AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy selvatici, nei canali di Vitarbo!!! TROVATI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321268)

Kumal 11-09-2011 01:46

Guppy selvatici, nei canali di Vitarbo!!! TROVATI!!!
 
Salve a tutti!, Avrete senz'altro sentito parlare del ritrovamento di banchi di guppy rinselvatichiti nel territorio Viterbese, bene, posso dirvi (anche con un certo orgoglio) che sono riuscito a rintracciare la zona con mio padre e a pescare moooooolti pesci (non solo guppy)..... sono restio tuttavia a rivelarvi tutti i particolari della zona , poichè si è venuto a creare un ecosistema del tutto particolare e molto delicato che esiste proprio per caso. Ora vi spiego come è possibile tutto questo.
L'acqua in cui sono stati pescati i pesci ,fà parte di un piccolo canale irriguo che raggiunge i 22#25 gradi anche in inverno, grazie alla sorgente calda di acqua termale che ne riscalda il letto, il fondo del canale , ha un lieve odore solfureo, ed è probabilmente assai dura, vi sono inoltre numerose piccole cascate che riforniscono continuamente il canale di acqua corrente pulita ed ossigenata. La presenza di questi pesci che non appartengono di certo ad un habitat Italiano sarebbe tuttavia inspiegabile, se non fosse per il fatto che a soli 200 metri dal canale, c' è un allevamento di pesci tropicali e il proprietario, forse per gioco , forse per errore ha liberato un cospicuo numero di esemplari e specie che si sono adattati ed hanno prolificato talmente tanto da rischiare a mio avviso il sovrannumero.
SONO DAVVERO TANTI!!! Se si guarda bene dentro l'acqua, si può notare benissimo il movimento e la frenesia di quei pesciolini, sembra Roma nelle ore di punta, ...quindi NON SOLO GUPPY come è stato narrato nell'articolo di giornale, ma anche tilapie, portaspada, platy , e varie specie di molly tra cui gigantestche velifere.
Insieme a mio padre , siamo riusciti a pescare un alto numero di esemplari con il retino, data l'abbondanza, alcuni presentano una livrea completamente rinselvatichita (ad esempio tutti i portaspada) ,altri invece presentano ancora qualche colorazione o forma selezionata dall'uomo (vi sono alcuni guppy che anche se presentano una livrea molto somigliante al poecilia endler, mantengono il carattere della pinna a velo) .... è stata un'esperienza a dir poco sensazionale, ci ha entusiasmato a tal punto che siamo ritornati anche poche ore dopo, ma attrezzati con canne da pesca, perchè il caro amico ciclide (la tilapia) raggiunge dimenzioni strepitose , ed è un ottimo pesce non solo in acquario ma anche in padella!
Tuttavia non abbiamo avuto il coraggio di sacrificarli e abbiamo optato per la loro liberazione in acqua....... a breve inserirò delle foto del mio pescato, un saluto a tutti!!-28

Zalez 11-09-2011 02:11

wow! sono curioso di vedere le foto! e piacerebbe anche a me a vedere questo habitat "pseudo" naturale... (uso il pseudo e le virgolette)...
:) non vedo l'ora di vedere le tue foto!

baly'slake 11-09-2011 03:22

Interessantissimo! Dalla descrizione sembra il GIARDINO DELL'EDEN. Fai benissimo a non rivelare il posto esatto. MA ! Vogliamo vedere le FOTOOOOOOO !!! ;-)

buddha 11-09-2011 07:15

Che spettacolo...foto foto..

L.Draken S. 11-09-2011 12:37

Sarebbe bello vedere le foto,non ho mai visto un guppy colorazione(e forma)selvatica,e poi anche platy,porta spada,molly,tilapie...non è la prima volta però dove leggo che sono state trovate tilapie selvatiche in Italia.

Kumal 11-09-2011 14:12

bè effettivamente le tilapie sono state pescate da mio nonno anche sul fiume Fiora, che sfocia nel Tireno..... ma è proprio un bel pescione , molto combattivo anche alla lenza , comunque a breve caricherò queste benedette foto XD ......approposito, devo dare una brutta notizia....la Velifera gigante che avevo pescato è morta ..... -43 peccato

Kumal 11-09-2011 14:41

comunque non vorrei sbagliarmi...ma mi pare addirittura di aver visto delle cryptocornie!!, Poco male, tante domani ci ritorno, colgo pure l'occasione per fare nuove foto, perchè quelle di Gianni fanno pena XD

L.Draken S. 11-09-2011 15:11

Poverina =(

mouuu11 11-09-2011 15:41

Uao .. quanto è lontano da viterbo? Un giorno vorrei vedere..
Ricordate però che liberare specie "aliene" crea gravi danni all'ecositema e questo ne èl'esempio .. fortunatamente è limitato in questo caso ,ma basta pensare alle trachemis rilasciate in natura che fanno concorrenza alimentare alle tartarughe nostrane

Kumal 11-09-2011 19:12

sisi, ho visto un documentario pochi giorni fà, come diavolo avranno fatto ad adattarsi?? Mi sono posto anche io la domanda tuttavia, chissà se quei poecilidi sono nocivi?? Però vedendo il fatto che non possono allontanarsi dall'acqua calda mi son subito tranquillizzato

stefano big 11-09-2011 19:21

Abbiamo gia' le gambusie come poecilidi alloctoni e i danni
li hanno gia' fatti, comunque riuscirebbero a far fuori i guppy,
come in altre perti del mondo.
stefano

piggreco 12-09-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061115927)
Uao .. quanto è lontano da viterbo? Un giorno vorrei vedere.....

Un grosso produttore di pesci per acquari c'è dalle parti tue...(Capranica) #24 Ma lì l'acqua sulfurea non c'è...#07 Quella starebbe (ad esclusione del Bullicame) vicino a Ferrazzani, lì dietro proprio #24 Però lì non ci sono produttori di pesci da acquari ! :-))

mouuu11 12-09-2011 23:06

Si lo so io abito a 10 km da capranica, leggendo un reportage ho visto che ap è andata a fargli visita .. chissa se la fanno fare anche agli utenti..
Secondo me piu verso narni (non conosco la zona) ci sta altro...La nostra è una zona vulcanica quindi non escludo fiumi poco conosciuti..
piggreco(3,14159 :-D) di dove sei ?

piggreco 13-09-2011 09:18

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061118952)
....piggreco(3,14159 :-D) di dove sei ?

Ce l'ho scritto sotto l'avatar ;-)
(perdonate l'OT) -15

Ale87tv 13-09-2011 11:26

più che l'eden mi pare un inferno dorato... sempre di alloctoni si parla e sempre di un'ecosistema irrimediabilmente perso...

mouuu11 13-09-2011 16:42

Ah caspita se è lontano:#O... e io che volevo andare a vedere una volta

Wingei 18-09-2011 15:41

Chissà se trovo posti del genere dalle mie parti... così mi libero dei miei guppy! #18

mouuu11 18-09-2011 16:09

Quote:

Chissà se trovo posti del genere dalle mie parti... così mi libero dei miei guppy!
Non dirlo nemmeno per scherzo!!!

Corydoras 98 19-09-2011 20:54

voglio vedere le foto!!!

Ale87tv 19-09-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061130495)
Chissà se trovo posti del genere dalle mie parti... così mi libero dei miei guppy! #18

non fidarti nemmeno di pensarlo!

cucciolo85 22-09-2011 11:57

Sarebbe interessante vedere le foto però se si tiene un attimo a bada l'entusiasmo ci si rende conto che ciò che sembra sensazionale potrebbe avere un terribile rovescio della medaglia!
Fortuna che, sulla base della descrizione, dovrebbe essere un habitat circoscritto.

Elia00 23-09-2011 08:49

Io sono quello che se non vede le foto non ci crede.......

fdv84 04-10-2011 12:11

Vogliamo le foto! Metti le foto e soprattutto non capisco perchè non dici il posto! cmq essendo di narni scalo deduco che il posto sia dalle tue parti! ;-)

jackrevi 04-10-2011 18:49

wow.............. #24

redy 04-10-2011 18:52

ma anche su il mio acquario è uscito qualche mese fa un articolo se volete ve ne riporto una parte....

oliver63 19-10-2011 15:13

girando ho trovato questo articolo... già lo conoscevate?
è questo a cui fate riferimento?

http://www.repubblica.it/ambiente/20.../?ref=HRESS-10

Ale87tv 19-10-2011 18:05

si è quello :-)

grigo 19-10-2011 22:04

eh dai metti delle foto , sono curiosissimo !:-))

E_anna 20-10-2011 11:32

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1061192632)
eh dai metti delle foto , sono curiosissimo !:-))

io più di tutti :-))

jackrevi 20-10-2011 18:28

allora ste foto?? #24 #24 #24

luca83vb 20-10-2011 20:21

anche io mi aggrego ai curiosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)):-)):-))

gimmi1 20-10-2011 20:34

Foto foto foto foto !!!!

Elia00 26-10-2011 16:18

Ho visto le foto in quest'articolo di repubblica


http://www.repubblica.it/ambiente/20.../?ref=HRESS-10

E davvero fenomenale.

squalo98 30-10-2011 23:18

secondo me è un importantissimo traguardo, ma sarebbe ancora più bello tenere d'occhio la popolazione per molto tempo e vedere se si formerà un nuovo mini ecosistema nei canali viterbesi!!!:-))

marmat 31-10-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061130495)
Chissà se trovo posti del genere dalle mie parti... così mi libero dei miei guppy! #18

Assolutamente no!


Quote:

Originariamente inviata da squalo98 (Messaggio 1061213147)
secondo me è un importantissimo traguardo, ma sarebbe ancora più bello tenere d'occhio la popolazione per molto tempo e vedere se si formerà un nuovo mini ecosistema nei canali viterbesi!!!:-))

Ma siamo matti? traguardo? è un grosso problema quello delle specie alloctone!

jackrevi 31-10-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1061205231)
Ho visto le foto in quest'articolo di repubblica


http://www.repubblica.it/ambiente/20.../?ref=HRESS-10

E davvero fenomenale.

già.... #36#

Wingei 06-11-2011 01:16

@marmat: ovviamente stavo scherzando, non metterei mai a repentaglio un ecosistema così particolare e delicato come quello delle sorgenti termali!

TeraBite 04-05-2012 02:14

Confermo che ci sono i Guppy nel Viterbese :D a breve vi mostrerò un video.

squalo98 04-05-2012 09:57

E chiaro che non mi riferivo al fatto che ci siano (possono mettere a repentaglio l'ecosistema...)
Ma dato che ormai ci sono, si può assistere alla formazione di un'altro ecosistema (spero parallelo a quello già esistente) e monitorando la situazione si possono ottenere degli ottimi risultati dal punto di vista scientifico biologico.

Ice_6591 04-05-2012 10:26

Penso anche io.
La cosa che più stupisce è che non ci sono solo guppy ma anche platy e black molly.
Comunque ne ho 4-5 di questi in foto (repubblica.it) e già si sono ben ambientati.
Chissà se si accoppiano coi guppy normali?

http://www.repubblica.it/images/2010...34cf052ff2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14721 seconds with 13 queries