![]() |
primo acquario
Ciao a tutti, ho acquistato un Nanolife da 30 litri lordi ed essendo assolutamente inesperto
sulla materia mi sono affidato ai consigli del rivenditore. Sono passati 15 gg. dall'allestimento e riempimento con acqua esclusivamente del rubinetto,facendo uso per pochi giorni di attivatore del filtro e biocondizionatore. Ho inserito solo due piante tipo anubias di cui una inserita in un tronchetto gia' con fertilizzante. Su indicazione sempre del rivenditore ho eseguito il test per l'NO2 e i valori sono altissimi; fatto presente il problema mi e' stato suggerito di mettere sopra ai filtri carbone/spugna dell'ovatta dicendomi che avrebbe contribuito ad abbassare questi valori. NOn ho mai fatto cambi acqua,la temperatura e' sui 28 gradi costanti, l'illuminazione e' di circa sette ore al giorno. Al momento l'acqua ha assunto un colore giallastro,e anche qui il rivenditore dice di non preoccuparsi...Mi piacerebbe avere qualche chiarimento in piu',se sto facendo bene o no,se i tempi di maturazione sono questi,se il rivenditore si sta fregando soldi a tutta birra(!).. Io tengo molto al mio acquario,voglio sia in salute e non voglio che i suoi abitanti debbano soffrire anche perche' e' un regalo non solo a me ma anche a mio figlio di 10 anni! Grazie saluti |
primo acquario
Ciao a tutti,ho postato per errore il mio messaggio nella sezione Sweety Bar..cerco di riassumere per chi non volesse andare a leggermi in quella sezione: acquario Nanolife
da 27 litri, 15 giorni di funzionamento,valori di NO2 altissimi, usati sia attivatore che biocondizionatore. Usata solo acqua del rubinetto...ora giallastra. Per il negoziante e' tutto ok ci vuole un mese per avere tutto a posto. Chiedo chiarimenti anche a voi, Grazie Mario;-) |
Hai un picco dei nitriti, quando il filtro sarà completamente maturo dovrebbe azzerarsi il valore NO2.
|
grazie per il tuo suggerimento...allora non ho fatto "belinate" io! questo mi conforta. accetto anche altri consigli eventuali
|
con i tempi sei giusto...tra 15 giorni ricontrolla il valore dei nitriti e probabilmente sarà a 0.
|
giallastra mi sembra strano.. hai legni ??
cmq si è normale attendere un mese per la maturazione del filtro, ora non aggiungere altri batteri e non fare cambi d'acqua fino alla maturazione |
Secondo me è normale avere i nitriti altissimi dopo 15 giorni, può darsi che tu sia al fatidico picco dei nitriti, nel mio caso è stato puntualissimo(15 giorni esatti).
L'acqua giallastra è perchè forse hai legni? Se non ne hai non saprei dirti... |
si ho un tronchetto con anubias fertilizzato,pero' ora che ci penso forse e' uscito un po' di fertilizzante dal fondo...puo' essere quello?
|
Per fertilizzare ancora è presto, aspetta la maturazione della vasca e poi adotta un protocollo di fertilizzazione...
Se è uscito il fertilizzante dal fondo è normale che i valori siano sballati, in teoria il ph dovrebbe scendere... Come è composto il substrato? |
Quote:
Per la mia esperienza, non so com'è l'acqua dalle tue parti, ma meglio non usare solo acqua di rubinetto. Io, ad esempio a Pisa, ho misurato il KH della mia, e superava i 14!!! Miscelala con acqua di osmosi, dopo averla trattata con prodotti che la purufuchino da cloro e altre "schifezze" Per gli altri valori9, aspetta le due settimane, poi se non calano, inizia a tagliare l'acqua con quella di ososi, e vedi come va! |
Quote:
|
prima di mettere i pesci devi far passare un mese che e' il tempo che maturi il filtro e che avvegano i picchi di No2.
il carbone levalo che serve solo se usi dei medicinali. per il foto periodo dovresti iniziare con 5 ore al giorno e aumentarlo di un 15 minuti ogni 4/5 giorni fino ad arrivare a un massimo di 9 ore. piantumalo il piu' possibile con piante a crescita rapida , per il tipo di piante dipende sempre dei watt che hai in vasca. hai deciso i pesci che metterai anche se con 30 litri non hai molta scelta , ho metti un betta o fai un caradinaio. se non ne hai tanti prediligi piante che non hanno grandi necessita' di luce. per il colore giallastro dell'acqua non preoccuparti sara' la radice che hai inserito . |
per abbassare gli no2 inizierei anche a fare qualche cambio parziale con acqua di rubinetto e distillata, in modo da togliere anche quel colore giallo, che come dice fabry è dovuto alla radice!
|
Ma stìamo parlando di 27 litri con anubias o ho capito male.
Fondo fertilizzato per che piante? Protocollo in 27 litri? Bastano 10 caridine che fanno la pupù per fertilizzare 27 litri! Fai attenzione con i fertilizzanti perchè se non vengono consumati dalle piante ( e le anubias consumano poco e non dal terreno) a breve ti ritroverai con le alghe che passeggiano per casa con in spalla la vasca. |
la vasca deve maturare 4 settimane, durante le quali i nitriti saliranno e poi torneranno a zero, non fare cambi durante questo periodo, sposto in primo acquario.
|
è in maturazione non si devono fare cambi!! non dare info sbagliate! il carbone toglilo il prima possibile che potenzialmente potrebbe rallentarti la maturazione absorbendo l'ammoniaca... per la colorazione dell'acqua pazienza se ne andrà con il tempo avresti dovuto bollirla! e altra cosa non acqua distillata ma osmotica
|
Quote:
maturare in pace e semmai fra altri 15 gg.mi porro' nuovi problemi se tests e acqua non fossero soddisfacenti. Una domanda,visto che la temperatura rimane ancora sui 27 gradi,se il livello dell'acqua diminuisse posso fare aggiunte o no? |
rabbocca pure ma non fare cambi.
Il rabbocco meglio se fatto con sola osmosi. |
Ok grazie,vi faro' sapere come procede..Speremmo ben! (la 'o' in genovese si pronuncia 'u')
Grazie per la vostra accoglienza e i vostri consigli,tantissimi e..necessari! A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl