AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   acquario solo cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319789)

ChaniParfi 02-09-2011 21:44

acquario solo cory
 
salve, avevo intenzione di creare un acquario solo corydoras per tentare una riproduzione. Per ora tengo i cory solo negli acquari di comunità dove si devono un pò "adattare" ai valori per convivere con gli altri pesci. Ora però mi piacerebbe fare un acquario giusto per loro per rendergli piu facile possibile la riproduzione, ho bisogno di molti consigli sulla riproduzione, le condizioni migliori, se per esempio ci sono tipi di cory che si riproducono più facilmente ecc.

grazie dell'aiuto, rispondete presto.

VLADLEN 02-09-2011 23:39

Quote:

Originariamente inviata da ChaniParfi (Messaggio 1061097672)
salve, avevo intenzione di creare un acquario solo corydoras per tentare una riproduzione. Per ora tengo i cory solo negli acquari di comunità dove si devono un pò "adattare" ai valori per convivere con gli altri pesci. Ora però mi piacerebbe fare un acquario giusto per loro per rendergli piu facile possibile la riproduzione, ho bisogno di molti consigli sulla riproduzione, le condizioni migliori, se per esempio ci sono tipi di cory che si riproducono più facilmente ecc.

grazie dell'aiuto, rispondete presto.

chiedi a fulvioander del forum
lui ne sa di cory

giadina 03-09-2011 08:31

tempo fà anche io avevo vasche dedicate a cory aeneus e paleatus che riproducevo con successo.
di che corydoras stiamo parlando?
per quanto riguarda i valori ci sono alcune differenze tra le specie

ChaniParfi 03-09-2011 09:04

ancora non lo so per questo chiedevo:) io per ora ho cory aenus, albini, paleatus..ma potrei prenderne di altre specie per questo acquario..quali si riproducono meglio e in che condizioni d'acqua?

kawasakiz85 03-09-2011 10:22

I corydoras "più facili" da allevare sono di certo i cory aeneus e paleatus.
Fulvioander ha tantissime vasche dedicate solo ai corydoras
Se io fossi in te e volessi dedicare una vasca solo ai cory, allora a quel punto alleverei gli sterbai ;-)
Comunque devi indicare che litraggio ha la vasca e che valori intendi mantenere ;-)

fulvioander 03-09-2011 17:03

Ciao hai provato a guardare questo link http://www.acquaportal.it/_archivio/.../Corydoras.asp

ChaniParfi 03-09-2011 21:50

è tutto da decidere sia di litraggio della vasca sia per i valori visto che non l'ho ancora comprata:) vorrei fare una vasca perfetta per i cory..mi potreste indicare i valori della vasca per paleatus? temperatura dell' acqua?

Laba88 04-09-2011 01:05

il mio consiglio e di metterne 1 ogni 10litri in un 60l un gruppetto di 6 la vasca deve avere sabbia fine piante e nascondigli una noce di cocco o un anfora vedi tu i valori sono i soliti ph tra 6 e 7 kh tra 0 e1 e gh tra 3 e 4 e comunque sono pesci robusti lasciali anbientare un mesetto a 27/28 gradi dopo spegni il riscaldatore o portalo a 24 gradi e fai il cambio di un 35% di acqua dopo 2/3 giorni trovi le uova o sul vetro se ti va bene o sulle foglie che dovrai tagliare per prenderle io faccio cosi con i miei aneus cambio ogni dieci giorni l'acqua e ne tiro fuori un 50 alla volta ma sono tanti ed e impegnativo ciao spero di esserti stato di aiuto se ai bisogno sono qui ho dei cori julii da vendere giovani ciao

giadina 04-09-2011 13:29

ciao!
occhio perche gli "albini" non sono una specie
in genere sono aeneus o paleatus quelli albini che si trovano nei negozi,quindi occhio a non fare confusione ;-)

quoto per quanto riguarda una vasca bella piantumata e con sabbia fine,ma trovo superflua la noce di cocco,la puoi mettere ma a loro per quanto riguarda la ripro non gliene frega piu di tanto...

calcola che dovrai sempre rimuovere le uova dopo la deposizione e che dovrai schiuderle separatamente (anche in una sala parto nello stesso acquario) quindi allestisci la vasca in modo che l'operazione di recupero uova non sia troppo complessa e distruttiva sul layout #36#

Laba88 04-09-2011 13:43

dicevo dei nascondigli perche non amano molto la luce e per non riempirla troppo di piante perche dopo tirare via le uova e un casino e per farle schiudere preferisco la vaschetta da un litro con sola acqua osmotica e 2/3 cambi al giorno tirando fuori quelle ammuffite ciao
se riesco carico foto della vasca dove mi riproducono e la vaschetta di schiusa
http://s1.postimage.org/30yxjvrd0/23122010244.jpg

http://s1.postimage.org/30z0uygck/23122010245.jpg

http://s3.postimage.org/2emhlgphg/13062011385.jpg

ChaniParfi 04-09-2011 17:38

grazie a tutti per le risposte cerco di memorizzare tutto..ma ho un dubbio le uova sono fecondate dopo la deposizione? perche' se e' si come faccio a sapere quando le hanno fecondate?

un altra domanda ma perche' tutti usano vaschette e non una nursery per tenere le uova?

fulvioander 04-09-2011 18:41

Ciao se vedi i maschi che rincorrono le femmine,che vanno su e giù per la vasca come dei pazzi,dopo un po' se avrai un po' di pazienza vedrai la famosa posizione a T,quello è il momento della fecondazione presunta,perchè non è detto che anche in presenza di questa le uova siano fecondate.Comunque le uova fecondate in un paio di giorni si scuriscono,se invece vedi un puntino bianco dentro all'uovo senz'altro non sono fecondate.
Usiamo la vaschetta per poterci aggiungere il blu di metilene o come fa qualcuno per poter usare solo acqua d'osmosi,considera che poi una volta nati da una nursery di plastica gli avannotti escono,altrimenti devi usare quella in rete

ChaniParfi 04-09-2011 20:10

io infatti uso sempre quella a rete per gli avanotti..domani vado a comprare l'acquario ma sono indecisa se mettere sabbia o ghiaino molto fine perche' chi ha avuto la sabbia mi ha detto che e' un problema sifonare..e' veramente necessaria?

Laba88 06-09-2011 01:37

dicono che e meglio per evitere che si facciano male ai baffi io pero ho il ghiaietto normale non e successo niente.i maschi prima fecondano e poi la femmina le appiccica ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14568 seconds with 13 queries