AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Alimentazione coralli?!??! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321657)

Acquario2011 13-09-2011 12:01

Alimentazione coralli?!??!
 
salve, in u negozio vendono una bottiglietta di fitoplancton 250 ml a 6 euro e ho chiesto e mi hanno detto che per qualsiasi tipo di corallo che ho in vasca gli posso dare solo fitoplancton è vero?!?!Da mangiare ai coralli posso dare solo fitoplancton?!??
P.S. lui per coralli intende sps, lps, molli, anemone, gorgonie ecc.
E' vero?!?!?!

Stefano G. 13-09-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1061119642)
salve, in u negozio vendono una bottiglietta di fitoplancton 250 ml a 6 euro e ho chiesto e mi hanno detto che per qualsiasi tipo di corallo che ho in vasca gli posso dare solo fitoplancton è vero?!?!Da mangiare ai coralli posso dare solo fitoplancton?!??
P.S. lui per coralli intende sps, lps, molli, anemone, gorgonie ecc.
E' vero?!?!?!

sps e lps sono carnivori
molli , gorgonie e filtratori lo mangiano

Antidopyng 13-09-2011 16:40

diciamo che comunque in un certo senso il tuo negoziante ha ragione ... poichè il fito provoca un effetto a catena... cioè non alimenta direttamente i carnivori ma fa sviluppare il zooplancton che poi verrà predato dai carnivori ... in poche parole una aggiunta di fito fa sicuramente bene alla vasca.

anthias71 13-09-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1061119642)
salve, in u negozio vendono una bottiglietta di fitoplancton 250 ml a 6 euro e ho chiesto e mi hanno detto che per qualsiasi tipo di corallo che ho in vasca gli posso dare solo fitoplancton è vero?!?!Da mangiare ai coralli posso dare solo fitoplancton?!??
P.S. lui per coralli intende sps, lps, molli, anemone, gorgonie ecc.
E' vero?!?!?!

ha detto una grande stupidaggine

Quote:

Originariamente inviata da Antidopyng (Messaggio 1061120219)
... il fito provoca un effetto a catena... cioè non alimenta direttamente i carnivori ma fa sviluppare il zooplancton che poi verrà predato dai carnivori ...

teoricamente si ma per alimentare un sps con questo zooplancton si dovrebbe avere una riproduzione dello stesso molto massiccia e in una vasca questo non potrà mai accadere.
Quindi un sps avrà sempre bisogno di altro..........
Quote:

Originariamente inviata da Antidopyng (Messaggio 1061120219)
in poche parole una aggiunta di fito fa sicuramente bene alla vasca.

anche questo è teoricamente esatto ma ricordiamoci che alcune volte è anche dannoso

Acquario2011 13-09-2011 20:10

Quindi per alimentare tutti i coralli di una vasca e di qualsiasi tipo basta somministrare fitoplancton e zooplancton?!?!?!?E con questi due tutti e dico tutti i coralli sono aposto?

Stefano G. 13-09-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1061120645)
Quindi per alimentare tutti i coralli di una vasca e di qualsiasi tipo basta somministrare fitoplancton e zooplancton?!?!?!?E con questi due tutti e dico tutti i coralli sono aposto?

#36# come in natura #36#

ALGRANATI 13-09-2011 20:32

io danno da phito sinceramente non ne ho mai visto a meno di avere un phito con dentro ancora fertilizzante.

Acquario2011 13-09-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061120698)
io danno da phito sinceramente non ne ho mai visto a meno di avere un phito con dentro ancora fertilizzante.

Ti puoi spiegare meglio?

superpozzy 13-09-2011 21:10

per autoprodursi il fito, ci vuole una coltura starter e del fertilizzante che serve ad alimentare le "microalghe". se non si aspetta che queste "mangino" tutto il fertilizzante, tu lo butti in vasca col fito... ed è decisamente inquinante..

Acquario2011 13-09-2011 21:35

Mi potete spiegare bene come alimntare con plancton oppure mi potete dire con cosa posso nutrire i coralli e se è meglio 1 prodotto per ogni tipo di corallo oppure 1 mangime universale!??!?!?

darios.d 13-09-2011 21:45

io uso xaqua day, tau e ro + chromo
Se cerchi su google linea xaqua alimetazione coralli , ti spiegano tutto il necessario per alimentare i coralli.
Bisogna dosarli con calma altrimenti incasini i valori ma i coralli apprezzano.

Acquario2011 13-09-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061120875)
io uso xaqua day, tau e ro + chromo
Se cerchi su google linea xaqua alimetazione coralli , ti spiegano tutto il necessario per alimentare i coralli.
Bisogna dosarli con calma altrimenti incasini i valori ma i coralli apprezzano.

Mi dici di preciso quali prodotti usi?

anthias71 14-09-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061120698)
io danno da phito sinceramente non ne ho mai visto a meno di avere un phito con dentro ancora fertilizzante.

"dannoso" era un modo di dire.....
quello che volevo dire è che dosare phito può avere anche dei risvolti negativi e che non è vero che fa sempre bene.
Immettere fertilizzante in vasca è una cosa che può avvenire soprattutto con chi si improvvisa a riprodurre colture di phito senza tante conoscenze in merito.
Non dimentichiamoci però che in determinate circostanze, dosare phito, potrebbe impoverire troppo l'acqua.
Questo è un aspetto che viene spesso trascurato, in molti credono ancora che più l'accqua è "pulita" e meglio è....(in molti fanno ancora a gara a chi ha i fosfati e i nitrati più bassi!!!)

darios.d 14-09-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1061121161)
Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061120875)
io uso xaqua day, tau e ro + chromo
Se cerchi su google linea xaqua alimetazione coralli , ti spiegano tutto il necessario per alimentare i coralli.
Bisogna dosarli con calma altrimenti incasini i valori ma i coralli apprezzano.

Mi dici di preciso quali prodotti usi?

Leggi qui http://www.xaqua.it/italiano/documen...tti_marino.pdf da pagina 15 in poi
Ciao.
Dario

P.S.: sono ancora in attesa dei pagliaccetti...

erisen 14-09-2011 12:22

seguo :-)

Antidopyng 17-09-2011 10:04

Come su tutte le cose la verità assoluta non esiste :) ma il buon compromesso è nel mezzo ...
Io penso che il post aperto dal nostro amico , volesse essere una richiesta di aiuto su come alimentare i suoi animaletti ...
Su questo hobby l'eccesso è sempre dannoso SEMPRE !!! che sia Phyto che sia Iodio , Che sia Sale che sia quel che sia....
Il ragionamento utile per te è questo :

1) Il phyto stimola la crescita degli animali bentonici ( che si nutrono di Phyto ) facendoli riprodurre più velocemente e quindi innescando un processo riproduttivo nel quale le larve e lo zooplancton vengono predati dai coralli .
( quindi sotto questo aspetto ok )

2) Il Phyto si usa anche direttamente per tutti quei animali che sono filtratori e che quindi direttamente mangiano il Phyto.
( anche qua ok )

3) il Phyto può contenere tracce di Fosfati , i quali vengono usati per fertilizzare le alghe nella produzione di phyto ..
( è un rischio abbastanza remoto se vengono rispettati i tempi di maturazione della colonia )
se inserisci phyto marcio in decomposizione sicuramente non gioverai alla vasca.

In conclusione ti consiglio l'uso di Phyto , inizia con dosi contenute e osserva la vasca come si comporta......
Puoi integrare con altri tipi di cibo ( ti ricordo che di norma i cibi ''artificiali'' sono sempre abbastanza inquinanti ) con questo non si dice che non bisogna usarli , ma si deve fare attenzione alle reazioni della vasca... reazioni che sono sempre molto lente... quindi anche tu dovrai iniziare con picole dosi ...
Già alimentando i pesci stai indirettamente dando da mangiare ai coralli .... un esempio di alimentazione potrebbe essere questo :

Phyto+ La pappa dei pesci rendendola più ricca e varia ( artemie , mysis , qualche cozza , cyclop....) + magari il coral vitalizer della zeovit ( che non inquina quasi niente ) ... lo puoi dosare magari nei giorni che hai dato il secco.....
Questo è solo un esempio ... poi ogni utente del forum dirà la sua.... usa questo usa quello ....

La prima domanda che devo farti è : adesso con cosa alimenti ? e che animali hai ?

ALGRANATI 17-09-2011 22:34

con gli strumenti di asportazione che ormai abbiamo , il phito in vasca non dura 1 ora....è per quello che la cosa dell'impoverimento della vasca secondo me è un non problema.

raiderale 18-09-2011 01:55

IO doso 1,5ml di REEFBOOSTER della prodibio allungato con acqua della vasca, due volte a settimana

e i miei LPS sono in gran forma, non danno segni di fame.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08891 seconds with 13 queries