AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Utilizzo acqua di scarto di impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321897)

.Umberto. 14-09-2011 19:31

Utilizzo acqua di scarto di impianto osmosi
 
Ciao a tutti ragazzi,
ho una domanda un pò insolita da farvi :-) :
avendo preso da poco un impianto ad osmosi inversa e, come voi sapete, essendo l'acqua di scarto particolarmente superiore a quella osmotica, pensavo ad un suo utilizzo....................leggendo in giro su altri siti vedo gente che la usa per innaffiare piante ecc........ma visto che tra poco sarà inverno e che di piante da innaffiare non ne ho più pensavo: visto che il rapporto di acqua osmotica del mio impianto è poco meno di 1/3, e che mi servono solo circa 10l la settimana, e che quindi ho 30l di scarto.......potrei metterli (domanda stupida :-D) nell'acqua per fare il bagno?? Dopotutto 30l a temperatura ambiente sono veramente pochi in una vasca da bagno, quindi tirando un pò di acqua bollente non si rischia di certo di fare un bagno freddo :-)............non sono sicuro però di una cosa: l'acqua di scarto ha solo una quantità di calcare un pò più elevata (nel mio caso 1/3 in più) o contiene sostanze "nocive", magari prese in seguito al passaggio nei filtri??

Jamario 14-09-2011 20:42

Ciao, anche se aspettiamo altri pareri a riguardo, il problema è che essendo come hai detto tu abbastanza calcarea rischia di rovinare le tubature intasandole... Ed è anche probabile che abbia altre sostanze di scarto(metalli?)...

Giudima 14-09-2011 21:22

Le sostanze nocive contenute nell'acqua di scarto sono le stesse che trovi nell'accqua dell'acquedotto (solo più concentrate), comunque io eviterei di berla.

Come utilizzo puoi usarla per lo scarico al posto dello sciacquone, non è il massimo dell'eleganza, ma è ecologico ed economico...........

.Umberto. 15-09-2011 13:19

Quindi praticamente l'acqua di scatro è come l'acqua di rubinetto ma senza cloro e un pò più concentrata??

Mkel77 15-09-2011 13:40

usala anche per lavare i pavimenti.........

.Umberto. 15-09-2011 19:07

Oook, vorrà dire che in qualche modo mi arrangerò ;-) grazie a tutti, ciaoooooo!!!! :-))

Miskin 15-09-2011 21:01

io ci innaffio il giardino:-)

pietropal 23-12-2011 13:04

Uppo il topic per domandare: qualcuno ha mai misurato i valori dello scarto?

.Umberto. 23-12-2011 18:50

Io no :1: non ci ho mai pensato.........se non salta fuori qualcuno che l'ha fatto lo faccio io :4::4:

pietropal 23-12-2011 20:31

Se lo fai facci sapere

Corydoras 98 23-12-2011 21:02

scusate...l'acqua costa si e no 20 cent. a metro cubo,anche se si ha una vasca da soli 2000 litri mica 30 fanno la differenza... :-)

berto1886 23-12-2011 22:17

costa circa 1€ al metro cubo se non ricordo male... cmq il discorso era accentrato sul fatto di non buttare acqua

Corydoras 98 23-12-2011 23:36

ok,scusa ma io sapevo 20 cent.. :-)

berto1886 23-12-2011 23:40

dipende dal comune e dal gestore... qui da me costa circa 1€/metro cubo: http://www.acquaveritas.it/chi-e-verits.html

pietropal 24-12-2011 09:21

Si Corydoras, non è una questione di soldi, è una questione di spreco

Corydoras 98 24-12-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061327751)
Si Corydoras, non è una questione di soldi, è una questione di spreco



ok :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10624 seconds with 13 queries