![]() |
Consigli per migliorare la tecnica
Salve ragazzi, da poco sono riuscito a mettermi via un po di soldi per l'acquario e a questo punto chiedo a voi cosa posso migliorare.. per ora ho come pompe di movimento 1 tunze 6025 e 2 6045 lo skimmer è un elos NS500 e non ho il reattore di calcio.. il mio acquario è circa 200lt misure 75*57*50h.. pensavo di cambiare tutto il movimento dell'acqua prendendo o un nano wavebox oppure due tunze 6105 con multicontroller 7095 e poi forse è il caso di prendere il reattore di calcio e quello a zeolite.. che ne dite??#24
|
se la vasca è partita da poco non ti serve ne il reatttore ne il reattore di zeolite a meno di non voler adottare il metodo zeovit.
il weave box io non lo prenderei e le 6100 sono troppo potenti per la tua vasca. |
la vasca gira ormai da nove mesi.. vorrei si adottare il sistema zeovit infatti l'avevo già chiesto nell'altro post se era il memento di iniziare visto che mi avevate detto che era troppo presto qualche mese fa.. per quanto riguarda le pompe tu cosa mi consigli? ma poi è così importante simulare le correnti ecc??
|
ma la vasca gira bene o no ??
sicuro di voler usare zeovit ? cosa vuoi ottenere ? come pompe userei 2 6055 elettroniche |
Si si la vasca ora gira bene.. 0 alghe.. fosfati a zero nitrati 1.. dopo aver visto certe vasca con metodo zeovit pure a me piacerebbe.. io vorrei allevare quasi solo sps tranne qualche lps con crescite buone e con dei colori decenti :)
|
io invece non farei nulla...comunque se vuoi passare a zeovit :
scaricati la guida...munisciti di test eccellenti e segui passo passo le istruzioni dei crucchi..poi reattore per zeolite, schiumatoio migliore e per sps moltissima luce ( almeno 1 x 250 + 4 T5 ) |
Quote:
|
come skimmer puoi pensare a un LGM...per il reattore aspetta di averne veramente bisogno
|
Certo che se tutto gira bene con valori ottimali lo schiumatoio non lo cambierei, eventualmente penserei al movimento, il rettore di calcio se non ci stai dietro con gli integratori.
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ragazzi riuso questo post visto che non ho più avuto conferme.. quello che desidererei è mettere a posto al 100% il mio acquario.. quindi voglio un acquario che non abbia problemi di tecnica e che se va male è solo colpa mia.. :-)) ovviamente so della spesa a cui vado in contro.. però visto che è già tanta vorrei risparmiare un pochino.. vi descrivo quello che ho per ora: Skimmer elos NS500, osmoregolatore della elos, per il movimento ho 3 tunze 2 6045 e una 6025, illuminazione 3 plafoniere e-lite della elos tra cui una solo con led blu (per fare alba e tramonto).
io pensavo di cambiare il movimento dell'acqua con delle tunze elettroniche con il controller e poi prendere un reattore a zeolite e uno di calcio.. secondo voi facendo questi cambiamenti sono a posto con la tecnica per avere un acquario decente senza fare altre spese di tecnica più avanti? (ovviamente so che dipende anche da me) poi che marche e modelli mi consigliate per risparmiare qualcosa? |
ragazzi nessun consiglio :-(
|
Ma che tipo di Coralli vorresti allevare......?
|
Quote:
|
Io non conosco le Plafo a LED Elos........sei sicuro che sono adatte ad allevare SPS?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Questa plafo non andrebbe comunque bene: Limulus Medes 8*24??
|
la plafo a led è un ottima illuminazione commerciale ma assolutamente inadatta per sps..il paragone con 150 watt HQI è puramente pubblicitario e commerciale..
|
Quote:
|
no...se vuoi una vasca spinta con sps metterei una bella 250 watt
|
Quote:
|
e allora non fare una vasca spinta solo per sps..no ?
|
Quote:
|
I neon t5 24W sono quelli che hanno capacita' di penetrazione minore e che a parita' di vattaggio sono di solito meno efficenti.
Sulle plafoniere a Led e l'allevamento di sps ci sono km di post e non mi posso pronunciare avendo gestito vasche solo con HQI 250W o con T5. Intanto continua con le plafo a led e poi valuterai dalla salute degli animali e dalla crescita se implementare o no. Per quanto riguarda il movimento i controller ti aiutano sicuramente a non avere zone di scarsa corrente ( leggi accumolo progressivo di melma e ciano in estate) e ti danno piena autonomia di gestire le pompe come ti pare. Personalmente preferisco un multicontroller con piu' pompe da programmare a piacimento, piuttosto che un wave box, che ha sicuramente un costo inferiore, un moto oscillatorio sui polipi degli lps molto bello, ma se non hai una struttura del mobile piu' che collaudata il rischio e' che crolli tutto da un lato, sposta una quantita' di acqua esagerata e le pressioni in gioco sono molto grandi. Io ho una struttura in profilato di alluminio rivestita con pannelli di legno e quando pulisco il vetro con la calamita, ondeggia leggermente. Non ho mai avuto il coraggio di provare un Wave box... ma forse nel mio caso faccio bene Ciao |
Quote:
poi Secondo te 2 tunze 6055 più il controller 7096 su un 200lt va bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl