![]() |
Distruggere la Xenia
Ciao Ragazzi,
comprendo che questa non sia la sezione più adatta, ma ho un problema: un invasione di Xenia in vasca. Ho provato a debellarla in tutte le maniere, siringandola con l'aceto, strappandola, prendendola a calci e sputi, ma senza risultati se non quello di farne aumentare la caolonia. A questo punto mi restano 2 soluzioni: 1) provare con qualche animale che possa nutrirsene (Wurde, Tomentosus, o.....) 2) svuotare completamente la vasca e sostituire tutta la rocciata con materiale nuovo. Se possibile vorrei prima tentare con la soluzione 1. Ora la domanda: qualcuno di voi ha avuto esperienze realmente positive con qualche animale? E se si, quel qualcuno sarebbe disposto a cedermi il prezioso animaletto (ovviamente contro giusto corrispettivo)? Chiedo prima a voi perchè vorrei andare sul sicuro evitando di acquistare in negozio un pesce o gambero che poi mi serve a una fava.... Grazie per l'aiuto. |
Che culo... sarebbe il mio sogno.. ehhehe
Io ho un centropyge che mi sembra che la stuzzica volentieri... Metti una foto sono curioso di vedere una vasca piena di xenia Me la vendi??? |
Quote:
|
secondo me non si riesce a farla sparire....basta che quando la togli ne rimanga un micron che noi neanche vediamo sulla roccia e ricresce o magari va in giro per crescere in un altro punto.....
|
Quote:
nella vecchia vasca avevo anche io un'infestazione di xenia e dovendo smontare mi sono messo a spazzolare, lavare e pulire tutte le rocce.... le ho rimesse nella vasca nuova riempiendola di acqua d'osmosi, aggiungendo il sale non curandomi particolarmente della salinità, hanno fatto quasi un mese di buio eppure sta b...starda sta uscendo di nuovo in qualche punto..... quando faccio il cambio parziale cerco di estirparla e aspirarla ma compare dopo poco da un'altra parte..... per ora sto cercando di tenerla sotto controllo in questo modo ma mi sto convincendo sempre piu' che sia una battaglia persa, mi dovro' rassegnare..... penso che sia il corallo che piu' odio al mondo, nemmeno l'aiptasia mi e' cosi insopportabile.... Tra l'altro, rispondendo all'autore del topic, temo non esistano pesi o gamberetti che si nutrano solo di xenia..... se trovi qualcosa che si mangia la xenia finisce che si mangia anche altri coralli |
..soluzione veramente efficace: prendere acido muriatico al 33% ,prendere una siringa con ago e mettergliene 2ml e siringare alla base,aspettare 5 minuti ovviamente a pompe spente..
..con 2 ml io riesco a togliere 5-6 ciuffi.. ..fatto questo con un tubo di diametro adeguato (14-16mm) aspirare e vedrai che salterà via come niente.. ..dimenticavo la dose massima suggeritami è 2ml al giorno per 200 lt di acqua ma io non vado oltre ai 2ml a settimana sui miei 350 litri.. ..questa è l'unica vera cosa che distrugge la xeni ed anch'io come te ne sono invaso ma così la tengo sotto controllo.. |
savo69 mi sa che le rocce dovevi bollirle o metterle al sole......
cmq secondo me non è male e fa anche lei la sua scena....non urtica gli altri coralli quindi male non fa e se si ha una vasca statica di duri crea un po' di movimento.... IMHO :-) |
Quote:
|
Quote:
Ma appena ne compro un pò piano piano sparisce ma forse ora ho capito che devo alzare la salinità a 1025... Cmq piuttosto che buttarla spediscimela te la pago... |
A me piace tantissimo soprattutto quando pompa.. Se solo ci fosse un modo per tenerla controllata sarebbe fantastica
|
Giordano, la xenia sarà solo sulle rocce superiori.......tirale fuori e mettile a bagno nel muriatico diluito per 10 minuti poi sciacqui benissimo e rimetti in vasca..........ti si riempiranno di alghe per 15 giorni e poi sparirà tutto.
|
regalala a me..comunque la xenia non è nociva per sps..solo in alcune vasche diventa un problema..probabilmente a causa di qualche fattore
|
Quote:
|
io ne ho una talea ed è dentro ormai da un mese e non la vedo infestante x il momento.......
si sta solo dividendo in 3 rami da quello principale ma non cosi velocemente...... ma forse fra 3-4 mesi sarò infuriato anch'io-04-04:-D:-D:-D |
Ragazzi, vi ringrazio veramente per i vostri consigli, ma quanto detto sopra è già stato ampliamente discusso in moltissimi altri topic.
Io volevo semplicemente sapere se qualcuno di voi avesse avuto una qualche forma di vita capace di divorarsi o sterminare questo stramaledetto corallo. E' assolutamente infestante e, nella mia vasca come in diverse altre, non è eliminabile in nessun modo. Purtroppo temo che prima o poi dovrò svuotare la tinozza di tutte le rocce e relativi animali, e ripopolarla con rocce nuove. Probabilmente farò bollire alcune delle mie in modo da poterle sfruttare ancora. Temo che altre soluzioni non esistano Pensate che questa stamaledetta Xenia ne viene dalla mia vecchia vasca, dove è rimasta dormiente per quasi 3 anni. Li era un singolo rametto e tale è rimasta fino al trasloco nel nuovo acquario. La nuova sistemazione, forse grazie al DSB che le ha fornito le giuste condizioni, l'ha fatta letteralmente esplodere mandandola fuori controllo. Anche io cerco di controllarla quanto possibile siringandola o strappandola, ma mi sono rotto i maroni di mettere le mani in vasca delle mezz'ore tutte le sere.....-04 |
io ho sentito parlare di alcuni ricci che li brucano come erbetta di quelli onnivori e alcune stelle macrofaghe i granchi e certi paguri(tipo dardanus spp) e per pesci tutti i chetodontidi polifagi
|
seguo......
|
Quote:
|
Quote:
In alternativa potrei dare fuoco alla vasca ed al relativo supporto..... :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D in effetti la soluzione di usare benzina e un bel botto non l'avevo considerata
|
bisogna prenderla con filosofia, calma e tranquillità......
più vi incazzate e pìù la xenia cresce e si diffonde..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl