AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Vasca di soli anemoni e pagliacci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319433)

marco torino 31-08-2011 21:16

Vasca di soli anemoni e pagliacci
 
Salve a tutti non so se e la sezione giusta ma volevo sapere come allestire e se avete panoramiche di vasche di anemoni e pagliacci..considerate che le vasche per il progetto saranno le seguenti 84x50x50 se non la vendessi è l'attuale oppure 40x40x40 saluti marco

GROSTIK 31-08-2011 23:11

sposto nella sezione allestimento e mantenzione ;-)
che attrezzatura hai disponibile adesso ?

marco torino 31-08-2011 23:16

Adesso skimmer hs150 vasca 84x50x50 da modificare scarico togliendo il pozzetto e mettendo lo xacqua ( sempre se non la vendo che sarebbe meglio meno sbattimento) poi 3 koralia 4 un Po di rocce vive mi servirà poi luce che pensavo ad una 1x150 poi una mp10 se basta per questa tipologia di vasca senno mi tengo le koralia.. Stavolta faro dsb e poche rocce in modo da fare una bella vaschetta anche se piccola

ALGRANATI 01-09-2011 08:23

elimina le pompe di movimento e metti una super pompa di risalita.

Dolphin206 01-09-2011 08:28

bel progetto #25
ne ho viste alcune su youtube e sono fantastiche... la difficoltà sarà reperirle di tutti quei colori diversi... ;-)

GROSTIK 01-09-2011 09:47

se vuoi fare un dsb starei almeno sui 60 di altezza .... ti conviene vendere quella che hai adesso e farne una nuova .... pe ril movimento l'idea di Matteo non è male ... oppure una m10 va benissimo .... per la luce visto la vasca che vuoi fare io starei sui T5 e magari led blu ;-)

marco torino 01-09-2011 11:13

Ragazzi per risparmiare allora potrei tre così usare la acquabee 2000up che e potente ( non so pero se poi lo scarico xaqua la supporta e se farà rumori tipo gorgoglio) e cambiare vasca facendo una 40x40x60 giusto?? Poi skimmer?? Il mio hs150 e troppo potente vero?? Plafo 4x24?? Per reperire gli anemoni non ce problema il mio negoziante e fornitissimo solo volevo sapere se metto i clarky invece dei soliti amphyrion ocellaris e meglio?? San che sabbia prendere e quanta maturazione ?? Rocce??

GROSTIK 01-09-2011 13:18

l'acquabee va bene per l'xaqua (è quella consigliata dalla ditta...) al max (con la modifica) l'IN porta 750 l/h e non fa rumore lo scarico ;-)
se riesci io farei una 50x50x60 ..... cmq 40x40x60 va bene lo stesso ... lo skimmer lo cambierei con qualcosa di più piccolo ..... è troppo per la vasca che vuoi fare ...
4x24w bastano
per la sabbia e dsb leggi qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
le rocce non tante il grosso lo fa il dsb e lo skimmer
i clary sono belli ... questo ti può essere utile ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ci/default.asp

marco torino 01-09-2011 14:18

Grostik ti ringrazio mi hai dato delle belle dritte come tutti del resto siete gentili si infondo se riesco a vendere la vasca vecchia e meglio farla 50x50x60 la nuova senno in caso non riesco a vendere la mia vecchia tolgo il pozzetto di tracimazione e la trasformo con lo xaqua ovviamente dal negoziante io non metto mani con silicone ecc perché se poi non viene bene mi perde dai vecchi buchi... In caso tenessi la mia 84x50x50 non basterà più solo l'aquabee come movimento vero?? Dovrò mettere lo stesso una mp10??

GROSTIK 01-09-2011 14:21

con la vasca vecchia non basta solo la risalita ..... ma anche con quella nuova ... un pò di movimento ci vuole ;-)

marco torino 01-09-2011 15:53

Mi da tanto che mi allestisco la vecchia ad anemoni e metto la risalita aquabee e una mp10 può bastare come movimento no?? E plafo vediamo un Po che trovo doccasione tanto non ci va molta luce con gli anemoni no??

GROSTIK 01-09-2011 16:10

come movimento direi perfetto ;-)

ALGRANATI 01-09-2011 17:24

io il movimento in una vasca solo di anemoni non lo metterei....troppo rischioso.
ti compri degli sdoppiatori della risalita e in vasca fai diramare in 2 o 3 la risalita e sei a posto.

marco torino 01-09-2011 20:54

algranati spiegati meglio..come mai trovi troppo movimento una mp10 piu risalita aquabee?? volevo sapere o vasca vecchia o nuova la maturazione come deve avvenire del dsb ecc?? inserimento animali??

