![]() |
Alghe!!
Ciao a tutti. Ho un problema che ho riscontrato da diversi giorni. Sulle foglie delle mie piante e sugli ornamenti sono apparse alghe filamentose e, in modo sparso, anche a muschio sugli ornamenti. Credo quindi di avere fosfati e nitrati alti, quindi ho acquistato le resine aquili.
Sapete dirmi se assorbono anche il fertilizzante liquido che alterno una volta a settimana con le pastigliette della sera? Grazie. Ciaoooooo. |
li hai misurati?? e poi lascia perdere le resine!
|
Fai i test, posta se puoi le foto così da poter vedere come sei messo a piante, se l'invasione è alta diminuisci ma non sospendere la fertilizzazione.
per avere poi un quadro completo della vasca posta watt/l e °k. e da quanto è avviata. popolazione eventuale intanto le filamentose puoi toglierle anche meccanicamente aiutandoti con un bastoncino pulito arrotolandole su di esso. OT Saluto Limbiate..prima abitavo a Varedo. Chiudo OT e chiedo scusa |
purtroppo i test non li ho. ho immaginato visto che sn aumentate all'improvviso in questi gg. Prima c'erano ma erano quelle verdi. Ne avevo poche ma solo attaccate sugli ornamenti.
La luce che ho è poca. Sono 15w 18000k aquaglo per 60 litri lordi. Ho la possibilità di montare (purtroppo) solo un neon. Stavo pensando di fare una modifica in futuro. Vedrò. I cambi d'acqua li faccio tutte le settimane e ne cambio 10 l. Le piante sn rigogliose con impianto co2 askol che ho. Ma solo una pianta che ho sotto il neon al centro dell'acquario è piena di alghe filamentose. Le altre per nnt. Ho paura che sia il neon, che nn ricordo però qnt tempo ha. Funziona ancora però. :-)) Dite che è meglio provare a cambiarlo? Ciao e grazie. |
per me è colpa del neon che è da 18000!
|
e quale dovrei mettere? 4200k?
perchè vorrei un neon che vada bene sia per la crescita delle piante e sia per i pesci. Consigliatemelo uno con marca e k°. Poi berto mi hai detto lascia perdere le resine.... perchè? |
i neon che vanno bene sono dai 4000 ai 6500°K quindi a te la scelta ;-) ti dico di lasciar perdere le resine perchè sono solo un palliativo e la tua vasca ne diventerà dipendente ;-)
|
consigliami la marca del neon se si può.. Così lo acquisto ..sunglo va bene?
|
se sono di grandezza standard o philips o osram ;-)
|
ma la philips va bene per le piante e per i pesci? -28d#
|
certo che si... basta che sia dai 4000 a 6500°K e che sia dei watt che servono a te...
|
cioè io posso andare anche in un negozio ferramenta e chiedere un semplice neon philips da 6500k o da 4000k da 15 w e va bene? wow
|
ho letto che per alcuni tipi di alghe si può usare l'acqua ossigenata con una piccola siringa...
va fatto direttamente in acquario? Sono alghe da anubias ma ho notato qualcosa anche sui vetri... degli aloni, tipo un paio di macchie |
Quote:
|
sò già le cause, però volevo sapere se è una tecnica che posso usare
visto che la situazione non è grave anzi... In più l'acquario è piccolo è posso pulirlo facilmente |
diciamo che aiuta con le BBA e quelle a pelliccia sbiancandole e quindi uccidendole... ma occhio che potrebbe essere pericoloso!
|
bene lascio perdere... visto che non è un cosa grave
cerco di stare attento ad altre cose ------------------------------------------------------------------------ soprattutto perchè le principali sono diatomee... finito il silicio si fermeranno spero |
si beh per le diatomee è semplice... occhio però a non continuare ad inserire silicati con il cambio!
|
io uso solo osmosi in teoria...
però ho fatto la cavolata di metter ancora un paio di bicchieri di quella del rubinetto, ero di fretta. Per lo meno ho visto che funziona :-D L'acquarietto però un pò alla volta sta diventando bello e soprattutto va tutto bene ;-) merito anche di questo bel sito |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl