AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario che perde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321527)

ettorefilo 12-09-2011 18:13

acquario che perde
 
ho trovato una piccolissima perdita, praticamente in uno spigolo sento il vetro umido. non si forma per adesso nessuna goccia o altro, ma passandoci le dita me le ritrovo bagnate.

cosa posso/devo fare?

a) svuoto e risilicono lo spigolo sopra il vecchio silicone?

b) va risiliconato togliendo il vecchio silicone?

c) posso passare un piccolo strato di silicone all'esterno?

d) poichè la perdita per adesso sembra insignificante, posso lasciare cosi com'è??


è un acquario con red cherry di 20 litri

Unpassante 12-09-2011 18:42

l'ideale sarebbe svuotare, asciugare bene la parte interessata, e possibilmente togliere la parte di sicole "vecchio" e metterne del nuovo, ovviamente aspettando almeno 24 ore per farlo asciugare....

è la parte bassa dell'angolo ?? o la parte alta ??

ettorefilo 12-09-2011 22:38

parte centro alta!

che differenza c'è??

Agro 12-09-2011 22:46

Direi anche io di risiliconare tutta la vasca, smontandola e rifacendo tutte le siliconature nuove.
Ma quanti anni ha la vasca?

ettorefilo 12-09-2011 22:57

a dicembre fa un anno! #07

Agro 12-09-2011 23:04

E in garanzia contatta chi te la venduta. Che marca e modello è?

ettorefilo 12-09-2011 23:11

è una vasca babol 19litri, ma il problema sarà trovare lo scontrino :)

Buchman 12-09-2011 23:31

Quando va rifatta la siliconatura è sempre un bel problema..io onestamente se fossi in te valuterei un attimo il prezzo della vasca..perchè se costa meno di 50€ ti conviene prenderla nuova, così puoi spostare tutto nella nuova vasca ed eviti stress per i pesci..

Agro 13-09-2011 00:24

Effettivamente mi sembrano vasche molto economiche.

DrKey 13-09-2011 03:01

Se ti interessa io ho acquistato un silicone adatto anche alla siliconatura sott'acqua. Non costa poco, però probabilmente ti eviterebbe di riavviare tutto da capo. Il prodotto puoi trovarlo qui http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-7690.html

Unpassante 13-09-2011 06:49

20€ colla.... vaschette cosi a momenti le trovi allo stesso prezzo, eviterei....

CERCA LO SCONTRINO, se non lo trovi puoi provare a siliconarla tu...

MA IN CHE ANGOLO TI PERDE ?? BASSO O ALTO ?
------------------------------------------------------------------------
è aperta o chiusa la vasca ? hai il filtro interno o esterno ?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariomania.net/online-...3c56588f931a01

buddha 13-09-2011 06:58

Non ha senso per 20 litri incollarlo.. Costa appunto piu' la colla che la vaschetta nuova..e' segno del destino che devi ingrandirti..

ettorefilo 13-09-2011 09:32

hihi ho già altre vasche ben piu grandi....questa era una sulla scrivania. cmq effettivamente conviene comprarla nuova visto che l'ho pagata 29€, ma mi rode che non sia durata nemmeno un anno GRRR

filtro interno, vasca con coperchio. Perdita in centro-alto



ieri ad esempio trovavo l'acqua sul vetro (quasi una gocciolina) stamattina dopo circa 12 ore era completamente asciutta...bah

ma c'è il rischio che all'improvviso posso ritrovarmi 20 litri sulla scrivania??

Unpassante 13-09-2011 10:18

non credo.... se fosse una cosa "grave" si vedrebbe il taglio tra i vetri uniti o cmq te ne accorgeresti ad occhio....se è a meta'\alta vasca, potresti abbassare il livello sotto la "crepa" mettere del silicone anche sopra a quello vecchio, aspettare 24 ore e rimettere l'acqua a livello, per poi vedere come va...

Zalez 13-09-2011 10:24

Quote:

Originariamente inviata da ettorefilo (Messaggio 1061119390)
hihi ho già altre vasche ben piu grandi....questa era una sulla scrivania. cmq effettivamente conviene comprarla nuova visto che l'ho pagata 29€, ma mi rode che non sia durata nemmeno un anno GRRR
filtro interno, vasca con coperchio. Perdita in centro-alto
ieri ad esempio trovavo l'acqua sul vetro (quasi una gocciolina) stamattina dopo circa 12 ore era completamente asciutta...bah
ma c'è il rischio che all'improvviso posso ritrovarmi 20 litri sulla scrivania??

Ciao io mi sono ritrovato un vecchio 100lt che perdeva, sul mobile in salotto con una pozza... anche a me, in uno spigolo, zona medio in alto (ma l'ho identificata dopo) praticamente dei 40cm di altezza della vasca, la rottura del silicone sarà stata a 30cm...
cmq svuotato e cambiato l'acquario... ho messo la vasca in giardino e riempita per vedere dove perdeva... ha fatto 15/20gg dove il livello (ed era riempito quasi tutto) non ha perso una goccia -_- sembrava mi prendesse in giro... dopo la siliconatura ha ceduto di più e man mano si stacca ed ora perde che pare un rubinetto, così ho identificato la perdita.
devo decidermi a comprare il silicone da acquari e rifare almeno quella siliconatura e magari anche altre, con calma e senza fretta, giusto per avere una vasca in giro oppure poi la cederò.
chissà.
ciao

Unpassante 13-09-2011 10:46

è bè, cmq sarebbe da usare del silicone apposta (quello per i vetri d'acquario non è quello semplice da ferramente)....

effettivamente pero' pensandoci , alla fine il silicone apposito ti costera' moco meno della vaschetta...conviene cambiare vaschetta mi sa !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11195 seconds with 13 queries