AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Prima esperienza con il Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320032)

markrava 04-09-2011 15:31

Prima esperienza con il Malawi
 
Ciao ragazzi, dopo 15 anni di acquario amazzonico ho deciso di provare questa nuova avventura con il Malawi.
Sono 4/5 mesi che prendo informazioni riguardo a questo tipo di vasca, diciamo che seguendo i vostri commenti su questo sito e su malawitosi ho appreso molte informazioni, ma non saranno mai abbastanza, c'è sempre da imparare:-)).
Premetto che la mia vasca ha le seguenti misure 125x45x60, il litraggio esatto non lo so perchè ho inserito uno sfondo 3d che ho realizzato guardando il video di Architanio (mi ha colpito molto)con l'aggiunta di qualche pietra vulcanica che come forma e colore si avvicina molto allo sfondo.
I miei dubbi riguardano più che altro i nostri amici pinnuti, perchè ce ne sono veramente tanti e di varie colorazioni, mi sono fatto un'idea approssimativa su quali inserire, però volevo sentire i vostri pareri e consigli.:-)

markrava 04-09-2011 16:08

I pesci che vorrei inserire sono questi:
Labidochromis caeruleus
cynotilapia afra
Pseudotropheus saulosi
e se è possibile anche degli haps, che ne dite?sono troppi? sono pesci che mi occuperebbero tutte le zone dell'acquario?

markrava 04-09-2011 16:47

#24

gimmy770 04-09-2011 16:57

max 3 specie per la tua vasca con i saulosi copi esattamente le livree sia di cyno che labido

markrava 04-09-2011 17:07

Siccome a me piace molto il blu e nero dei saluosi, con quali alti pesci potrei sostituirli per non avere la stessa livrea dei cyno e labido?

gimmy770 04-09-2011 19:01

la scelta è tua
http://www.malawi-dream.info/

fai un'elenco di quelli che ti piacciono di piu e poi vediamo se possono stare insieme a labido e cyno
;-)

toccio 05-09-2011 12:52

Con i saulosi io ci vedrei bene le cynotilapia afra jalo reef che sono sul bianco/nero con la dorsale gialla quindi si differenziano dal maschio saulosi che è sul blu/nero.
Come labidochromis ci sono i permlutt che sono sempre sul bianco e quindi diversi dalle femmine saulosi.

pseudo80 05-09-2011 20:05

Ci fai vedere una foto della vasca please :-) ?Perchè se hai inserito uno sfondo 3D alla Architanio (e stiamo parlando di una vasca immensa) con quelle misure di vasca penso che di spazio x l'acqua ce ne sia rimasto davvero #24 ...

markrava 05-09-2011 20:48

Sono d'accordo sui Saluosi e cynotilapia afra jalo, per la terza specie non saprei veramente cosa scegliere.....e se puntassi sugli haps?:-)

markrava 05-09-2011 21:14

Ecco alcune foto della vasca:

Polistirolo grezzo
http://s3.postimage.org/302hzrw90/image.jpg

Con cementite, sabbiatura, resina poliestere, vernici acriliche e plastivel
http://s3.postimage.org/307ovi41w/image.jpg

giulius 05-09-2011 21:32

molto bello lo sfondo complimenti, potresti aprire un topic per farci vedere tutti i passaggi ...:-))

markrava 05-09-2011 21:48

Durante la lavorazione dello sfondo purtroppo nn ho fatto delle foto, comunque il procedimento è +o- come quello di Architanio.....ora però cerco di inserire anche le foto dell'acquario finito

markrava 05-09-2011 22:18

Sapreste dirmi se quei due pesci cerchiati di rosso sono due Pseudotropheus sp. "elongatus neon spot" Hai Reef ?


http://s1.postimage.org/dqki1hms/image.jpg

tangamala 06-09-2011 07:44

beh in effetti di acqua libera te n'è rimasta poca, lo sfondo se ne porta via il 40% ed ai pesci non è che gli interessi molto l'estetica.

pseudo80 06-09-2011 18:31

IO non vorrei essere in te quando dovrai pescare (x qualsiasi motivo) un pesce :-)) ...purtroppo è il rovescio della medaglia di uno sfondo 3D-layout #18 .

markrava 06-09-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da tangamala (Messaggio 1061103707)
beh in effetti di acqua libera te n'è rimasta poca, lo sfondo se ne porta via il 40% ed ai pesci non è che gli interessi molto l'estetica.

No dai! il 40% spero di no facciamo un 30%, credo che 200lt d'acqua ci siano, con l'allestimento che avevo prima ero arrivato a 270/280lt
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061105048)
IO non vorrei essere in te quando dovrai pescare (x qualsiasi motivo) un pesce :-)) ...purtroppo è il rovescio della medaglia di uno sfondo 3D-layout #18 .

Purtroppo lo so sarà una faticaccia, ma con molta molta determinazione, arriverò allo scopo:-))
------------------------------------------------------------------------

Foto dell' acquario finito, spero che vi piaccia:-)

http://s2.postimage.org/xkyprtes/image.jpg


http://s2.postimage.org/xl6zgjvo/image.jpg


http://s2.postimage.org/xlaaj8v8/image.jpg


http://s2.postimage.org/xlgwomuc/image.jpg


http://s2.postimage.org/xllvaobo/image.jpg

L'acqua gira da 2 settimane ed ora sembra essere cristallina, entro fine settimana farò altre foto, anche laterali:-)

markrava 10-09-2011 14:55

Ciao ragazzi vorrei inserire questi pesci vanno bene?

Cynotilapia afra Jalo Reef

Pseudotropheus saulosi

Aulonocara stuartgranti Chilumba, che però nn conosco le sue misure da adulto

mi consigliate grazie!

pseudo80 10-09-2011 17:53

I saulosi in 125cm sono un terno al lotto...x non rischiare è meglio se li sostituisci con dei caeruleus (almeno non perdi il giallo delle femmine saulosi) oppure con dei p.sp.elongatus (tipo mpanga o chewere che bene o male richiamano molto il maschio di saulosi).

markrava 19-09-2011 21:47

Questi pesci potrebbero andare bene?

Labidochromis caeruleus

Cynotilapia afra Likoma Island "red top" oppure Cynotilapia afra Jalo Reef

Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"

pseudo80 20-09-2011 12:40

In linea teorica si :-) .

markrava 15-10-2011 16:54

Ho cambiato tipo di pesci, che ne dite se inserisco questi?

Labidochromis caeruleus

Cynotilapia sp. "mbamba" Mdoka

Pseudotropheus flavus

se inserisco anche questi sono troppi?

Lethrinops cf. marginatus Matema

gimmy770 15-10-2011 16:57

sono troppi si gia quello sfondo è molto ingombrante anche per 3 specie

Anto86 07-11-2011 13:50

Complimenti per lo sfondo..favoloso...ma ogni buco è una tana grande quanto?

markrava 07-11-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061228215)
Complimenti per lo sfondo..favoloso...ma ogni buco è una tana grande quanto?

le tane a filo sabbia sono grandi quanto un pugno, mentre le altre sono un po meno larghe ma sempre belle profonde:-)

Anto86 08-11-2011 00:21

Bella idea...mi piace molto e mi sembra che ti sia venuto anche bene...:-))

markrava 08-11-2011 01:50

Dovrò aggiornare le foto anche perchè ho aggiunto altre pietre
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061229965)
Bella idea...mi piace molto e mi sembra che ti sia venuto anche bene...:-))

gracias!:-)

rafber 17-11-2011 23:55

Molto bella, quando ti arrivano i pesci ... e quali?

markrava 18-11-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da rafber (Messaggio 1061251208)
Molto bella, quando ti arrivano i pesci ... e quali?

I pesci dovrei prenderli fra un mesetto, ma conto di acquistarli tramite i forum....
nn ho ancora le idee molto chiare comunque dovrebbero essere questi:

Labidochromis caeruleus
Cynotilapia afra Likoma Island "red top"
Pseudotropheus flavus

oppure
Cynotilapia afra Jalo Reef
Pseudotropheus saulosi
Pseudotropheus sp. "elongatus neon spot" Hai Reef

oppure
Labidochromis caeruleus
Pseudotropheus sp. "elongatus neon spot" Hai Reef
Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"

però mi piacciono anche questi:
Gephyrochromis lawsi
Pseudotropheus sp. "elongatus usisya
protomelas taeniolatus namalenje
che andrebbero a sostituire qualche mbuna delle liste precedenti

poi magari andrò anche in base ai pesci che riuscirò a trovare.......voi che dite-d12

Metalstorm 19-11-2011 16:58

non mettere assolutamente due elongatus assieme...sono lo stesso pesce, solo di colore diverso: il dominante dei due ti ibrida le femmine dell'altro

i gephyrochromis, anche se sarebbero adatti perchè tranquilli (almeno da quanto riferiscono i pochissimi che l'hanno allevato in italia),sono quasi introvabili

visto che ormai hai sto sfondo (sul quale resto molto scettico sulla sua finzionalità), cercherei le specie più tranquille in circolazione.
ok per le cynotilapia afra...ok pure per i labidochromis caeruleus...gli elongatus non mi ispirano molto con quello sfondo, in particolare lo mphanga (che non è proprio tranquillissimo)

Personalmente farei:
- cynotilapia afra
- labidochromis perlmutt
- pseudotropheus sp. lime (al posto del caeuruleus, da non mettere accoppiato al perlmutt)

volendo, potresti sostituire uno tra labido e lime con una aulonocara stuartgranti

markrava 22-11-2011 00:00

Ragazzi sono fissato per questo trio:
Cynotilapia afra Jalo Reef
Pseudotropheus saulosi
Pseudotropheus sp. "elongatus neon spot" Hai Reef
ma nn è propio fattibile la cosa? mi sembra che come alimentazione va bene per tutti la spirulina, le femmine hanno colori differenti e anche la livrea è diversa, quindi perchè no?
Non ci sono speranze che possano convivere insieme?

pseudo80 22-11-2011 13:34

Come alimentazione non ti serve SOLO la spirulina (ma dove lo hai letto?) e cmq in quella popolazione quello che deciderà la "fattibilità" della vasca è il saulosi quindi se becchi un maschio nella norma nella tua vasca non ci sta :-) .

markrava 26-11-2011 01:49

Queste sono le nuove foto della vasca, la data è sbagliata le foto sono di 2 settimane fa....


http://s9.postimage.org/d1h6nc0yz/100_3601.jpg http://s9.postimage.org/yt50b5d63/100_3603.jpg http://s11.postimage.org/b1bq64xhr/100_3606.jpg http://s11.postimage.org/pzu50kcjz/100_3607.jpg http://s9.postimage.org/ii9hskq23/100_3612.jpg

markrava 04-12-2011 21:43

La popolazione dovrebbe essere questa:
Cynotilapia afra Likoma Island "red top" o un'altro l'importante che sia blu con strisce nere
Melanochromis joanni perchè hanno le femmine gialle
Labidochromis sp. "perlmutt" Mandalawi oppure il protomelas namalenje...... che ne dite?

Metalstorm 05-12-2011 14:09

il namalenje assolutamente no, con quel layout può farti il diavolo a quattro in vasca

il perlmutt è quello più adatto senza dubbio: tranquillo e poco bisognoso di rocce rispetto ad altri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14028 seconds with 13 queries