AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento nuovo Dubai 100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321467)

vale13 12-09-2011 12:28

Allestimento nuovo Dubai 100
 
Ciao a tutti,
devo allestire l'acquario in oggetto che ha le seguenti caratteristiche:

http://s2.postimage.org/338k3t8ro/dubai4.jpg

Caratteristiche Tecniche ed equipaggiamento:
Riscaldatore Bluclima 150 watt
Illuminazione T5 2x39w
Timer Programmazione Giornaliera luci
Pompa Blupower 500 portata 500 L/H
Filtro Interno Bluwave 05
Spugna Blumec 05
Spugna Adsorbente Bluclrear 05
Completo di Materiale Biologico
Misure 101x41x53H cm
Capacità 190 Litri

Avevo pensato di creare un ambiente con molte piante e legni, e vorrei ricreare un habitat ideale per un gruppo di cardinali ed una coppia di scalari(inserirne 6 piccoli per poi lasciare solo la coppia che si forma) ed un bel gruppetto di cory. Che ne dite? Per quanto riguarda l'illuminazione secondo voi come sono messo? Ho già avuto un acquario dolce ed uno marino in passato e diciamo non sono proprio nuovo dell'hobby ma i vostri consigli sono oro per tutti!-35

Un'ultima cosa...vorrei acquistare un impianto osmosi quale sarebbe meglio secondo voi? Io sono di Roma e non ho ancora fatto i test all'acqua di rubinetto per regolarmi un pochino...

Grazie dei consigli

berto1886 12-09-2011 14:22

beh non è male anche se penserei di metterci un filtro esterno, la luce non è tantissima ma qualcosa ci fai, casomai puoi aggiungerci dei tubi se c'è lo spazio, per l'acqua, credo che ti serva proprio un impiantino o ti devi prendere l'acqua dal negoziante visto la fauna che ci dovrai inserire!

mik123 12-09-2011 15:17

promette bene...vedrai che verrà una bella vasca. Pensavi di mettere anche un'impianto per la CO2 in vasca?? Ti aiuterebbe sia a acidificare un po' il ph, sia a far crescere più rigogliose le piante(vista anche la quantità delle luci). Per la popolazione mi sembra un'ottima idea, anche se secondo me dovresti prendere degli scalari molto piccoli così che si abituano alla presenza di cardinali...tanto per la popolazione avrai tempo per decidere. Attendo sviluppi#36#
Ciao-28

Miskin 12-09-2011 15:45

considerando i pesci che vuoi inserire io l'impianto lo prenderei visto che dai nosti rubinetti il calcare che esce e' un pochino troppo acquoso:-))

vale13 13-09-2011 13:59

Eheheh...grazie ragazzi spero anche io di riuscire a tirare su un bell'acquarietto come il vostro!

Che consigli mi date per quanto riguarda l'acquisto di :

-Impianto Osmosi
-Filtro esterno (se necessario)
-C02

Ovviamente un buon rapporto qualità prezzo...

Grazie ancora a tutti voi!

Fra91 13-09-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da vale13 (Messaggio 1061119901)
Eheheh...grazie ragazzi spero anche io di riuscire a tirare su un bell'acquarietto come il vostro!

Che consigli mi date per quanto riguarda l'acquisto di :

-Impianto Osmosi

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vale13 (Messaggio 1061119901)
-Filtro esterno (se necessario)

http://www.aquariumline.com/catalog/...ld-p#1826.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6653.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-311.html
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vale13 (Messaggio 1061119901)
-C02

http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p#4801.html

Fra91 13-09-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061120491)
ecco aggiungo anche... tanto studio e olio di gomito :-D

Maaa tantoooooo tantooo tantooooo:-)):-)):-))

matteo aquilanti 13-09-2011 23:38

Ciao anche a me arriva un dubai 100 la prossima settimana...meglio se mi procuro filtro esterno, impianto co2 e impianti osmosi gia prima di cominciare ? nel senso che tanto sarei costretto in seguito ? grazie

berto1886 14-09-2011 00:16

non è detto... dipende da quello che vuoi fare, da che pesci e che piante ci vuoi tenere ;-)

matteo aquilanti 14-09-2011 08:31

il negoziante mi ha detto che è meglio cominciare con guppy e platy... Penso sia giusto, ma in futuro mi piacerebbero i ciclidi del malawi o africani. Per le piante mi faccio guidare dal negoziante. Sbaglio ? grazie

bettina s. 14-09-2011 09:14

Quote:

Ciao anche a me arriva un dubai 100 la prossima settimana...meglio se mi procuro filtro esterno, impianto co2 e impianti osmosi gia prima di cominciare ? nel senso che tanto sarei costretto in seguito ?
rispondo sia a matteo aquilanti, sia a vale13 suggerisco di non acquistare subito filtro esterno, impianto co2 e impianto a osmosi o illuminazione aggiuntiva, cominciate ad avviare la vasca così com'è che già c'è abbastanza da fare e da spendere così.
Investiamo un po' di più su un fondo di buona qualità, perché cambiare la ghiaia a vasca avviata allestita e abitata non è certo piacevole (lo dice una che l'ha fatto per ben due volte in 200 litri e sabato lo farà nel 300...), regaliamoci una radice che ci piace tanto, ma magari è un po' costosetta e soprattutto valutiamo per bene quale piante inserire in base alla luce in dotazione.

vale13 se vuoi allestire in funzione degli scalari ti consiglio di mettere una bella echinodorus in un angolo e poi puoi aggiungere della vallisneria, ceratophillum e sul davanti qualche cryptocoryne che resti piccola e anubias nana, legata ad una radice, anche se queste ultime non sono sudamericane, ma ai pesci importa poco.
Sono tutte piante che non necessitano di forte illuminazione che non è gradita dai pesci che vuoi inserire.

Per acidificare meglio utilizzare la torba che oltretutto ambra un po' l'acqua cosa gradita ai pesci che metterai e miscelare con acqua di osmosi.
Per quanto riguarda l'impanto ad osmosi a Roma, come da me esce calcare bagnato e se anche tu non hai una pressione più che buona di uscita dell'acqua finiresti con avere tantissimo scarto e metterci delle giornate per fare pochi litri d'acqua.
Se non vuoi fare continuamente avanti e indietro con le taniche dal negozio e hai un po' di spazio magari in cantina tienine qualche tanica da 20 litri così devi fare rifornimento meno spesso.

Anche l'impianto di co2 serve solo se vuoi coltivare piante particolari come le rosse e i pratini, ma questo prevede forte illuminazione e costante e particolareggiata fertilizzazione.
Tra questi l'acquisto più utile è di certo il filtro esterno, ma anche questo non è indispensabile e non è una priorità.;-)

vale13 14-09-2011 17:04

Perfetto...quindi diciamo che per il momento inizio con quello che ho ed il primo inserimento sarà un filtro esterno.

Bettina le piante che mi hai elencato mi piacciono tutte! Adesso inizierò con il lavoro, intanto faccio un giro sul mercatino del forum per vedere cosa trovo(avevo visto una sabbia bianca molto fine che mi piaceva molto)...Poi devo acquistare i test per l'acqua e si parte! Abito a Roma ed i negozi sono moltissimi anche se Abissi mi è calato un po ma mi attira molto Mody Dick...
Vi posto andamento e sviluppo nei prossimi giorni...ovviamente ogni consiglio anche sul materiale è ben accetto ;-)

bettina s. 14-09-2011 18:12

ti sconsiglio la sabbia bianca, prendi quella marrone è più naturale e più riposante per i pesci, fidati che messa giù è tutt'altra cosa.
Poi ti consiglio di tenere stare più alto anche 7 - 8 cm dove metterai le echinodorus e più basso sul davanti in modo da lasciare ai pesci più spazio e acqua possibili pur ancorando bene le radici.

matteo aquilanti 14-09-2011 20:45

Grazie per i consigli, anzi scusate la banalità delle domande. Ma sto vedendo che si impara molto di più su questi forum che nei manuali in commercio. La vasca mi arriva fine settimana prossima, e per la voglia che ho piantumerei mia nonna!!!

vale13 19-09-2011 11:11

Eccoci, si avvicina il momento dell'inizio...

Ho ancora dei piccoli dubbi:
-L'acqua che andrò ad inserire deve essere tutta del negoziante (non avendo impianto osmosi)
-Devo acquistare i test dell'acqua...consigli? Ho visto in giro per il forum c'è chi dice Aquili chi Askoll
-Consigli su terriccio da mettere sotto la ghiaia?

Grazie ancora ragazzi!

berto1886 19-09-2011 18:53

- ok per l'acqua del negoziante (verifica che sia buona) dovrai però o tagliarla con l'acqua di rubinetto o con i sali per avere i valori desiderati

- per i test prendi quelli che vuoi sera, tetra, askoll, jbl, elos ecc... basta che siano a reagente

- io direi di fare un fondo "unico" tipo manado, akadama o flourite almeno non rischi macelli ;-)

vale13 19-09-2011 20:31

Cosa intendi per tagliarla con acqua di rubinetto? sul mio 180 litri quanta del negoziante e quanta del rubinetto?
ok per i test rigorosamente a reagente...bastano Ph,Kh,No2,No3?
Per il fondo ora do una bella occhiata in giro sul web dei prodotti che mi hai consigliato;-)

Utilissimi come sempre!!!

berto1886 19-09-2011 21:25

allora l'acqua osmotica pura non è adatta alla vita visto che è completamente priva di sali minerali per sopperire a questa mancanza o si taglia l'acqua di osmosi con quella di rubinetto in quantità tali da ottenere i valori desiderati o si usano sali in polvere (ad esempio, alcuni produttori li fanno anche liquidi) per alzare GH e KH... i test principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo anche NH4/NH3 e PO4 ;-) scegli bene per il fondo che una volta fatto molti vorrebbero cambiarlo :-D

vale13 20-09-2011 11:24

Quindi per il mio 180L in che proporzioni inserisco acqua d'osmosi e acqua del rubinetto?

Scusa le 1000 domande ma chi parte bene...

berto1886 20-09-2011 20:33

eh eh... dovi conoscere i valori che vuoi ottenere, i valori dell'acqua di rubinetto e poi usa questo programmino: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp

vale13 09-10-2011 12:02

Ciao,
ho un amico che ha il vivaio e riuscirebbe a prendermi l'Akadama fine. Ho trovato in rete questo sito...ma è lei? non è troppo grande per i cory? quanta ne dovrei acquistare per la mia vasca?
Grazie ancora ragazzi..

gianpi_68 09-10-2011 18:51

ciao ho il tuo stesso identico acquario e non ho cambiato per ora il filtro (lo farò più in la').
la co2 è utile più che alle piante ad abbassare un po' il ph che con l'acqua di roma è difficilissimo tenere basso (basta che ne metti un po' in quella di osmosi che ti schizza in alto).
anch io ho comprato un impianto di osmosi ma ti confermo quanto ti hanno detto, ne scarti molta e se non hai un giardino da innaffiare man mano che la produci davvero se ne spreca tanta. a quel punto è meglio comprarla.
io ho messo molte piante ma tutte non troppo esigenti in termini di luce: ceratophillum dem., echinodorus (vari tipi), hygrophylla polisperma, cryptocorine, anubias, vallisneria, mycrosurom.
i 6 scalari che ho messo da piccoli ora sono cresciuti abbastanza e cominciano ad essere strettini ma al momento la coppia nn s è ancora formata. ho messo anche dei neon ( ho letto che sono meglio gli scalari), cory e otocinclus. insomma ora l'acquario è un po' troppo affollato e costantemente tengo sotto controllo i nitrati. cibo non ne do troppo proprio per non peggiorare le cose. devo dire che cmq regna ancora l'armonia, c'è solo uno scalare che scaccia alcuni che si avvicinano, altri li lascia in pace.
sono contento della tua scelta che è pressochè identica alla mia in modo che ci si potrà anche confrontare.
a presto
------------------------------------------------------------------------
ah una cosa: ma tu hai capito esattamente quanti kelvin hanno le lampade? credo che la temperatura di una delle due sia troppo alta, infatti mi suggerirono di cambiarla e non lo feci: ebbene ora mi ritrovo un sacco di alghe verdi puntiformi che sono dovute per lo più (almeno così ho letto) dovuteall'alta temperatura delle lampade (oltr 6000 k).
se c'è qualcuno esperto che conferma o spiega meglio il concetto ci può essere utile a tutti.

vale13 10-10-2011 10:48

Ciao,
sicuramente potremo scambiarci opinioni e pareri sui nostri acquari...ora sono alle prese con la scelta del fondo(credo akadama extra fine) e la quantità da acquistare.
Sinceramente non so le lampade quanti kelvin hanno mi devo informare bene e speriamo di non essere invasi dalle alghe malefiche:-))

vale13 10-10-2011 17:14

Mi consigliate sulle quantità di akadama da acquistare? è meglio usare solo quella extra fine oppure extra fine mischiata con quella più grande? Ogni consiglio è beeeeeen accetto!#70

berto1886 10-10-2011 19:00

io farei solo extra fine per la quantità la devi calcolarla su 5cm di substrato date le tue misure li lunghezza e profondità della vasca ;-)

vale13 11-10-2011 16:02

Ho letto una guida in rete dove il tizip metteva uno strato di akadama extra fine a contatto con il vetro lasciando vuoto un cerchio al centro dove metteva poi della pozzolana(che rilascia le sostanze a lungo termine), poi metteva uno strato di akadama più grande per evitare i ristagni di ossigeno e lo sfaldamento del terriccio, infine ricopriva tutto di nuovo con l'extra fine... E' giusta come procedura?
In sostanza nel mio acquario quanti litri di akadama devo mettere per fare un fondo di 6-7 cm?
#13

berto1886 11-10-2011 21:18

dipende dalle dimensioni che non hai ancora messo!! poi anche se è fine tipo sabbi, se non superi i 5 cm non ci sono grossi problemi di anossia ;-)

vale13 12-10-2011 12:19

Come no, sono nel primissimo post :-)

Comunque ieri ho letto qui sul forum in un post che l'akadama è radioattiva per il problema alla centrale di Fukujima...ma è vero???

berto1886 12-10-2011 15:16

il discorso della radioattività non lo sapevo... boh potrebbe essere... cmq te ne servirebbe (visto che adesso ho trovato le dimensioni :-D ) circa 20,7 litri per fare un fondo di 5cm pari a circa 24,8Kg ;-)

vale13 13-10-2011 12:08

Ecco il topic e sembra tutto essere vero e confermato...
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=319265&page=4

Ora non so che fare....questo fine settimana avrei comprato l'Akadama ma non fido per niente dopo aver letto il topic.
Che consigli avete su un nuovo fondo?

berto1886 13-10-2011 19:15

flourite ;-) costa ma è un fondo ottimo!! oppure jbl manado o wave master soil ;-)

vale13 15-10-2011 09:46

Scusami se rompo, ma in rapporto all'akadama qualcosa che costi non tantissimo? Questo può andar bene anche come quantità?
Magari si può aggiungere qualche prodotto reperibile nei vivai?Ovviamente in aggiunta ad un fondo per acquario...
Grazie e scusa i mille dubbi:-))

berto1886 15-10-2011 19:08

ti avevo scritto sopra altri fondi, i fondi da vivai meglio evitarli a meno che non si sia "esperti" ma è un rischio lo stesso!

vale13 16-10-2011 12:00

Hai ragione scusami, mi sono scordato di inserire il link;-) http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8919.html
25 litri credo bastino ed una cosa...volevo inserire al centro del fondo come una piccola strada di fondo più chiaro, l'ho vista in alcuni acquari e mi è piaciuta moltissimo! Consigli sul fondo da usare? ovviamente poco me ne servirebbe, magari lo acquisto insieme al manado.

Grazie mille#70

berto1886 16-10-2011 22:34

ok, il manado va benissimo... per la stradina io ho usato la sabbia bianca ;-)

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=7555

vale13 26-11-2011 11:58

Arrivata la sabbia per il fondo:

Manado 25l ed un sacchetto da 7kg di quarzo bianco(bianco scuro). Mi preparo all'allestimento! devo prendere i valori dell'acqua del rubinetto e regolarmi per il taglio con quella d'osmosi...test Aquili 5 in 1. Ora, la settimana prossima prenderò anche delle piante, il 3 dicembre qui a Roma c'è l'apertura di acquarama italia e con uno sconto del 20% spero di trovare belle cosine ;-) Sto studiando un layout...speriamo bene!

berto1886 26-11-2011 22:28

beh buon lavoro... e buone spese :-)

vale13 29-12-2011 15:20

ciao,
ho allestito l'acquario ed ho inserito un po di muschio preso qui sul mercatino. L'ho legato su una roccia e messo più o meno al centro della vasca ma sto notando che diventa sempre più scuro...quasi sul nero...come mai? Troppa luce? Troppo poca? Adesso sono a 5 ore al giorno.temperatura 27°.

Grazie dell'aiuto...

bettina s. 29-12-2011 15:53

Quote:

sto notando che diventa sempre più scuro...quasi sul nero...come mai? Troppa luce? Troppo poca?
è marcito per mancanza di luce: deve avere come minimo 8 ore di luce, 5 non sono sufficienti, se in precedenza stava nella vasca di un altro utente, presumibilmente aveva la giustaquantità di luce, venendo improvvisamente a mancare non ha retto.

berto1886 29-12-2011 21:51

oppure ha patito il viaggio, è successo anche a me :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10506 seconds with 13 queries