AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Un po di domande sugli invertebrati.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320989)

mouuu11 09-09-2011 15:13

Un po di domande sugli invertebrati..
 
Ciao a tutti .. vorrei sapere un paio di cose...
Allora hofuori un secchio da 15 litri pieno di dafnie.. secondo voi cosa devo fare d'inverno? Considerando che qui gela e la t può andare sotto zero di qualche grado cos'è meglio?
Ho un caridinaio e vorrei metterci delle dafnie e degli ostracodi prendendoli dal secchio ma il giorno dopo averli messi scompaiono.. dove finiscono? Cosa sbaglio?
Sempre nel secchio ho trovato degli abitanti vermiformi come tubifex però molto piu corti .. color rosa e con la testa nera larghi mezzo millimetro e lunghi 1 cm piu o meno .. ai pesci piacciono..
Ho trovatoinsieme alle dafnie una larva di libellula adesso è in un siringone da 60 ml ma cosa dovrei farci? La butto nel laghetto ?

Ale87tv 09-09-2011 19:38

Quote:

Allora hofuori un secchio da 15 litri pieno di dafnie.. secondo voi cosa devo fare d'inverno? Considerando che qui gela e la t può andare sotto zero di qualche grado cos'è meglio?
portale al coperto e coprile con un telo doppio, o meglio ancora in garage..
Quote:

Ho un caridinaio e vorrei metterci delle dafnie e degli ostracodi prendendoli dal secchio ma il giorno dopo averli messi scompaiono.. dove finiscono? Cosa sbaglio?
hai guardato nel filtro?
Quote:

Sempre nel secchio ho trovato degli abitanti vermiformi come tubifex però molto piu corti .. color rosa e con la testa nera larghi mezzo millimetro e lunghi 1 cm piu o meno .. ai pesci piacciono
..
sono ceratopigonidae forse, prova a vedere
Quote:

Ho trovatoinsieme alle dafnie una larva di libellula adesso è in un siringone da 60 ml ma cosa dovrei farci? La butto nel laghetto ?
direi di si...

mouuu11 10-09-2011 01:00

Ma stando in garage non ricevono luce e le alghe non crescono ... dovrò alimentarle col lievito?
I vermi non sono prorpio quelli ma gli somigliano .. adesso cerco bene le immagini però..
Visto che sei ferrato in questo tipo di organismi sai cosa potrebbero essere delle larve nere con ul corpo lungo mezzo cm che lasciano la pelle e sitrasformano in chissacosa..hanno la testa un po piu grande e il resto del corpo diviso in anelli ..
Mentre nel caridinaio ho trovato degli organismi grandezza capello e lunghi un paio di cm che strisciavano sul vetro ed erano bianchi..
Ah le dafnie non possono essere finite nel filtro perchè c'è una calza da donna sull'aspirazione.. e gli ostracodi si attaccano ovunque..Devo fare l'ambientamento?
La larva per adesso è in un recipiente.. mi interesserebbe vederla crescere come posso tenerla? Se posso
------------------------------------------------------------------------
PS grazie per l'aiuto.. avrei voluto conoscerti a cesena ma ci sono stato il giorno prima :-(
------------------------------------------------------------------------
Ecco l'esserino nero .. dovrebbe essere una pupa dei ceratocosi :-D

Ale87tv 10-09-2011 08:40

Quote:

Ma stando in garage non ricevono luce e le alghe non crescono ... dovrò alimentarle col lievito?
esatto :-)
Quote:

Visto che sei ferrato in questo tipo di organismi sai cosa potrebbero essere delle larve nere con ul corpo lungo mezzo cm che lasciano la pelle e sitrasformano in chissacosa..hanno la testa un po piu grande e il resto del corpo diviso in anelli ..
sono proprio le pupe dei ceratopigonidae
Quote:

Mentre nel caridinaio ho trovato degli organismi grandezza capello e lunghi un paio di cm che strisciavano sul vetro ed erano bianchi..
possono essere o planarie o piccoli anellidi
Quote:

Ah le dafnie non possono essere finite nel filtro perchè c'è una calza da donna sull'aspirazione.. e gli ostracodi si attaccano ovunque..Devo fare l'ambientamento?
prova a fare un pò di ambientamento allora, magari è quello il problema, oltre che comunque non trovano molto cibo..
Quote:

La larva per adesso è in un recipiente.. mi interesserebbe vederla crescere come posso tenerla? Se posso
in un recipiente, poi la puoi nutrire con dafnie se le accetta o con le varie larve...

mouuu11 10-09-2011 15:04

Ripensandoci meglio evitare con la larva.. Spero di vederla metamorfosare come h fatto con le altre che stavano nel laghetto (credo da mooolto perchè saranno state 10 volte di piu)..
Le larve dei ceratocosi cosa generano ? Ho letto unaspecie di moscerini ma che tipo? e si possono dar da mengiare?

Ale87tv 10-09-2011 16:04

si dei moscerini... io si le do da mangiare...

mouuu11 11-09-2011 00:19

Grazie dell'aiuto.. ah le dafnie posso nutrirle creando edegli infusori direttamente nella cultura? O meglio lievito (uso il liofilizzato)?

Ale87tv 11-09-2011 10:47

io mettendo del fieno secco (poco) a mcerare ho ottenuto dei discreti risultati :-)

mouuu11 11-09-2011 11:44

Ma l'hai lasciato li?

Ale87tv 11-09-2011 13:21

dopo un pò lo tolgo e ne metto di nuovo...

mouuu11 11-09-2011 15:24

In alternativa foglie secche?

Ale87tv 11-09-2011 15:49

anche si basta che sporchino l'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13344 seconds with 13 queries