AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   OVERFLOW (scarichi esterni) OCEANLIFE....LA PROVA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322225)

emio 16-09-2011 13:20

OVERFLOW (scarichi esterni) OCEANLIFE....LA PROVA
 
..lo confesso….sono stato sempre un po’ diffidente nei confronti degli scarichi esterni…
….mi sono sempre sembrati un po’ semplicistici, con gligliette di dimensioni sempre piuttosto ridotte e poi li ho sempre visti realizzati in plastica stampata…realizzazioni piuttosto economiche ma dal prezzo importante…
…ogni volta che mi sono posto il problema ho sempre preferito fidarmi del buon vecchio pozzetto.
…alcuni giorni fa’, pero', pensando a come complicarmi la vita, ho messo da parte la diffidenza ed ho ordinato, ad Oceanlife due dei loro Overflow.
…perche’ proprio Oceanlife ?...
...perche’ ho constatato, con i fatti che non fanno mai nulla per caso…
...pero’ in ogni caso pensavo si trattasse di realizzazioni simili ad altre che sono gia’ da tempo sul mercato…
beh…. mi sbagliavo di grosso.
…alla Oceanlife non riescono proprio a fare le cose come gli altri, loro devono in qualche modo distinguersi, devono a tutti i costi fare qualcosa di diverso e di meglio….
..quindi, cosi’ come sono stati i primi , ed unici, a presentare ed a produrre ski doppia pompa con due diffusori (X3), ora producono degli overflow che ben poco hanno a che vedere con quelli della concorrenza.
..questi scarichi sono interamente in PVC tornito dal pieno...
...quando mi sono arrivati e li ho scartati non credevo ai miei occhi ed alle mie mani… pesano almeno 2 kili l’uno...
...sono la realizzazione piu’ massiccia e resistente che abbia mai visto in questo campo. Tra questi scarichi e quelli di plastica stampata della concorrenza c’è la stessa differenza che passa tra un BK ed uno ski normale, ma, e questo è importante, senza che questo incida sul prezzo finale, infatti costano all’incirca quanto quelli degli altri con i quali hanno in comune solo il nome.
...ma non basta…
...lo scarico è da 40 mm di diametro mentre il carico è da ben 25mm…
...il risultato ?...beh…gli scarichi oceanlife consentono un ricambio reale di ben 1200 l/h (secondo me anche di piu’)....
...sono curatissimi in tutti i particolari, hanno una mascherina (che funge anche da dima per la foratura del vetro) con il logo aziendale in bella mostra…
..la griglietta ha un diametro assolutamente rassicurante, si smonta, per la pulizia, e si rimonta con una facilita’ disarmante….
..tanto per evitare pericolosi intasamenti, sul corpo dello scarico, sono presenti anche delle feritoie aggiuntive poste tutt'intorno alla circonferenza immersa…
…. l’ugello di carico, ovviamente, è orientabile in tutte le direzioni…
… questi scarichi si possono montare stringendoli quanto basta senza la paura, concreta, che nell’operazione ti si rompa tutto in mano.
...comunque non credo servano troppe parole per descriverli, le foto, che non gli rendono assolutamente merito, credo servano molto di piu’.
....soldi veramente, veramente, spesi bene.

http://s4.postimage.org/1c65l4uw4/SDC10036.jpg

http://s4.postimage.org/1c678o7dw/SDC10037.jpg

http://s4.postimage.org/1c68w7jvo/SDC10038.jpg

http://s4.postimage.org/1c6ficxus/SDC10039.jpg

http://s4.postimage.org/1c6h5wack/SDC10041.jpg

http://s4.postimage.org/1c6kgyzc4/SDC10042.jpg

http://s4.postimage.org/1c6ns1obo/SDC10043.jpg

http://s4.postimage.org/1c6sqnpt0/SDC10044.jpg

http://s4.postimage.org/1c6xp9rac/SDC10045.jpg

http://s4.postimage.org/1c6zct3s4/SDC10046.jpg

http://s4.postimage.org/1c72nvsro/SDC10047.jpg

hantol 16-09-2011 13:31

intererssante prezzo??

Benny 16-09-2011 14:00

costa come l'x-aqua...ed è identico...solo ha il carico piu' grosso e quindi rende di piu'

Abra 16-09-2011 15:38

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061126419)
...comunque non credo servano troppe parole per descriverli

Sti caxxi.....meno male,senno scrivevi un libro :-D:-D bella recensione comunque ;-)

GKAPPE 16-09-2011 17:29

Io ne monto uno da nove mesi sulla mia vasca. Non sono sicuramente un esperto e quindi non posso fare paragoni con altre marche/sistemi. Però mi sento di confermare in pieno il fatto della robustezza e della cura dei dettagli.
Quello su cui vorrei confrontarmi è invece lo scambio reale: 1200 l/h??!!:#O
Io ho fatto il calcolo reale del mio e al momento lavora a 700l/h con il livello dell'acqua a 1 cm (forse anche meno) sotto il filo soperiore del foro, mi sembra strano che riesca a lavorare su quelle portate!!

Ciao
Gabriele

geribg 17-09-2011 00:31

gc71 , che pompa di risalita monti?

GKAPPE 17-09-2011 08:22

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061127855)
gc71 , che pompa di risalita monti?

Monto una New Jet 4500 ma devo strozzarla altrimenti la salita è maggiore della discesa e quindi l'acqua... esce dall'acquario!! Inoltre il tubo dello scarico scende diretto in sump senza alcuna curva, quindi non ci sono neanche problemi di rallentamento del flusso.
Qualche idea?

Ciao
Gabriele

Maurizio Senia (Mauri) 17-09-2011 08:59

Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.

Ink 17-09-2011 10:33

emio, potresti scrivere i diametri interni dello scarico (interno del passaparete filettato) e del carico (portagomma in PVC) se non sono 40 e 25, grazie.

GKAPPE 17-09-2011 10:56

Ho controllato il mio, ho la versione precedente ma penso che l'unica cosa che cambia sono i tagli sul cilindro per evitare allagamenti nel caso di ostruzioni della griglia frontale, i diametri non penso cambino...
emio, se riesci mi dai il diametro netto interno dello scarico? Grazie

Ciao
Gabriele

luca56 17-09-2011 12:15

ragazzi anche io finalmente ieri l'ho montato sul mio acquario... oltre a confermare l'ottima qualità del prodotto vorrei anche io sottolineare che, con una selz l40, scarica sicuramente più di 700l/h... non ho ancora avuto modo di misurarlo ma ad occhio lo scambio è superiore rispetto a prima che avevo un pozzetto con tubo del 40.... l'acqua, inoltre, con la pompa che monto, arriva a circa 2mm dal bordo superiore dello scarico...

secondo me 1000l/h li tira giù...

proverò a misurare

l'unica pecca? i tubi sono separati... costano circa 30€... peccato che siano comunissimi corrugati grigi, lisci internamente e che in un qualsiasi centro di materiali anticorrosione se non te li regalano (visto il metraggio contenuto che serve a noi), sicuramente li paghi meno di 5€

e poi esteticamente a me non piacciono... peccato

ad ogni modo rimango estremamente soddisfatto di questo prodotto ed aggiungo che oltre ad avere componenti torniti e non stampati, la "dima" con il logo e la griglia frontale dello scarico non sono stampate ma tagliate al laser... molto molto belle

è davvero ben fatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061128056)
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.



hai ragione sul portagomma però guarda che la parte filettata, una volta montato, non la vedi...

Maurizio Senia (Mauri) 17-09-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da luca56 (Messaggio 1061128314)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061128056)
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.



hai ragione sul portagomma però guarda che la parte filettata, una volta montato, non la vedi...

Lo so che una volta montato non si vede più ma il mio appunto era solo per giustificare l'alto costo dell'oggetto in questione, visto che un portagomma in PVC costa si e no 1 euro.;-)

JeFFo 17-09-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061128056)
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.

quoto, e visto che porta praticamente la stessa acqua dello xaqua non riesco a capire in cosa sia meglio.

andrea182010 17-09-2011 14:23

Seguo con interesse perché dovrei prendermi uno scarico all inizio post ho pensato di aver trovato lo scarico che mi serviva in vece e come quello Dell axqua da come leggo non ci sono altri scarichi che trattano effettivi 1500l/h

luca56 18-09-2011 15:44

ah ok allora si, non posso che darti ragione...

emio 18-09-2011 19:41

...domani, se riesco ad alzarmi da questo letto di dolore. vi posto le misure interne dei tubi...
...in ogni caso la portata dichiarata non e' eccessiva...
...io con lo scarico del 40 (nel pozzetto) scaricavo ben 1200 l/h misurati....

geribg 18-09-2011 19:58

non capiso cosa li costava a farlo di 50 mm lo scarico ,
anche xaqua se era con mandata da 25 e scarico da 50 era perfetto,
secondo me non e che non si sono fatti i conti , ma e una strategia di comercio per comprarne piu di uno anche per singola vasca.
insomma furbetti

giangi1970 18-09-2011 20:28

Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....

andrea182010 18-09-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061131196)
Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....

Perchè dite tutti che su un acquario da 400 litri va bene uno scarico e poi vedendo in giro state al doppio della portata #28c io mi trovo sperduto sto rifacendo la vasca e sto pensando che uno scarico non basti ......

JeFFo 18-09-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da andrea182010 (Messaggio 1061131602)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061131196)
Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....

Perchè dite tutti che su un acquario da 400 litri va bene uno scarico e poi vedendo in giro state al doppio della portata #28c io mi trovo sperduto sto rifacendo la vasca e sto pensando che uno scarico non basti ......

anche secondo me uno scarico non basta, e mi girano di dover spendere tutti quei soldi per due scarichi...

giangi1970 19-09-2011 08:59

Scusate....ma io ancora non capisco perche' ve la pigliate tanto con sti scarichi...
Volete far passare 3456 volte l'acqua in sump....o ne mettete di piu' o mettete scarichi del 50 fatti in pvc....
Costa metterne piu' di uno....non li mettete o fate il classico pozzetto...
Infondo nessuno vi obbliga a comprare perforza scarichi esterni....

JeFFo 19-09-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061131903)
Scusate....ma io ancora non capisco perche' ve la pigliate tanto con sti scarichi...
Volete far passare 3456 volte l'acqua in sump....o ne mettete di piu' o mettete scarichi del 50 fatti in pvc....
Costa metterne piu' di uno....non li mettete o fate il classico pozzetto...
Infondo nessuno vi obbliga a comprare perforza scarichi esterni....

ciao Giangi
il problema è che se hai una vasca un pò più grande, con uno skimmer che ti chiede 1000 litri ora, sei costretto a montare 2 scarichi e , con xaqua, almeno 3 carichi! e i costi aumentano notevolmente! quando in realtà non era così difficile da fare

giangi1970 19-09-2011 11:36

Jeffo....scusami..
Non mi son spiegato bene...
Non vuoi spedere 360e di scarichi(se devi prenderne 3) posso capirlo benissimo...che scherzi!!!
Basta non mettere X-aqua(cito quelli perche' sul post ma non e' che la concorrenza costi meno)....
Molti li fanno tranquillamente con Pvc...spesa di tre scaric e carichi....nn so' se arrivi a 100€....
Vuoi per forza l''x-aqua...ti adatti alle loro caratterstiche e paghi di conseguenza...

Auran 19-09-2011 12:29

[QUOTE=JeFFo;1061132125]
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061131903)
quando in realtà non era così difficile da fare

Hai centrato il punto...se il prezzo è troppo alto....si va di fai da te o ci si tiene il pozzetto... ;-)

JeFFo 19-09-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132176)
Jeffo....scusami..
Non mi son spiegato bene...
Non vuoi spedere 360e di scarichi(se devi prenderne 3) posso capirlo benissimo...che scherzi!!!
Basta non mettere X-aqua(cito quelli perche' sul post ma non e' che la concorrenza costi meno)....
Molti li fanno tranquillamente con Pvc...spesa di tre scaric e carichi....nn so' se arrivi a 100€....
Vuoi per forza l''x-aqua...ti adatti alle loro caratterstiche e paghi di conseguenza...

Onestamente non è un problema solo di prezzo. L'impressione è che siano stati creati unicamente per piccole vasche ove uno scambio di 1000lt/h è più che sufficiente. per grandi vasche sono a mio parere inadeguati e non li consiglio mai. possiedo un xaqua e mi trovo bene, ma la mia vasca è piccina (70 60 50) quindi non ho eccessive necessità.
Se mi permetti trovo però assurdo il discorso del carico: non posso montare una 4000lt/h per arrivare a 1000 litri di scambio, è di questi tempi un vero spreco di denaro! Si sente la necessità di uno scarico più grande e più elastico, che si possa adattare ai vari utilizzi sempre IMHO. si può fare solo il carico in pvc e come scarico si usa l'xaqua certo, ma per quello che spendo vorrei avere un prodotto completo, non uno che devo forare o sostituire in parte.
che poi il prezzo sia in parte giustificato dal prezzo dello stampo (xaqua) e dalle lavorazioni (oceanlife) questo non lo metto in dubbio, ma l'errore c'è e si vede (visto che si lamentano tutti).
a questo punto meglio quelli di oceanlife, almeno hanno fatto un carico decente, su questo devo dar ragione ad emio.

giangi1970 19-09-2011 13:37

Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...

costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....

Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....

JeFFo 19-09-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132420)
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...

costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....

Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....

l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)

Abra 19-09-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061132435)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132420)
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...

costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....

Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....

l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)

Perdonami ma sei in errore ;-) una pompa di risalita più è strozzata e meno consuma, quindi e l'ho misurato e avevo messo pure le foto quì sul sito, non c'è una grossa differenza da far andare in vasca 1000l con una pompa da 3000l con carico strozzato o 1000l con una pompa da 2000l con carico aperto......nel mio caso la differnza era di 5 Watt.
Per quanto riguarda lo scarico,anche io penso che potevano farne uno per gestire 1000lh effettivi,ma sono scelte aziendali e avranno avuto le loro ragioni,anche perchè Alexalbe (penso si chiami così) gestisce la sua vasca enorme con 2 scarichi ,e a Livorno ne abbiamo pure parlato .

JeFFo 19-09-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061132460)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061132435)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132420)
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...

costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....

Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....

l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)

Perdonami ma sei in errore ;-) una pompa di risalita più è strozzata e meno consuma, quindi e l'ho misurato e avevo messo pure le foto quì sul sito, non c'è una grossa differenza da far andare in vasca 1000l con una pompa da 3000l con carico strozzato o 1000l con una pompa da 2000l con carico aperto......nel mio caso la differnza era di 5 Watt.
Per quanto riguarda lo scarico,anche io penso che potevano farne uno per gestire 1000lh effettivi,ma sono scelte aziendali e avranno avuto le loro ragioni,anche perchè Alexalbe (penso si chiami così) gestisce la sua vasca enorme con 2 scarichi ,e a Livorno ne abbiamo pure parlato .

se l'hai provato ti credo, figurati. pero' preferirei gestirmela io e regolarla in aspirazione, non in spinta... su questo concordi?

Abra 19-09-2011 14:08

Perchè ? io ho sempre gestito le pompe in uscita e non cambia nulla, la storia che strozzandola in uscita la pompa si rovina prima secondo me è una bella boiata :-))

JeFFo 19-09-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061132516)
Perchè ? io ho sempre gestito le pompe in uscita e non cambia nulla, la storia che strozzandola in uscita la pompa si rovina prima secondo me è una bella boiata :-))

ok mi fido!
ho chiesto al mio socio ingegnere, dice che in aspirazione si possono formare anche delle microcavitazioni nella giranti e danneggiare le pale, quindi confermo ciò che dite, sono in errore :-)

Poffo 19-09-2011 14:42

e alla fine torniamo sempre allo stesso discorso.....!!
Xaqua ti dice chiaramente che per loro un solo scarico xaqua può andare bene anche con vasche fino a 600 litri,l'importante è che lo schiumatoio "schiumi".
poi parli con Alessandro(alexalbe) e ti conferma quanto detto sopra.....
stiamo parlando dell'inventore del metodo Xaqua....qualcosa dovrà pur capirne di acquariofilia....
e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio.....

Io.....non contento ed avendo una vasca da 400litri con 1 solo Xaqua cosa faccio dopo 3 anni che gira molto bene??
facile...buco la vasca e monto il 2 scarico Xaqua....
io le cose le devo provare....
sai cosa è cambiato???
posso dirti che mi hanno anche suggerito di cambiare il metodo di gestione perché ora avendo più interscambio le cose cambiavano e di parecchio.....

beh alla fin è rimasto tutto uguale e nessuna variazione....
la cosa più evidente è che se formi pulviscolo,l'acqua torna più pulita in meno tempo e questa teoria si può adattare ai nutrienti presenti in acqua che con 2 scarichi vengono eliminati prima...ma è pur sempre teoria.

altro vantaggio ad averne 2....se uno si intoppa grazie ad un riccio o simili hai l'altro che può dare una mano a non farti allagare casa... ;-)

GKAPPE 19-09-2011 14:59

Comunque, se a qualcuno interessa, questo è il mio scarico montato


http://s3.postimage.org/2913am3r8/IM...0917_00233.jpg

Ciao
Gabriele

Maurizio Senia (Mauri) 19-09-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132420)
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....

Le vasche xaqua da 500 litri escono con 2 gruppi....quindi anche per loro 1 e insufficente, 2 gruppi che vigliono dire un'interscambio complessivo di 1500l/h cioè 3/1........;-)
Prendi ad esempio una vasca da 300 litri con SPS con alto carigo Organico prova a pensarlo con un'interscambio 1/1 che skimmer monti????

giangi1970 19-09-2011 15:15

e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio....
.

Questa non l'ho capita....
In teoria,se non ricordo male,dovrebbe essere una 1800 litri...
Quindi secondo le ultime tendenze,ed essendo con le tasche piene di soldi(hahahha),dovrebbe averne messi in modo da scaricare almeno 5600 litri...
Il che vuol dire la bellezza di 8 scarichi.....
Lui ha invece addirittura meno scambio di 1 a 1...

giangi1970 19-09-2011 15:35

MAURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti aspettavo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzo....sai che io sono in parte d'accordo con te sulla questione scambio...
Anche se secondo me andrebbe rapportata piu' a quanta tratta lo skimmer che hai che non quanto e' la vasca.
Sinceramente,me lo hanno spiegato perche' sulla 500 litri ne montano 2,ed e' l'unica con un rapporto diverso....
Ma li era una pura questione commerciale...altro non mi hanno detto...

su una vasca da 300 litri....per come la vedo io uno skimmer che tratti 450-500...anche 600...ma solo se devo smagrire la vasca velocemente......indipendentemente dall'aria che genera....
E per le come tendo a pensarla ultimamente,magari sbagliando o non essendo d'accordo con molti per carita',sto' anche rivalutando moltissimo i pluripompa...
OOOO....parliamo sempre di skimmer seri....

Poffo 19-09-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132667)
e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio....
.

Questa non l'ho capita....
In teoria,se non ricordo male,dovrebbe essere una 1800 litri...
Quindi secondo le ultime tendenze,ed essendo con le tasche piene di soldi(hahahha),dovrebbe averne messi in modo da scaricare almeno 5600 litri...
Il che vuol dire la bellezza di 8 scarichi.....
Lui ha invece addirittura meno scambio di 1 a 1...

e io lo sapevo che te non capivi...come al solito......-72-72-72-72
nel senso che porca zozza lui su 1800 litri ne ha 2 xkè io ne devo mettere 2 su 400 litri?a e a quanto pare funziona.......!!


Oh...se arriva Mauri gli dite che qualcuno si è impossessato del mio nick e scrive al posto mio????
altrimenti "me mena".......:-D:-D:-D:-D

giangi1970 19-09-2011 15:59

Poffo....ti voglio bene!!!!!!!>:-(>:-(>:-( :-D:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri) 19-09-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061132705)
MAURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti aspettavo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzo....sai che io sono in parte d'accordo con te sulla questione scambio...
Anche se secondo me andrebbe rapportata piu' a quanta tratta lo skimmer che hai che non quanto e' la vasca.
Sinceramente,me lo hanno spiegato perche' sulla 500 litri ne montano 2,ed e' l'unica con un rapporto diverso....
Ma li era una pura questione commerciale...altro non mi hanno detto...

su una vasca da 300 litri....per come la vedo io uno skimmer che tratti 450-500...anche 600...ma solo se devo smagrire la vasca velocemente......indipendentemente dall'aria che genera....
E per le come tendo a pensarla ultimamente,magari sbagliando o non essendo d'accordo con molti per carita',sto' anche rivalutando moltissimo i pluripompa...
OOOO....parliamo sempre di skimmer seri....

e sempre la solita e infinita storia..............mi devi dire che e quel pirla con esperienza, che oggi allestisce una vasca di 500 litri mettendo un solo Xaqua?? semai ne 2 o 3 e li utilizzi in base alle esigenze a seconda delle necessità e meglio poter variare l'interscambio che essere castrati non credi? io ero uno di quelli e dopo avendo messo il secondo ho avuto solo giovamenti, un benessere generale della vasca.;-)

giangi1970 19-09-2011 17:09

Mauri...
Qui non stiamo parlando di come la allestirei io...
Neanche io metterei un solo scarico x-aqua su una 500 litri(anche sulla mia personale ne ho due su 460 litri) ma di come la pensa x-aqua e di chi dice che costano tanto...
Ne abbiamo gia' parlatoe alla fin fine la pensiamo allo stesso modo anche se per motivi diversi...
Ma e un'altro argomento che qui non c'entra....o centra poco...
Sperando che nessuno si offenda....
Costano tanto e non volete spendere quei soldi....prendete altro...nessuno vi obbliga...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10439 seconds with 13 queries