AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pesci per vasca 90x60x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319815)

robe genova 03-09-2011 09:47

pesci per vasca 90x60x50
 
ciao, io avrei intenzione nella vasca in oggetto di allevare sps in prevalenza.. volevo sapere se secondo voi era possibile e sostenibile mettere come pesci una coppia di Chaetodon semilarvatus e altri due piccoli pesci per no caricare troppo la vasca.. sono tanto nocivi per i coralli? li rovinano?

grazie

N@ndo 03-09-2011 11:11

i Chaetodon scordateli per vari motivi....tra cui la vasca troppo piccola, difficolta di alimentarli, e potrebbero mangiare i tuoi sps....al massimo potresti provare a mettere un centropyge.....

Mr. Bean77 03-09-2011 19:22

Anch'io ho una vasca tipo la tua:100*60*50(h).
Mettici uno zambrasoma f.(vegetariano contro alghe,e simpatico),un gruppetto di cromis 3-4 individui,2 amphiprion ocellaris(immancabili e belli!), 1 pseudocheilinus hexataenia(contro parassiti ai coralli), 1 synchiropus splendidus(bellissimo pesce),1 salaria fasciatus(contro alghe infestanti)
Sono solo consigli poi deciti tu,o un cetropyge,altrimenti un altro pesce farfalla se ti piacciono.

Mr. Bean77 03-09-2011 23:33

Oppure puoi inserire predatori

mioteo 03-09-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Bean77 (Messaggio 1061098961)
Anch'io ho una vasca tipo la tua:100*60*50(h).
Mettici uno zambrasoma f.(vegetariano contro alghe,e simpatico),un gruppetto di cromis 3-4 individui,2 amphiprion ocellaris(immancabili e belli!), 1 pseudocheilinus hexataenia(contro parassiti ai coralli), 1 synchiropus splendidus(bellissimo pesce),1 salaria fasciatus(contro alghe infestanti)
Sono solo consigli poi deciti tu,o un cetropyge,altrimenti un altro pesce farfalla se ti piacciono.

Per i farfalla la vasca è piccola,il sinchy andrebbe incontro a morte certa,dato che la vasca è troppo giovane e il pesciolino si nutre di benthos,quindi si consiglia l'inserimento in un sistema molto maturo e avviato da almeno un anno
Puoi mettere un centropyge

PS si scrive Zebrasoma;-)

Mr. Bean77 04-09-2011 08:25

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061099305)
Quote:

Originariamente inviata da Mr. Bean77 (Messaggio 1061098961)
Anch'io ho una vasca tipo la tua:100*60*50(h).
Mettici uno zambrasoma f.(vegetariano contro alghe,e simpatico),un gruppetto di cromis 3-4 individui,2 amphiprion ocellaris(immancabili e belli!), 1 pseudocheilinus hexataenia(contro parassiti ai coralli), 1 synchiropus splendidus(bellissimo pesce),1 salaria fasciatus(contro alghe infestanti)
Sono solo consigli poi deciti tu,o un cetropyge,altrimenti un altro pesce farfalla se ti piacciono.

Per i farfalla la vasca è piccola,il sinchy andrebbe incontro a morte certa,dato che la vasca è troppo giovane e il pesciolino si nutre di benthos,quindi si consiglia l'inserimento in un sistema molto maturo e avviato da almeno un anno
Puoi mettere un centropyge

PS si scrive Zebrasoma;-)

Lui ha chiesto che pesci prendere,non quando metterli,poi il sincheropus
Va benissimo.i centropyge sono troppo territoriali.
Poi io farei così come ho detto prima,senza inserire centropyge poi decidi tu

robe genova 04-09-2011 10:31

Ok.. Perché vi spiego.. Io ho ritrovato il libro: dr burgess's atlas of marine aquarium fishes.
Nel libro mostra tutti i pesci da acquario con i relativi litraggi adatti, ma essendo del 1990 ho preferito chiedere a voi, a me piacerebbe il chelmon rostratus e qui parla di 200 lt voi che
dite? Perché anche il semilarvatus lo da x 200lt..

Mr. Bean77 04-09-2011 11:50

Per me non ci sono problemi mettili tranqiluillamente
Ps:chelmon rostratus difficile da mantenere per un neofita
Io ho un'hepatus in 300lordi non vedo perché non tu ci possa mettere questi due pesci

kache 04-09-2011 12:22

ciao nn puoi mettere ne il chelmon ne l'hepatus nella tu vasca... è piccola!
cmq se vedi ci sono molti topic in cui gli utenti si lamentano perchè i chelmon nn mangiano e muoiono di fame.... e altri che si lamentano perchè l'hepatus è pieno di puntini bianchi e si gratta come un disperato.... personalmente, visto anke per esperienza eviterei.. ti consiglio anke io zebrasoma flavescenz, cromis, ocellaris, e qualche altro pesciolino.. per il sinchiorapus aspetta almeno 2 anni così che la fauna bentonica si sia ben sviluppata così da assicurargli il cibo...

mioteo 04-09-2011 12:33

Il chelmon non è un pesce di facile gestione,specie in fase di ambientamento.
Inoltre spesso non trova cibo e non accetta secco facilmente

robe genova 04-09-2011 13:04

Mi piacerebbe anche un piccolo branchetto ma tipo cromis poi diventano Belli grossini, qualcosa che resta piccino in branco? :(

kache 04-09-2011 13:09

i cromis sono socievoli tra loro per questo te li consigliamo.... mentre tipo parasema,trimaculatus,arnatus se ho scitto bene, da piccoli sono buoni tra loro, ma appena cominciano a crescere si ammazzano tra loro... potresti creare una al massimo due coppie di pagliacci, magari ti fanno qualche sorpresa tipo una deposizione ;)

mioteo 04-09-2011 13:13

Puoi a vedere se tra gli Apagon trovi quel che ti piace per un branchetto;-)

robe genova 04-09-2011 13:45

Scusate se faccio mille domande:) fra questi potrei mettere qualcuno?

-nemanthias carberryi
-sphaeramia nematoptera
-chaetodon ocellicaudus
-chelmon marginalis
-neocirrhitus armatus

Quali di questi assieme ad un branchetto di 5/6 apogon robustus? ;-)

Mr. Bean77 04-09-2011 13:50

Ne ho persi due perché non mangiavano Cmq se vuoi puoi metterlo io l'ho fatto ed é qui con me da due anni
------------------------------------------------------------------------
Sono Tutti dei bei pesci sgegli quello che ti piace di più
------------------------------------------------------------------------
Cmq i cromis non sono sempre socievoli tra loro

robe genova 04-09-2011 13:55

Quali?

kache 04-09-2011 14:05

chetodon e chelmon muoio al 70% delle volte perchè nn mangiano, io te lo dico butti soldi inutili... poi fai quello ke vuoi...

robe genova 04-09-2011 14:16

Si t credo non dico nulla anche perché il mio obbiettivo e fare un bell acquario dv tutto possa vivere al meglio specie i coralli ed essendo inesperto e x questo che chiedo a voi più esperti ed accetto ogni consiglio..

mioteo 04-09-2011 14:46

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061099991)
chetodon e chelmon muoio al 70% delle volte perchè nn mangiano, io te lo dico butti soldi inutili... poi fai quello ke vuoi...

Al di là del buttare i soldi,spiace per i piccoli animali....

kache 04-09-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061100043)
Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061099991)
chetodon e chelmon muoio al 70% delle volte perchè nn mangiano, io te lo dico butti soldi inutili... poi fai quello ke vuoi...

Al di là del buttare i soldi,spiace per i piccoli animali....

su questo nn c'è dubbio, anzi mi scuso per nn averlo scritto prima... #12#12#12
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da robe genova (Messaggio 1061100007)
Si t credo non dico nulla anche perché il mio obbiettivo e fare un bell acquario dv tutto possa vivere al meglio specie i coralli ed essendo inesperto e x questo che chiedo a voi più esperti ed accetto ogni consiglio..

ok... quando vedi molte persone ke vanno d'accordo su uno stesso pensiero, stai tranquillo che è quello giusto.... ;-);-);-);-)

robe genova 04-09-2011 15:32

Ok cmq grazie x la pazienza;-)

kache 04-09-2011 15:43

ma figurati è un piacere... alla fine che hai deciso ??

robe genova 04-09-2011 16:27

X ora ancora nulla.. Al momento terrò solo lo zebrasoma e il centropige bispinosus che ho nella vecchia vasca.. Quando Sara tutto avviato benissimo cmq mi piacerebbe tenere un chelmon, un neocirrhitus e 4/5 apogon robustus, anche se dopo i vostri consigli x il chelmon c penserò molto bene se prenderlo..

kache 04-09-2011 16:37

se già hai il flavescenz e il centropyge il campo si ristringe.... ;-) il chelmon è un azzardo io nn lo farei ... se ti muore è un peccato!!

Mr. Bean77 06-09-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061099780)
Il chelmon non è un pesce di facile gestione,specie in fase di ambientamento.
Inoltre spesso non trova cibo e non accetta secco facilmente

Dovresti far cresce aiasipte come vivrebbe a lungo

rip 06-09-2011 13:14

Il neocirrithes armatus è un bel pesce ma potrebbe predare i gamberi, se ne hai. Anzi, è molto probabile che lo faccia.

Ciao

Mr. Bean77 08-09-2011 13:46

Quoto rip

mioteo 08-09-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Bean77 (Messaggio 1061104361)
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061099780)
Il chelmon non è un pesce di facile gestione,specie in fase di ambientamento.
Inoltre spesso non trova cibo e non accetta secco facilmente

Dovresti far cresce aiasipte come vivrebbe a lungo

Solitamente le aiptasie le debelliamo dalle vasche,non le alleviamo.....

kache 09-09-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061110257)
Quote:

Originariamente inviata da Mr. Bean77 (Messaggio 1061104361)
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061099780)
Il chelmon non è un pesce di facile gestione,specie in fase di ambientamento.
Inoltre spesso non trova cibo e non accetta secco facilmente

Dovresti far cresce aiasipte come vivrebbe a lungo

Solitamente le aiptasie le debelliamo dalle vasche,non le alleviamo.....

di solito si fa così.... :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12868 seconds with 13 queries