AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno pratiko 100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322175)

ico92 16-09-2011 01:55

Filtro esterno pratiko 100
 
Salve a tutti voi, mi presento mi chiamo Federico, piacere a tutti gli utenti del forum.
Il mio problema con questo filtro è il seguente. L'ho messo in funzione da 5 ore o poco piu e mi fa un rumore veramente fastidioso che proviene dalla parte superiore del filtro. Il filtro e stato squotato per far uscire aria e quando eseguo questa manovra avvole fa un rumore di risucchio forte , come se non arrivasse acqua anche se continua ad uscire dal boccaglio, appena finisco la manovra il rumore comunque persiste. Inoltre ho notato che facendo pressione sul coperchio del filtro il rumore diminuisce.... Mi potete aiutare su come posso risolvere il problema?? perchè l'acquario è situato nella mia cameretta ed è veramente fastidioso questo rumore.
Grazie mille a chiunque mi risponderà -28-43

GROSTIK 16-09-2011 12:41

mi sa che questa non è la sezione corretta ;-)
sposto in tecnica dolce :-)

Lollo=P 16-09-2011 12:47

sul coperchio del pratico c'è un cosino (#13) che puoi afferrare con le dita e se lo tiri verso l'alto sale. è una pompetta mauale che server per far riempire i tubi d'acqua.
se hai riempito completamente il filtro d'acqua prima di installarlo quest'operazione non dovrebbe richiedere più di qualche minuto. quando i tubi e il filtro sono pieni entrambi, comincerà a funzionare normalmente.
per qualche ora (anche uno-2 giorni) può essere che il filtro faccia come degli sbuffi rumorosi, è dovuto alle bolle d'aria che restano qua e là, deci solo aspettare e andrà tutto a posto (se è montato correttamente) :-)

Mkel77 16-09-2011 13:41

Quella di Lollo è la procedura corretta per l'avviamento del filtro, se continua a persistere il problema, è possibile che il tuo filtro aspiri aria dalla guarnizione della testata...............in questo caso o è posizionata male oppure è difettosa.

ico92 16-09-2011 14:25

il filtro per quello che si doveva montare, l'ho montato seguendo le istruzioni... inoltre l'acqua comunque fuorisce in modo corretto dal boccaglio solo che il filtro mi fa rumore nella parte superiore un rumore assordante veramente di sera come se grattase tipo qualcosa.

Lollo=P 16-09-2011 14:30

riesci a vedere se mentre fa il rumore la mandata del filtro diminuisce? se sputa bollicine mentre lo fa..?

ico92 16-09-2011 14:38

esce qualche bollicina minuscola ma sono veramente poche.... Il rumore diminuisce però se faccio pressione sul coperchio del filtro....

Lollo=P 16-09-2011 14:43

ma il rumore non è uno sbuffo? (fa proprio puffffff)

cmq hai provato a riaprire il coperchio, vedere se la guarnizione è messa bene, apri lo sportellino di plastica dve c'è la girante, prova a tirarla fuori e vedi se è intatta (stai attento mentre lo fai a non rompere il supporto della girante mi raccomando), richiudi tutto assicurandoti che ogni volta ce rimonti un pezzo sia ben bloccato.
i cestelli del filtro son ben messi?
non mi viene in mente altro da controllare.. #24
cmq non perde in alcun modo acqua vero? è tutto ben asciutto intorno al filtro?

ico92 16-09-2011 15:00

è tutto perfettamente asciutto potresti spiegarmi meglio cosa devo smontare grazie

Mkel77 16-09-2011 15:19

Togli la testata del filtro, poi controlla che la guarnizione sia perfettamente in sede, poi dovresti aprire il vano della girante e controllare che l'alberino non sia spezzato..........sotto la testata c'è una specie di coperchio che si sgancia con 3 levette (se non hanno modificato qualcosa nel frattempo), una volta tolto questo coperchio che dovrebbe essere circolare, vedrai una specie di elica, dovrai sfilarla e controllare che l'albero in ceramica non sia rotto.

ico92 16-09-2011 18:56

guarnizione perfettamente inserita nella sua destinazione inoltre l'alberino in ceramica e il resto sembrano essere in perfette condizioni... e il rumore c'è ancora che cosa posso fare??:-(

Giudima 16-09-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da ico92 (Messaggio 1061127214)
guarnizione perfettamente inserita nella sua destinazione inoltre l'alberino in ceramica e il resto sembrano essere in perfette condizioni... e il rumore c'è ancora che cosa posso fare??:-(

Se non è proprio insopportabile e sei certo che non sia sintomo di qualche parte rotta, aspetta qualche giorno che i materiali rotanti si rodano e ............... tu ti abbitui ............. :-D :-D :-D :-D

Mkel77 16-09-2011 19:26

Quote:

inoltre l'alberino in ceramica e il resto sembrano essere in perfette condizioni
Sembrano? scusa ma hai sfilatol'alberino in cercamica?

L'alberino ha questo aspetto:

http://www.petpassion.it/catalog/images/9400.046.jpg

Lo devi sfilare dalla girante per assicurarti che non sia rotto.

Agro 16-09-2011 19:53

Se l'alberino e buono può esse che ci sia ancora aria a interno, prova a scuoterlo dolcemente, e controlla se vengono fuori bolle d'aria dallo scarico, anche a me faceva un po di rumore io ho risolto cosi, ora e silenzioso, poi tempo uno due giorni diventa ancora un po più silenzioso.

fgualaz 16-09-2011 20:18

Non credo sia un problema di aria se premendo il coperchio il rumore scompare, sembra di più che aspiri aria.

ico92 16-09-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061127218)
Quote:

Originariamente inviata da ico92 (Messaggio 1061127214)
guarnizione perfettamente inserita nella sua destinazione inoltre l'alberino in ceramica e il resto sembrano essere in perfette condizioni... e il rumore c'è ancora che cosa posso fare??:-(

Se non è proprio insopportabile e sei certo che non sia sintomo di qualche parte rotta, aspetta qualche giorno che i materiali rotanti si rodano e ............... tu ti abbitui ............. :-D :-D :-D :-D

Non credo che questa tua risposta mi aiuti comunque grazie per il pensiero
Per quanto riguarda l'alberino è il seguente in più è collocata la calamita con le alette...
http://img641.imageshack.us/img641/5346/immaginefwn.jpg

Per quanto riguarda la guarnizione come già detto e nella sua sede..... Se quando applico forsa sul coperchio il rumore diminuisce può darsi pure perchè diminuisco le vibrazioni non so... sta di fatto che fa rumore:-(
Inoltre anche se ci fosse ancora qualche residuo di aria non potrebbe provocare questo rumore
A voi la parola signori#25

Lollo=P 17-09-2011 00:48

beh può sempre esserci l'opzione del prodotto difettoso no?
non è che qualcosa entra in vibrazione a contatto col filtro per caso? non so più cosa pensare onestamente o_o
i tubi sono avvitati bene sulla testata del filtro?
riesci almeno a capire se è un rumore di una vibrazione o qulcosa di più meccanico?
adesso quanto tempo è passato dall'installazione?
------------------------------------------------------------------------
boh se hai provato a smontare e rimontare tutto, hai provato a farlo anche con la parte dei tubi? l'acquastop è abbassato per bene? e i tubi poi son fisssati bene sul filtro..?
(occhio che se armeggi coi tubi togliendoli dal filtro, ma l'acquastop non è tirato su al massimo ti trovi la casa allagata, magari lo sa già ma meglio dirlo una volta di più!:-)) )

Giudima 17-09-2011 07:34

Quote:

Originariamente inviata da ico92 (Messaggio 1061127476)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061127218)
Quote:

Originariamente inviata da ico92 (Messaggio 1061127214)
guarnizione perfettamente inserita nella sua destinazione inoltre l'alberino in ceramica e il resto sembrano essere in perfette condizioni... e il rumore c'è ancora che cosa posso fare??:-(

Se non è proprio insopportabile e sei certo che non sia sintomo di qualche parte rotta, aspetta qualche giorno che i materiali rotanti si rodano e ............... tu ti abbitui ............. :-D :-D :-D :-D

Non credo che questa tua risposta mi aiuti comunque grazie per il pensiero

Sai non tutti abbiamo la sfera magica per vedere e prevedere, comunque è quello che è successo a me (ho ben due filtri Pratiko).

Inoltre il tu affermi che se tocchi il filtro il rumore diminuisce, prova quindi a vedere se il problema è esterno (se tocca qualche parte del mobile o altro e se è ben stabile sui piedini in gomma). Io i miei li tengo su spessi fogli di polistirolo espanso.

blackman 17-09-2011 08:45

Per me è un difetto meccanico...io controllerei se l'alberino è perfettamente lineare basta che non lo sia di pochi millimetri e la girante tocca sua sede...però il rumore dovrebbe essere assordante....però dovresti riuscire a capire se è una vibrazione esterna o una vibrazione meccanica interna...poggia solo la mano sulla testata...se è esterna finisce se è interna la dovresti sentire...altrimenti fatti un eheim e non ci pensi più!!!

Mkel77 17-09-2011 11:35

Quote:

Per quanto riguarda l'alberino è il seguente in più è collocata la calamita con le alette...
Ok, la ricerca con google immagini per l'aberino la so fare anche io, io vorrei vedere l'alberino del tuo filtro, per capire se è integro o se è rotto...........smonta e controlla, altrimenti se non escludiamo alcune cause possiamo parlare all'infinito del "se" e del "ma" senza trovare la causa reale.........

ico92 17-09-2011 14:51

il filto sotto di esso non ha piedini di gomma quindi diciamo che tocca solamente sol piano del mobile, rialzandolo il rumore ce sempre anche se un pelo ma pelo di meno.
Inoltre se mi date le vostre email vi mando foto del l'aberino e vi mando anche una piccola registrazione dove potrete ascoltare il rumore.
Inoltre il filtro è in funzione da poco piu o meno 2 giorni.#24

ico92 17-09-2011 15:04

intanto vi posto le foto per chi vuole il fil audio mi mandasse la propria email grazie
http://img5.imageshack.us/img5/5227/17092011179.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4287/17092011180.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/6797/17092011181.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/3775/17092011182.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/5508/17092011183.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/7210/17092011185.jpg

Mkel77 17-09-2011 15:42

non vorrei sbagliarmi, ma da quello che vedo manca il tappino dell'alberino, è un tappino che va sull'alberino dalla parte che spunta una volta infilato nella girante..........serve proprio per evitare l'attrito dell'albero contro la sede di alloggiamento.

Mkel77 17-09-2011 15:45

questo tappino qua:

http://www.aquariumline.com/catalog/...kLJ_medium.jpg

ico92 17-09-2011 15:46

mica è quello che si trova sotto la girante nella seconda foto???

ico92 17-09-2011 16:00

no non c'è nessun tappino sopra
ti ho mandato la email col rumore

Lollo=P 17-09-2011 17:18

allora c'è una buona probabilità che sia quello. vai in negozio e fattene dare uno, se non c'era nella scatola quando l'hai comprato. se invece l'hai preso onine può essere più difficile
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ico92 (Messaggio 1061128781)
mica è quello che si trova sotto la girante nella seconda foto???

no è quel tappino nero che si mette sul perno in ceramica dopo aver messo in sede la girante

ico92 17-09-2011 18:12

si ma sopra dove dovrebbe andare questo tappino ci va il coprigirante

Mkel77 17-09-2011 18:58

Quote:

si ma sopra dove dovrebbe andare questo tappino ci va il coprigirante
????

non ho capito........#13

ico92 17-09-2011 19:03

http://www.acquariverdeblu.it/prodot...-ACQUARIO.aspx Ha giusto un cono dove si inserisce l'albero

Lollo=P 17-09-2011 20:02

questo tappino qui:
http://imageshack.us/photo/my-images...vfqxfkljm.jpg/

è rimuovibile (lo togli quando sfili la girante dall'albero). senza di quello l'elica non fa bene il suo lavoro, traballa e probabilmente va ad urtare il coperchietto.
capito?

ico92 17-09-2011 20:14

ok e dove posso recapitare questo pezzo?

Mkel77 17-09-2011 20:45

guarda questo alberino di ricambio, c'è il tappino incluso, è proprio quello che ti manca:

http://www.acquariverdeblu.it/public...llo_ptk300.jpg

Lollo=P 17-09-2011 21:44

secondo me se l'hai preso in negozio, vai là e gli dici che mancava il pezzo nella scatola #24

ico92 18-09-2011 02:42

no l'ho preso su internet e adesso credo che gli manderò una email appena avro novità vi informerò

Giudima 18-09-2011 11:53

Scusate, ma .............. state facendo confusione!

Il Pratiko 100 ha il supporto dell'aberino giallo ed è privo del gommino di cui parlate, mentre il gommino è a supprto dell'aberino nel Pratiko 300, in entrambi i casi tra l'elica e la coprigirante non c'è niente infatti la girante è tenuta in basso dal peso del magnete ed è in basso che può verificarsi l'attrito.

Potrebbe invece darsi che l'alberino non venga incastrato per bene nella coprigirante.

fotografo74 18-09-2011 12:15

Io verificherei bene se il coprigirante è ben messo....hai fatto fare il classico click quando lo hai inserito?


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

Lollo=P 18-09-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061130105)
Scusate, ma .............. state facendo confusione!

Il Pratiko 100 ha il supporto dell'aberino giallo ed è privo del gommino di cui parlate, mentre il gommino è a supprto dell'aberino nel Pratiko 300, in entrambi i casi tra l'elica e la coprigirante non c'è niente infatti la girante è tenuta in basso dal peso del magnete ed è in basso che può verificarsi l'attrito.

Potrebbe invece darsi che l'alberino non venga incastrato per bene nella coprigirante.

#06#06#06#06#06 oh cavoli, chiedo scusa...

ico92 18-09-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061130105)
Scusate, ma .............. state facendo confusione!

Il Pratiko 100 ha il supporto dell'aberino giallo ed è privo del gommino di cui parlate, mentre il gommino è a supprto dell'aberino nel Pratiko 300, in entrambi i casi tra l'elica e la coprigirante non c'è niente infatti la girante è tenuta in basso dal peso del magnete ed è in basso che può verificarsi l'attrito.

Potrebbe invece darsi che l'alberino non venga incastrato per bene nella coprigirante.

QUOTO Giudima l'ho scoperto questa mattina quando ho preso il libretto del pratiko.
Il coprigirante e ben inserito...
Ricordo a tutti che ho fatto una piccola registrazione del suono quindi se forse sentite il rumore potrete capirne anche qualcosa di piu credo...

ico92 19-09-2011 14:01

Qualche novità??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11614 seconds with 13 queries