AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Probabile batteriosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322394)

Jackskeletron 17-09-2011 16:21

Probabile batteriosi
 
Ciao a tutti,
scrivo solo ora qui, e vi racconto brevemente la mia storia.
Ai primi di agosto qui da me (La Spezia) è ri esploso il caldo, e la mia vasca chiusa ha subito un'innalzamento improvviso di temperatura. Dopo circa 24 ore era tornato tutto a posto e la rimozione del coperchio ha fatto si che la situazione fosse migliorata.

Dopo pochi giorni alcuni pesci hanno cominciato a scomparire, ma purtroppo di mezzo ci si sono messi 15 giorni di ferie, ed altri 15 di lavoro fuori casa.
La situazione attuale è leggermente migliorata ma alcuni pesci continuano a mostrare segni di malessere.

La Vasca:

Mirabello 30 lt attivo da poco più di un anno, stabile, nessuna anomalia.
Ph 7,5
Kh 6
Gh 10
No2 0
No3 5
Temperatura 27°
Fotoperiodo di 9 ore, filtro interno biologico, lampada da 11 wt, cambi d'acqua quindicinali (rubinetto dacantata+osmosi).
Ricco di vegetazione conteneva prima della malattia 3 platy e 7 guppy giovani, nati da una precedente generazione, oltre a diverse planobarius red.
Alimento con verdure raramente, anguillole dell'aceto e larve di zanzara, mangime secco sera e jbl.

La popolazione
Attualmente la vasca contiene:
1 Maschio adulto di Platy
1 Femmina adulta di Platy
5 avannotti di Platy
1 Maschio giovane di Guppy
2 Femmine giovani di Guppy

I sintomi:

Tutto è cominciato con un platy che mostrava la coda visibilmente erosa.
Allo stato attuale i pesci appena colpiti mostrano una perdita di colore che vira sul bianco, un leggero gonfiore del ventre, e una sorta di apatia che lo porta a stazionare nei punti ombrosi o in generale sul fondale.

Trattamenti:

Ho intensificato i cambi d'acqua con sifonatura, e trattato con blu di metilene per una settimana.
Somministro aglio bollito e mangime precedentemente "ammollato" in succo d'aglio.

18/9 Inserita dose di sale non iodato.

La cosa più curiosa è che in tutto questo malessere, la femmina di platy e una di guppy hanno trovato il tempo di partorire.
Ho letto e riletto forum e guide, cercato medicinali che sembrano fuori commercio, e chiesto su vari forum, ma per adesso non sembra esserci nulla da fare.

Ringrazio chiunque avrà voglia di leggere, e di consigliare. :-)

crilù 17-09-2011 18:34

Quello che puoi fare nell'immediato è un cambio abbondante ed aggiungere un mezzo cucchiaio raso di sale da cucina normale, vediamo se cambia qualcosa, ciao

p.s. nel frattempo puoi ordinare il Baktopur (Zooplus), non si sa mai ma è meglio tenerlo a portata di mano anche per il futuro.

Jackskeletron 17-09-2011 18:36

Ciao, e grazie per la risposta, mi procurerò il sale non iodato.
Meglio inserirlo direttamente in vasca, o fare dei bagni ai singoli pinnuti?

crilù 17-09-2011 18:43

Io preferisco l'inserimento in vasca. Il bagno si usa in caso di parassitosi conclamata ma stressa un po' i pesci, ciao

Jackskeletron 17-09-2011 19:44

Grazie, per essere sicuro il sale marino NON iodato va bene?

crilù 17-09-2011 20:57

Sì va bene, anche se in casi di emergenza io uso quello iodato. Lo iodio secondo me lo vede di striscio....se va bene ;-)

Jackskeletron 17-09-2011 23:37

Grazie procedo subito con l'inserimento, e vi tengo aggiornati sulla situazione.
Un dubbio, mi hai scritto mezzo cucchiaio raso, intendi cucchiaio da brodo o cucchiaino da caffè?
Non vorrei esagerare :)

crilù 18-09-2011 00:07

Cucchiaio da minestra...

Jackskeletron 18-09-2011 00:10

Perfetto, ho inserito il cucchiaio sciolto in un po di acqua decantata a piccole dosi nella vasca.
Attendo sviluppi, ma per essere preparato, la terapia come la svolgo?
Cambi d'acqua tra qualche giorno, e conseguente ri salata?

Grazie mille sei stata molto disponibile! :)

crilù 18-09-2011 00:16

No, lasci com'è, il sale lo eliminerai piano piano con i cambi.
Nel frattempo ordina il farmaco che ti ho indicato.

Jackskeletron 18-09-2011 00:17

Perfetto faccio l'ordine nei prossimi giorni. Grazie ancora!

stefano big 18-09-2011 09:29

Tieni presente che la vasca che stai utilizzando,
e' molto piccola , la sua gestione e' molto difficile,
e ogni problema si riperquote sui pesci.
stefano

Jackskeletron 18-09-2011 10:16

Esatto e purtroppo nel primo periodo mi sono fatto un po prendere la mano con i pinnuti. Finchè ho potuto accudirla quotidianamente è andato tutto bene, ma alla minima svista...
Penso che, passata la malattia, convertirò la vasca, meno abitanti e filtro più potete.

Jackskeletron 19-09-2011 19:54

Al momento la situazione è stabile, nessun peggioramento e forse un leggero miglioramento da parte del maschio di platy.

Una domanda: sto facendo un ordine su http://www.aquariumline.com/ di materiale vario, e purtroppo non hanno il bactowert della sera che mi è stato consigliato. Volevo sapere se, lo stesso prodotto si trova sotto nomi diversi magari in altre marche, come certe volte succede con i medicinali.

Grazie a tutti ancora :)

crilù 19-09-2011 20:48

Il sito te lo avevo già indicato....

Jackskeletron 19-09-2011 20:53

Si si, infatti era zooplus, ma mi chiedevo, dovendo fare un ordine su un altro sito, acquariumline, se fosse possibile trovare un prodotto equivalente, disponibile su quel sito. In caso contrario farò due ordini separati e pazienza.

crilù 19-09-2011 20:57

Acquariumline vende il General Tonic della Tetra che dovrebbe essere simile al Bactopur.

Jackskeletron 19-09-2011 21:00

Faccio una breve ricerca sul prodotto, grazie mille per la dritta :)

edit: peccato purtroppo non è disponibile :(

crilù 19-09-2011 21:19

Ettepareva, appena arriva va via come il pane...guarda un po' se nei farmaci Acquarium Munster c'è un antibatterico che non sia il DessaMor...

Ho guardato io, niente, ordina il Baktopur...

Jackskeletron 19-09-2011 21:27

Ce ne sono molti di prodotti ma non ne conosco nessuno:
http://www.aquariumline.com/catalog/...hi-p-7941.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7927.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...si-p-7937.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ia-p-7933.html

-28d#

Jackskeletron 19-09-2011 21:41

Grazie per la pazienza crilù :)

Epson 19-09-2011 22:16

che temperatura hai in questo momento?

Jackskeletron 19-09-2011 22:54

Avevo dimenticato di inserirlo, la temperatura attualmente è stabile sui 25°- 26°, normalmente quanto il termo riscaldatore è in funzione durante l'inverno, tengo 27°.
Ho aggiornato il primo post con alcuni dati, e ordinato il baktopur.
Oggi il maschio di platy, finora il pesce più colpito dalla malattia, è uscito dal suo nascondiglio sotto un tronco, e timidamente ha mangiato un po di vivo e qualche granello di mangime. L'appetito credo sia un buon segnale, ma non voglio sbilanciarmi.
Una domanda tecnica, avendo anche un caridinaio, perfettamente sano, quanto rischio c'è che, attrezzi vari possano contaminarlo?

crilù 20-09-2011 00:13

Dei farmaci elencati al limite il Medimor però non l'ho mai usato.
Quali sarebbero gli attrezzi che usi per il caridinaio?

Jackskeletron 20-09-2011 12:37

Come attrezzi in comune le due vasche hanno il sifone, pinze in plastice e acciaio e poco altro. Normalmente lavo con acqua di rubinetto gli attrezzi dopo l'uso e li lascio asciugare.
Che rischi si corrono?

crilù 20-09-2011 13:06

Per me nessuno se li sciacqui con acqua calda.

