qualsiasi animale
e rifarei la maturazione per un mesetto a luci spente!!

e poi parti con il piede giusto

spero di esserti stato un po utile e buon lavoro!"

Kain 20-02-2006 12:17

Soluzione:

Diminuisci le ore di luce, compra paguri, lumache turbo e fatti prestare un riccio diadema che vanno ghiotti x le alghe come le tue.

In + via i cannolicchi e tutto quello che riguarda il filtro biologico, bensi controlla lo schiumatoio e prenditi un bel letto fluido caricato a resine.

:-)) :-)) :-))

Marco Dolfin 20-02-2006 12:35

Ok allora compro le resine,cambio lampada che è un po vecchietta,ristabilsco i valori e compro qualche paguro e lumache turbo.
Ma che lapada prendo?10000 k?Bianca o metà bianca e metà blu.
Grazie dei consigli ricevuti fino ad ora. :-)
Ah dimenticavo un'altra domanda la luce del sole che perviene dalle finestre può contribuire alla proliferazione algale?

Heros 22-02-2006 23:21

tra le altre cose un mitrax ti sarebbe di grande aiuto! ho notato che non si mangia solo la valonia ma tutto cio che è vegetale e attaccato sulle rocce!! #36#

wortice 06-03-2006 23:15

Marco Dolfin, togli il biologico!compra un filtro a letto fluido con resine "rowa",puoi togliere meccanicamente la maggior parte delle alghe e soprattutto munisciti di pazienza e aspetta....vedrai che la vasca si stabilizzera' presto....

Heros 07-03-2006 21:17

;-)

Marco Dolfin 07-03-2006 22:41

Scusate se ho lasciato insospeso questo topic ma in questi giorni avevo problemi con la connessione a internet.
Allora ho tolto tutti i canolicchi e ho comprato una resina anti fosfati e nitrati della Aquili perchè il negoziante aveva questa o un'altra della "Amtra" ma quest'ultima era solo contro i fosfati.
Ho aggiunto un'altra pompa:"micra" della Sicce da 400l/h e domani vado a prendermi o un paguro o una lumaca turbo,voi cosa mi consigliate?...immagino entrambi :-)

gigiaxl 09-03-2006 16:05

Io ti consiglio due lumache ;-)

Marco Dolfin 12-03-2006 10:38

Ho comprato 2 lumache turbo. :-)

zanga 20-03-2006 18:36

quto zefiro
Quote:

Ma come non sono i fosfati alti e i nitrati...???!!se di fosfati hai 0.5 devono stare sotto lo 0.05 sono una marea..e i nitrati idem..
riparti con la maturazione e spegni le luci..mettici una calza con le resine antifosfati e cambiale ogni 4/5 giorni..e fai la maturazione come si deve a luci spente..e con quei valori non mettere nulla in vasca
poi parleremo di luci...
io non vorrei esagerare ma le rocce le spazzolerei per benino, quella rossa sembra proprio valonia e le altre sono difficili da estirpare definitivamente.
dopo che le rocce sono state spogliate dal loro giardino le farei girare per almeno
3 mesetti al buio e poi si può parlare di dare luce.
mi spiace ma ricci e amici vari farebbero una brutta fine con quei valori e non risolverebbero un c...... te le porti avanti per sempre.

Marco Dolfin 21-03-2006 20:31

Le rocce le ho spatolate e ho tolto un sacco di alghe :-)
Quale sarebbe la valonia rossa che ho? #24

Marco Dolfin 21-03-2006 20:33

Ah ho capito quale intendevi :-))

zanga 03-04-2006 15:47

ciao,
se non erro è quella della foto 1854 sferica e quasi trasparente!!!
ciao za

Marco Dolfin 04-04-2006 21:20

Esatto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11528 seconds with 13 queries