![]() |
Quali ciclidi del tanganika in 150 litri
Ciao a tutti ho una vasca da 150 litri 83x40x45h e vorrei allestirla con biotopo tanganika. Quali specie mi consigliate ?? a me piacciono molto i lamprologus brichardi e i Julidochromis, posso convivere in questa vasca ?? Se la risposta è No, quali specie mi consigliate ?? i valori dell'acqua sono ph 8 gh 16 kh 11 no2 0 no3 12 po4 0
|
nessuno??
|
nessun consiglio ??
|
in 150 lt puoi inserire al massimo un harem di una specie non troppo aggressiva a causa del ridotto spazio. I julidochromis vanno benino perchè non sono troppo esigenti e sono aggressivi perciò vanno inseriti in coppia.
invece il lamprologus te lo sconsiglio perchè va inserito in gruppi particolarmente numerosi in litraggi elevati. quindi se la tua scelta si dirama su questi due inserisci solo una coppia di julidochromis o al massimo un harem 1m+2f con tanti nascondigli. |
quindi i lamprologus brichardi li devo escludere assulotamente mmm peccato erano quelli che mi piacevano di più :( per quanto riguarda i julidochromis 1m+2f va bene ?? posso iserire altre specie con loro ???
|
no in 150 lt 1 specie al massimo poi sono molto aggressivi quindi fai una bella rocciata che occupi 3/4 della vasca
|
Quote:
ma per quanto riguarda i ciclidi tanganica li tiene in maniera ottima !!!!! davvero belli , gli ho chiesto quanto venivano i julidochromis e mi ha detto 5€ l'uno il prezzo è buono ?? un altra cosa mi ha detto che non si riesce a riconoscere il sesso e mi ha consigliato di metterne 5 o sei e aspettare che si formi la coppia che faccio ?? è vero che non si riesce a capire il sesso ?? se non è vero da cosa lo riconosco ?? ciao e grazie per i tuoi consigli |
Se decidessi di non prendere più i julidochromis ci sono diversi ciclidi che posso vivere in un acquario cosi ??
|
è molto difficile riconoscerli: nei dickfeldi il maschio è più grosso e la femmina più minuta e meno colorata mentre negli ornatus e nei regani e marlieri la femmina è più grande e il maschio più piccolo. Come detto dal negoziante è molto difficile capirne il sesso se non impossibile chiedi informazioni sull'età e sulla specie se sono marlieri o regani ne prendi due grandi e uno piccolo adulti se invece sono di altre specie ne prendi uno grande e due piccole poi se vedi che ci sono rivalità tra una coppia fattela cambiare o riportala indietro perchè probabilmente sono due maschi o una femmina molto aggressiva
|
Quote:
Un altra domanda, Ci sono diversi ciclidi tanganika che possono convivere in questo acquario (specie differenti) ?? |
certo, alcuni sono più piccoli e soprattutto meno aggressivi
ci sono: Neolamprologus brichardi, i tropheus, gli pseudotropheus o il Cyphotilapia frontosa sono tutti molto belli, i miei preferiti sono gli pseudotropheus zebra o i frontosa ma sono entrambi molto aggressivi perciò a te la scelta ! |
Quote:
|
Quote:
2 - piccola la cyphotilapia frontosa??? ma se diventa 35cm!!!! Quote:
4 - scusa, primi dici che la frontosa è meno aggressiva, poi dici che sono molto aggressivi??? gigo4ever, se hai le idee confuse su questi pesci, ti consiglio di dare una letta agli articoli, post e guide del sito....nel caso invece tu voglia divertirti a consigliare a random senza cognizione di causa ai neofiti, beh, lascia stare che non è divertente e costruttivo per nessuno ;-) Detto questo luk90, il brichardi puoi tenrelo tranquillamente in monospecifico...ma è anche il suo difetto, in quanto questo pesce tende ad espandere la sua colonia ed occupare tutta la vasca...di sicuro non puoi abbianre altri ciclidi di habitat roccioso, con dei conchigliofili cazzuti come gli stappersi non saprei sinceramente (di sicuro non multifascaitus)....potreti provare con dei "non ciclidi": una coppia di synodontis petricola starebbe una meraviglia |
anzi, vedendo meglio le dimensioni della vasca,eviterei prove di accoppoiate col brichardi
se vuoi una vasca con più specie (al massimo due), la classica accoppiata conchigliofili + julidochromis funziona alla grande. Non cercare coppie sessate, devi fare in modo che le coppie si formino da sole in vasca (le forzature spesso non funzionano): prendi 4- -5 giovani e aspetti che si formi la coppia, poi dai via gli altri (prima che vengano pesati) |
no hai frainteso le mie parole ! ce ne sono alcuni meno aggressivi e piccoli ma io ne ho elencati alcuni ma non ho detto che non sono aggressivi ! ( in effetti ho scritto male, dovevo togliere i due punti scusate ) infatti dopo ho scritto che il frontosa e lo pseudotropheus sono tosti
mea culpa #06 |
Quote:
- la frontosa è l'antitesi del pesce aggressivo: è bella grossa e pure un predatore piscivoro, ma è schiva e timida rinnovo gli inviti fatti in precedenza |
Ok grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl