AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   New Entry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322105)

47thRonin 15-09-2011 19:09

New Entry
 
Ciao a tutti ragazzi,

ho appena avuto la fortuna di ereditare una vasca artigianale da circa 260 litri (almeno cosi mi ha detto il negoziante che mi ha aiutato nella prima fase, perchè io know how sottozero) che ho riconvertito ad acquario di acqua dolce dopo oltre 20 anni di onorata carriera come dimora di tartaruga.

Un percorso nato per caso ma che sta diventando sempre più appassionante.

Da Niubbo spero mi darete un po' di dritte ;)

Saluti

Ronin

cassa 92 15-09-2011 19:12

ciao ben entrato se havrai bisogno stai tranquikllo che avri aiuto da tuti noi basta solo chiedere

Johnny Brillo 15-09-2011 19:45

Benvenuto:-))
Complimenti per la botta di c**o, non è da tutti partire con 260:-)

Mkel77 15-09-2011 20:06

Quote:

ho appena avuto la fortuna di ereditare una vasca artigianale da circa 260 litri
Benvenuto, ma questa non è fortuna...........direi piuttosto che è proprio culo!!! :-D


p.s. comincia a farti un pò di know how ........http://www.acquaportal.it/Dolce/


buona lettura e buona permanenza.......:-))

Lanliot 15-09-2011 20:09

Complimenti per la fortuna... io ho iniziato con un 50 litri lordi e l'ho pure pagato un bel po'... Speriamo di esserti utili ^^

mucchina 15-09-2011 20:27

Ciao e benvenuto...:-))

kawasakiz85 15-09-2011 20:40

Benvenuto -28-28-28

loc_79 15-09-2011 20:49

inanzitutto benvenuto nella nostra comunità!
e complimenti per l'eridità, io personalmente ti auguro almeno altri 30 anni di carriera nel mondo dell'acquario d'acqua dolce:-))!

comunque sicuramente non potevi scegliere posto migliore, per trovare consigli professionalità e disponibilità, si da subito come hai potuto vedere! #25

pirataj 15-09-2011 20:56

Piacere e benvenuto -d03 -28

Lorenzooff 15-09-2011 21:06

Benvenuto

io avevo ereditato una boccia di plastica!!

berto1886 15-09-2011 21:27

benvenuto!

47thRonin 15-09-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061125023)
Quote:

ho appena avuto la fortuna di ereditare una vasca artigianale da circa 260 litri
Benvenuto, ma questa non è fortuna...........direi piuttosto che è proprio culo!!! :-D


p.s. comincia a farti un pò di know how ........http://www.acquaportal.it/Dolce/


effettivamente è una bella botta di c**** :)
ho cominciato a leggere un po' le guide e mi è venuto subito il primo dubbio sull'illuminazione:

ho visto che la vallisneria nella foto che c'è dell'acquario commerciale del link e mi sembra parecchio più sviluppata della mia anche se l'ho avviato a giugno (ergo 60 giorni del commerciale vs i quasi 4 del mio);
ho guardato le lampade e sono juwel una bianca e una con un colore azzuro 2x 45 895 mm; cosi leggendo gli altri post e gli allestimenti che fanno per acquari della mia grandezza mettono 2x54 almeno; abbiamo sottidimensionato la luce o sto dicendo una bestialità? #24

berto1886 15-09-2011 22:04

è probabile che il tuo problema sia dovuto proprio dalla poca luce... effettivamente non è tanta... apri un 3ad in illuminazione ;-)

daniele68 15-09-2011 22:08

Ciao e benvenuto e mi aggrego a chi ha detto che hai avuto una botta di c@@o.

Personalmente scelgo il tipo di illuminazione in base alle piante che vorrei coltivare dando un occhio ai °K per non andare a finire nella temperatura di colore idonea a far crescere alghe.
La vallisneria non mi ha dato mai problemi ma forse è fortuna!
Se fai una ricerca sulla rete troverai sicuramente qualche tabella che ti relaziona luce a pianta.
Non te la posso postare perchè sono su un altro computer e non l'ho nei preferiti.

berto1886 15-09-2011 22:17

et voilà: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm basta chiedere :-D

47thRonin 15-09-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061125383)
è probabile che il tuo problema sia dovuto proprio dalla poca luce... effettivamente non è tanta... apri un 3ad in illuminazione ;-)

grazie berto...provvedo #36#

47thRonin 15-09-2011 22:52

nella tabella ho visto che la vallisneria come altre piante sono segnate su più illuminazioni tipo da media a molto alta; questo significa il minimo e il massimo per pianta?
oppure se più piante sono tra media e alta devo considerare il valore intermedio?

peraltro per quel poco che riesco a riconoscere dalle figure dovrei avere 2 cryptocorine (una becketii e una walkeri mi pare) che richiedono un illuminazione estremamente bassa, insieme alla valllisneria americana e biwalvensis, una alternanthera reineckii, 2 echinodorus bleheri una che non riconosco (fa steli molto lunghi e foglie ovali) e una egeria, che da quello che invece mi sembra di aver visto richiedono una luce mediamente alta -28d#

berto1886 15-09-2011 22:55

si esatto è il minimo è il massimo per la pianta ;-)

Luca_fish12 16-09-2011 01:01

Benvenuto su AcquaPortal! ;-)

47thRonin 16-09-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061125774)
Benvenuto su AcquaPortal! ;-)

Grazie Luca Fish -28

L.Draken S. 16-09-2011 17:15

Io invece 3 mesi fa ho ricevuto in dono il mio 120 lt,non sono 260lt ma è meglio di niente XD benvenuto =)

berto1886 16-09-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da L.Draken S. (Messaggio 1061126972)
Io invece 3 mesi fa ho ricevuto in dono il mio 120 lt,non sono 260lt ma è meglio di niente XD benvenuto =)

buttalo via!! :-)

47thRonin 16-09-2011 21:02

a caval donato....#18

ragazzi ho pubblicato un thread sull'illuminazione...aspetto vostri consigli #22

a sto punto non so se mi conviene raddoppiare la juwelplafoniera o no...

ma si può installare anche lampada singola? mah....#23
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061124981)
Benvenuto:-))
Complimenti per la botta di c**o, non è da tutti partire con 260:-)

beh te con il 300 mica scherzi ;-)

ho visto che usi 2 t5 da 54...che K usi?

L.Draken S. 17-09-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061127500)
Quote:

Originariamente inviata da L.Draken S. (Messaggio 1061126972)
Io invece 3 mesi fa ho ricevuto in dono il mio 120 lt,non sono 260lt ma è meglio di niente XD benvenuto =)

buttalo via!! :-)

Infatti XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13225 seconds with 13 queries