![]() |
il mio piccolo acquario
Il mio acquario è 40x20 25h è in funzione da 2 mesi circa ed è una ''vasca'' aperta.
Sistema di filtraggio: Il filtro è fatto da me ed è esterno dato la piccolezza della mia vasca. Per costruirlo ho usato una vasca delle stesse dimensioni dell'acquario e l'ho divisa in tre scomparti: nel 1° dove arriva l'acqua sporca dell'acquario ho messo della lana filtrante che uso come filtro meccanico,l'acqua dopo che è passata nella lana và nel 2° scomparto dove ci sono dei cannolicchi ed una seconda lana sopra ad essi. Bene ora l'acqua và nel 3° scomparto dove si trova una spugna con fori piccoli e la pompa che rimanda l'acqua pulita nell'acquario. Il filtro è stato attivato con dei batteri attivi quando ho iniziato a far girare l'acquario. lampada sunshine 18w (neon) e il fotoperiodo è di 10 ore al giorno. Somministrazione del CO2: Utilizzo un impianto fai da te con zucchero e lievito di birra all'interno di una bottiglia di coca-cola. Come diffusore ho usato una pietra porosa di quelle in legno che fa le bolle piccole e l'ho sistemata dentro il filtro, esattamente sotto alla pompa che rimanda l'acqua in acquario, cosi la Co2 passando nel rotore della pompa si dissolve nelll'acqua. Ho preferito posizionarla li perchè nella vasca piccola era brutta da vedere.. Come substrato per le piante ho usato quello della Anubias ne ho messo 1cm e mezzo e sopra ci ho messo del quarzo nero e una roccia. Pesci: Un Betta maschio rosso. Mangine della tetra specifico per Betta. Piante: 1 Alternanthera reineckii 1 Hygrophila corymbosa 1 Ludwigia grandulosa ''Red'' 4 Anubias nane 1 Anubias grande che non ricordo il nome Sulla roccia ho legato del muschio Spiky moss. Infine un praticello che anche questo non sò il nome. Utilizzo del ferro chelato 2 volte a settimana..non uso altro per ora. Cambio il 10% dell'acqua una volta a settimana, quando lo faccio sifono anche il fondo ed effetuo le potature se necessarie. Ogni due settimane aggiungo dei batteri attivi. Fin'ora non ho mai utilizzato alcun test, uso l'acqua del mio pozzo artesiano. Non uso acqua ad osmosi e nessun biocondizionatore. Non ho riscontrato problemi di alghe, calcare o altro, per il momento... sto molto attenta a tenere pulito il fondo ed elimino subito le foglie che stanno ingiallendo e la cacca del mio Betta (perchè e propio grossa). Mi piacerebbe avere un acquario più grande ma per questioni economiche mi accontento di questo. http://s3.postimage.org/7mirppc4/DSC03137.jpg http://s3.postimage.org/7mkf91tw/DSC03155.jpg http://s3.postimage.org/7mm2sebo/DSC03093.jpg http://s3.postimage.org/7mpdv3b8/DSC03098.jpg http://s3.postimage.org/7much4sk/DSC03069.jpg |
Ti faccio i miei complimenti è davvero molto carina!!! :-)
riesci a postare i valori dell'acqua? |
la vasca mi piace tanto, solo che ho un piccolo rimprovero: il betta dovrebbe stare in vasche chiuse, perchè respira ossigeno atmosferico e nelle vasche chiuse l'aria è più caldina.
|
grazie mille...se leggi la scheda c'e scritto che non uso nessun test quindi non sò...#13 cmq non ho nessun problema non ci sono alghe le piante stanno bene e anche il pesce..uso acqua del mio pozzo..
|
Quote:
|
meglio prevenire che curare conoscere i valori è molto ma molto utile non solo se ci sono problemi ti consiglio vivamente di prenderti i test o di farti analizzare l'acqua dal negoziante (solo se usa test a reagente ovviamente!)
|
bella.
|
9 litri per un betta sono troppo troppo troppo pochi...
|
molto , ma molto bella...
come già detto ti consiglio di prendere i test , così almeno puoi regolarti meglio e magari prevenire ... |
Quote:
|
allora, aspettando i valori....
|
Il mio acquario non e 9 litri, non so quanto sia ma questo non significa che non sia in grado di capire se un Betta può starci o no...sapete come faccio? con un pò di buon senso...molte volte per tenere pesci e piante basta questo..osservando l'acquario si può benissimo capire come vanno le cose ed è possibile preveire lo stesso perchè per ogni tipo di squilibrio ci sono chiari segnali.
Quindi mettete da parte i test da piccolo chimico e aguzzate la vista..l'acquario vi parla sta a voi saperlo ascoltare! |
sono passati da 30 a 40 cm... ora è un 4x2x2,5 = 20 litri, già meglio...
per il resto di considerazioni... risparmiatele... sembrano solo giustificazioni. |
Mi dispiace dirtelo ma quel pesce mi fa proprio pena...un betta in 9l...poveraccio...il mio parere che ti piaccia o no è che in 9l io non metterei animali, piante si (che fra l altro le tue sono anche belle) ma pesci...#07
|
Quote:
|
Quote:
|
1) se mi metti delle misure che mi danno 9 litri penso che l'acquario sia piccolo per un betta.
2) se poi misuri e salta fuori che sono 20 litri, penso ancora che sia piccolo, ma più tollerabile (è il doppio) 3) il fatto che sia mod non è rilevante. da utente normale sarebbe stato uguale. 4) arrivi qua e mi dici che siamo tutti scemi a giocare al piccolo chimico e che l'acquario basta guardarlo. per alcune specie potrei essere d'accordo, per altre no, fatto stà che non è un concetto che ha a che fare con l'acquariofilia consapevole |
non è solo per il coperchio... che cmq sarebbe da risolvere per l'inverno ma per il fatto che non ti interessa conoscere i valori per vedere se sono corretti o meno...
|
Quote:
|
complimenti
|
scusatemi se mi intrometto, ti dico subito che non ho tanta esperienza ne come aquirofilo e ancora di più sui betta, ma qui c'è un problema di fondo!
ALE87 ti sta solo dando un consiglio inanzitutto! poi tu fai quello che vuoi non viene mica a casa tua! e poi se inserisci una discussione, non puoi pretendere che tutti ti dicano #25 vanno accettate anche le critiche con educazione! |
Eh si berto come dice la mia firma...si comunque è assurdo pretendere solo complimenti e non accettare le critiche..questo è un forum dove ognuno dice la sua opinione se vuoi sentire solo quello che piace a te non mettere in mostra il tuo acquario davanti a migliaia di utenti! ciao
|
Quote:
avere esperienza ed essere un bravo aquirofilo non è solo usare i test o sapere il litraggio per pesce..va ben oltre...non dico mettere i pesci nelle bocce o ei vasi ovviamente..o due discus in un 60 litri questo no! (per i discus o scalari ho sempre fatto i test necessari prima di introdurli nell'acquario..)..invece con il mio betta per il momento non lo ritengo opportuno tutto qui..bisogna sapere guardare e conoscere la natura... |
Hai esperienza a sufficienza?Ricorda che c è sempre da imparare in questo mondo...e magari al tempo di tuo zio si faceva peggio...il punto è usare tutti i mezzi disponibili per far stare bene i propri pesci poi se tu non vuoi sapere i valori del tuo acquario affari tuoi ma non venirci a dire che i test non servono e che siamo tutti fissati perchè di regola i valori dell acqua si devono sapere, comunque ti ripeto fai come vuoi alla fine dei conti l acquario è tuo quindi...-92-92
|
Quote:
|
Io mi arrendo davanti a cosi tanto orgoglio e mancanza di umiltà ciao e condoglianze per il tuo betta :-D
|
ragazzi comunque non diamoli tutti i torti!
io criticavo il suo modo di parlare in un forum, ma alla fine se secondo lui il suo modo di gestire il suo acquario, non nuoce ne alla vita di un piccolo essere indifeso ne all'ambiete che lo circonda va bene così, tra l'altro le foto dimostrano quello che lui ammette, le piante sono belle e rigogliose e il betta sembra stia bene! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ buona notte a tutti -28-28 |
inciso estemporaneo... come mio solito.. :-))
le risaie sono si profonde pochi cm, ma se non erro, sono estese per centinaia e centinaia di metri! di certo non solo 20 litri.. -98 tutto qui.. |
direi che qui c'è troppa presunzione e troppo poca umiltà...iscriversi ad un forum e condividere esperienze con gli altri utenti comporta anche il fatto di accettare critiche e consigli...non capisco a questo punto perchè tu abbia postato e descritto il tuo acquario se poi non vuoi sentirti criticata ma solo elogiata...
[QUOTE=Monika&Enrico;Quindi mettete da parte i test da piccolo chimico e aguzzate la vista..l'acquario vi parla sta a voi saperlo ascoltare![/QUOTE] questa te la potevi risparmiare veramente :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl