![]() |
KH che... Si abbassa?
Ciao a tutti, vorrei esporvi un mio problema...
Ho un acquario avviato da quattro settimane, "futuro" Tanganica, e nonostante abbia provato con il prodotto Sera creato appositamente per alzare il KH, non c'è niente da fare... Inizialmente si alza (ieri era 8 dopo aver seguito la procedura descritta nella confezione), ma poi torna ad essere basso, cioè 6... E vorrei almeno portarlo a 9... Mi affido a voi... A cosa può essere dovuto? Grazie :-) |
Che tipo di fondo hai ?
|
che materiali filtranti usi ? l'acqua di rubinetto che valori ha ? in tutti i casi inserisci delle rocce calcaree per alzare sia la durezza che il ph ( in un tanganika le rocce sono d'obbligo )
comunque kh 9 per i ciclidi dei laghi è un po' bassino: portalo a 15 circa, le rocce ti aiuteranno di sicuro altri accorgimenti: materiali di filtraggio calcarei 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio per alzare il kh ( metticene 1, dopo 20 min fai il test e se non hai i valori desiderati aggiungine altro e rifai il test ecc. ) aeratore o mandata del filtro a pelo d'acqua in modo che la increspi ( la co2 discioglie i carbonati, l'ossigeno invece fa risalire la co2, in questo modo se hai presente della co2 in acquario non ti scioglierà i carbonati e avrai una durezza più stabile spero di esserti stato utile, se hai qualche altra domanda non esitare a chiedere |
Quote:
Dunque... Materiali filtranti: cannolicchi e spugne. I valori dell'acqua del rubinetto non li ricordo... Farò i test appena possibile! Allora vedrò di aggiungere delle rocce calcaree... In effetti tra quelle che ho inserito non ne ho nemmeno una... Quali sono i materiali di filtraggio calcarei? Scusa la domanda forse banale... Il bicarbonato devo prima diluirlo oppure lo metto direttamente? (forse questa domanda è ancora più banale... #12) Purtroppo la mandata del filtro non posso metterla a pelo d'acqua... Allora aggiungo un areatore? La sabbia comunque è bianca e molto fine... Intanto metto una foto dell'acquario, magari può tornare utile: http://s1.postimage.org/29ht8x9z8/IMG_1907.jpg Grazie ancora per la disponibilità e scusa per l'infinità di domande! |
Quote:
Da quando l'Ossigeno fa risalire la CO2 ? #24 |
Quote:
P.S. in effetti risalire è un po' sbagliato come termine ma non sapendo come esprimermi ho usato un termine un po' colloquiale |
disperde CO2... questo è il termine più appropriato
|
ok grazie ;-)
|
;-)
|
Aggiorno il post... Ho aggiunto una grossa roccia calcarea, ieri... Il kh oggi pomeriggio si era alzato di un grado, ma adesso è tornato a 6. Devo solo avere pazienza e aspettare che la roccia "faccia effetto"? In genere quanto ci vuole? Oppure aggiungo l'aeratore...?
Grazie :-) |
aspetta ancora un pò ma perchè devi usare l'areatore?? #17
|
Perché mi è stato consigliato nei post precedenti...
|
ops scusami devi fare un tanganika... ho scambiato il thread con un altro :-D
|
Quote:
Ho appena rifatto il test e oggi il kh è... 5!#06 Possibile? Cosa può essere la causa di questo continuo abbassamento? L'aeratore può davvero aiutarmi o devo adottare qualche altra soluzione, magari più drastica? Grazie e scusatemi per l'insistenza, ma ci tengo davvero tanto a risolvere questo problema... |
Ho fatto i test all'acqua del rubinetto:
Ph: 7.7 Kh: 6 Gh: 9 Dite che mi conviene cambiare biotopo...? :-( |
aggiungi i sali per alzarlo...
|
Per sali intendi il bicarbonato? Ma devo diluirlo o lo verso così com'è...?
|
se intendi il bicarbonato di sodio meglio di no, sarebbe meglio il carbonato o il bicarbonato di potassio oppure le soluzioni/sali per il KH commerciali ;-)
|
Hai tante piante? fertilizzi? Perché potrebbero essere loro ad assorbire carbonati.
Ot un'appassionata di quel genio fuori di testa di Glenn Gould!!!#25 |
No, non ho tante piante, ho solo qualche Vallisneria... E non fertilizzo...
Quote:
|
Scrivo ancora qui perchè non riesco a risolvere il problema...
E più di una settimana che ho aggiunto la roccia calcarea, ma la durezza dell'acqua è rimasta invariata. Pensavo di seguire la ricetta per alzare il KH descritta in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=alzare+kh, ma non trovo da nessuna parte (ho girato un po' di farmacie) il sodio carbonato e il sodio teraborato decaidrato... In precedenza avevo provato (come scritto nel primo post) a utilizzare il prodotto apposito della Sera, ho avuto qualche risultato inizialmente ma dopo poco il KH è tornato basso... A questo punto cosa mi consigliate di fare? Vale la pena aggiungere l'aeratore? Grazie |
con l'areatore alzeresti sensibilmente il pH ma i carbonati rimangono sempre li... allora o usi i carbonati che dovresti trovare in farmacia, aggiungo il carbonato di potassio ;-) oppure devi usare i prodotti commerciali per alzarlo ;-)
|
GUarda, in farmacia puoi ordinare il Carbonato o Bicarbonato entrambi di Potassio.
Più semplicemente puoi aggiungere una seconda pietra. Non ho letto che tipo di fondo hai, è solo sabbia ? non c'è nulla sotto ? |
Considerando che la vasca è avviata da 6 settimane circa, credo che il problema sia la maturazione dell'intera vasca. Avrai sicuramente qualcosa che si succhia i carbonati. In passato ho utilizzato in vasche con questi problemi un prodotto chiamato calcifix (se non erro) che è formato da conchiglie spezzettate. Lo introduci con un sacchetto direttamente nel filtro. Va usato con la testa... Ha la caratteristica di alzare anche il Ph rendendo l'acqua basica.
Fammi sapere. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sotto alla sabbia... mi fai venire in mente l'adakama, noto per mangiarsi bicarbonati fino alla saturazione. |
ovviamente si alza pure il pH se alzi il KH ma lui deve farci un malawi (o un tanganica?? :-) ) quindi problemi 0
|
Grazie davvero a tutti per le risposte! :-)
Dunque... Allora, ho capito, niente aeratore. Il fondo è composto da sola sabbia fine bianca. Un'altra pietra calcarea... Meglio di no, quella da sola mi è costata quindici euro e non è nemmeno tanto grossa... Il calcifix mi sembra la soluzione migliore, e come dice Berto1886 non è un problema il ph alto, dato che sto allestendo un Tanganica! Ma questo prodotto lo posso trovare nei normali negozi di pesci? E in che scomparto del filtro devo posizionarlo? Ho un pratiko 200, se può aiutare... Grazie!! :-) |
eccolo qua: http://www.zolux.com/i-nostri-prodot...;148;728;12961 non è che spiegano molto che cos'è.... :-)
|
15 euro per una pietra calcarea :#O
Vai da qualche fornitore di materiale edile e te le tirano dietro gratis ;-) |
mica per caso hai delle lumachine ? a me poche lumache diciamo una decina mi hanno abbassato il kh di 3 punti
|
Quote:
Intanto se qualcuno sa darmi qualche informazione in più sul calcifix gliene sarei grata... Quote:
|
ok che le lumache usano il carbonato di calcio per il proprio guscio ma dovresti averne mille mila per mangiarne tanti da abbassare significativamente il KH!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl