AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Black-out (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31977)

GMT71 13-02-2006 16:22

Black-out
 
Ciao,

vi chiedo di nuovo un consiglio...

Ho appena letto il cartello che domani nel mio condominio sarà interrotta l'energia elettrica per circa 1 ora e mezza.

Proprio adesso che ho il filtro in maturazione, che faccio?

Mi devo preoccupare? Immetto una bella dose di batteri prima e dopo?

.. certo che la cosa potrebbe capitare anche in futuro, mi spiegate gli eventuali danni e come comportarsi?

Grazie di nuovo.

lucone 13-02-2006 16:33

se è solo un'ora e mezza non credo ci siano problemi.

arlequen 13-02-2006 16:35

Teoricamente potrebbe essere pure un bene .. permette ai batteri di non essere continuamente sciacquati nella spugna dal transito dell'acqua ma di sedimentare tranquilli almeno per quella ora e mezza

lucone 13-02-2006 16:36

Quote:

Originariamente inviata da arlequen
Teoricamente potrebbe essere pure un bene .. permette ai batteri di non essere continuamente sciacquati nella spugna dal transito dell'acqua ma di sedimentare tranquilli almeno per quella ora e mezza

molti consigliano durante il periodi di maturazione di mantenere la pompa al minimo.

arlequen 13-02-2006 16:41

Quote:

Originariamente inviata da lucone
molti consigliano durante il periodi di maturazione di mantenere la pompa al minimo.

Infatti! ..

GMT71 13-02-2006 17:12

Ok, sono piu' tranquillo.

Fra l'altro dopo il picco di nitriti dell'altro ieri > 1mg/l oggi i valori sono scesi intorno allo 0,2 mg/l, mi sa che ci sono... (16° giorno).

Quella patinata, quasi fanghiglia che vedo attaccata un po' ovunque, sui vetri se vistri di traverso, sul filtro soprattutto sulle linguette esterne trasversali (è un bluwave 05), immagino siano i fatidici bateri o loro "schifezze"...

balabam 13-02-2006 17:32

io immagino che siano diatomee... :-))

lucone 13-02-2006 17:41

Quote:

Originariamente inviata da GMT71
Ok, sono piu' tranquillo.

Fra l'altro dopo il picco di nitriti dell'altro ieri > 1mg/l oggi i valori sono scesi intorno allo 0,2 mg/l, mi sa che ci sono... (16° giorno).

Quella patinata, quasi fanghiglia che vedo attaccata un po' ovunque, sui vetri se vistri di traverso, sul filtro soprattutto sulle linguette esterne trasversali (è un bluwave 05), immagino siano i fatidici bateri o loro "schifezze"...

si! i primi pesci li mangeranno!

arlequen 13-02-2006 18:00

Quote:

Originariamente inviata da GMT71
Quella patinata, quasi fanghiglia che vedo attaccata un po' ovunque, sui vetri se vistri di traverso, sul filtro soprattutto sulle linguette esterne trasversali (è un bluwave 05), immagino siano i fatidici bateri o loro "schifezze"...

Quella e' il banchetto inaugurale per l'ingresso dei pulitori .. lascialo .. li farai felici

arlequen 13-02-2006 18:01

Controlla invece che ti scompaia quel residuo simil-oleoso in superficie ..

GMT71 13-02-2006 18:35

Quote:

Originariamente inviata da arlequen
Controlla invece che ti scompaia quel residuo simil-oleoso in superficie ..

...mmm... no quello c'è ed è tanto, poi con la luce di uno dei due neon violastra (credo si aquello fitostimolante, se si chiama così...) l'effetto è molto simile a "Milano con nebbia".

Quindi per affermare l'avvenuta maturazione del filtro, occorre che i nitriti siano prossimi all zero (vediamo se i prossimi giorni continuano ad abbassarsi o è stato solo un caso/lettura sbagliata) e la scomparsa del residuo superficilale.

Ma cos'è poi quel residuo?

lucone 13-02-2006 18:48

Quote:

Originariamente inviata da GMT71
Ma cos'è poi quel residuo?

non è detto che scompaia.
credo sia solamente uno straterello oleoso.
ne abbiam parlato in un altro topic, cmq non è niente di preoccupante, al limite tiralo via con un pò di carta assorbente posata sul pelo dell'acqua.

arlequen 13-02-2006 19:09

Quote:

Originariamente inviata da GMT71
Ma cos'è poi quel residuo?

Residuo organico misto a polvere che verra' magnato dagli enzimi e batteri sani che si formano per via della maturazione del filtro.

arlequen 13-02-2006 19:12

Quote:

Originariamente inviata da lucone
non è detto che scompaia.
credo sia solamente uno straterello oleoso.

Di solito scompare quando tutti i batteri buoni stanno lavorando al meglio ..
Naturalmente parlo del residuo in superficie-pelo-acqua e non di fito-frammenti e/o sporco presente nel ghiaino..

emmanuele 14-02-2006 16:33

per ovviare anche a questi problemi mi sono munito di ups

emmanuele 14-02-2006 16:37

per ovviare anche a questi problemi mi sono munito di ups


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09852 seconds with 13 queries