ALGRANATI 01-09-2011 21:05

non trovo assolutamente troppo quel movimento....trovo però estremamente pericoloso mantenere una vasca piena di anemoni con anche solo 1 pompa di movimento .

marco torino 01-09-2011 21:08

algranati scusami la mia ignoranza spiegati meglio no?? grazie

Antonino_90 01-09-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061095752)
algranati scusami la mia ignoranza spiegati meglio no?? grazie

ciao te lo spiego io il perchè praticamente le anemoni per trovare il punto ideale si spostano prima di aprirsi e dato che camminano sempre loro non sanno dove vanno in contro a sua volta se vanno a finire in una centrifuga come la pompa si maciulla e addio anemone e acquario piu semplice di cosi :)

marco torino 01-09-2011 21:34

capito antonino cmq terro docchio il tutto..e vediamo come fare non credo vadano cosi in alto sui vetri no?? mettero qualche roccia in modo che si possano nascondere li dal movimento se gli da fastidio il movimento...

ALGRANATI 01-09-2011 21:41

le anemoni si mettono anche a pelo d'acqua....non sottovalutarle.

marco torino 01-09-2011 21:42

azz algranati vedremo un po per quasi due anni ho tenuto una heteractis magnifica mai mossa da dove l'avevo messa vabbe vedremo..

GROSTIK 01-09-2011 21:46

questo articolo ti può essere utile ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ni/default.asp

marco torino 01-09-2011 21:48

grazie grostik

ALGRANATI 01-09-2011 21:52

Marco, quello che stai facendo tu è il mio sogno nel cassetto ma siccome il pericolo c'è....perchè rischiare quando con una semplice pompa di risalita risolvi?
oltretutto non avresti in mezzo alle palle le pompe di movimento.

marco torino 01-09-2011 21:59

algranati allora facciamo cosi io pensavo di mettere una mp10 non occupa tanto spazio ma se dici che non va tanto bene provo a tenere solo l'aquabee con lo scarico e carico xaqua e vediamo come si comporta il movimento in vasca ok??e se gli animali gradiranno..ora mi dite le tempistiche di inserimento e maturazione rocce dsb ecc

EA 01-09-2011 22:01

tendo d'occhio il post perchè è la stessa cosa che stò facendo io
dsb, poche rocce,
spero di trovare qualche occasione in fiera per il dsb,
75 lt di aragonite costano una fortuna!!!
ALGRANATI una risalita efficace per creare il movimento non porta in vasca una quantità di acqua esagerata anche per 2 scarichi?
------------------------------------------------------------------------
devo inventarmi qualcosa per isolare la pompa, tipo una gabbietta, ma che sia esteticamente accettabile

ALGRANATI 01-09-2011 22:05

dipende che scarichi hai

non solo , tieni conto che non c'è bisogno di uno tzunami ma di un bel movimento.
con i serpenti snodati , puoi portare la corrente come e dove vuoi meglio di qualsiasi altra pompa.

marco torino 01-09-2011 22:06

ea grandioso.........voglio delle foto poi sono curioso di vedere come hai fatto te..dimensioni vasca?

EA 01-09-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061095887)
ea grandioso.........voglio delle foto poi sono curioso di vedere come hai fatto te..dimensioni vasca?

Aspetta.... sono appena partito, probabilmente inizierai prima tu,
per il momento devo completare il DSB e trovate qualche inoculo,
la strada è ancora lunga
comunque 400lt
scusa Marco se mi permetto un OT nel tuo post..
"se c'è qualcuno che ha un bel DSB maturo e sarebbe così gentile da portare a Cesena un vasetto di sabbia con un inoculo mi faccia sapere"
minimo gli pago da bere!!!
qualsiasi giorno e orario! abito a 2km dalla fiera, non c'è problema!!!

marco torino 01-09-2011 23:11

ea nessun problema per il fuori post ma 400 lt solo di anemoni???????????? cavoli e grossissima per quel progetto non bastava piccola?? ahah

EA 02-09-2011 10:02

ho quella!!!
poi è incastonata nel muro
la vedi nel link della mia firma

alexg76 02-09-2011 10:03

Seguo con molto interesse, anch'io ho questo progetto in mente per allestire un cubo 50x50 h60 per anemone e pagliacci, DSB, risalita senza dubbio aquabee 2000/1 e senza pompe di movimento, non ho idea per l'illuminazione eviterei le hqi

GROSTIK 02-09-2011 10:08

#24 ...... forse ... un nanowavebox (costicchia) potrebbe essere l'ideale ... ho visto i fratelli maggiori lavorare su vasca di lps e l'effetto è favoloso .... e penso che sulle anemoni darebbe lo stesso effetto ....

marco torino 02-09-2011 10:20

Giusto ea io anche se non riesco a vendere la mia attuale allestisco la mia senno faccio 50x50x60

EA 02-09-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061096434)
Seguo con molto interesse, anch'io ho questo progetto in mente per allestire un cubo 50x50 h60 per anemone e pagliacci, DSB, risalita senza dubbio aquabee 2000/1 e senza pompe di movimento, non ho idea per l'illuminazione eviterei le hqi

Dalla ricerca che stò facendo a riguardo di questi animali....
sembrano soffrire particolarmente le temperature alte, più di un corallo
quindi sono d'accordo sull'evitare le HQI
io proverò con i led, poi eventualmente vado di T5

marco torino 02-09-2011 12:14

Allora andrò sicuramente di t5 o 4x24 oppure 8x24 vediamo un Po ovviamente a riflettori singoli meglio vero?? Speriamo trovarne. Una sul mercatino a buon prezzo

alexg76 03-09-2011 09:01

Quote:

Originariamente inviata da EA (Messaggio 1061096623)
Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061096434)
Seguo con molto interesse, anch'io ho questo progetto in mente per allestire un cubo 50x50 h60 per anemone e pagliacci, DSB, risalita senza dubbio aquabee 2000/1 e senza pompe di movimento, non ho idea per l'illuminazione eviterei le hqi

Dalla ricerca che stò facendo a riguardo di questi animali....
sembrano soffrire particolarmente le temperature alte, più di un corallo
quindi sono d'accordo sull'evitare le HQI
io proverò con i led, poi eventualmente vado di T5

Si i Led qui sarebbero perfetti, quantomeno per i minimi ingombri della plafoniera, la possibilità di regolare l'intensità luminosa, ma la risposta di un anemone a questa luce????? Boh????

marco torino 03-09-2011 09:09

per ora soldi dei led non ne ho disponibili visto che costano un botto ma se dovessi vincere al superenalotto la faccio..ahah cmq non vedo l'ora di allestirla. :-)

EA 03-09-2011 09:19

Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061098049)
Quote:

Originariamente inviata da EA (Messaggio 1061096623)
Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061096434)
Seguo con molto interesse, anch'io ho questo progetto in mente per allestire un cubo 50x50 h60 per anemone e pagliacci, DSB, risalita senza dubbio aquabee 2000/1 e senza pompe di movimento, non ho idea per l'illuminazione eviterei le hqi

Dalla ricerca che stò facendo a riguardo di questi animali....
sembrano soffrire particolarmente le temperature alte, più di un corallo
quindi sono d'accordo sull'evitare le HQI
io proverò con i led, poi eventualmente vado di T5

Si i Led qui sarebbero perfetti, quantomeno per i minimi ingombri della plafoniera, la possibilità di regolare l'intensità luminosa, ma la risposta di un anemone a questa luce????? Boh????

scoprirlo.... sarà la nostra missione!!!

Mazzoli Andrea 04-09-2011 10:06

le anemoni non hanno bisogno di una gran luce(c'è gente che usa addirittura le pl)ma,intanto che uno c'è dietro a fare la plafo conviene farla un pò potente in caso si voglia un domani inserire qualche lps...
sono interessato anch'io perchè quando le avevo le anemoni mi piacevano molto,avevo 4 varietà diverse,e,se mi va in porto una vendita,riparto con la vasca(solo anemoni ma berlinese,il dsb è bello ma,dopo 2 anni,stava diventando un problema)

ieri a cesena parlando col buon grostik mi ha"passato"l'idea del wavebox,non è male,io avevo un mp 20 in modalità reefcrest ed effettivamente "l'ondeggio"all'anemone rende...
ma anche quello che dice ALGRANATI non è da sottovalutare,sopratutto in caso si disponga di poco spazio(ma lo eviterei nel caso del dsb,il flusso troppo chiuso fa volare la sabbia,già provato)

EA la temperatura è pericolosa come x tutti i coralli...oltre i 30 sei in mer*a!

ma,a parte qualche ciano,con una tangenziale "seria" io me la sono sempre cavata

p.s.importante è la luce lunare...se no le anemoni fanno spuntini di mezzanotte a base di pesci addormentati...

marco torino 04-09-2011 10:18

Ma quindi mi consigliate nessun dsb?? perche se rifaccio il berlinese avrò poco spazio per far girare le anemoni e pesci facendo la vasca piu piccola portando il rapporto delle rocce 1kg ogni 5 lt....avrò lo stesso problema avuto con questa vasca poco spazio di nuotata dei pesci e movimento delle anemoni..boh devo valutare bene...per il movimento comincero tenendo la aquabee 2000 up e vediamo come va poi al massimo se non e sufficiente ripristino con una mp10 o 20 ora vediamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17169 seconds with 13 queries