AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare inappetente e isolato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321691)

Frk 80 13-09-2011 15:32

Scalare inappetente e isolato
 
Ciao a tutti
da un paio di giorni il mio scalare non tocca cibo ed ha un comportamento insolito.
In pratica resta immobile in un angolo della vasca con la bocca rivolta verso la griglia del filtro e respira un po affannosamente. Sta giorno e notte in questa posizione e non reagisce agli stimoli;
anche la sua compagna, che sarebbe pronta a deporre, cerca di stimolarlo ma lui non ha nessun tipo di reazione.
Ho notato che nonostante sia a digiuno da lunedì sta espellendo un filamento biancastro-trasparente possibile che abbia i flagellati. Se si cosa devo fare ? Mi date una mano ?
grazie

Supergeko1983 13-09-2011 16:22

Prima cosa devi controllare i valori dell' acqua, poi puoi alzare la temperatura fino a 30/32 gradi e tenere l' areatore acceso.............il fatto che non mangi e sia apatico puo dipendere da piu cose, anche io ho avuto un problema simile con il mio scalare da poco e non ho ancora capito se aveva flagellati , vermi intestinali o alle branchie.......diciamo che spesso puo capitare che flagellati e vermi attacchino insieme il pesce, però prima di fare una vera terapia alza la temperatura e vedi come reagisce.............poi puoi postare qualche foto e osservare se il pesce ha strani comportamenti come scosse, o movimenti strani della bocca e controllare se gli opercoli branchiali siano normali

Frk 80 13-09-2011 20:46

Ciao Supergeko
ho controllato i valori dell'acqua ed tutto ok, gli altri pesci stanno benone.
Ho pensato che era meglio metterlo in quarantena ed ho riempito un piccolo acquario di 20l con acqua dell'acquario ed ho impostato la temperatura a 30 gradi. ho provato a dargli da mangiare ma non ne vuole sentire. Inoltre adesso non muove la pinna pettorale dx e la tiene aderente al corpo. #07#07

crilù 14-09-2011 00:16

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537 alla voce flagellati intestinali.

Supergeko1983 14-09-2011 03:04

vabbene,era meglio tenerlo almeno 1/2 giorni nel suo acquario con temp.alta per vedere come reagiva...................cmq,se i sintomi piu evidenti sono apatia , inappetenza, feci gelatinose e contrazione delle pinne pettorali possono essere flagellati e puoi iniziare la terapia con metronidazolo (flagyl)..............sciogli 250 mg di prodotto in acqua, tieni la temperatura alta e l'areatore acceso sempre...........la terapia dura 3 giorni, nel frattempo vedi se migliora altrimenti si può aumentare il dosaggio.............controlla le branchie se sono aperte o magari respira con una branchia aperta e l'altra chiusa, perchè cio indica vermi branchiali, cosi come l'estroflessione della bocca, o se cerca di strofinarsi, te lo dico perche la pinna pettorale bloccata puo indicare anche trematodi..........un consiglio, cerca di procurarti anche un prodotto con praziquantel

crilù 14-09-2011 09:37

Non tanto alta la temperatura, normale. Se non trovi il Flagyl cerca il Vagilen cpr.

Supergeko1983 14-09-2011 11:06

crilu ma i flagellati dovrebbero diperse gia morire con una temperatura superiore ai 30 gradi, mentre uno scalare non dovrebbe avere problemi sopportare una tale temperatura per 3 giorni, con areatore acceso............sperando che siano flagellati la temperatura alta rafforza il trattamento

Frk 80 14-09-2011 11:58

la situazione sembra peggiorare. Adesso non riesce neanche a mantenere una postura corretta volteggia in balia della corrente generata dal filtro. ieri sera ho staccato l'aeratore perchè il ph era schizzato a 8.5 è il caso di riaccenderlo comunque e abbassare il ph con la torba ????? in farmacia mi hanno detto che per il flagil ci vuole la ricetta :#O:#O vi risulta questa cosa ??? vi prego datemi una mano xkè sto entrando nel pallone e vederlo moribondo in quel modo mi fa stare male. Grazie

Supergeko1983 14-09-2011 12:35

Uno il filtro non serve, toglilo........due devi chiedere un prodotto con metronidazolo anche il vagilen in capsule va bene, a me l' hanno dato senza ricetta.......... l' areatore deve essere acceso, soprattutto se il pesce non riesce a respirare bene........tre osservalo bene, che vuol dire non riesce a tenere una postura corretta, dopo 2 giorni è cosi debilitato, è meglio se posti qualche foto perchè potrebbero non essere flagellati

Frk 80 14-09-2011 13:03

Diciamo che mi sono accorto che non stava bene solo lunedì, non so se stava male già da prima in quanto il fine settimana non ero a casa. Ieri l'ho messo in quarantena e oggi la situazione è questa...

http://s3.postimage.org/4fuubgqs/DSC02407.jpg

http://s2.postimage.org/rlibvkys/DSC02408.jpg


il filtro è spento ma rimane il vortice creato dalle bolle d'aria. se spengo anche l'aeratore rimane fermo ma a testa in giù come vedi nelle foto

Supergeko1983 14-09-2011 13:19

Allora, se sta cosi e tenta di raddrizzarsi ma non ci riesce , potrebbe essere un infiammazione alla vescica natatoria..............leggi questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

crilù 14-09-2011 13:42

Non lo vedo tanto bene sai? Le feci fanno pensare a flagellati ma il comportamento è decisamente anomalo. Quando iniziano a perdere l'assetto può essere sì la VN ma anche altre patologie tipo problemi agli organi interni.

Supergeko1983 14-09-2011 13:59

Se non trovi il flagyl, prova con il bactrim compresse, è un antibiotico e potrebbe fare qualcosa...........lo trovi senza problemi, usa mezza cpr e spera che sia un infezione alla VN

Frk 80 14-09-2011 18:47

ho trovato il Vagilen capsule. ho deciso di utilizzare la stessa posologia del Flagyl 250 che(7mg x litro); l'acquario di quarantena è di 20 litri, quindi ho sciolto poco più di mezza capsula da 250mg. Adesso non resta che aspettare... #13
Speriamo bene !!

crilù 14-09-2011 19:24

Speriamo dai :-)

Supergeko1983 14-09-2011 20:44

Vedi se noti miglioramenti..............se no domani somm. anche l' altra quantità

Frk 80 15-09-2011 12:11

Ieri sera alle 10.30 pm il mio grande maschio, al secolo Furio, è morto -20. Lascia una compagna (Magda) e 4 corydoras.
Probabilmente la cosa era più seria di una semplice infiammazione della VN.....o forse ho sbagliato io qualcosa...non so cosa pensare. #07 #07 #07
Qualche consiglio su come disinfettare l'acquario e il resto dell'attrezzatura ?

Ps: grazie a tutti per la disponibilità

Supergeko1983 15-09-2011 13:20

Solitamente le infezioni si manifestano a causa di un indebolimento del pesce a causa di valori inadatti della vasca, alimentazione poco varia, stati di stress......puoi contollare queste cose, cmq è strano che un pesciotto si riduca cosi solo dopo pochi giorni, forse gia manifestava segni di malessere...........non penso ad un blocco intestinale perchè hai detto che il pesce faceva feci gelatinose.....per la disinfettazione degli oggetti basta lasciare a secco, eventuali parassiti esterni muoiono dopo 4/ 5 giorni

crilù 15-09-2011 13:43

Mi spiace molto, ma quando cominciano a perdere l'assetto e non è infiammazione alla VN è l'inizio della fine. Consigliare farmaci per un qualcosa che non si conosce non ha senso. A volte si accelera la morte oppure i pesci rimangono deboli ed in eterna cura.
Una cosa che puoi fare con i rimanenti è somministrare ogni tanto cibo+aglio (disinfettante intestinale naturale) e seguire una dieta appropriata.
Una cosa non presa in considerazione potrebbe anche essere una botta presa, li hai mai visti "litigare"?

Supergeko1983 15-09-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061124150)
Solitamente le infezioni si manifestano a causa di un indebolimento del pesce a causa di valori inadatti della vasca, alimentazione poco varia, stati di stress......puoi contollare queste cose, cmq è strano che un pesciotto si riduca cosi solo dopo pochi giorni, forse gia manifestava segni di malessere...........non penso ad un blocco intestinale perchè hai detto che il pesce faceva feci gelatinose.....per la disinfettazione degli oggetti basta lasciare a secco, eventuali parassiti esterni muoiono dopo 4/ 5 giorni

Lasciare a secco io intendevo la vasca di quarantena, l'areatore ed altri oggetti in vaschetta...............nella vasca grande oltre a controllare i valori e monitorare la situazione non deli mettere niente

crilù 15-09-2011 14:09

Io l'avevo capito ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries