AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Tre code strano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322714)

Framio 19-09-2011 16:13

Tre code strano
 
Ciao a tutti
nel mio acquario (60l, avviato da più di un anno) ho un tre code che ultimamente assume comportamenti strani. Passa da momenti di quiete (tra l'altro molto strani per lui) a momenti in cui inizia a nuotare come un matto da tutte le parti sbattendo contro i vetri.
Secondo voi mi devo preoccupare? Potrebbe essere sintomo di qualcosa che non va?
Ciao!
Grazie!

crilù 19-09-2011 19:35

Oddio...i valori? questo tipo di pesce (ammesso che tu intenda un carassio) non deve stare da solo.
Descrivi anche la vasca per cortesia...

Framio 20-09-2011 00:13

L'acquario è un 60 l netti. Sono esattemente 2 carassi. I valori rientrano tutti nella norma. Dato che la vasca è stramatura gli No2 sono a 0, No3<10, temperatura:26°. Il Kh e il Gh ho smesso di misurarli perchè sono sempre rientrati nel range adatto ai pesci rossi. Cambi settaminali di 5 litri. Dieta a base di piselli e zucchine sbollentate alternate con cibo Hikari in granuli e chironomus. Quello che non riesco a capire è perchè uno dei 2 pesci (l'altro l'ho aggiunto pochi giorni fa) che è sempre stato molto attivo ora sia "pensieroso", abbia questi momenti di pazzia e scappi come se fosse spaventato da non so cosa, prendendo contro a tutto quello che si trova davanti...
Non sopporta la compagnia? :)

crilù 20-09-2011 00:24

Sembra che tu li tenga da manuale...hai aggiunto qualcosa in vasca? arredi, piante o liquidi?
Hai un aeratore?

Non avevo capito che ne hai inserito uno nuovo. E' sano? ha qualcosa di visibile sulla pelle?

Framio 20-09-2011 11:00

Niente di nuovo. Ho l'areatore regolato al minimo ma c'è già da tempo.
Il nuovo arrivato non presenta niente di strano (almeno esternamente). Si deve ancora ambientare quindi fa molto il timido...
Mah! avrà e allucinazioni! :)

crilù 20-09-2011 13:10

Quello che puoi fare è un cambio un po' più cospicuo. Magari c'è qualcosa non misurabile con i test classici che gli da fastidio. Un'altra cosa sarebbe quella di aggiungere un cucchiaio di sale e tenere la temperatura sui quei valori.

Framio 23-09-2011 21:20

Mi son accorto che il pesce sotto la pancia è come se fosse graffiato. Ha una macchia di rossore che non mi convince mica tanto. Secondo te di cosa si può trattare?

crilù 23-09-2011 23:21

Bisognerebbe vedere una foto. Se dici che sbatteva qua e là può anche essersi fatto male.
Hai messo il sale?

Framio 23-09-2011 23:28

Domani faccio la foto! Il sale non l'ho ancora messo. Mi sapresti dire i dosaggi? Domani faccio un cambio d'acqua un po' più cospicuo del solito come mi hai consigliato. Poi lo aggiungo.

crilù 23-09-2011 23:32

Un cucchiaio da minestra.

Framio 23-09-2011 23:36

Per tutti i 60 litri? Che tipo di sale? Normalissimo sale da cucina? Iodato? Non iodato? Ma devo inserirlo già sciolto in acqua? Scusa le mille domande ma non mi è mai capitato di usarlo

crilù 23-09-2011 23:39

Sale normale da cucina, lo sciogli in un po' d'acqua dell'acquario e versi dalla parte dell'uscita della pompa così si mischia subito.
Domani a seconda dei litri che cambi ne riaggiungi un pohetto. Lo eliminerai del tutto con i prossimi cambi.

Framio 24-09-2011 00:13

Questa è la foto migliore che son riuscito a fare...
http://s2.postimage.org/1923iyplw/P9240315.jpg

crilù 24-09-2011 00:20

Per me si è ferito o meglio strusciato, così a colpo d'occhio...

Framio 26-09-2011 12:56

Dopo 2 giorni, con sale inserito, la macchia sulla pancia è sparita. Ma sono apparse queste, sotto entrambe le pinne pettorali e come si vede dalla foto vicino alla branchia...

http://s4.postimage.org/1vujgptb8/P9260323.jpg

Axa_io 26-09-2011 13:42

Ciao Fra ;-)

Allora... da quello che vedo e dai sintomi da te elencati (il sbattimento qui e là, macchie, ecc.) le cose sono due: parassiti esterni (non sbatte ma si gratta contro piante e arredi :-( ) o un'infezione batterica. L'80% credo la prima con le conseguenze che vedi perchè il parassita lascia strada libera ai batteri. Proverei un farmaco ad uso acquariofilo che combatta la triade. Non saprei dirti con certezza cosa è...ma secondo me, sono parassiti esterni.

crilù 26-09-2011 13:43

Abbi pazienza ma a quanto pare sono cecata...mancano le squame?

Framio 26-09-2011 13:47

Le squame ci sono. Inganna la foto. Sembrano addirittura rialzate ma sono a posto!

crilù 26-09-2011 13:52

Allora facciamo così. Ha anche molti capillari in vista nella coda, sintomo di acqua non perfetta. Le code devono essere belle bianche.
Cambia acqua, almeno la metà, rimetti un po' di sale e procurati un antibatterico o il General Tonic su AcquariumLine o il Baktopur su Zooplus.it.
Mentre aspetti i farmaci cambia tutti i giorni qualche litro di acqua.

Axa_io 26-09-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Framio (Messaggio 1061146370)
Le squame ci sono. Inganna la foto. Sembrano addirittura rialzate ma sono a posto!

inf. batterica... Aeromonas? Contatta quel tipo lì di cui ti parlai. Con lui vai sul sicuro se non si mette apposto con i cambi e il sale. Speriamo in bene ;-).

Framio 26-09-2011 13:58

Ora rifaccio tutti i test e posto i valori. Il GT ce l'ho in casa...

Framio 26-09-2011 14:41

No2 = 0
No3 compresi tra 5 e 10
(da test a reagente)
Ieri ho cambiato 10l, dato che i valori sono buoni magari aspetto domani a cambiare metà acqua alla vasca, non vorrei stressarli troppo.
Cosa dici? E se la cosa domani si è aggravata vado con il GT...

crilù 26-09-2011 19:35

Puoi farlo anche domani. I valori paiono perfetti ma quando ci sono questi problemi è l'acqua, fidati, li ho anche io i carassi. Probabilmente sono valori che con i comuni test non risultano.
Non l'ho chiesto ma l'aeratore ce l'hai vero?
Il GT lo teniamo come ultima risorsa. Nutrilo con sole verdure per ora.

Framio 26-09-2011 19:50

Sisi, l'areatore ma e lo tengo molto basso. Domani faccio il cambio poi ti aggiorno se ci sono novità. :)

Framio 28-09-2011 19:24

Aggiornamento...
La macchia di fianco alla branchia e e sotto le pinne pettorali sono sparite. In compenso ne è comparsa una sulla pinna caudale. Continuo a vedere che effetto fa il sale o è meglio procedere con antibiotico?

Framio 29-09-2011 14:32

Vi giro altre 2 foto, una con la macchia sulla coda, e l'altra dove si possono notare i capillari infiammati.
http://s1.postimage.org/32w0xy0w4/P9290328.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/32xq4tv5w/P9290327.jpg

crilù 29-09-2011 18:47

Continua con i cambi ed il sale, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries