![]() |
Seri possibili Problemi con zeostart2
-Ciao a tutti ero uno dei tanti che fino ad oggi era contentissimo del sitema zeovit!!
da 5 giorni sono dovuto passare da l vecchio zeostart1(in quanto l'ho finito) al nuovo e "recriminato" zeostart2 -ho dosato per questi 5giorni 3 gocce al giorno di start 2 tenendo sempre sotto controllo gli animali e i fosfati -improvvisamente la mattina del 5 giorno di dosaggio mi accorgo che parte di una seriatopora hystrix è sbiancata(la metà dell'animale) il giorno dopo è completamente diventata bianca! -Subito ho pensato allo zeostart2 ma parlando con gente del forum zeovit.com e analizzando altre cose sono saltate fuori possibile altre cause che vorrei sottoporvi: -Sempre durante questi giorni ho commesso forse l'errore di fare altri cambiamenti: -Ho spostato la calza di carbone in un passaggio piu forzato dell'acqua rispetto a prima(ora l'ho rimesso dove era in precedenza) -da 15 giorni ho iniziato a far funzionare il reattore di calcio portando il kh dal valore zeovit di 7,5cha avevo a 10/11 dhk -i fosfati sono sempre stati tra 0,03 a 0,06(fotometro) -gli zeovittiani sostengono che la maggior colpa sia di un incremento notevole dei carbonati che ho dato con il reattore e che il sistema zeovit prevede un kh massimo di 8dhk -mi hanno comunque consigliato di interrompere lo start2 controllando i valori di fosfato e nel caso si alzassero di rimprendere e di aumentare il dosaggio di pohl's coral vitalizere dalle 3 gocce che davo a 8 al giorno per far irrubostire il tessuto dei coralli e riportare immediatamente ilkh a7,5 -altra grande novità degli ultimi giorni e un generale scurimento dei coralli sps e oggi un rametto di una montipora digitata arancio è sbiancato(solo circa3 millimetri che ho prontamente potato)i fosfati sono sempre a 0,06 e nitrato a 1mg/l "non ho" nessuna acropola che fila! -Fino ad oggi stavo dosando in piu dello start2 3gocce 2 volte a settimana di food e back 3gocce al giorno di aminoacidi high e coral vitalizer 3 gocce 1 volta asettimana di iodio squoto due volte al giorno la zeolite -cosa ne pensate? io dubito un po sulla storia del kh a 10 ovviamente ho sospeso lo start2 e gli aminoacidi |
|
P.S. dimenticavo di dire un'altra cosa importante che potrebbe centrare:
da quando ho iniziato con start2 dallo stesso giorno ho anche iniziato ad alzare il livello di magnesio che avevo basso a 1230 con un buffer che non avevo mai usato quello della seachem in polvere dosando 5 cucchiaini un giorno si e uno no. forse ho esagerato un po ma mi sembrava di essermi attenuto alle dosi #24 ! |
findus, nn cisarà mai una certezza assoluta nella risposta...
ma penso + che altro il problema sia da ricercarsi in una concausa di tutte le cose hai elencato... mi dispiace per la histrix.. #23 |
anche io penso la stessa cosa ma per andare avanti cosa stoppo e cosa no?
|
strano i fosfati cosi alti con zeovit..mmmmmmmm
|
mi spiace pure a me x la histix
|
da quanto vedo è morta la parte meno illuminata...
credo sia dovuto ad un deficit nutrizionale.. ma è molto strano che sia avvenuto così in fretta... |
se prendiamo in esame le singole cose cosa potrebbe principalmente aver fatto perdere il tessuto cosi all'improvviso? il carbone che improvvisamente assorbe molto di piu potrebbe essere una valida causa?
o magari unn'innalzamento troppo repentino del magnesio? |
ho perso una hystrix enorme un paio di anno fà e da allora ho rinuncato al sistema.
praticamente usavo zeostart ma quando è uscito il 2 e mi sono precipitato a comprarlo ma dopo 2 (maledetti) giorni di somministrazione l'ho persa nello stesso modo. dovrei avere delle foto da qualche parte ma ebbi occasione di scrivere anche qui dell'accaduto. |
ah bene!! la cosa strana è che ho una piu piccola talea dello stesso animale(che avevo gia da prima dell'incidente)
che sta benissimo e non ha risentito di niente!! #24 Ma non mi sembra che lo zeostart2 ci sia gia da 2 anni??? |
Quote:
|
ok grazie ! pensa che molte persone sostengono che succedano problemi soprattutto con acropore ma con le seriatopore sia difficile!!
|
intanto questo è quando è il 3d di quando l'ho comprata
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...550&highlight= e parliamo di quasi 2 anni fa (16/03/2004) dire che dopo circa un mese e mezzo è successo quello che ho raccontato. |
Si mi ricordo...
cmq è strano come in certe vasche faccia questo effetto.. deve essere una concausa di fattori, considera che io ho sempre avuto histrix, è uno dei miei coralli preferiti, e da sempre uso i vari zeostart e nn ho mai avuto di questi problemi. |
Loro continuano a dire che lo start2 non centra niente che è colpa del kh e che devo dosare il k-balance potassio
anzi la dose che mi hanno riconsiglaito di start2 è 4 gocce ma 3 volte al giorno!!!!!!!!! |
si certo
forse mi sono espresso male non intendevo dire che zeostart2 uccida le hystrix ma che dosandolo in una certa situazione possa causare seri problemi e che trovavo molte similitudini tra ciò che è accaduto a findue e quello che è successo a me ed ho trovato "utile" dirlo. |
Infatti ti ringrazio per la tua citazione almeno so che non sono l'unico con la hystrix uccisa dal probabibile dosaggio di zeostart2!!!
|
stessa storia.......identico a me....lo zeostart 2 ha fatto lo stesso identico danno pure a me...
il passaggio è micidiale...purtroppo se hai mantenuto le dosi hai chelato pure i tessuti... |
No benny non ho mantenuto le stesse dosi prima con lo start1 davo o,3 ml ora dosavo 3 gocce
|
Girz alexander da la colpa anche ad una carenza di potassio
ma io mi chiedo se non sbaglio il k-balance c'è da poco in giro come mai solo in pochi abbiamo avuto problemi?? il potassio lo reintegriamo solo con i cambi dell'acqua io uso sale preis che dovrebbe contenerne almeno una parte no?? e tutti gli altri che fanno come me non hanno problemi perchè io dovrei avere problemi di potassio??? |
ma se devo dire la verità dosando un poco di potassio ho avuto dei miglioramenti, ma è una sostanza pericolosa perchè nn si sa quanto darne...
ma nn credo sia responsabile dello sbiancamento da te registrato. |
Io ho 5 differenti talee di histrix e doso 5 goccie 2 volte al giorno di start2 ormai da 3 o 4 mesi, circa 0.4ml totali al giorno.
Le histrix stanno bene e crescono, anzi sono quelle che mi danno più soddisfazione dopo le montipore. |
a volte le histrix collassano in una notte, anche in vasche berlinesi senza zeovit. Knop consiglia di tenere più histrix in vasca in posizioni diverse per ridurre le possibilità di perderle tutte contemporaneamente #24 #24
|
Quindi potrebbe essere anche una certa posizione che influisce??
|
Secondo me lo zeostart2 non c'entra un tubo, anche perché dai dosi omeopatiche che sinceramente aumenterei. Basta guardare i fosfati, se sei a 0.02-0.03 sei a livelli di sicurezza con i dosaggi di start2.
Le altre cose che hai fatto invece c'entrano eccome: carbone in flusso forzato = improvvisa riduzione di sostanza organica = meno cibo aumento del KH oltre il naturale = improvviso impulso alla crescita = maggiore necessità di cibo e richiesta di assorbimento di sostanza organica Nei tuoi post non parli di cibo, ma il punto è proprio questo. Se tagli con la sostanza organica (carbone) e aumenti le richieste (KH) corri enormi rischi di impoverimento improvviso dell'acqua. La reazione che mi aspetterei è il recesso di tessuto dalla base e dalle parti in ombra in genere. Tieni sempre presente che se proprio ti ci metti con il carbone puoi ammazzare una vasca in 24 ore. Il fenomeno insomma è abbastanza ben spiegabile: hai ridotto la sostanza organica, hai aumentato le richieste di sostanza organica da parte dei coralli e quiesti si sono difesi "abbandonando" parti di tessuto per salvarsi; come sai il recesso di tessuto è una difesa quando il budget energetico non viene soddisfatto, in questo modo il corallo cerca di ridurre le proprie esigenze. Per me si può anche tenere il KH a 8-9 con lo zeovit, non di più, ma devi buttare tonnellate di cibo ogni giorno e quando dico cibo intendo cibo vero e proprio non PCV o AA che sono solo un "aiutino". Sul forum zeovit ti diranno di no, che bastano PCV e AA, ma loro tengono anche molto la vasca a "regime minimo" per ridurre le esigenze energetiche degli animali, cosa che a me non piace. |
Ancora una cosa: perché cercare sempre le cause nella chimica dell'acqua (manca il potassio, manca il rubidio, manca il checavoloneso) quando i coralli muoiono di fame, sarebbe come pensare di dare le vitamine e i minerali a una persona scheletrica incece di farlo semplicemente mangiare a sufficienza!
|
tutto vero.........però..........
il suo sbiancamento è improvviso...non è una semplice STN.... sicuramente sarà un impoverimento organico...e i coralli con zeovit moriranno pure di fame...ma lo zeostart 2 è una ciofeca...my opinions |
Grazie Alessandro finalemnte una risposta con tanto di motivazioni sensate!! #70
quindi ok sto riducendo il kh(pensavo appunto di tenerlo a 8) il carbone è stato ovviamente tolto dal passaggio forzato e messo ina zona a circolazione lenta(dove era prima) per quanto riguarda lo zeostart2 quindi mi consigli di riprendere da subito? per quanto riguarda il cibo hai sicuramente ragione tu io sono sempre andato avanti con solo aminoacidi a coral vitalizer quaindi magari in questi giorni uso un po di pappone? Per quanto riguarda il potassio lascio perdere?mi confermi che comunque lo si reintroduce con i cambi parziali e magari anche con il cibo che diamo ai pesci? Ti Ringrazio moltissimo |
Dimenticavo ache un altra cosa:
ho altri 2 problemi e volevo sapere se erano legati al problema citato: 1)non riesco ad alzare il magnesio sto usando il buffer seachem e il valore riscende subito e si alza di poco malgrado dosi 5 cucchiaini di polvere al giorno uno si e uno no 2)mi si sono scuriti i coralli |
Quote:
Quote:
|
Findus,
va bene mettersi a dare da mangiare, ma ci metteranno tempo a riprendersi. Comunque non lasciare più i coralli senza cibo altrimenti prima o poi si ribellano di nuovo... Lo zeostart2 poi ricominciare a darlo, ma misura spesso i fosfati e fai variazioni minime per trovare le giuste dosi. Il potassio è un'altra storia, lascia stare, abbiamo vissuto per anni senza, probabilmente c'è un consumo sensibile in tutte le vasche ma non pensarci per adesso. Un amico proprio ieri mi diceva che ha misurato un calo, bisogna ancora capire perché. magnesio basso? Che densità hai e con cosa la misuri? Coralli scuriti? se stai tra 0.03 e 0.06 di fosfati tanto chiari non possono essere, in ogni caso dosi iodio, dosi oligoelementi? Un eccesso di iodio e di oligoelementi scuriscono i tessuti. |
Il magnesio è a 1230mg/l lo misuro con test salifert e se rifaccio la misurazione mi da sempre lo stesso valore.
la mia densità e a 1025 34x1000 con rifrattometro si doso iodio ma pochissimo una volta a settimana 3 gocce questa l'ho anche saltata per i vari problemi Non doso altri oligoementi a parte i vari coral vitalizer e aminoacidi |
e tu per cibo intendi pappone ??
|
Benny, Benny :-) Lo so che non ti piace lo zeovit, ma i coralli muoiono di fame se non mangiano, punto.[/quote]
verissimo...mi fà proprio schifo....nonostante esistano vasche galattiche come la tua ....che girano alla grande.... comunque..come tu hai asserito..con zeovit e il loro regime alimentare..se la vasca gira i coralli muoiono.... no ?? ciao Mitico....è sempre un piacere leggerti... |
1230 è un valore buono, dove vuoi arrivare? 1290 al 35‰ di salinità è il valore medio naturale. Ok per iodio e oligo, allora è solo che hai i nitrati a 1 e un po' di fosfati, con il tempo devi leggere 0 nitrati e tenere i fosfati sotto 0,03 stabilmente.
Come cibo io do di tutto (tranne gli spaghetti), quelli che mi piacciono di più sono il pappone, le golden pearls, il day/week della xaqua che ho appena provato, il cyclop-eeze e anche (meno) l'ultramin. Tutto inzuppato con omega-3. |
Quote:
stessa cosa per lo iodio... come pappa...prima azzera i nutrienti..poi passa a alimenti piu' tosti ( C1 e C7..pappone....cyclop-eze ) |
Quote:
|
Alessandro sul valore uno di nitrato non ci giurerei!
è da molto che leggo sempre questo valore con il test della macherey nagel e non ci sono dubbi di interpretazione, ma facendo il test con il fotometro di donatello mi dava 0 !! i fosfati da 2 giorni sono sempre a 0,03 grazie per i consigli preziosi! |
gli no3 misurati col rifratometro,non prenderlo ala lettara,e sicuro,ma non preciso con scale cosi basse
i colori se si curiscono possono essere molti i motivi,devi fare tu delle prove x vedere,hanno subito un trauma,ora devi sistemare altroposito,io il mg non lo misururo,in quanto me ne frego propio,non so e non ho idea a quanto sta,doso cosi ogni tanto 10 ml di mg della kent,ma cosa importanti faccio cambi settimanali,che mi tengono bilanciato ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl