AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   3 anni di nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320245)

jackburton 05-09-2011 16:53

3 anni di nano...
 
Ciao a tutti! il mio nano low cost compie 3 anni! Dopo averne passate di cotte e di crude è ancora qua, e con lui tanti abitanti che sono con me dall'inizio :-)
Purtroppo durante l'estate ho perso le duncanopsammie...cioè, i discosomi le hanno ricoperte -04 sono stato lontano dalla vasca per diverso tempo e non ho potuto farci niente. Gli altri animali, nonostante la temperatura dell'acqua a 29 hanno reagito bene e sono in forma. Inutile dire che dopo 3 anni ormai sono davvero affezionato alla mia vaschetta e, anche se vedo benissimo che ci passa un abisso tra la mia e molte vasche del nanofrum....per me è sempre bellissima :-D
La gestione che ho scelto (naturale) unita alla poca luce (al momento 4 led da 1 watt, 2 bianchi e 2 blu) mi ha "imposto" animali robusti, lasciando a nanisti più esperti quelli più impegnativi. Ovvio che mi piacerebbe un bel "tetto" di SPS, ma non me li posso permettere e probabilmente non saprei gestirli. Detto questo, vista l'attrezzatura "minimal" sono davvero contento di come gira la vasca...perchè in pratica gira da sola :-)) la Plerogyra mi fa impazzire!:-)) é enorme e continua a crescere...gli altri animali in vasca sono una Euphyllia (5 o 6 calici che di fianco alla plerogyra "spariscono"), 2 favites, discosomi e rhodactis vari, una psudopterogorgia. Inoltre sono presenti 4 thor amboinensis e 2 lumache cerithium (se non ricordo male si chiamano così). Ho anche un bel ciuffo di chaetomorpha nella nursery e uno di gracilaria che, oltre a piacermi, mi danno una bella mano con gli inquinanti, azzerati dopo il loro inserimento.
La manutenzione si limita ai rabbocchi quotidiani, al cambio di 2 lt settimanali e all'integrazione del buffer del KH unito a "essential elements" della kent (anche se non so se serva realmente #24). Ogni tanto alimento la vasca con elos svc e direttamente la plerogyra con gamberetti/surimi/pesce...Penso a breve di inserire un cerianthus dietro alla rocciata, protetto da luce, corrente e alla larga dagli altri invertebrati...davanti non so ancora...i miei preferiti sono LPS quindi...:-)
allego un video di oggi, per festeggiare il terzo compleanno della mia vaschetta! ciao a tutti!-28
http://www.youtube.com/watch?v=A91vQSSsWwI

Cagum 06-09-2011 16:10

porca miseria cos'è diventata la plerogyra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


sempre bella!

Acquedotto di Silvio 06-09-2011 17:23

Devo dire che mi piace! Secondo me nella penombra marina così ricca e bella che hai creato una bella tubastrea non guasterebbe! Molto bella la gorgonia!

jackburton 06-09-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1061104910)
Devo dire che mi piace! Secondo me nella penombra marina così ricca e bella che hai creato una bella tubastrea non guasterebbe! Molto bella la gorgonia!

ti ringrazio :-) "penombra marina" mi sembra proprio azzeccato!
la tubastrea mi piace molto, ma credo che sarebbe troppo impegnativa...dovrei dare molto più cibo di quanto non faccia adesso, e, senza skimmer, non so quanto possa reggere la vasca. Certo darebbe un gran bel tocco di colore che adesso un po'manca! magari in futuro..chissà! La gorgonia è una pseudopterogorgia, ce l'ho da quest'inverno, è zooxantellata, molto semplice da tenere, mi cresce circa di 1 cm al mese.

Cagum...quando è come nel video..è grande come una mano aperta!-05

Giuansy 06-09-2011 17:52

Jack....

il tuo nano è la filosofia dei nanoreef...mi spiego meglio...

il nanoreef per eccellenza è appunto una vasca di piccole dimensioni e il piu semplice (sia di gestione che di mantenimento) possibile.....e con poche pretese di illuminazione e parte tecnica....

ora questo (il tuo nano) e perfetto in tutti i sensi....sopratutto sui risultati e considerando quello che ho scritto sopra....insomma questo a parer mio è uno dei nanoreef piu riusciti che si vedano in giro (ricordiamoci che ha tre anni) e con una gestione come la tua è un gran bel successo...credimi....

in poche parole #25#25#25#25


PS. ma hai deciso tu la luce che tira sul'azzurro...(tipo in reef USA)???
gran belòl'effetto cmq.......

sbalorditivo anche le coralline che si vedono sulla parete del (credo filtro) a zainetto
che dice della bontà e di come gira tutto il sistema;-)

jackburton 06-09-2011 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061104972)
Jack....

il tuo nano è la filosofia dei nanoreef...mi spiego meglio...

il nanoreef per eccellenza è appunto una vasca di piccole dimensioni e il piu semplice (sia di gestione che di mantenimento) possibile.....e con poche pretese di illuminazione e parte tecnica....

ora questo (il tuo nano) e perfetto in tutti i sensi....sopratutto sui risultati e considerando quello che ho scritto sopra....insomma questo a parer mio è uno dei nanoreef piu riusciti che si vedano in giro (ricordiamoci che ha tre anni) e con una gestione come la tua è un gran bel successo...credimi....

in poche parole #25#25#25#25


PS. ma hai deciso tu la luce che tira sul'azzurro...(tipo in reef USA)???
gran belòl'effetto cmq.......

sbalorditivo anche le coralline che si vedono sulla parete del (credo filtro) a zainetto
che dice della bontà e di come gira tutto il sistema;-)

cavolo! grazie mille #12 sono lusingato davvero! Per quanto riguarda la gestione sono partito così perchè credo che il metodo naturale il più semplice e sono rimasto fedele..complice la mancanza di spazio in cui inserire uno skimmer o la possibilità di attaccare una sump!:-D
Le luci le ho prese da un utente che a sua volta se le era fatte assemblare da un altro...bhè, a sentire il progettista, non avrebbero illuminato niente se non pochi molli in una vaschetta da 10 litri...bhè devo dire che ho fatto l'affare:-D La luce in realtà sarebbe un po' più bianca, però mi piace di più come è adesso: ho oscurato con del nastro isolante nero un led bianco, portando la proporzione bianco/blu al 50%...l'effetto mi piace molto e gli animali mi sembra che non se ne siano accorti!:-))
La "scatola" invasa dalle coralline è la nursery in cui tengo la chaetomorpha...il filtro a zainetto (quello classico della wave) l'ho smontato e ho tenuto solo la pompa, che è quella che gira nel video appesa a una bottiglia di plastica che le fa da supporto! Da quando ho messo le alghe tutto il sistema è migliorato molto, sia come pulizia, sia come benthos...sono pieno di mysis e altre migliaia di cosette e non so perchè...ma anche le planarie trovano l'alga rossa di loro gradimento e si mettono tutte lì, facilitando notevolmente la loro rimozione #18

Riccio79 06-09-2011 19:06

Complimenti Jack, sia per il nano, sia per l'età del nano..... e qui vorrei aprire una piccola sottodiscussione, sempre tenendo presente il topic, proprio sull'età delle ns vasche.... Proprio perchè spesso i nano sono vasche "di partenza", da cui uno inizia per allargarsi successivamente, oppure vengono rifatte completamente a distanza di 1 anno o 2 per porre rimedio ad errori iniziali...
La mia ad esempio, ha 4 anni e mezzo....

jackburton 06-09-2011 19:22

grazie ...la mia è partita a settembre 2008 e dopo un paio di mesi è stata "trasferita" nella vasca attuale perchè quella vecchia si era rotta...da allora è sempre rimasta così. L'anno scorso ho incollato un po' di rocce che altrimenti erano solo appoggiate #12 ma "l'hardware" è sempre rimasto quello, al massimo ho fatto qualche cambiamento spostando quelle rocce che ho volutamente lasciato senza colla (che sono 2, una è quella in cima, parzialmente coperta dalla plerogyra, l'altra è dietro la rocciata)...gli animali più "vecchi" sono i discosomi, dentro dall'allestimento, poi c'è l'euphyllia arrivata poco dopo

pirataj 06-09-2011 20:41

Complimenti veramente un bel nano

jackburton 07-09-2011 11:46

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061105347)
Complimenti veramente un bel nano

grazie mille sono contento che vi sia piaciuto. Spero al più presto di riuscire ad aggiornarlo inserendo quei 2 o 3 animali che cerco ma che non riesco mai a trovare! -04

alessandros82 07-09-2011 15:52

molto bello emanuele! ;) io ho una plafo led da 95cm la vasca è 120cm e la goniopora è sempre stata praticamente attaccata ad un vetro laterale e sul fondo quindi come luce direi proprio che ci siamo!

kaballinus 07-09-2011 20:50

Io non so quale sia la filosofia dei nano, sono fantasioso vado a mano libera...:-D:-D:-D e comunque non penso che ci sia una filosofia. Sono però certo che un nano è bello quando ti metti di fronte lo guardi e ti far star bene, oppure quando vedi una foto e ti soffermi a guardare la bellezza degli animali e dici "che bello sto nano". Ecco è esattamente quello che è successo a me davanti alla foto del tuo nano...lo definirei bello ed essenziale ... una risposta a tutti quelli che pensano che noi nanisti siamo dei mostri e che se iniziano loro non ci riescono..... anche con pochi soldi si può avere tanta soddisfazione. Un piccolo scorcio di barriera che sicuramente fa rimanere a bocca aperta anche gli amici che vengono in casa nostra .... non gli scoraggiate mai diteli che è facilissimo basta seguire per filo e per segno quelli che sono i canoni... senza pretendere di allevare Pomacanthus in 30 litri d'acqua ditegli sin da subito che devono scordare i pesci, ma che ci sono tanti altri animali bellissimi, lumache, paguri, gamberi, granchi....caro jackburton tu hai passione e amore per gli animali chi lo ha detto che non riusciresti allevare anche gli SPS? Hai provato? Sempre che ti piacciano ehhh provaci son certo che ci riuscirai, se non ci fosse la passione e l'amore per quello che fai il tuo cubotto sarebbe già in cantina....COMPLIMENTI BELLA VASCA!!!!!

jackburton 07-09-2011 21:07

bhè..intanto grazie mille! le tue vasche sono alcune di quelle che ammiro di più e guardo sempre a bocca aperta -11
con gli SPS ho fatto una prova con una micro talea di foliosa, ma non è andata bene...magari è stata solo sfortuna, era un frammento di un paio di cm...però...però per questa vasca ho trovato il giusto equilibrio di luce, corrente ecc...cambiare tutto per mettere un animale che poi magari mi diventa marrone non me la sento. Non cambiare per non farlo crescere..anche :-) Credo di non avere abbastanza luce e anche il movimento è quasi nullo (la pompa dichiara 250 lt/h...sospetto che siano un bel po' meno!). Preferisco concentrarmi su animali un po' "grassi"...gli LPS sono i miei preferiti soprattutto per come mangiano! Non so se mantenendo la vasca così com'è riuscirei a tenere SPS e animali grassi che piacciono a me! magari più in là farò un nano per loro..gli SPS!!! Per adesso incasso più che volentieri i complimenti ;-) e continuerò a metterci la passione!

erisen 08-09-2011 08:50

auguri alla vasca :-D!!!

cmq per quanto semplicissimo.... nel complesso concordo con gli altri che è un bellissimo nano, mette serenità a guardarlo e l'effetto tirato sul blu della luce mi piace molto (e ti risparmia alghe in eccesso)

mi dispiace per le duncanopsammie, sono decisamente coralli che devi rimpiazzare.... le adoro!

come lps perchè non compri 2-3 calici di caulastree giallo-verde fluo?? con quella luce sai come abbaglierebbero poi le iridescenze :-)!!
anche una fungia arancio fluo sul fondo ce la vedo bene
poi la goniopora ora che arriverà.... beh devi mandarmi qualche fotina!


se ti interessano zoantidi e ricordee.... io posso regalarti qualche talea dei primi (a fine mese però) mentre per le ricordee c'è tsunami shop che ha delle belle yuma arancio o blu a 10 euro l'una e con spedizione gratuita.... approfittane, mai viste a sto prezzo XD

ma se non aumenti la luce, non riuscirai a conservare i colori nè di ricordee nè di zoanthus colorati, a mio parere.

cmq...... ancora bravo, sei tra i miei preferiti già da un anno ;-)!!

jackburton 08-09-2011 13:12

ti ringrazio tantissimo per i complimenti e per le dritte ;-)
"purtroppo" la luce...è proprio l'elemento centrale...cioè, mi piace proprio avere un nano illuminato al minimo e soprattutto MOOOLTO blu (devo dire che lo sfondo nero aumenta l'effetto cupo ancora di più che è, secondo me, l'effetto più bello) con la goniopora in arrivo, resta libero solo una punta in altro...o ci faccio colare sopra le ricordee (lì sarebbero a 15 cm dai led, dovrebbero prendere un bel po' di luce spero) o perchè no, un paio di calici di caulastrea! incrociando le dita e toccando ferro a fine mese mi laureo...quindi un paio di regali me li farò di sicuro! :-))
-------------------------------
bella che forse ho trovato anche il cerianthus!

erisen 08-09-2011 13:13

bellissima prospettiva ;-)!!

in bocca al lupo :-D

kaballinus 08-09-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061107926)
bhè..intanto grazie mille! le tue vasche sono alcune di quelle che ammiro di più e guardo sempre a bocca aperta -11
con gli SPS ho fatto una prova con una micro talea di foliosa, ma non è andata bene...magari è stata solo sfortuna, era un frammento di un paio di cm...però...però per questa vasca ho trovato il giusto equilibrio di luce, corrente ecc...cambiare tutto per mettere un animale che poi magari mi diventa marrone non me la sento. Non cambiare per non farlo crescere..anche :-) Credo di non avere abbastanza luce e anche il movimento è quasi nullo (la pompa dichiara 250 lt/h...sospetto che siano un bel po' meno!). Preferisco concentrarmi su animali un po' "grassi"...gli LPS sono i miei preferiti soprattutto per come mangiano! Non so se mantenendo la vasca così com'è riuscirei a tenere SPS e animali grassi che piacciono a me! magari più in là farò un nano per loro..gli SPS!!! Per adesso incasso più che volentieri i complimenti ;-) e continuerò a metterci la passione!

Vedi che gli SPS non sono obbligatori a dire il vero stai parlando proprio con uno che non è che gli ami tanto...(erisen ne sa qualcosa) personalmente preferisco molli ed LPS. Dicevo solo che son certo che riusciresti ad allevarli....luce permettendo. Riguardo la luce anche io sulla plafo a led ho 4 blu e 2 bianchi (purtroppo da 6500° K), molti acquari americani dedicati ai coralli hanno solo ed esclusivamente luce blu io sto pensando di mettere il quinto blu....

jackburton 09-09-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061110803)
Riguardo la luce anche io sulla plafo a led ho 4 blu e 2 bianchi (purtroppo da 6500° K), molti acquari americani dedicati ai coralli hanno solo ed esclusivamente luce blu io sto pensando di mettere il quinto blu....

non so da quanto siano i miei bianchi...ma sono anche loro molto "caldi" e in pratica li uso per illuminare la chatomorpha...non pensavo si usassero illuminazioni così spinte sul blu...'sti americani!:-D

camiletti 10-09-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061105347)
Complimenti veramente un bel nano

sono pienamente d' accordo!

jackburton 10-09-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061114180)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061105347)
Complimenti veramente un bel nano

sono pienamente d' accordo!


bhè..grazie ancora a tutti!!! spero di poter aggiornare la vasca il più presto possibile con qualche nuovo ospite!

senzafreni 11-09-2011 22:48

Veramente uno spettacolo ............. la cosa poi che mi ha fatto riflettere e i 4watt di luce ..
e' al 50 di blu in tempi di risparmio e' un bel esempio di come si possa ottenere un bellissimo nano contendo anche i costi di esercizio ------------------

complimenti

geribg 11-09-2011 23:00

bellissima

jackburton 12-09-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da senzafreni (Messaggio 1061116841)
Veramente uno spettacolo ............. la cosa poi che mi ha fatto riflettere e i 4watt di luce ..
e' al 50 di blu in tempi di risparmio e' un bel esempio di come si possa ottenere un bellissimo nano contendo anche i costi di esercizio ------------------

complimenti


Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061116865)
bellissima

Grazie a tutti! #12
A breve (spero) aggiornamenti!

jackburton 14-09-2011 15:20

aggiornamento...gran botta di c...lo!:-)) ultimamente ho alimentato praticamente tutti i giorni perchè mi sono accorto che avevo l'acqua troppo pulita...e...un polipo di duncapsammia (forse 2) ha vinto la sua battaglia con i discosomi ed rispuntato fuori dal calice! al momento è in un angolo con poca luce e poca corrente...la lascio lì o la devo spostare?

erisen 14-09-2011 15:22

puoi anche lasciarlo li, cmq se è sufficientemente grande puoi alimentarlo, così lo aiuti a riprendersi ;-)

jackburton 14-09-2011 15:31

no azz...sono proprio 2 piccoli piccoli! uno un po' più grosso potrei riuscire ad alimentarlo direttamente, ma devo spostare la talea se no non ci arrivo

erisen 14-09-2011 15:36

cmq la dunca è davvero robusta e veloce a crescere, quindi tranquillo ;-)
occhio solo che gli altri coralli non la tocchino per darle il colpo di grazia XD

jackburton 14-09-2011 15:38

allora mi sa che è meglio se la sposto in cima alla rocciata a prendere il sole da sola lontana da coralli indiscreti!

erisen 14-09-2011 15:44

:-D

leletosi 14-09-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061110803)
Vedi che gli SPS non sono obbligatori a dire il vero stai parlando proprio con uno che non è che gli ami tanto

non ti ho proprio trasmesso niente....:-D>:-(

(scherzo)


@jackburton: guardavo ora il video. bellissima vasca, bellissimi animali, bellissimo layout con la spiaggetta in bella vista. ragazzi che figata di vaschettina.....

ho quasi voglia di metter su un nano o un pico in attesa del vascone in taverna.....mannaggia a te !!

complimenti ancora, bellissimo davvero
#25

erisen 14-09-2011 16:17

lele tanto lo sai che se ci devi sclerare dietro.... beh tantovale aspettare il megavascone ;-)!!

leletosi 14-09-2011 16:29

chettelodicoaffare ragazzo mio....la voglia è tanta ma quello che sto mettendo in piedi in questo momento richiede investimenti per almeno 20 vasche simili a quella che vorrei per la mia taverna. sono un pelo spianato a livello monetario......

devo aspettare ancora.....non è proprio il momento. ed è così da 4 anni ormai......mannaggia

erisen 14-09-2011 16:31

tu pensa solo quanto sarà emozionante ricominciare dopo tanto tempo!

vedrai ;-)... tanto per noi acquariofili l'attesa e la pazienza premiano ;-).... e tu fai allenamento anticipato ahahahaha :-D!!!!

leletosi 14-09-2011 16:33

bast.......>:-(>:-(>:-(


ancora complimenti jack, ho rivisto per la 3a volta il filmatino.....un gioiello

jackburton 14-09-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061122306)
Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061110803)
Vedi che gli SPS non sono obbligatori a dire il vero stai parlando proprio con uno che non è che gli ami tanto

non ti ho proprio trasmesso niente....:-D>:-(

(scherzo)


@jackburton: guardavo ora il video. bellissima vasca, bellissimi animali, bellissimo layout con la spiaggetta in bella vista. ragazzi che figata di vaschettina.....

ho quasi voglia di metter su un nano o un pico in attesa del vascone in taverna.....mannaggia a te !!

complimenti ancora, bellissimo davvero
#25

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061122350)
bast.......>:-(>:-(>:-(


ancora complimenti jack, ho rivisto per la 3a volta il filmatino.....un gioiello

piaaaaano che poi arrossisco! #12
grazie davvero! in bocca al lupo per il vascone!
----------------------------------------------------------------------
e comunque...io un nano lo farei sempre fossi in te :-)

jackburton 14-09-2011 17:20

il polipetto che ha fattocapolino dai discosomi (prontamente scarpati via con le peggiori maniere)...scusate la foto, ma meglio di così non ce la faccio, sono proprio 2 polipetti piccoli piccoli, poi ce n'è uno più grande, sulla destra, ma mi sembra quello messo peggio...
ce la faranno a riprendersi?
http://s2.postimage.org/w8jlxgis/IMG_0545.jpg

erisen 14-09-2011 17:27

se si aprono penso proprio di si ;-)

occhio solo che le alghe, i ciano o chicchessia non ricoprano il tessuto vivo, già molto ridotto di per sè.

jackburton 17-09-2011 21:53

oggi è arrivata la goniopora!!!! è rosa, mi piace! ;-) domani metto un video..le mie poche doti da "regista" sono nettamente superiori a quelle da fotografo! :-D
adesso ho ancora uno o 2 spazi da riempire :-))...e altre idee corrono, corrono!!! (gorgonie e altre alghe)...poi quando tutto sarà come dico io, magari cederò ad un pescetto...magari...se tutto tiene! :-)

erisen 17-09-2011 23:47

e vediamola sta goniopora ;-)!
sai la specie, o se è selvatica o di alevamento?

troppo belle le goniopore :-)

jackburton 18-09-2011 09:43

appena trovo la fotocamera faccio un video...comunque la specie non la so, so solo che è di allevamento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12446 seconds with 13 queries