Jackskeletron 20-09-2011 13:36

Bene, questo è un sollievo, mentre le piante invece possono essere veicoli di infezioni di questo tipo?

crilù 20-09-2011 18:15

Dunque le piante credo proprio di no, gli altri attrezzi ripensandoci - una sciacquata con acqua e Amuchina, hai visto mai....Ciao

Jackskeletron 23-09-2011 16:14

Aggiornamento: la femmina di guppy da ancora segni di malessere (colore bianco, respirazione affannosa, ventre gonfio, stazionamento sul fondo) mentre il maschio di platy da forti segni di miglioramento. Le pinne sono nuovamente aperte, e ora si nota una vistosa separazione fra due parti della coda, dove è stato eroso. Uno degli occhi, che era coperto da una patina bianca, è tornato praticamente normale, e il pesciolino mangia quasi normalmente da 3 giorni.

Sono ancora in attesa del pacco da zooplus, e non ho ancora cambiato l'acqua cosa che pensavo di fare fra pochi giorni, prima di iniziare il trattamento col prodotto.

Jackskeletron 23-09-2011 17:00

Beh neanche a farlo apposta è appena arrivato il corriere col pacco da zooplus. Ho finalmente il medicinale, potete consigliarmi come dosarlo, è scritto tutto in tedesco, e non c'è foglietto dentro.

crilù 23-09-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Jackskeletron (Messaggio 1061141067)
Beh neanche a farlo apposta è appena arrivato il corriere col pacco da zooplus. Ho finalmente il medicinale, potete consigliarmi come dosarlo, è scritto tutto in tedesco, e non c'è foglietto dentro.

Queste le istruzioni per il Baktopur http://www.sera.de/fileadmin/gbi/ser..._35.04_int.pdf

Prima di usarlo cambia acqua mi raccomando. La guppy gonfia non so se la recupererai però, ha le squame alzate?

Jackskeletron 23-09-2011 18:56

No non presenta squame alzate, pensavi a idropisia? Perfetto leggo 22 gocce ogni 20 lt, il mio è un 30 lt lordo, quindi diciamo un 25 netto? Diciamo 27#28 gocce allora.

crilù 23-09-2011 19:09

Sì, una in più o in meno non fanno danni. Ricordati l'aeratore e poco cibo, ciao

Jackskeletron 23-09-2011 19:12

Perfetto, poco cibo ok, ma l'aeratore non ce l'ho, non l'ho mai usato. Potrei fare in modo che la pompa del filtro faccia una cascatella, avevo fatto così un anno fa circa per dei platy che mi erano arrivati già con l'ichtyo.

crilù 23-09-2011 19:17

Sì, ok per la cascatelle. Basta che la superficie dell'acqua sia mossa.

Jackskeletron 26-09-2011 19:24

Terzo, ed ultimo, giorno di trattamento, stanno tutti meglio, tranne la femmina giovane di guppy, che sembra solo peggiorare, ed ora manifesta squame alzate. Volevo sapere infatti, per quanti giorni da oggi devo lasciare il prodotto in vasca, il foglietto non specifica infatti, ma si limita a descrivere le dosi da somministrare e a consigliare l'inserimento del carbone, dopo il trattamento, tra quanti giorni devo cambiare l'acqua secondo voi?

crilù 26-09-2011 19:28

Domani sera puoi cambiare e filtrare con carbone attivo. La guppy con le squame a pigna la devi isolare, anche subito. Probabile idropisia.

Jackskeletron 26-09-2011 19:31

Perfetto, metto subito l'acqua a decantare, purtroppo non ho altre vasche in cui isolare la guppy, posso improvvisare una ciotola e cambiare spesso l'acqua, c'è rischio che contagi gli altri? Posso fare qualcosa come bagni di sale o trattamenti particolari?

crilù 26-09-2011 19:42

Isolala pure in un contenitore, solo se muore può contagiare gli altri.
Il sale puoi metterne un pochino, sarebbe un cucchiaino/5 lt. però per sapere se effettivamente è idropisia bisognerebbe vedere una foto.

Jackskeletron 26-09-2011 22:41

Perfetto ho isolato la femmina in una vaschetta da 5 lt con riscaldatore e una punta di sale. Non sta affatto bene, ma vedremo. Cambio metà acqua stasera e metà domattina, non dovrebbe sporacer considerando che è digiuna da 3 giorni, quelli di cura.
Non sto a fare foto al momento, la vasca è poco trasparente ed appoggiata su un mobile bianco, la femmina in più è molto pallida.

Aggiorno appena riscontro cambiamenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12132 seconds with 13 queries