AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Nuovo allestimento 33 lt netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32146)

lilyth 14-02-2006 18:48

Nuovo allestimento 33 lt netti
 
Questo è il mio nuovo allestimento da 33 lt netti, trasformato da marino a dolce domenica 12 febbraio.
Fondo aquaclay ground (mi han detto che è simile all'ada) alto circa 6 cm dietro e circa 3 cm davanti.
Filtro interno attrezzato con cannolicchi porosi e lana di perlon.
Pompa da "boh" lt/h, in dotazione nell'acquario, per cui credo sia adeguata.
3 t8 da 14 w di cui due da 6400k e uno da 10000k.
Co2 artigianale con porosa... è meglio la porosa o il flipper? Il flipper l'ho tolto, in quanto troppo ingombrante e antiestetico, ma se mi dite che è meglio, lo rimetto al suo posto.
Ospiti per ora non ne ho, ma ho intenzione, non prima di aprile, di immettere 5 o 6 caridine, una decina di neon, e (forse) 4 o 5 rasbora.
Davanti ho lasciato uno spazio vuoto per un bel pratino, e mi piacerebbe dell'emianthus callitrichoides... che non trovo in negoizio, per cui lancio un'appello a chi ne ha un po' da regalare o vendere ad un prezzo onesto... AIUTATEMI, GRAZIE
L'acqua è un po' biancastra a causa del bactozim, inserito meno di 24 ore prima dello scatto delle foto... ora si sta rischiarando.

Ora che vi ho descritto l'acquario...
avanti con gli insulti, critiche o quant'altro... -20

lilyth 14-02-2006 18:57

La qualità delle foto è pesssima, ma ho dovuto ridurle molto... mi spiace

Simo 14-02-2006 19:29

il fondo..non mi sembra per niente simile all'ada,come colore da troppo sul rossoma il colore del fondo dipede dai gusti e qui non entro nel merito..
non conosco il fondo come qualità quindi non mi esprimo,la co2 artigianale la toglierei e metterei un impianto professionale,su acquaingros c è quello dell'aquili in offerta.
togli la porosa e metti un diffusore di co2 ;-)
comemai il filtro esterno e tutto bianco??
ps:tui consigflio un filtro esterno ;-)
toglierei anche la seconda pietra piatta che non centra molto e rivedrei un attimo la disposizione delle piante(sono solo potature?)
rivedrei anche la composizione delle piante,perchè immaginandole crescere non riesco a visualizzare il lay out che seguirà.
la ceratopteris invaderà presto la vasca soffocando le de rosse vicino ;-)
che fertilizzanti userai?

Mkel77 14-02-2006 21:29

avrei optato per un legno molto più grosso a fare da protagonista al centro, il fondo non mi piace è troppo grossolano, quoto SImo per il filtro esterno e per l'impianto di CO2.........per le piante non posso esprimermi, sono ancora troppo piccole e troppo poche.

Poison Heart 14-02-2006 21:37

Quote:

rivedrei anche la composizione delle piante,perchè immaginandole crescere non riesco a visualizzare il lay out che seguirà.
quoto

Quote:

quoto SImo per il filtro esterno e per l'impianto di CO2
quoto


che cos'è sta roba?toglila

Mkel77 14-02-2006 21:40

azz, la statua mi era sfuggita................

Simo 14-02-2006 21:43

oddio..hai murato una statua nel filtro??? -05 -05

Poison Heart 14-02-2006 21:56

ti piace?

Simo 14-02-2006 22:18

vallisneria e ninfea diventano troppo grosse per 33lt

Poison Heart 14-02-2006 22:20

potandole quasi sempre?

Simo 14-02-2006 22:28

la ninfea alla fine ne soffrirebbe stessa per la valli,le foglie della lotus diventano grandi come una mano ;-)

lilyth 14-02-2006 23:42

M..kia!... ci siete andati giù pesanti...eh? #13

Il legno grosso al centro non lo voglio mettere perchè vorrei una distesa di prato larga sul davanti e che si restringa man mano verso il fondo, in modo che dia senso di profondità, e i due legni piccoli, invece, in quanto piccoli e laterali, fanno sembrare l'acquario più grande.
La statua non esiste, è un immagine attaccata al filtro ed era così, per cui non ho potuto staccarla. E spero venga coperta quando cresceranno le piante.
La ceratopteris, pensavo anch'io di spostarla, magari sul lato destro, davanti al lato del filtro, così lo copre.
Come fertilizzante sto provando il red sea "flora gro" e "flora 24".
Ah, dimenticavo... l'acqua è per 27 lt d'osmosi, e per 6 lt di rubinetto... volete ammazzarmi anche per questo? :-(

Posso capire che mi si dica di non mettere una pianta vicino ad un'altra perchè non si soffochino... ma i gusti son gusti e le modifiche che hai apportato alla foto, Luca, senza offesa, non mi piacciono per niente, non hanno niente a che fare con ciò che voglio realizzare io.
La mia idea era quella di fare un paesaggio in miniatura, ben proporzionato, con un prato e uno pseudo bosco in fondo, magari con piante dalle foglie piccole piccole, per dare ancora di più l'impressione della proporzione (non vorrei un acquario minuscolo con piante dalle foglie grandi o gigantesche che lo farebbero sembrare più un 3 litri che 33). Pensavo di disporre il boschetto in fondo ad arco, e sul lato destro a coprire il filtro... vorrei una bella visuale dal lato sinistro e frontale... mi potete consigliare su questa idea, per favore... magari cercando di essere un po' più delicati nei giudizi? :-)
Grazie :-)
e, sì, le piante sono potature, che ci vuoi fare... #12

ah, per quanto riguarda l'impianto co2... ho tre acquari, in stanze diverse... devo comprare tre impianti?????? :-D :-D :-D
Siete fuori? :-)) Faccio un mutuo?

Poi... sono in moltissimi qui dentro ad usare co2 artigianale in bottiglia, per cui perchè massacrare proprio me? #07 Non capisco

Simo 14-02-2006 23:49

sei tu che hai chiesto critiche e consigli..se vuoi ti dicevo che andava benissimo..

Quote:

Ora che vi ho descritto l'acquario...
avanti con gli insulti, critiche o quant'altro...
poi beh non perchè voglio smontarti o cmq demoralizzarti ci mancherebbe,ma per comehai impostato la vasca il prato a fare da corridoio non riuscirai a farlo venire come desideri ;-)

lilyth 15-02-2006 00:54

Infatti non mi riferivo a te... ho preso il consiglio di spostare la ceratopteris perchè è giustissimo, a prescindere dai gusti.
Non voglio che mi si dica che va bene, se così non è... ma un po' di delicatezza, a volte, non guasta
Ho cercato, poi di spiegare come vorrei realizzare il paesaggio subacqueo... e spero di ricevere consigli su come farlo al meglio... poi cercherò di fare ciò che posso... per l'impianto purtroppo non se ne parla, non posso comprare tre impianti.
Visto che dici che non riuscirei a fare il prato come voglio, mi puoi dire perchè e come dovrei fare? grazie mille

Simo 15-02-2006 01:54

la vasca è piccola,quindi piante troppo grosse e a floglie grosse ome l'althernantera sono da eliminare,la stellata e la ceratopteris anche,devi scegliere piante a foglia piccola rotala rotundifolia green e red,didiplis diandra,micranthenum ecc

lilyth 15-02-2006 03:04

Immaginavo... solo che è l'unico acquario dove sono riuscita a creare le condizioni di luce adatte ad ospitare al meglio questo tipo di piante... non potrei, ad esempio, lasciarle sullo sfondo, e leggermente più avanti di queste, mettere le piante a foglie piccole?
Come creo un prato che digradando verso lo sfondo, dia il senso di profondità che voglio?
Potresti farmi uno schema indicativo?

Magritte 15-02-2006 15:26

Ciao Lilyth,
non te la prendere per le critiche... ho ben in mente ciò che vorresti fare perchè è lo stesso che vorrei fare io e penso di puntare, come suggerisce Simo, sulle varietà di rotula. Per un paesaggio in miniatura ritengo che sia fondamentale usare poche varietà di piante. Guarda la foto che ti allego, è un acquario di soli 48 lt con una profondità di 25 cm..bell'effetto vero???
Un'altra piccola critica concedimela...i pesci che hai in mente mi sembrano un pò troppi per quel litraggio, pensaci bene!!!

Simo 16-02-2006 00:50

appena la stellata e la althernanter cresceranno vedrai come sembra piccola la vasca ;-)

lilyth 16-02-2006 01:51

Bellino l'acquario nella foto, ma non è esattamente ciò che vorrei fare io... grazie cmq dei consigli... cercherò piante a foglia piccola.
Magari per i pesci, mi limiterò ai neon... quanti posso inserirne? E le caridine? quante?

weiss75 16-02-2006 11:44

MI ASSOCIO AI CONSIGLI DI TUTTI
PER I PESCI ...
IN 33 litri, direi che una decina di neon e 4-5 caridine possano andare ...
ciao -28

lilyth 16-02-2006 12:04

Infatti dei rasbora non ero comunque convinta

Mkel77 16-02-2006 12:05

Quote:

IN 33 litri, direi che una decina di neon e 4-5 caridine possano andare ...
in quella vaschetta, una decina di neon mi sembrano anche troppi........

lilyth 16-02-2006 15:18

il litraggio di 33 è al netto però. lordi sono 45

Magritte 16-02-2006 15:24

io in 60 lt lordi ho 10 neon e 5 caridinie e come effetto è già abbastanza affollato, soprattutto adesso che son belli cresciuti, non sò però se ci sia e di quant'è un numero minimo di neon perchè non soffrano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10855 seconds with 13 queries