![]() |
Problema con i muschi
Ciao a tutti,
apro questo post per chiedere un piccolo aiuto... fin dal primo allestimento del mio piccolo acquario ho sempre avuto problemi a far crescere bene i muschi ne ho avuti diversi tipi ma tutti dopo qualche tempo diventano scuri e perdono le foglioline. Attulamente l'acquario è allestito in una vasca da 20 litri con una pl da 18w impianto co2 aquili che eroga 2 bolle al minuto. I valori dell acqua sono: Ph 7 KH 4 NO2 Assenti NO3 5 GH 5 Po4 Assenti E' stato riallestito da circa 2 mesi, con 2 anubias nana e 3 varietà di muschio differenti fertilizzo ogni giorno con 2 gocce di JBL specifico per muschi. Per il primo mese i muschi crescevano abbastanza bene , ma ultimamente stanno diventando sempre più scuri e trovo sul fondo del particolato marroncino come se si fossero staccate le foglioline ... Avete qualche idea? dove sbaglio? |
sposto :-))
|
Che temperatura hai nell'acquario?
Hai una foto? |
Ciao , la temperatura nel mese di agosto sinceramente è stata parecchio alta 29 gradi...
però i problemi li avevo anche prima , ma non era montato l impianto di co2 e non fertilizzavo. Dici che è un problema temporaneo dovuto alla temperatura? Foto per ora no ... |
Ciao Tropius, come va? :-))
|
Nessun aiuto ? :(
|
scusa nn so dirti precisamente come risolvere il problema ma perche' nn ancori apposto del muschio della riccia fluitans. il suo verde smeraldo e le sue bollicine di ossigeno creano favolosi scenari
|
Bellissima ... Pero ormai ho messo i muschi ... Puo essere che fertilizzo poco ? O troppa co2 ?
|
http://tapatalk.com/mu/5ea0422c-abdf-cdc6.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea0422c-ac00-bfaf.jpg Non so se si riesce a capire Cmq in alcuni punti e diventato molto scuro |
Il problema aumenta di giorno in giorno... sopratutto nel muschio della secondo figura..
Vale la pena provare ad aggiungere una goccia in più di fertilizzante? effettivamente il litraggio è di solo 20 litri ma di muschio ne ho inserito parecchio |
Può capitare che il muschio che si trovi nelle parti più interne del cespuglio si rovini per la poca luce e l'accumulo di sedimenti.
La temperatura alta dei mesi precedenti ha accelerato questo processo (ai muschi non piaccciono le alte temperature). Prima invece era la carenza di CO2 il problema. Anche adesso, con pH =7 e KH =4, non ce n'è molta di CO2. Prova ad aumentare il dosaggio di CO2. Che animali hai in vasca? Ogni quanto cambi l'acqua? Qual'è nello specifico il fertilizzante che usi? |
Ciao in vasca ci sono delle caridine, cambio il 10 % ogni settimana... e fertilizzo ogni giorno con 2 goccei di jbl nano specifico per muschi...
Questa sera aumento sicuramente la co2 allora. |
tieni la co2 sui 25 ppm durante tutto il fotoperiodo.
|
Ok provo e vi tengo aggiornati
|
Co2 aumentata e il muschio si e ripreso parecchio ... Grazie a tutti per i consigli
|
è la co2 la chiave di tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl