![]() |
un piccolo aiuto su un nuovo progetto.
Ciao a tutti è un pò che manco dal forum ma pian piano stò tornando , anche con nuovi progetti.
La mia idea sarebbe di creare un sistema con tre vasche , un grosso refugium sui 650 litri pien di rocce alghe e qualche ospite , magari non reefsafe, una vasca da sps più piccola tipo un cubo 60 x60 e la sump . Secondo voi con un sistema simile che si aggirerà sui 1000 litri reali la tecnica come và vista ??? per esempio il reattore potrà essere molto piccolo , in base a quanto calcio gli sps in 60x60 mi consumeranno , lo skimmer?? secondo voi come può essere calcolata la potenza dello skimmer in un sistema simile ????calcolando che farò sicuramente utilizzo di zeoliti, e che il vascone sarà sicuramente pieno di alghe e tante rocce ......graditissimo come sempre ogni consiglio e nuova idea ,ciao a tutti;-) |
mi piace il tuo progetto ....... è il mio sogno ....... lo skimmer io non lo metterei proprio
rocce e alghe abbattono gli inquinanti senza danneggiare il bentos o le larve ........ |
beh il rifugio potresti farlo direttamente a DSB...
se fatto bene e riempi di rocce vive, con alghe superiori potresti anche non utilizzare lo skimmer... certo è più difficile da gestire in caso di problemi ma secondo me viene un bel sistema. |
ciao stefano , pensa che la vasca attualmente gira da luglio senza skimmer , volevo provare a inserire di nuovo la zeolite e vedere come sono i valori , logicamente ci sono solo pesci che stanno divinamente......
Il mio problema senza skimmer sarebbe la filtrazione meccanica che fa quindi pensavo di inserirne uno piccolo che schiumasse però molto bagnato....... |
Quote:
|
Quote:
certo che se vuoi mettere 4 cernie ......:-D:-D:-D:-D |
Ciao lierus , il dsb no sinceramente per 700 litri è un pò troppa sabbia in caso di cambiamenti è un casino preferisco se fossi costretto aumentare la zeolite o le prestazioni dello skimmer , ma ho molta fiducia nelle alghe e nelle rocce ......
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
bene il progetto cambia di giorno in giorno , il massimo sarebbe se riuscissi a dare via la vecchia vasca e quindi diminuire uteriormente il litraggio dovrei avere il cubo per gli sps da 60x60x60 un refugium da 80x 50 pieno di rocce e alghe , e la sump molto grande 80x40 ...........il giro dell'acqua dovrebbe essere questo sump refugium vasca sump.........sarebbe ottimale e pensavo che un ricircolo sui 600 litri dovrebbe essere sufficente .
In questo modo dovrei riuscire a diminuire le dimensioni dello skimmer credo che un 150 parlando di doppia pompa dovrebbero essere sufficenti. Il problema grosso ora è il riscaldamento qualcuno ha mai provato a mettere delle serpentine derivate dal riscaldamento di casa sotto la sump (in questo caso in pvc)??? facendo i lavori dovrei riuscire a fare una deviazione all'impianto..... |
sinceramente su una vasca con dsb e refugium e macroalghe..le zeoliti proprio non ce le vedo...
lo skimmer piccolo..perchè la vasca che sporca è piccola..a patto che nel refugium non ci siano animali |
ciao benny questo sinceramente non lo capisco , io ho tenuto l'ultimo anno una vsca dsb è per eliminare quel poco di po4 che avevo le zeoliti hanno funzionato benissimo (senza aggiunta di batteri esterni), il dsb purtroppo riduce il po4 solo nella fase iniziale della colonizzazione o almeno in maniera influente per una vasca sps .............il refugium volevo popolarlo solo di gamberi e detritivori ............
|
Quote:
io non uso zeoliti ...... non uso resine ........ il mio dsb non è giovane ....... eppure problemi di po4 non ne ho #24 |
Ciao Stefano, quello che sò io è questo e ne avevamo già parlato in mp un pò di tempo fà, i batteri utilizzano i po4 solo per la formazione del loro "corpo" ( non è un termine molto preciso ma rende l'idea) una volta formati consumano no3 o no2 a seconda dei batteri che sono , ma non più po4..................è logico che la popolazione batterica è in continua evoluzione ma una volta arrivati a regime tanti ne nascono e tanti ne muoiono più o meno.Anche perchè il substrato è quello ......................invece con la zeolite se ne fanno di nascere in contnuazione di nuovi e si eliminano con le scrollatine ..............e logico che ci vuole uno skimmer per eliminarli quindi dovrò inserire anche questa variabile .....................
ps una curiosità ma i batteri che si staqccano dalla zeolite muiono tutti o soppravvivono in acqua ......... |
il problema come al solito sono i pesci.
tieni però conto che senza schiumatoio dovrai fare attenzione al carico organico ma allo stesso tempo, se il refugium con alghe e rocce oppure metodo ABRA dovesse ben funzionare......dovrai fare attenzione dato che in una vasca così piccolina....è anche facile smagrire troppo. |
Quote:
|
matte lo skimmer penso di metterlo non esagerato ma un buono skimmer almen per il primo anno, secondo voi 600 700 litri di ricircolo per quelle vasche è sufficente??
Stefano hai ragione ma i po4 da qunato ne so non vengono mai distrutti come succede agli no3 che si dividono in ossigenoe azoto e non si formano più ................sinceramente seno un cane in chimica e riporto solo quello che ho capito dal forum...............i po4 nel caso dei batteri vengono utilizzati per la costruzione delle scheletro degli stessi ma quando i batteri muiono vanno di nuovo in circolo , quindi solo i batteri nuovi sottraggono po4 dall'ambiente ......... |
cicala .... ma 650 litri di refugium a che scopo ?... non ti conviene investire quei soldi in una vasca più grande ?
|
Ciao Fappio , hai ragione in realtà è perchè userei la vasca che ho adesso ma come ho detto prima se riesco a venderla mi limito ad un 250 litri , logicamente se restano 650 la usero anche per qualche bel pesce non reefsafe che desidero da tanto tempo ..............
Io non lo sò se quello che dico dei po4 è vero ma io la avevo vista così , sinceramente questa volta vorrei studiarla bene , e cercare di creare il biotipo più naturale possibile .......... |
Quote:
quando un battere viene predato una parte dei suoi nutrienti viene utilizzata dal predatore se un'acropora cresce ........ ;-) se un'alga corallina cresce ......... ;-) se una spugna cresce ........;-) non ho una vasca miracolata ........ i po4 sono solo tracce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl