![]() |
malawi passo passo
ciao ragazzi, venerdi ho smantellato il mio acquario di comunità per passare ad una nuova avventura.........biotipo malawi.
la vasca è una ferplast dubai 120 mi pare sia 121x41x56 tra logistica e lavoro la vasca non arriverà prima di una ventina di giorni quindi abbiamo tutto il tempo per prepararci. -innanzitutto il filtro;togliendo subito quello in dotazione , cosa mi consigliate tra pratiko 400 jbl Cristal Profi e900 oppure e1500. è da preferire prevalentemente una filtrazione biologica come sul pratiko o meccanica come sui jbl?? -che tipo di base metto sotto le rocce e dove la trovo?? puo andar bene un materassino da addominali? -la sabbia edile c'e in vari colori ?? se si è meglio piu scura? ho ordinato 4 pannelli di sfondo 3d della juwel sia per dietro che per i lati ...... mi pare siano gli stone lime -puo bastare il riscaldatore in dotazione da 200watt?? a che temp va impostato? -per i neon pensavo a 1 t5 da 6500° e 1 da 10000° secondo voi tra rocce laviche e rocce calcaree quali sono da preferire contando lo sfondo chiaro.(mi piacerebbe avere un ambiente scuro per far risaltare i colori degli inquilini ) grazie in anticipo |
prima di tutto scegli la popolazione? per il tuo acquario vanno bene 3 specie con rex ratio 1M+2F
|
lo so che potrei ospitare 3 specie però ci sono troppi pesci belli :-))
sicuramente cynotilapia, pseudotropheus e poi mi piacerebbe uno tra Placidochromis Johnstoni e Sciaenochromis Friery però non so se con un lato di 120cm ci puo stare. sto guardando su vari forum e sto facendo una lista, cosi i piu esperti mi possono dire che pesci ci stanno e quali no #12 |
Quote:
si fatti dire da qualcuno esperto se queste specie possono stare insieme però devi essere più preciso perchè per esempio di cyno ce ne sono tante specie vedi qui http://www.malawi.dream.info |
Quote:
|
grazie luca. secondo te con il pratiko 400 devo aggiungere una pompa di movimento o puo bastare? perche mi han detto che mettendo il jbl ha una pompa da 1500l/h e quindi da un bel movimento per un 240l netti.
mi sorge anche un dubbio. visto che dovrò armarmi di taglierino per farci stare lo sfondo della juwel sui lati, e possibile che rilasci sostanze nell'acqua o ancora peggio che gli entri acqua dentro?? |
La pompa di movimento la puoi aggiungere dopo (a vasca popolata) se noti deglli accumuli in qualche zona della vasca.Se quegli sfondi li tagli non rilasciano nulla anche perchè basta che tu li tagli a 45° sui lati di congiunzione dei pannelli.
|
ecco la lista di tutti i pesci che mi hanno colpito per la loro bellezza quelli col trattino sono i preferiti;che combinazioni si possono fare?? si puo raggiungere un numero di 1/3 per ogni specie?
Mbuna -Cynotilapia sp. hara Gallireya reef Cynotilapia afra Cobue Cynotilapia Jalo reef -Cynotilapia Afra Likoma "white Top" Cynotilapia afra Hai reef Cynotilapia afra Nkhata bay Labeotropheus trewavasae thumbi west Metriaclima elongatus a Mphanga rock Metriaclima Sp. Zebra Chilumba Luwino Reef Metriaclima msobo Magunga Metriaclima sp. elongatus chailosi -Maylandia Sp Zebra Chilumba Maison Reef Maylandia zebra makonde Metriaclima zebra "Maison reef" Metriaclima sp Zebra Gold Mundola Metriaclima Zebra makonde Melanochromis kaskazini: Pseudotropheus Crabro Pseudotropheus saulosi -Pseudotropheus Demasoni Pseudotropheus elongatus ornatus Tanzania -Pseudotropheus flavus Pseudotropheus sp gold bar Pseudotropeus Elongatus Chailosi -Pseutropheus elongatus mpanga Pseudotropheus kingsizei pulpican Non Mbuna Astatotilapia Calliptera Thumbi East Buccochromis nototaenia Lethrinops Marginatus Lupingu Nimbochromis Polystigma -Nimbochromis livingstoni Protomelas taeniolatus "Namalenje" -Placidochromis Johnstoni Solo -Sciaenochromis Friery "thumbi West Island " |
luca è fattibile mettere Pseutropheus elongatus mpanga Pseudotropheus flavus Astatotilapia Calliptera Thumbi East oppure Nimbochromis livingstoni ??
|
Quote:
|
grazie luca sei gentile come sempre :-))
la mia intenzione è di mettere sicuramente Pseutropheus elongatus mpanga ,poi mi piaceva anche il flavus (però sono molto simili), anche le cynotilapia sono molto simili per quel che riguarda i colori:-( ho le idee un po confuse, c'e troppa scelta . poi visto dal vivo al congresso aic mi sono innamorato dello Sciaenochromis Friery però se mi dici che è sacrificato metterei l'Astatotilapia Calliptera Thumbi East che sembra bella. che caratteristiche hanno questi pesci? tu cosa metteresti in un 120cm per fare una vasca colorata e magari con pesci caratterialmente interessanti? |
Di quelli che hai elencato Cynotilapia afra Cobue+Pseudotropheus sp.elongatus Mpanga e x finire,questa è un'aggiunta personale :-) ,un Aulonocara sp.stuartgranti maleri Chidunga Rocks.In questo modo hai in vasca 3 specie diverse nel modo di alimentarsi e di comportarsi/occupare gli spazi.
|
grazie luca, ok per cyno e pseudotropheus però le aulonocara proprio non mi piacciono#07. mi piacerebbe affiancare l'astatotilapia ( visto che mi ha detto ni :-)):-)) ).
in che modo dovrei allestire la rocciata ed eventualmente quali altre accortezze potrei prendere ? |
sicuramente metto lo pseudotropheus elogantus mpanga però sono poi indeciso su le altre 2 specie. se mettessi cynotilapia afra cobue il colore sarebbe simile allo pseudo allora ho visto la Cynotilapia sp.Lion Lion's Cove .
come terza specie metterei uno tra astatotilapia Calliptera Thumbi East, othoparinx tetrastigma ,il bellissimo Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock . è fattibile mettere 1 mbuna e 2 haps ?? sotto con i consigli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl