AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   fine di una lunga maturazione.... e primi problemi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320899)

sasux96 09-09-2011 00:10

fine di una lunga maturazione.... e primi problemi...
 
sera raga! finalmente dopo 4 mesi rieccomi qua a rompervi le scatole!!!
3 settimane fa ho fatto i test alla vasca...
ph 8,3
nitriti 0,01mg/lt
nitrati 6 mg/lt (un po altini credo)
fosfati 0,4 mg/lt ( anche questi un po altini)
secondo me pero erano molto soddisfacenti... siccome un sulle rocce c'era una sottile peluria di alghe filamentose ho aggiunto delle resine anti nitrati e anti fosfati.. ho cambiato anche lo schiumatoio... da un non so cosa di schifoso a un deltec mce300... cmq dopo che ho inserito le resine ho inserito i miei vecchi pesciolini che avevo abbandonato in una vasca dal mio negoziante di fiducia... cominciando con i 2 pagliacci la prima settimana poi il chrisiptera e poi ancora il labroides... tutto sembrava procedere bene... dopo qualche giorno ho notato che le alghe cominciavamo ad aumentare sempre di piu... fino ad arrivare al giorno d'oggi che il mio acquario sembra di piu un prato che un reef... :S cosa mi consigliate di fare adesso????... effettuo cambi d'acqua di circa il 10% ogni settimana...
l'unica cosa di cui mi spavento sono gli sps che ho inserito poco prima della crescita delle alghe...
che faccio!!?!?!?!?!? aiutatemi voiii!:-(:-(:-(:-(:-(

Marino Testardo 09-09-2011 08:35

Quote:

Originariamente inviata da sasux96 (Messaggio 1061110930)
sera raga! finalmente dopo 4 mesi rieccomi qua a rompervi le scatole!!!
3 settimane fa ho fatto i test alla vasca...
ph 8,3
nitriti 0,01mg/lt
nitrati 6 mg/lt (un po altini credo)
fosfati 0,4 mg/lt ( anche questi un po altini)
secondo me pero erano molto soddisfacenti... siccome un sulle rocce c'era una sottile peluria di alghe filamentose ho aggiunto delle resine anti nitrati e anti fosfati.. ho cambiato anche lo schiumatoio... da un non so cosa di schifoso a un deltec mce300... cmq dopo che ho inserito le resine ho inserito i miei vecchi pesciolini che avevo abbandonato in una vasca dal mio negoziante di fiducia... cominciando con i 2 pagliacci la prima settimana poi il chrisiptera e poi ancora il labroides... tutto sembrava procedere bene... dopo qualche giorno ho notato che le alghe cominciavamo ad aumentare sempre di piu... fino ad arrivare al giorno d'oggi che il mio acquario sembra di piu un prato che un reef... :S cosa mi consigliate di fare adesso????... effettuo cambi d'acqua di circa il 10% ogni settimana...
l'unica cosa di cui mi spavento sono gli sps che ho inserito poco prima della crescita delle alghe...
che faccio!!?!?!?!?!? aiutatemi voiii!:-(:-(:-(:-(:-(

io in qualità di principiante non saprei come aiutarti, ma sarebbe più pratico aiutarti se tu postassi una foto -15

sasux96 09-09-2011 08:42

si scusate ieri sera era troppo tardi e non potevo fare le foto.... oggi vedo se riesco a farle...

buddha 09-09-2011 08:46

Quante grossa la vasca? Hai i fosfati alti.. Non dovevi inserire i pesci..per forza hai alghe! Ormai vai pesantemente di resine Anti fosfati (per i nitrati bastano i cambi ma i tuoi sono bassi)..da quanto hai cambiato lo skimmer? Luci? Movimento?

sasux96 09-09-2011 08:59

lo sapevo che qualcosa la dovevo sbagliare! cmq la vasca e di 80 litri.... misure 80x25x40... lo skimmer ormai l'ho cambiato da circa un mese e mezzo... per ora il parco luci e composto da 3x39w t5 ma se tutto va bene tra qualche giorno monto una plafo a led... il movimento e composto da 2 koralia, una nano e una koralia 1 non alternate... spero che riesca a risolvere velocemente questo problema....
------------------------------------------------------------------------
ahhhh dimenticavo tra qualche giorno mi arriva questo prodotto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-9375.html

buddha 09-09-2011 09:16

Fai lavorare lo skimmer molto bagnato almeno per non alzare i fosfati.. Metti una valanga di resine e occhio al cibo! Ma quante rocce hai?

sasux96 09-09-2011 09:23

ok! gazie mille bhudda! rocce ne ho 15-16 kg... per far schiumare bene devo abbassare il bicchiere... giusto???

buddha 09-09-2011 09:28

Devi alzare il livello dell'acqua.. Non conosco quello skimmer!

fappio 09-09-2011 09:34

hai sbagliato ad accendere la luce con i valori alti .... tu sei la conferma , che tenere la vasca ferma mesi , non risolve niente... il problema è stato aggravato dall'introduzione di pesci ...questi continueranno a dar sempre da mangiare alle alghe ;-)

sasux96 09-09-2011 10:32

ma secondo voi le cose con le resine e quel liquido della kent le risolvo??? oppure non servono a nulla.... se volete siccome non sono a casa vi posso postare un video che avevo fatto per far vedere a una persona i coralli... cosi almeno riuscite a capire come sono combinato...

fappio 09-09-2011 11:21

96si posta il video , però sostanzialmente il problema delle alghe verdi è dato dai nutrienti , no3 e po4 , anche la luce gioca un ruolo rilevante , ma alla base sono i nutrienti ... che resine usi ? forse visto il litraggio conviene fare cambi da 20 30litri alla settimana , ovviamente con tutte le accortezze del caso .... poblema è che ei partito male magari quel prodotto te le fa scomparie , ma se hai i nutrienti alti , poi ritornano , magari liminando le verdi dai spazio ai ciano...io, visto il costo esiguo venderei tutti gli animali e riniziare come dio comanda , se decidi fammi sapere che ti do una mano ;-)
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo , aumentare la luce potrebbe far peggiorare la situazione ...

sasux96 09-09-2011 11:26

mh... mi scoraggiate sempre di piu T.T cmq grazie fappio!
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/user/sasux96ok?feature=mhee
ecco il video

fappio 09-09-2011 11:51

96. non ti devi scoraggiare ... le anemoni che hai messo però sono mediterranee e gli ocellaris non entreranno mai li dentro.... io cambierei 20ld'acqua alla settimana con un buon sale e acqua ro di qualità m alimenterei solo i pesci con 2 scaglie massimo al giorno a testa ... durante il cambio aspirerei i sedimento e le alghe che si staccano facilente ... come luce i bulbi vecchi non aiutano, usa una luce attinica abbinata a bianca sui 14000 ....

GROSTIK 09-09-2011 12:01

se vuoi un consiglio .... sarò drastico .....ma ti conviene ripartire da capo facendo le cose con calma .. altrimenti cercare di recuperare la vasca così com'è ti porterà via soldi e tempo, magari non ci riuscirai con il risultato finale rischi di demoralizzarti e perdere la passione ......
per la questione anemoni (non sono espertissimo) più che per la simbiosi con gli ocellaris che se vogliono vanno in simbiosi pure con le pompe di movimento...... io le darei via sono una bomba inesplosa in una vasca del genere ... e poi prenderei quelle tropicali + idonee per un reef classico un domani ;-)

sasux96 09-09-2011 12:23

il problema e che gia ho smontato la vasca sempre per lo stesso problema.... mi sento quasi uno stupido... allora quindi da tutto quello che mi avete detto devo mettere resine a manetta schiumare bagnato cambiare ogni settimana 20 lt di acqua con sale buono ( ho gia ordinato su aquariumline il sale della red sea meersalz...) e acqua di osmosi ( mi viene in mente una cosa... io utilizzo acqua di osmosi del mio negoziante magri fa cagare!) le alghe cmq le aspirolo stesso l'unico problema che mi da moooolto fastidio sono le alghe che si staccano dalle pietre.... forse perche morte.... e fluttuano nell'acqua infastidendo gli sps... per tutto ilresto quindi seguiro questa cura... secondo voi in quanto tempo si aggiustera?? se si aggiustera:/.....

buddha 09-09-2011 12:37

Ti ci va circa un mese per sistemare il tutto ripartendo.. Oppure lasci tutto così e valuti se per qualche strano caso riesci ad abbassare i nutrienti con le resine.. Solo che sara' difficile.. Potessi mettere un refugium potresti sperare che le alghe superiori facciano il loro dovere..

fappio 09-09-2011 12:42

le resine se fai i cambi non servono , se le hai puoi utilizzarle ...più che le resine è importante la luce , più indicazioni dai meglio è ...

buddha 09-09-2011 12:47

I fosfati non li abbassi con i cambi..

sasux96 09-09-2011 12:48

e probabile che devo cambiare i neon??? li ho credo da 6 mesi e mezzo....

Miguelito 09-09-2011 12:57

Io comincerei a mettere 3 lumache turbo e un bel riccio di quelli brutti neri...
ogni mattina vedrai le rocce sempre più pulite in circa una settimana avrai quasi l'acquario senza alghe...
Almeno la mia esperienza e stata così e ancora oggi il riccio fa il suo lavoro fino a tirarmi le rocce bianche..
oviamente ascolterei anche i consigli sopra di sistemare i valori...

buddha 09-09-2011 13:03

Oppure una dolabella ma
Devi capire perché hai fosfati alti.. Sperando sia lo skimmer che avevi prima.. Puoi provare così..

sasux96 09-09-2011 13:20

pensi sia lo skimmer??? l'ho cambiato un mese e mezzo fa! come riccio dici il diadema??

buddha 09-09-2011 14:35

Lo skimmer sbagliato senz'altro ha dato problemi..

sasux96 09-09-2011 18:45

garzie mille ragazzi! valutero con i miei genitori se e giusto smontare e dare tutto o magari tenerlo...

sasux96 09-09-2011 19:18

ok.... i miei genitori sono consenzienti! posso smontare la vasca per bene! adessso avrei veramente bisogno del vostro aiuto... qualcuno mi puo consigliare cosa devo fare??? voglio anche cambiare metodo di gestione da berlinese a dsb... vi rinrazio tantissimo... a spero di non rompervi troppo...
------------------------------------------------------------------------
P.S: non voglio piu sbagliare XD

Marino Testardo 09-09-2011 20:15

metti anche qualche fotina mentre ricominci -37
buona fortuna

sasux96 09-09-2011 20:19

grazie mille!

sasux96 09-09-2011 20:39

c'e qualcuno che mi puo aiutareee??? :-):-):-)

fappio 09-09-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061111724)
I fosfati non li abbassi con i cambi..

in che senso ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da sasux96 (Messaggio 1061111729)
e probabile che devo cambiare i neon??? li ho credo da 6 mesi e mezzo....

e si , se la plafo non è ventilata , i neo durano molto meno ...

buddha 09-09-2011 22:34

E' risaputo che con i cambi i fosfati non si abbassano ma solo i nitrati.. Ne abbiamo discusso molto in molti topic..perché non lo abbiamo ancora capito..

fappio 09-09-2011 22:38

96, non ti preocupare , ti seguo passo passo e vedrai che si risolve .... i pesci sarebbero da dar via ,anche perchè 4 sono troppi per la tua vasca , poi si dovrebbe valutare per i coralli ... sei coralli(quelli attaccati alle rocce) non hai intenzione di darli via si parte con i cambi d'acqua ... io cambierei l'illuminazione , le illuminazioni led , non mi convincono troppo ...

buddha 10-09-2011 04:53

Se i led sono almeno da 10w sono assolutamente pazzeschi ..

sasux96 10-09-2011 08:40

fappio tu sei disposto a seguirmi nel aiutarmi a riavviare la vasca?? perche ormai ho capito che se non mi segue qualcuno faro sempre errori...per i pesci ri riporto al negoziante che me li valuta la meta... i coralli invece che sono solamente 4 talee, vedo se li puo tenere un mio amico ( UCN PA) nel suo acquario... sapete di qualche guida o topic nel sito che mi spiega come avvivare un dsb???
------------------------------------------------------------------------
cmq se devo fare plafo a led la faccio con dei led da tre watt che ha utilizzato un'utente del sito e sembra molto soddisfatto!

fappio 10-09-2011 08:49

certo... ok porta da ucnpa .... di guide ce ne sono , ma nonti serve il dsb ... sostanzialmente , tu hai una piccola vasca e devi mettere pochi pesci, col tempo , quando avrai raggiunto la consapevolezza potrai anche sbizzarrirti aggiungendo qualcosina , ma quando si inizia la prima vasca , bisogna restare con i piedi per terra ....poi fondamentali sono i tempi , non ci sono tempi prestbiliti .... importante è trovare una decina 10kg di rocce ben spurgate , poi sei a cavallo ...

fappio 10-09-2011 09:02

per quanto riguarda l'illuminazione , il problema sono gli sps , per ottenere colorazioni intense serve veramente moltissima luce..... il suggerimento che posso darti io è di evitare i coralli più esigenti in fatto di luce , perchè più di un tanto sopra una vasca da 80l non conviene mettere ...esistono coralli duri meno esigenti, comunque per partire , potrebbe essere sufficiente anche quello che hai .....

sasux96 10-09-2011 09:17

intanto ti ringrazio tantissimo fappio! io vorrei montare un dsb non perche mi serve ma perche mi piace molto di piu... e da come ho capito nemmeno e tanto difficile da mantenere... l'attrezzatura per riavviare l'ho tutta:
PLAFONIERA 3X39W
SCHIUMATOIO DELTEC MCE 300
POMPE DI MOVIMENTO KORALIA NANO E 1
TERMOSTATO
mi sto anche organizzando per comprare un impianto a osmosi.. cosi almeno l'acqua me la faccio io e sono sicuro di quello che faccio... e poi come sabbia per il dsb voglio comprare questa che a me sembra la migliore http://www.aquariumline.com/catalog/...sugar&x=51&y=8... secondo te mi manca qualcosa??? le pietre per il dsb devono essere per forze 10 kg??? avevo pensato dato che ho gia le pietre di farle essiccare e metterle nell'acquario morte.. dato che ce tutta la fauna bentonica della sabbia sicuramente si popoleranno in poco tempo... mi sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa il pacco di sabbia da 14 kg basta per il mio acquario???

fappio 10-09-2011 09:24

perfetto ... il dsb , però comporta quelche acorgimento in più , certo che se ti puoi permettere quella sabbia sei a cavallo , io starei sulla ocean direct sempre sella stessa marca che costa quelcosina meno ed è ottima ... per le rocce , dovrei mettere solo vive.... in tutto ne servono anche meno di 10 kg se hai il dsb , si potrebbero scegliere solo le migliori di quelle che hai oppure vendi tutto e prendi qualcosa di nuovo... per l plafo ok , ma le luci devono essere cambiate .... per l'acqua ad osmosi , non hai la possibilità di far misurare la conducibilità da qualcuno ? prova a sentire cosa ti dice ucnpa ....

buddha 10-09-2011 09:35

96 stai mettendo nuovamente il carro davanti ai buoi.. Fai una ricerca come dsb e inizia a leggere oro e contro ci sono centinaia di pagine scritte.. Prima informati.. Senza
Nulla togliere al buon fappio la vasca la dovrai gestire tu.. Devi sapere cosa stai facendo prima di eseguire e basta o al primo problema andrai in palla..

sasux96 10-09-2011 09:46

non ti preoccupare buddha! in questi giorni diventero un lettore DOC! ahahahahahah XD
apparte gli scherzi... ce un modo di utilizzare le mie pietre?? fate conto che sono praticamente delle boschaglie non piu pietre XD

fappio 10-09-2011 09:48

buddha ... sono assolutamente d'accordo , immagino che l'amico abbia sui 15 anni , e di conseguenza è difficile valutare quello che è meglio o peggio ... ci sono persone sul forum che se non hai 500w di luce ti dicono che non puoi allevare coralli , solo per fare un esempio ... ;-)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10788 seconds with 13 queries