AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Il mio nuovo 320L . Inizio 28/7/2011 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319960)

K-Killer 04-09-2011 08:56

New foto: Inserimento primi sps nel 320l
 
Ciao a tutti,
il 28/7 ho fatto partire la nuova vasca che nello specifico è un 120*52*50 con illuminazione ati 8X54W,sump da 100L con deltec apf 600.... quasi 60 chili di rocce vive,sabbia corallina.

Ho proceduto cosi:
-)3 settimane di buio assoluto
-) fotoperiodo di due ore al giorno e l inserimento dei batteri nuovi sera(sia autotrofi che eterotrofi)
-)5a settimana ovvero oggi effettuo il primo test nitriti e nitrati:

-nitriti a 0.05
-nitrati tra 30 e 50 mg/L !!!!!Tremendamente alti

i test sono firmati tropic marin.....

io pensavo di ampliare a 4 ore il fotoperiodo intanto,fare un cambio d'acqua di una trentina di litri e poi continuare ad aspettare un altra settimana e valutare....

altri consigli? che ho un pomacantide che non può aspettare


http://s2.postimage.org/31pns031g/20...4_08_52_08.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 04-09-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061099454)
Ciao a tutti,
il 28/7 ho fatto partire la nuova vasca che nello specifico è un 120*52*50 con illuminazione ati 8X54W,sump da 100L con deltec apf 600.... quasi 50 chili di rocce vive,sabbia corallina.

Ho proceduto cosi:
-)3 settimane di buio assoluto
-) fotoperiodo di due ore al giorno e l inserimento dei batteri nuovi sera(sia autotrofi che eterotrofi)
-)5a settimana ovvero oggi effettuo il primo test nitriti e nitrati:

-nitriti a 0.05
-nitrati tra 30 e 50 mg/L !!!!!Tremendamente alti

i test sono firmati tropic marin.....

io pensavo di ampliare a 4 ore il fotoperiodo intanto,fare un cambio d'acqua di una trentina di litri e poi continuare ad aspettare un altra settimana e valutare....

altri consigli? che ho un pomacantide che non può aspettare


http://s2.postimage.org/31pns031g/20...4_08_52_08.jpg

Io non farei nessun cambio e andrei avanti con l'incremento del Fotoperiodo...almeno la crescita di Alghe ti aiuta ad assorbire i Nitrati.;-)

K-Killer 04-09-2011 12:17

Io oggi passo a 4 ore,ma quasi quasi pensavo di fare ciclo completo di 8 ore e poi valutare come cambiavano i valori. Di alghe comunque per ora nessuna traccia, i vetri sono immacolati e per ora la vasca è colma di copepodi,asterine in aumento e molte ofiure.
La sabbia invece piano piano si sta colonizzando.

Gli spareresti tutti e 432W di luce o bastano due neon bianchi da 54W? la luce che vedi in foto è fatta da due soli neon bianchi

GROSTIK 05-09-2011 10:50

incrementa il fotoperiodo in maniera gratuale utilizzando tutto il parco luci ;-)

K-Killer 05-09-2011 12:51

Ok Grostik. Piccolissimo OT: sono molto contento di avervi conosciuto di persona all'acquabeach :-)

Secondo voi a grandi linee tra quanto potrebbero abbassarsi i nitrati? 2-3 settimane?
Come vi pare la rocciata? (posterò comunque una foto migliore)

GROSTIK 05-09-2011 13:00

la rocciata è ben fatta hai molto spazio per il posizionamento degli animali ;-) ...
per i nitrati appena ti partiranno le alghe che li elimineranno e farai un pò di cambi nel giro di un mesetto al max avrai dei vaolri buoni ;-)

è stato un piacere conoscerti in fiera :-)

Manuelao 05-09-2011 13:24

Bella rocciata.. Mi piace:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

bibbi 05-09-2011 15:13

vista da cosi' non sembrano 60 kg..........

K-Killer 05-09-2011 19:01

Farò qualche foto migliore e ve la farò vedere meglio :-) . calcolate che le due rocce piatte ai due lati fanno 19kg in due loool. non sembravano neanche a me 60chili ma poi le ho pesate . ho cercato di avere piu superficie utile possibile e soprattutto mi piaceva l idea degli interrazzamenti che in altra prospettiva si vedono meglio. Ora allego altre foto per farvele vedere#27#27#27#27#27

K-Killer 05-09-2011 19:11

http://s2.postimage.org/j9403s84/DSC00962.jpg

http://s2.postimage.org/j9c9sip0/DSC00963.jpg

http://s2.postimage.org/j9ivxwo4/DSC00964.jpg


i puntini sul vetro sono copepodi che stanno proliferando.

K-Killer 11-09-2011 13:27

Dopo un mese un mezzo dall'allestimento ho questi valori con i test tropic marin:

- nitriti 0
- nitrati 30- 50 mg

Scorsa settimana invece avevo nitriti 0,02 e nitrati sempre 30- 50 mg

21/9 Tramite PLC Zelio ho impostato questo fotoperiodo:

2blu 13.30- 22.30
2 bianchi 14.00- 20.30
2 bianchi 14.30- 21.00
2 bianchi 15.00- 21.30
2 bianchi 15.30- 22.00

Che dite può andare?

K-Killer 23-09-2011 15:39

Oggi 23/9/2011 ho effettuato il primo cambio d'acqua pari a 60L.

Dopodichè ho rieffettuato i test dell'acqua(in vasca c'è anche il nutrifix deltec/acquaristica nuovo):

-)nitrati 15

-)fosfati 0.3

densità 1.026 salinità 35% temperatura 26°C

Questa è la parte tecnica:

vasca 120*52*50 con scarico xAqua
sump (vi saprò dire il litraggio ma siamo tra i 70-90L lordi)
schiumatoio deltec apf 600
plc zelio per gestione pompe rabbocco,risalita,luci e movimento delle koralia
2 koralia 3 (a breve inserisco la terza)
ati powermodule 8X54W
reattore calcio deltec pf600 (a breve lo monto che tanto non c'ho coralli ancora)
pompa risalita acquabee 2000
60 chili di rocce vive
2 cm circa di sabbia corallina diametro minore 3mm

GROSTIK 23-09-2011 17:01

io ne riparlerei ta un 2 settimane .... però i 2 cm si sabbia non ti daranno una mano .. con una vasca non matura ;-)

K-Killer 23-09-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061141070)
io ne riparlerei ta un 2 settimane .... però i 2 cm si sabbia non ti daranno una mano .. con una vasca non matura ;-)

So so che per ora non mi aiuteranno. A me il DSB non piace proprio, però almeno un "velo" di sabbia lo volevo :-) . Appena la vasca sarà matura anche quei 2 cm contribuiranno :-D

tra due settimane comunque per valutare i valori e basta oppure anche un altro cambio?

K-Killer 26-09-2011 19:40

Da ieri si vedono molte bolle che se ne stanno andando dalla sabbia verso la superficie. Si sta completando il ciclo dell'azoto oppure non centra una mazza? #19

GROSTIK 27-09-2011 00:35

tra un paio di sett rifai i test così oggettivamente vedi come evolve la vasca ... ;-)
la sabbia so che è bella (no sabbia no reef :-D) però forse era meglio inserirla a vasca matura :-)

calareef 29-09-2011 20:16

bella rocciata se posso permettermi forse per me la roccia piatta in alto a sinistra ti da poco spazio e crea ombra per posizionare qualcosa al di sotto.cosa ci vorresti mettere?

K-Killer 30-09-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da calareef (Messaggio 1061153384)
bella rocciata se posso permettermi forse per me la roccia piatta in alto a sinistra ti da poco spazio e crea ombra per posizionare qualcosa al di sotto.cosa ci vorresti mettere?

Infatti l'ho cambiata :-)

Ecco una foto dei primi inserimenti.... Ci sono molti molli purtroppo ma piano piano li sostituisco con sps ;-)

Meglio cosi?Premetto che l'ho fatta ora in fretta e furia col cell
http://s2.postimage.org/10tu2r0is/20...0_19_21_39.jpg

Manuelao 30-09-2011 19:44

A me piace.. ma sposterei quel corallo al centro tra i due atolli

calareef 30-09-2011 21:18

moooolto meglio#25

K-Killer 01-10-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061155445)
A me piace.. ma sposterei quel corallo al centro tra i due atolli

si si so, i coralli sono tutti temporanei a parte la montipora e gli lps,se noti infatti il lytophiton in centro è legato con un elastico perchè lo sto taleando.....

Ho un 5 6 talee di molli che sto facendo crescere in punti dove poi li riesco a prelevare senza problemi,tipo che si incollino a una roccia portante ecc. :-)
A breve farò anche delle foto singole per metterle sul mercatino.
Stay tuned, oggi in arrivo Zebrasoma veliferum,Centropyge acanthops ,2 pagliacci e un acreictys tomentosus dalla mia vasca vecchia. :-)) e poi via al monitoraggio dei parametri.

PS. Sto sperimentando la resistenza della montipora, visto che i valori dell'acqua non sono i suoi adatti. Speriamo di temprarla :-D:-D

Foto vasca 01/10/2011



Pesci presenti:
Centropyge acanthops
Zebrasoma veliferum
Zebrasoma flavescens
2 Amphiprion ocellaris
1 Pseudocropis purpireus
1 acreictis tomentosus


Ps. Problema con l'acreictis,si è incagliato nel retino e ora ha un pezzo di rete nella pinna ventrale.... nuota cmq ma non vorrei che nei prossimi giorni/settimane gli peggiori la vita. Fatemi sapere please anche perchè è l'unico acreictis che non ho mai visto toccare coralli -41


http://s2.postimage.org/1a27fyxd0/DSC01070.jpg

K-Killer 05-10-2011 19:28

Aggiunti in vasca i primi frag sps.
montipora foliosa arancio
montipora digitata viola
montipora histrix crema


Altri 2 pesci:
pseudochelinus hexatenia
Cryptocentrus cinctus

Manuelao 05-10-2011 19:31

foto ;-)

valex_1974 05-10-2011 20:20

Ciao bella vasca! a mio parere la rocciata era perfetta nella preimissima foto, trovo + naturale ;-)

Sto per fare un altra vasca con le tue stesse misure grossomodo, quanti lt hai messo di sabbia? ti scarica bene con un solo scarico?
NOn sei basso con le pompe? la koralia 3 e un 2 ce li ho su un 1201lt!
Saluti

K-Killer 05-10-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061164952)
Ciao bella vasca! a mio parere la rocciata era perfetta nella preimissima foto, trovo + naturale ;-)

Sto per fare un altra vasca con le tue stesse misure grossomodo, quanti lt hai messo di sabbia? ti scarica bene con un solo scarico?
NOn sei basso con le pompe? la koralia 3 e un 2 ce li ho su un 1201lt!
Saluti

La rocciata iniziale è di 10 cm più bassa della attuale. Farò domani pome qualche foto di update :-) comunque ho una superficie utile molto molto ampia ora. Ci sono ancora molti molli di cui molte talee che sto piano piano scambiando e vendendo. E al loro posto sto inserendo lps e poi sps stando attenti ai valori perchè sto smagrendo un po la vasca....
Ho fatto il test prima e ho nitrati 5-10 e fosfati 0.1 perchè ho esagerato col cibo in sti giorni.... :-D:-D
comunque ho circa 2-3 cm di sabbia,tipo 9 10 chili max penso..... Ti consiglio di metterla a fine maturazione se sei un neofita oppure se sai come affrontare i disagi che causa nell'allestimento mettila pure all inizio. Io ho optato per questa scelta perchè cosi inizio la colonizzazione del benthos anticipatamente ;-) anche perchè sono considerazioni che devo aggiungere alla tesi universitaria che sto completando...
Con le pompe ora so che son basso ma ho lps e molli e quindi si muovono sufficientemente... Appena incremento il numero di sps aggiungo un altra koralia 3 che ho in terrazza pronta per essere usata#36# anche se pensavo di inserirla in settimana, tempo che preparo il plc per l'effetto marea.

valex_1974 06-10-2011 07:16

Bel lavoro cmq, io se ho roccie pulite e perfette la metto subito la sabbia mei avuto problemi e poi carico gradualmente ;-) ecco la vasca in preparazione (molto preparazione incominciamo dal legno! :-) ) io credo che mettero' due tunze 6095 con il controller.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762
Saluti e posta gli aggiornamenti!!
Saluti-28

K-Killer 06-10-2011 11:01

Per me non è un vero reef senza sabbia #36#
Ps. attento ai mobili in legno....se non respirano bene scoppiano. anche se è legno marino....l'acqua salata è spietata

valex_1974 06-10-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061166026)
Per me non è un vero reef senza sabbia #36#
Ps. attento ai mobili in legno....se non respirano bene scoppiano. anche se è legno marino....l'acqua salata è spietata

Quella dei mobili in legno e' un po' una leggenda, se ben fatti ho visto strutture sotto vasche da 600#800 lt in legno inchiodato!!! :-))
Io dentro alla tecnica e tratto con finitura finale a Plastivel, esterno normale finitura.
La sabbia per me' non e' mai in discussione :-)) l'acquario perde il 50% della bellezza e naturalita'.
Saluti

K-Killer 06-10-2011 12:57

Io ho buttato via un mobile in legno marino altrochè leggenda :-D .
mi raccomando non fare il mobile chiuso,ma dietro lascialo respirare.non fare pannello intero...

valex_1974 06-10-2011 13:00

Gia' previsti dei sfoghi per far uscire la condensa ;-)
Saluti

K-Killer 06-10-2011 14:46

Altre foto
 
Ecco altre foto della vasca:


http://s1.postimage.org/2jzw72ddw/DSC01073.jpg

http://s1.postimage.org/2jzzi52dg/DSC01074.jpg

http://s1.postimage.org/2k015oev8/DSC01083.jpg

http://s1.postimage.org/2k04gr3us/DSC01084.jpg

I coralli si devono adattare ancora un po' quindi mi scuso per loro se alcuni non spolipano del tutto hihihi
in compenso la montipora ha un bel violetto ;-)
Tutto questo circa 2 mesi dopo l'inizio della vasca! #12

GROSTIK 06-10-2011 18:53

#25 molto bella la rocciata

K-Killer 06-10-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061166919)
#25 molto bella la rocciata

Mi credi che aspettavo un tuo commento??? :-D
Ed ero sicuro che ti piaceva questo tipo di rocciata. Gli interrazzamenti sono molto molto utili, non pensavo nemmeno io... molta superficie utile.

Entro il 19/10 inserirò qualcosa come 22 talee di SPS. Vedremo come reagirà la vasca ;-)

valex_1974 06-10-2011 22:12

Gia' e' uno spettacolo, fra un po' con i duri non ti dico! :-)
Che hai usato dietro per lo sfondo? , e' molto bello sfuma allo scuro molto naturale.
Ciao

K-Killer 06-10-2011 22:45

Ho usato una semplicissima pellicola blu :-) magari è solo un effetto ottico.
Comunque ti avviso che le talee sps sono per lo più frag di 4 5cm. Ma se non altro me le godrò di più se le riuscirò a far crescere come si deve!

Ogni giorno aspetto sempre con ansia l'accensione delle prime luci,mi fa sempre un effetto rilassante vedere la vasca prendere vita! ;-)

valex_1974 07-10-2011 07:49

...ti capisco e' una malattia comune ! :-))
Una curiosita' hai messo prima i pesci gradualmente e poi i coralli?
Ultimamente ho letto di diversi che aumentano il carico prima con i pennuti, tanto lo skimmer "rasa tutto"e poi quando si stabilizza con i primi molli e cosi' via.
Ciao

K-Killer 07-10-2011 08:15

Io per comodita di trasporto ho messo prima i coralli.sono piu facili da maneggiate xD.... Li ho posizionati in vasca e poi il giorno dopo ho inserito i pesci...cosi evitavo di stare troppo tempo con le mani in vasca stressando i pesci

K-Killer 10-10-2011 14:00

Primi sps... Come mi consigliate di disporre i coralli e le 3 pompe koralia3?
 
Ciao ragazzi,oggi ho inserito i primi coralli sps.... Finalmente il grande passo l'ho fatto pure io...
ho bisogno che mi dite come posizionereste le 3 koralia 3 che ho a disposizione!

La posizione dei coralli secondo voi è corretta o andrebbero spostati?Premetto che gli ho inseriti ieri sera quindi ovviamente avranno bisogno di adattarsi alla vasca nuova

Ps. ora apro un topic in identificazione perchè non mi ricordo il nome di tutti :-D


Vi piace come sta venendo la mia vaschetta?


http://s3.postimage.org/19zqhifk4/DSC01085.jpg



http://s3.postimage.org/1a3lenl1g/DSC01086.jpg

GROSTIK 10-10-2011 15:01

molto bella #25 ... unica cosa (per il futuro ) occhio alla fogliosa e la turbinaria (mi sembra) che una volta cresciute ti metteranno in ombra l'euphyllia ;-)

K-Killer 10-10-2011 17:39

tranquillo sono per ora temporanee che sto valutando la posizione sia delle talee che delle pompe. infatti son un po' incerto e attendevo consigli sulla posizione delle tre pompe koralia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17173 seconds with 13 queries