AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   riconoscimento sesso discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321577)

cinga 12-09-2011 21:40

riconoscimento sesso discus
 
Ciao a tutti volevo un vostro consiglio.
Qualcuno riesce a distinguere il sesso dei miei due discus?
Grazie.

http://s3.postimage.org/2lsxzknd0/SAM_1860_Small.jpg

http://s3.postimage.org/2lszn3zus/SAM_1862_Small.jpg

Ceee 13-09-2011 20:57

non è facile di solito lo si vede dalla forma e da vari particolari . ma per aver la sicurezza devi vedere quando si riproducono . quanto tempo hanno?

cinga 13-09-2011 22:49

ti dico la dimensine sono sui 12/13 cm come eta non saprei li ho presi già cosi.

Ceee 14-09-2011 18:16

il negoziante non sa l'eta, comunque non è facile per aver la sicurezza di che sesso sono dovresti vederli in riproduzione . se riesci metti qualche foto se si vedano da piu' vicino :-)

cinga 14-09-2011 21:18

ok domani vedo se riesco a fare qualche foto da vicino.adesso cè la luce spenta.
grazie.

Ceee 15-09-2011 20:44

cinga novita ? :-)

cinga 16-09-2011 00:02

oggi non sono riuscito a fare delle foto perchè sono rientrato troppo tardi domani dovrei farcela.

Ceee 17-09-2011 13:24

ok vediamo se si riesce a capire il sesso di ciascuno

cinga 17-09-2011 18:22

ecco qua quello che sono riuscito a fare
http://s3.postimage.org/1j1t8bhxg/SAM_1881_Small.jpg

http://s3.postimage.org/1j1wje6x0/SAM_1885_Small.jpg

Ceee 17-09-2011 20:38

quello sopra mi sembra un maschio e sotto la femmina pero non sono certo al 100% avrai la sicurezza quando deporranno

cinga 18-09-2011 11:12

ok in tanto spero che sia maschio e femmina poi si vedrà cosa succederà

Ceee 18-09-2011 12:35

lo spero anche io per te perche se sara cosi ti puo' nascere una bellissima coppia. sono molto belli complimenti

michele 18-09-2011 16:02

Il secondo mi sembra, dalle foto, non avere una colorazione uniforme.... li hai inseriti da poco? Entrambi non hanno una forma molto circolare ma se ti esce la coppia non è male. Per il sesso non lo puoi determinare solo guardandoli, tantomeno guardandoli in foto. ;-)

cinga 18-09-2011 22:40

Grazie Michele del tuo intervento si li ho inseriti da 15 giorni sono dei discus che vengono dall'allevamento di stendker.

michele 18-09-2011 22:42

Ma mangiano? Non li vedo molto pieni. Pensavo fossero arrivati da meno tempo.

cinga 18-09-2011 22:49

Grazie Michele del tuo intervento si li ho inseriti da 15 gg e sono discus che arrivano dall'allevamento di stendker
Ho messo anche i problemi dell’ambientamento sono sempre io, in questo post trovi le foto che mi hai richiesto nel post ambientamento discus
Grazie

michele 18-09-2011 22:54

Ma hai solo due discus?

rob-d 19-09-2011 00:57

Anche io sono d'accordo con Ceee... ma la sicurezza c'è solo quando si riproducono.Io ero convinto di avere 1 maschio ed una femmina e poi in realtà erano 2 femmine.Si erano sbagliati tutti sui miei discus...

cinga 19-09-2011 09:44

Si Michele ho solo questi due discus e al momento non mangiano nulla ho provato tutto,e sono riuscito a fargli mangiare solo del'artemia adulta viva quella congelata iniziano ad assaggiarla adesso dopo circa 15 gg se iniziassero a mangiare si riprenderebbero la bella forma.
In passato ho avuto 7 discus e non ho mai incontrato queste difficoltà sul cibo e sul ambientamento poi li ho venduti per dedicarmi all’allevamento di scalari.
Adesso che le vasche sono aumentate ho la possibilità di dedicare una vasca solo per loro e allora ne ho presi due sperando sulla coppia.

Ceee 20-09-2011 00:16

per essere sicuro devi vedere se si riproducono e distinguere il maschio dalla femmina

cinga 20-09-2011 09:17

al momento a parte che non mangiano ancora. Io non so più cosa fare ho alzato la temperatura a 31° ma non è cambiato nulla , ce uno che da qualche giorno continua a beccare l’altro di qui questo rimane sempre nascosto, forse sono entrambi dello stesso sesso. Poi qualche rara volta stanno anche vicini, ma proprio rara specialmente se ce la luce spenta.

michele 20-09-2011 09:35

Sono pesci di branco, specialmente questi che hai preso sono abituati a stare in vasche molto popolate. Forse per questo non riescono ad ambientarsi a dovere e in fretta. Scegli dove continuare la discussione.

cinga 20-09-2011 10:57

CHIUDERE
ok La discussione la continuo in ambientamento discus
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12523 seconds with 13 queries