![]() |
Gli americani fanno così????
http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=268706
Sono senza parole... alcuni immergono le rocce con coralli e tutto in acqua ossigenata 3% e via... :#O |
ahahahahhahahahahahaha e vaaaaaaaaaaaaaa :-D :-D
|
Se funziona sarebbe una grande soluzione. Quali sono gli effetti collaterali?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
be non penso sia una buona cosa per i batteri delle rocce e i coralli sopra le rocce ;-)
|
mha...
|
Mi pare serva per l'eliminazione delle filamentose#24 umhhh preferisco pero' provare con turbo, salaria o al max dolobella!!
------------------------------------------------------------------------ infatti!!! ho appena aperto le foto!!! |
loro dicono che i coralli non muoiono e solo le alghe sbiancano... Io avrei qualche ciuffetto su cui provare ma di smontare la rocciata non se ne parla e di svuotare la vasca per mettere l'acqua ossigenata (come ho letto che ha fatto uno di quei matti) nei punti di interesse non se ne parla!
|
scommetto che se servisse ammoniaca ......... ci piscerebbero dentro :-D
|
:-D
|
:-D e vaaaa ma ha messo le rocce dentro h2o2 ho ha cambiato l'acqua dll'acquario con h2o2???
|
per come la vedo i, è rischioso anzi rischiosissimo....
preferisco andare sul sicuro: prima di metterea dimora l'ospite scruto attentamente le rocce dove è attacato (se trattasi di molle) o la basetta se trattasi di duro.....dopodichè metto in vasca e nel malaugurato caso non mi sono accorto di qyualche ospite indesiderato be amen......cmq preferisco avere od imporatare in vasca qualche alga che riaschiare in quel modo he??' |
Ieri spruzzati 3 ml di acqua ossigenata con una siringa su un ciuffetto di una macroalga di cui non so il nome... stamani sembrava sbiancata... Lo spirografo lì vicino non sembra aver gradito...
|
Garth...anche io ho provato (sui ciano) a siringarli con acqua osigenata....e sparivano all'istante solo ceh dopo un paio di giorni rispuntavano....e ripeto è rischioso....
|
quindi non è così conveniente se quel che dice giuansy è vero...
|
Nel punto in cui avevo spruzzato l'acqua ossigenata il ciuffetto di alghe è sbiancato... sono soddisfatto.
Ieri ho fatto una seconda applicazione... Sempre 3ml di H2O2 al 3% applicati con una siringa |
Terza applicazione... L'effetto sulle alghe impiega circa tre giorni. Ad oggi l'unico che sembra infastidito (ma non più di tanto è lo spirografo)...
------------------------------------------------------------------------ Sono riuscito a sbiancare una macroalga... Visto che stanno ripartendo le alghe a bolle domani provo anche su quelle |
facci sapere, così poi ci proviamo anche noi!-28
|
mmm..... normalmente non proverei mai una cosa del genere..... ma se funzionasse anche con la caulerpa lo farei all'istante!!
(per come cresce quella bastarda, o smonto la vasca o trovo una soluzione drastica!) |
io al momento sono molto soddisfatto... sto facendo un'applicazione al giorno. In tre giorni le alghe sbiancano... Continuo ad aggiornare il post
Danni agli animali nessuno per ora |
seguo molto interessato Garth!
secondo te potrebbe danneggiare anche le macroalghe come la caulerpa? alla chaetomorpha che hai in refugium ha fatto qualcosa? |
Spruzzandolo direttamente sopra ad una macroalga di cui non so il nome l'ha sbiancata e uccisa... sulla cheto non noto effetti ma direi che uccide solo le alghe su cui la spruzzo, non ha effetto in generale sulla vasca o almeno non cosi evidente
|
e dici che i coralli non ne vengono danneggiati?
caspita devo provarla assolutamente, anche se la caulerpa è proprio disgraziata #07 |
aspetta che finisca io l'esperimento prima di provare anche tu... magari i coralli ne risentono dopo un pò... lasciamo passare un pò di tempo poi ti dico per bene... La mia paura è che uccida le alghe ma anche eventualmente le zooxantelle... stiamo a vedere
|
:-d:-d:-d
Quote:
se funziona tolgo le turbo che cagano come mucche e compero 10l di h2o2:-D ------------------------------------------------------------------------ seguo attentamente |
Erisen se uccidi la caulerpa in vasca rilascia caulerpina che e' tossica! Io l'acqua ossigenata la uso spesso su aiptasia e maiano e sui ciano.. I quintali di chaeto in refug non hanno mai patito.. L'azione e' locale.. Sicuramente uccidi anche qualche batterio che per conto mio diventa cibo per coralli.. Ogni volta che uso acqua ossigenata poco dopo le tubastree si aprono a palla..
Infatti doso batteri riprodotti uccisi con acqua ossigenata e tuba e altri da alimentare sembrano gradire molto.. Le acro tirano fuori ciuffi da 4 mm!!! Per me w l'acqua ossigenata.. Con cautela sempre! |
ovviamente rimuoverei prima a mano quanto più possibile la caulerpa, so bene che quella stronzetta è tossica!
poi vado sempre il carbone a palla :-D c'è anche da dire che nel picoreef dove ce l'ho non ho animali particolarmente delicati! ma vorrei eliminarla, perchè cresce troppo rapidamente e talvolta soffoca qualche animale |
Ad oggi gli animali stanno tutti bene. Nelle zone "iniettate" le alghe sono scomparse: incredibile! Ho interrotto i trattamenti con acqua ossigenata da domenica e ieri ho inserito 12 turbo messicane... Comunque l'acqua ossigenata sembra funzioni bene localmente per piccoli focolai di alghe o macroalghe (alcune, non so se con tutte).
|
interessante!
se ti va perchè non ci documenti con foto antecedenti e attuali? P.S.: certo ho sentito dire che le turbo messicane sono dei carri armati! ma non le ho mai trovate in vendita... anzi non so nemmeno come sono fatte |
mmm in effetti hai ragione non ho pensato a fare foto del prima/dopo per mostrare l'effetto dell'acqua ossigenata... le mexican assomigliano vagamente alle lumache che si trovano da noi sugli scogli. Quando faccio le foto le metto anche delle lumache... Promesso
|
puoi dirmi dove le hai acquistate? se vuoi anche in mp!
grazie sisi, fai foto, serve sempre sia per documentare... sia per ricordare i passaggi ;-) |
Garth, ma le mesicane, come dimensioni sono come le turbo?? chiedo perchè (parlo di Turbo)
ne andrebbero una per ogni 20litri circa ....#24 |
Quote:
|
un paio puoi rivenderle anche a me eh, se vorrai ;-)!
|
Quote:
|
ahhh okok ;-)
cmq quando hai tempo metti qualche foto, che son curioso! ciaooo |
ora son a lavoro ma per sapere come son fatte le mexian puoi cercare qui (link che ho visto ora su un topic in alghe infestanti)
http://www.idscaro.net/sci/01_coll/p...rbinidae_1.htm |
turbo fluctuosus, cavolo le ha reeflab!!
mi ero chiesto che turbo fossero.... certo a saperlo, le ha da sempre! a occhio ti sembra lei? http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=1848 |
si direi che è lei
|
Sono tornato... e ho ricominciato i trattamenti... dove avevo dato l'acqua ossigenata le alghe non sono tornate.
Purtroppo non ho tempo di pubblicare un articolo con foto ma giuro che funziona... Oggi ho provato su della caulerpa serrulata (http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061176682). Nei prossimi giorni news |
ahh bella la surrelata :-D..............
io ne colleziono 3 diverse, tra cui anche questa >:-( seguo ancora, con interesse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl