AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta (parte VIII):posta qui le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32175)

mapi64 14-02-2006 22:39

Speciale betta (parte VIII):posta qui le tue domande.
 
http://www.acquariofilia.biz/light/v...ic.php?t=16607

Poison Heart 16-02-2006 15:05

cm mai nn è + "importante"

mapi64 16-02-2006 15:26

:-))

Poison Heart 16-02-2006 15:56

grazie :-))

Poison Heart 25-02-2006 13:55

cm mai nessuno posta domande qui? -28d#

Dviniost 25-02-2006 19:39

Perchè tutti sanno già tutto!!! :-D :-D

Boh... #24 ...fra un pò posterò io perché sto per cimentarmi nella riproduzione dei favolosi betta e nun so un ca@@# !! :-)) :-)) :-))

Poison Heart 25-02-2006 20:27

allora :-))

potrei dirti tutto ma sarei come sempre impreciso e ripetitivo #12

quindi #18

incomincia da qui;

fasi d'accoppiamento:http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ra/default.asp

poi qui:http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp

e qui:http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp

buona lettura! ;-)

Dviniost 27-02-2006 13:02

grazie luca :-)) :-))

Poison Heart 27-02-2006 13:30

nn c'è di ke :-))

ica 01-03-2006 01:23

ok, allora vado io..
visto che ancora non ho capito una cosa...
i betta con quali pesci possono convivere?
ho capito fino ad ora che con i guppy non c'è neanche da parlarne...
ma con chi vanno d'amore e d'accordo?

mapi64 01-03-2006 02:01

Rasbore, nessun problema !!!
Per il fondo Pangio e Botia.

Poison Heart 01-03-2006 13:44

anche badis badis! ;-)

giuswa76 01-03-2006 16:20

Avviso tutti gli amanti di show betta che nel numero di Marzo di Aquarium esce un mio articolo sui show betta , dove spiego come riconoscerli, valutarli, i vari standard ecc, consiglio agli amanti di show betta di non perderselo , il tutto e' spiegato con disegni dettagliati e bellissime foto.!!!

Chi e' intressato al 2° campionato italiano di show betta mi contatti!
Ciao

Dviniost 01-03-2006 19:46

ragazzi potete dirmi per piacere i giusti valori (PH, GH,KH) che vanno meglio per i betta splendens?
Grazie :-))

mapi64 01-03-2006 19:58

Il Betta è estremamente adattabile, non ha grossi problemi di acqua.
In genere si fa riferimento alle specie che devono convivere con lui, in particolare se sono previste le rasbore in abbinamento, che sono estremamente esigenti in fatto di acqua, che deve essere non oltre il 12 di GH e con un pH sul 6-6.5

Dviniost 01-03-2006 20:38

no grazie mapi...terrò solo betta ;-)

In questo caso va bene davvero qualsiasi valore dell'acqua, non c'è un range ottimale almeno?

mapi64 01-03-2006 21:25

Acqua di rubinetto biocondizionata, vai liscio ... ;-)

Dviniost 01-03-2006 23:21

grazie mille mapi ;-)

klingon 03-03-2006 13:06

e brutto da dirsi ma come esigenze minime della vasca inteso come litraggio?nn dico che tiro al minimo ma nn avendo più tanto spazio al max in quanto lo posso far star bene?

mapi64 03-03-2006 13:40

Minimo, ma proprio minimo, 10l netti, con coperchio,riscaldatore e filtro a zainetto.
Cambi d' acqua settimanali a temperatura costante, e accurata pulizia del perlon nel filtro.

klingon 03-03-2006 13:51

ok..grazie..cmq per il coperchio riscaldatore sono ok
in caso piazzerei un filtro esterno o simile..grazie..tanto per avere un idea..in caso riuscissi a raddoppiare il litraggio..ovvero 20 litri..cmq meglio lasciarlo da solo o ci posso mettere delle rasbore?in entrambi i casi posso mettere un panjo?grazieee

Dviniost 03-03-2006 20:27

la mia acqua del rubinetto ha questi valori:

PH :7
GH :21
KH :14
NO2 : 0
NO3 : 12.5 MG/L

Il discorso è che questi valori per molte piante non vanno bene...senza considerare poi i silicati e magari altre cose (tipo i nitrati) che non mi va di inserire in vasca...
Quindi, dato che sarei più propenso a prendere acqua d'osmosi e miscelarla con sali(come ho sempre fatto) ci sono dei valori ideali per l'allevamento e riproduzione di betta dato che a questo punto GH , KH e PH li devo gestire io?

mapi64 03-03-2006 21:47

No, puoi tranquillamente meterlo in RO, come al solito è importante non avere sbalzi nell' ambiente, al limite miscela 1/3 rubinetto e 2/3 RO, giusto per portare un po' di durezza in acqua.

Dviniost 03-03-2006 22:04

ok...mi sa che mi faccio l'acqua per le piante e poi ci metto dentro il betta..

grazie ancora mapi ;-)

Poison Heart 05-03-2006 11:27

Betta incredibilmente belli

http://www.aquarist-classifieds.co.u...ns_Gallery.php

blicky 06-03-2006 10:34

NUOVA RIPRO DI PLAKAT
adesso hanno 10 giorni e per ora ho un numero abbastanza alto di piccoli circa 30 che crescono come vitelli essendo già quasi a mezzo cm, sono riuscitsa a fare un paio di fotine.
hanno già preso possesso della vaschetta in tutta la sua interezza
il maschio l'ho tolto il giorno dopo la schiusa, la femmina subito dopo la deposizione, vasca allestita con un tronchetto, qualche anfora di cui un paio con delle piantuline di microsorium, un ciuffetto di riccia in superficie e riscaldatore, oggi ho inserito un areatore, acqua di rubinetto biocondizinata che non ho ancora toccato per nulla.
alimento con luquifry 1 e patone mio solito visto che anche a sto giro niente naupli, mi odieranno che devo dire

Poison Heart 06-03-2006 14:07

#25

Che belli!!!

Il padre e la madre cm sn?


piccola curiosità;ci sono caratteri dominanti e recessivi nei Betta #24 ?

alina85 06-03-2006 20:31

Vorrei iniziare anche io ad allevare un betta! La mia idea è usare come acquario un mirabello 30, mettere un fondo scuro, tante piante e come inquilini 4 cory, 2 caridinie e un betta maschio!! Che dite, si può fare?? Potrei aggiungere 1 o 2 otocinclus o diventano troppi pesci? E il betta gli potrebbe dare fastidio?? Grazie a tutti :-))
Comunque bellissimi i bettini!!!! #25

mapi64 07-03-2006 11:08

Quote:

piccola curiosità;ci sono caratteri dominanti e recessivi nei Betta ?
In tutti gli esseri viventi esistono caratteri dominanti e recessivi ... la caratteristica tipica è che i dominanti si esplicano nel fenotipo (cioè in quello che si vede) anche singolarmente, i recessivi devono essere presenti entrambi.

blicky 07-03-2006 11:48

ho notato che rosso e blu prevalgono, nella nidiata più grande ho ottenuto un betta bianco che sta sviluppando le pinne rosse come la madre, purtoppo erano diversi ma si sono rivelati più delicati.
Per ora non ho ancora riscontri veri perchè la nidiata appena schiusa è la prima xseconda generazione, nel senso che la madre è nata da me da padre plakat blu e femmina plakat, lei è plakat turchese e l'ho accoppiata con maschio plakat blu per cui spero e penso di ootenere vari plakat blu e qualche plakat classico, cmq quello che mi interessa ottenere nei plakat è soprattutto la robustezza e una certa omogeneità di colore e pinne, senza contare che tutti fino ad ora si sono rivelati ottimi genitori, anche le femmine che cmq per non rischiare tolgo quasi subito dopo la deposizione, nei plakat ho notato anche in questa deposione che le uova sono molto grosse e i piccoli molto vitali perchè già dopo una settimana scarsa hanno preso possesso dell'intera vasca e non si fanno acchiappare, oggi ho fatto un piccolo cambio sifonando il fondo (dalle foto si vede che era lercio) e ne ho pescati solo due gli altri erano ben scattanti a svignarsela, se continuano così tra una decina di giorni li sposto nella vaschetta col filtrino
allego anche le foto dei genitori

squerek 07-03-2006 12:28

Come mai i beta non possono convivere con i guppy!!!!!
e con i black molly!
con i platy!

squerek 07-03-2006 12:50

salve, ho un beta maschio con le pinne tagliuzzate chi potrebbe essere stato?
nella vasca sono presenti:
4 guppy (2 m 2 f)
2 cory
2 serp
2 pulitori hip...
2 black molly (1 m 1 f)
3 scalari (il fritto misto)
3 platy (diverse specie)
1 beta femmina
chi può essere stato?? puo causarli dei danni??
un altra cosa dopo quanto il maschio inizzia a fare il nido?? devo perforza spostarli in un altra vasca? Grazie in anticipo -g01

Poison Heart 07-03-2006 14:14

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Quote:

piccola curiosità;ci sono caratteri dominanti e recessivi nei Betta ?
In tutti gli esseri viventi esistono caratteri dominanti e recessivi ... la caratteristica tipica è che i dominanti si esplicano nel fenotipo (cioè in quello che si vede) anche singolarmente, i recessivi devono essere presenti entrambi.

mi sn spiegato male #12 volevo dire se poteva asserci una dominanza incomplita.. :-)

Poison Heart 07-03-2006 14:14

Quote:

Originariamente inviata da squerek
Come mai i beta non possono convivere con i guppy!!!!!
e con i black molly!
con i platy!

malori;poi si il betta li farebbe fuori ;-)

Poison Heart 07-03-2006 14:16

Quote:

devo perforza spostarli in un altra vasca?

meglio d si ;-)

Quote:

salve, ho un beta maschio con le pinne tagliuzzate chi potrebbe essere stato?
scalari sicuramente...

devi fare un po d ordine(pesci intendo..) nella tua vasca #23 ;-)

squerek 08-03-2006 10:29

gli scalari li devo restituire al negoziante per il betta non li caga nemmeno i guppy!
Quando inizia a costruire il nido?? o perforza di cose lo devo isolare nella vaschetta e poi inserire la femmina??

mapi64 08-03-2006 11:47

Quote:

Originariamente inviata da squerek
gli scalari li devo restituire al negoziante per il betta non li caga nemmeno i guppy!
Quando inizia a costruire il nido?? o perforza di cose lo devo isolare nella vaschetta e poi inserire la femmina??

Massì, gia che ci siamo mettiamoci pure la femmina, inscatoliamo il maschio e poi studiamo qualche altra tortura ...

Prima di pensare al nido del betta metti ordine a quello che hai ... #07

squerek 08-03-2006 12:21

ma allora che faccio qui i negozianti ne capiscono meno di me!io prima di comprare chiedo se si possono mettere insieme! figurati che ho chiesto se gli scalari potevano stare con i guppy e lo sai cosa mi ha detto??
vogliono acque differenti ma poi si abbituano e quando gli ho detto che lo scalare mi era morto mi fa davvero?? strano! Glie ne avrei tolto gli occhi!!!!
e ora mi devo anche liberare del betta!!! mi scoccia molto la cosa! ancora non ho capito perchè affidano a gente incompetente la vita di questi piccoli esseri! CHE CRUDELTA'

mapi64 08-03-2006 13:48

Quote:

ma allora che faccio qui
Ascolta i consigli

Quote:

i negozianti ne capiscono meno di me
appunto ... leggi, fatti una cultura e agisci di conseguenza

Poison Heart 08-03-2006 14:06

quoto mapi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12781 seconds with 13 queries