AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   a chi devo dare ascolto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319390)

Anzanello 31-08-2011 16:50

a chi devo dare ascolto?
 
allora ieri vado in un negozio di animali qui vicino a dove abito e porto l'acqua del mio acquario avviato da 25 giorni circa a fare i test,ph e kh normali ma NO2 alle stelle!la commessa mi chiede cosa avevo in vasca quanti litri ecc ecc le dico ho solo lo schiumatoio e un filtro per le resine e carboni come mi è stato consigliato da alcuni su un forum,appena sente la parola forum lei si altera dicendo che non devo dare retta a ciò che dite perchè molti di voi non capisco nulla e mi farete solo buttare soldi!mi ha detto che in un marino piccolino lo schiumatoio non serve e basta un filtro con lana , carboni e cannolicchi,e per risolvere il mio problema mi ha consigliato di cambiare metà dell'acqua e mettere batteri...io ho seguito passo passo le guide qui sul forum e il risultato è stato abbastanza disastroso ma ci può stare visto che sono inesperto e cambiare metà acqua non mi costa nulla ma devo ascoltare lei o devo ascoltare voi!sono super mega confuso!non mi va di buttare tutto!ho già speso 500 euro e non ho ancora nulla dentro! :-(:-(:-(:-(

ginorosso 31-08-2011 16:53

io lana e cannolicchi non li metterei, in più 25 giorni di maturazione sono ancora pochi. Fossi in te avrei pazienza e seguirei i consigli di chi ti ha seguito fino ad ora sul forum

Anzanello 31-08-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da ginorosso (Messaggio 1061093242)
io lana e cannolicchi non li metterei, in più 25 giorni di maturazione sono ancora pochi. Fossi in te avrei pazienza e seguirei i consigli di chi ti ha seguito fino ad ora sul forum

ma sta commessa appena ha sentito la parola forum si è incacchiata di brutto!ha detto che già altri sono andati da lei con problemi simili perchè erano stati consigliati su qualche forum!quindi è normale una concentrazione così alta perchè deve maturare ancora bene tutto?

Manuelao 31-08-2011 17:02

I primi 30 giorni non si dovrebbero misurare i valori perchè è normale che siano sballati. Se cerchi nel forum troverai che la maggior parte di chi inizia ha gli stessi problemi

Cmq puoi dire alla tua negoziante che molti sul forum chiedono consigli proprio per colpa di alcuni negozianti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Anzanello 31-08-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061093263)
I primi 30 giorni non si dovrebbero misurare i valori perchè è normale che siano sballati. Se cerchi nel forum troverai che la maggior parte di chi inizia ha gli stessi problemi

Cmq puoi dire alla tua negoziante che molti sul forum chiedono consigli proprio per colpa di alcuni negozianti


Sent from my iPhone using Tapatalk

io penso che andrò in quel negozio solo ad acquistare ciò che mi serve!in principio mi ha detto che era troppo presto per fare i test e poi appena ha visto i risultati ha detto che era acqua dannosa per i pesci,da esperta doveva dire che era normale che i valori fossero alti e che dovevo aspettare!invece ha aggiunto anche che ero fortunato a non avere messo i pesci!cioè le ho detto che era avviato da 20 giorni e mi dice dei pesci!?!?!?-.-

Paolo Piccinelli 31-08-2011 17:10

Quote:

in un marino piccolino lo schiumatoio non serve e basta un filtro con lana , carboni e cannolicchi,e per risolvere il mio problema mi ha consigliato di cambiare metà dell'acqua e mettere batteri...
Ottimo!
...così ti spilla 25 centesimi al litro più gli euro dei batteri. -04-04-04

Ci dici che cosa c'è in vasca?
Berlinese, DSB?
Vuoi un reef o una vasca di soli pesci?

...descrivicela per bene con tutti i valori e magari una foto... il dottore di solito prima di farti la ricetta ti visita, no?!? ;-)

Anzanello 31-08-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061093274)
Quote:

in un marino piccolino lo schiumatoio non serve e basta un filtro con lana , carboni e cannolicchi,e per risolvere il mio problema mi ha consigliato di cambiare metà dell'acqua e mettere batteri...
Ottimo!
...così ti spilla 25 centesimi al litro più gli euro dei batteri. -04-04-04

Ci dici che cosa c'è in vasca?
Berlinese, DSB?
Vuoi un reef o una vasca di soli pesci?

...descrivicela per bene con tutti i valori e magari una foto... il dottore di solito prima di farti la ricetta ti visita, no?!? ;-)

allora vasca da 120l ex dolce adattata a marino...25 kg di rocce vive!schiumatoio deltec mce 300,filtro con resine e carboni,plafoniera con 4 lampade t5 da 39w l'una, metodo berlinese...appena ho detto che non avevo neanche un grammo di sabbia in vasca mi ha guardato con gli occhi così -05..e poi vorrei allevare solo due pesci di taglia piccola un granchietto un paguro e un lismata!e magari un anemone niente coralli duri!la vasca è 100 cm x 30 x 40 h!la rocciata sembra un ammasso di sassi ma a me piace tanto e lo riempita di gallerie buchi ecc ecc ora metto le foto
ah dei valori so solo che il ph è 8,2 il kh va benissimo e il resto mi ha detto che è come se avessi del cianuro in vasca!quindi mi sa che andava tutto male!

Paolo Piccinelli 31-08-2011 17:23

allora, che problema c'è se in nitriti sono alti?!?

NO3 e PO4 come sono? #24

Che resine hai nel filtro?
Pompe di movimento ne hai? #24

fappio 31-08-2011 17:27

ciao anzarello ... 120l non è più un nano . comunque è vero che in un nano lo schiumatoio non serve , nel tuo caso comunque dato che l'hai di certo ti aiuta ... hai no3 alti anche perchè hai messo troppe rocce, in una vasca come la tua 15lkg erano sufficienti , sono loro che spurgando hanno alzato i valori .. quello che vuoi fare è fattibilissimo , al limite se vuoi posso darti una mano anche in mp ....solo che il filtro esterno non devi metterlo ....:-D

Anzanello 31-08-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061093306)
allora, che problema c'è se in nitriti sono alti?!?

NO3 e PO4 come sono? #24

Che resine hai nel filtro?
Pompe di movimento ne hai? #24

pompe di movimento ne ho una da 3000l/h una da 1600l/h e una da 1400l/h resine anti PO4 e carboni attivi nel filtri!no3 sono a 25mg/l e po4 a 0,5 mg/l
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093316)
ciao anzarello ... 120l non è più un nano . comunque è vero che in un nano lo schiumatoio non serve , nel tuo caso comunque dato che l'hai di certo ti aiuta ... hai no3 alti anche perchè hai messo troppe rocce, in una vasca come la tua 15lkg erano sufficienti , sono loro che spurgando hanno alzato i valori .. quello che vuoi fare è fattibilissimo , al limite se vuoi posso darti una mano anche in mp ....solo che il filtro esterno non devi metterlo ....:-D

ma mi ero attenuto al 5 kg per litro!quindi 25 kg :)

GROSTIK 31-08-2011 17:39

NH3? ... serve sapere i 3 valori principali di N per capire se una vasca sta andando nella direzione giusta ;-)
le rocce da dove vengono (erano spurgate ... prese da negozio o da altro acquario) .... cosa hai dato finora in vasca?
gli no2 con cosa li ha misurati? .... che valore era?

Anzanello 31-08-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061093346)
NH3? ... serve sapere i 3 valori principali di N per capire se una vasca sta andando nella direzione giusta ;-)
le rocce da dove vengono (erano spurgate ... prese da negozio o da altro acquario) .... cosa hai dato finora in vasca?
gli no2 con cosa li ha misurati? .... che valore era?

rocce prese da utenti che le avevano in un loro acquario!no2 misurati con sera test e il valore è 5,0 mg/l il massimo che segna!in vasca oltre le rocce non ho niente

Manuelao 31-08-2011 17:47

Procurati dei test più affidabili.. Tipo salifert


Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio 31-08-2011 17:49

un kg1 per 5 litri ..... si lo so , ma sono troppe per un nano ... diminuisci considerevolmente il volume d'acqua, rallenti il movimento creando zone di ristagno, aumento le zone di accumulo del sedimento ...

Anzanello 31-08-2011 17:52

http://s2.postimage.org/1owxt4v38/32..._6533943_o.jpg

GROSTIK 31-08-2011 17:52

io prima di disperare rifarei i test utilizzando una marca migliore per il marino (salifert, elos, tropic marin, red sea ..... ) ;-) .....

fappio 31-08-2011 17:57

la rocciata è troppo attaccata al vetro , la dividerei e sosterei dal vetro anteriore togliendo qualche roccia.... anche se a dirtela tutta , non mi sembrano 25kg , le rocce non sono il massimo , non vorrei ci fosse qualche "sasso" ... a dirtela tuta , non sono convinto che queste rocce , possano averti alzato gli no3 fino a quel valore ...

raiderale 31-08-2011 18:03

voglio farti vedere una cosa,

qui torvi la foto del mio acquario quando mi seguiva un negoziante:

http://imageshack.us/photo/my-images...183065710.jpg/

mentre in questa seconda foto c'è la mia vasca da quando mi seguono gli esperti del forum:

http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7324o.jpg/

ora, c'è una bella differenza, i negozianti debbono VENDERE, e la grande maggioranza non ha la più vaga idea di cosa sia un reef...

nel mio provai a mettere un'anemone e morì perchè i valori erano sballati... ora tengo i coralli duri senza problemi....

come puoi capire sul forum si tratta di acquariologia professionale, mo,ti negozi invece trattano acquariologia "accazzodicanale" quindi... prenditi una pausa, aspetta, ragiona, leggi tanto le guide sul portale e capirai che devi prendere una tecnica ben dimensionata per la vasca e cominciare passo dopo passo, senza demoralizzarti....

vedrai che i risultati si ottengono, fino a due mesi fa avevo speso 1500 euro e dentro era vuoto... pensa quanto mi rodeva, ma ora? non è male no? e ancora cen'è di spazio! vai tranquillo, qui c'è gente che ti aiuta e ti segue passo passo...

non puoi sbagliare.

Anzanello 31-08-2011 18:15

ah i test la negoziante li ha fatti con i tetra test davanti ai miei occhi!

fappio 31-08-2011 18:22

e che colore indicava il test ?

Anzanello 31-08-2011 18:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093429)
e che colore indicava il test ?

Rosso quello degli no3!nn ne ha fatti altri

tene 31-08-2011 18:26

io non toccherei niente e soprattutto la rocciata che cosi ad occhio non mi sembra esagerata
finita la maturazione si ricontrolla il tutto e si valuta se c'e da fare qualche intervento
anche il mio negoziante mi disse : non metti il filtro perche' te lo dicono in internet,benissimo quando avrai i nitriti non venire da me .
io i nitriti non li ho mai avuti e non sono mai piu' andato da lui comunque

fappio 31-08-2011 18:34

rosso è tanto ... i tetra fanno pena , ma quel valore è comunque molto alto ...io farei un paio di cambi importanti , perchè anche se il nitrato molto lentamente viene consumato , il po4 e altro resta .... per una vasca delle tue dimensioni , la miglior soluzione sono i cambi .... posta uno foto dello schiumato ....

tene 31-08-2011 18:37

in effetti pero' le rocce non sono bellissime ,ma non e' detto non faccino il loro lavoro

Anzanello 31-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093444)
rosso è tanto ... i tetra fanno pena , ma quel valore è comunque molto alto ...io farei un paio di cambi importanti , perchè anche se il nitrato molto lentamente viene consumato , il po4 e altro resta .... per una vasca delle tue dimensioni , la miglior soluzione sono i cambi .... posta uno foto dello schiumato ....


http://s2.postimage.org/1pgddgnz8/foto.jpg
ecco lo schiumato!

fappio 31-08-2011 18:56

sai che non vedo niente? ... non riesci a fare una foto dove si vede la schiuma che sale ?

Anzanello 31-08-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093485)
sai che non vedo niente? ... non riesci a fare una foto dove si vede la schiuma che sale ?

ok ci provo
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/1ph3u27vo/foto_2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093485)
sai che non vedo niente? ... non riesci a fare una foto dove si vede la schiuma che sale ?


http://s2.postimage.org/1piuohen8/foto_3.jpg
spero si capisca

Anzanello 31-08-2011 19:44

ma venerdì ho aggiunto altri 5 kg di rocce può essere questo il motivo di questi valori?

fappio 31-08-2011 19:49

dipende da quello che hai inserito , comunque il nitrato non è immediato ... le rocce vicino al vetro davanti non permette una facile pulizia .... lo schiumatoio non si vede ..se vedi che la schiuma sale, ok ....

Anzanello 31-08-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061093577)
dipende da quello che hai inserito , comunque il nitrato non è immediato ... le rocce vicino al vetro davanti non permette una facile pulizia .... lo schiumatoio non si vede ..se vedi che la schiuma sale, ok ....

si la schiuma sale perfettamente!il vetro davanti e quelli laterali sono pulibili facilmente quello dietro meno ma on mi importa perchè è contro il muro!rifarò i test fra qualche giorno e vi aggiornerò =)

oceanooo 31-08-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Anzanello (Messaggio 1061093246)
Quote:

Originariamente inviata da ginorosso (Messaggio 1061093242)
io lana e cannolicchi non li metterei, in più 25 giorni di maturazione sono ancora pochi. Fossi in te avrei pazienza e seguirei i consigli di chi ti ha seguito fino ad ora sul forum

ma sta commessa appena ha sentito la parola forum si è incacchiata di brutto!ha detto che già altri sono andati da lei con problemi simili perchè erano stati consigliati su qualche forum!quindi è normale una concentrazione così alta perchè deve maturare ancora bene tutto?

ovvio io e una commessa di acquario ci capiamo come un cinese che parla con un arabo... il problem è che lei non sa cosa dice.....
Ho litigato con piu commessi che automobilisti al semaforo. e quando andavo su basi scentifiche o citando qualche nome e legge rispondevano tutti uguale... " io ho fatto partire tante vasche che ne so di queste persone chi sono... ma so 10 anni che faccio cosi..." molto scientifico come approccio . . .-04

Anzanello 31-08-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061093679)
Quote:

Originariamente inviata da Anzanello (Messaggio 1061093246)
Quote:

Originariamente inviata da ginorosso (Messaggio 1061093242)
io lana e cannolicchi non li metterei, in più 25 giorni di maturazione sono ancora pochi. Fossi in te avrei pazienza e seguirei i consigli di chi ti ha seguito fino ad ora sul forum

ma sta commessa appena ha sentito la parola forum si è incacchiata di brutto!ha detto che già altri sono andati da lei con problemi simili perchè erano stati consigliati su qualche forum!quindi è normale una concentrazione così alta perchè deve maturare ancora bene tutto?

ovvio io e una commessa di acquario ci capiamo come un cinese che parla con un arabo... il problem è che lei non sa cosa dice.....
Ho litigato con piu commessi che automobilisti al semaforo. e quando andavo su basi scentifiche o citando qualche nome e legge rispondevano tutti uguale... " io ho fatto partire tante vasche che ne so di queste persone chi sono... ma so 10 anni che faccio cosi..." molto scientifico come approccio . . .-04

a me ha detto che nei forum nessuno capisce nulla!non si è nemmeno informata su cosa volessi allestire

Anzanello 01-09-2011 12:40

vi aggiorno sul livello dei nitriti!oggi è sceso a 2,0 mg/l!il test ha una gradazione che va da giallo a rosso dove giallo indica 0,0 mg/l e rosso 5,0 mg/l il colore che avevo è arancione che sulla striscia colorimetra indica 2,0 stiamo migliorando dai =D =D =D senza far nulla tra l'altro =) vaff****** commessa drastisca che indicava la mia acqua come cianuro!

Kj822001 01-09-2011 13:03

fra un mese senza toccare niente rischi che i valori siano quasi perfetti.. Ti conviene tornare dalla commessa a farti vendere dell'acqua di rubinetto con sale da cucina!! :-)

Scherzo ovviamente, il mio consiglio è quello di toccare il meno possibili (salvo casi evidenti di errori) e di fare i test No3 e Po4 1 volta a settimana.. accenderei anche le luci con fotoperiodo completo che almeno le alghe danno una mano a consumare inquinanti..
Vedrai che l'acquario prenderà vita (anche se non proprio in modo bellissimo) e i valori andranno via via aggiustandosi..Procurati acqua d'osmosi (meglio un impianto) per i rabbocchi e goditi la natura..
------------------------------------------------------------------------
Inoltre fossi in te tirerei via lana cannolicchi resine e lascerei solo schiumatoio.
Poi se vedi che i valori non si abbassano vai di resine che sono solo un tampone ma non una soluzione al problema

.lory. 01-09-2011 13:12

ciao e ben venuto nel forum, anzanello, le persone che trovi qui su questo forum molte di esse sono le persone piu in gamba che ci siano per allestire una vasca marina e dolce, per renderti conto basta che vai sulle schede e vedi alcune vasche di alcuni utenti che sono ancora piu perfette del reef in natura hihihiihhii, io se fossi in te stamperei una guida su acquaportal con alcuni immagini e andrei dal tuo negoziante e gli direi ( leggi un po qui) hahaahahahah, cmq le rocce nn penso che siano di buona qualita.... e se nn passano almeno 30-40 gg i valori nn iniziano a scendere........ devi solo pensare che per far stabilizzare una vasca debbono passare circa 12#18 mesi... quindi ci vuole molto tempo e molta calma....

Anzanello 01-09-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061094737)
fra un mese senza toccare niente rischi che i valori siano quasi perfetti.. Ti conviene tornare dalla commessa a farti vendere dell'acqua di rubinetto con sale da cucina!! :-)

Scherzo ovviamente, il mio consiglio è quello di toccare il meno possibili (salvo casi evidenti di errori) e di fare i test No3 e Po4 1 volta a settimana.. accenderei anche le luci con fotoperiodo completo che almeno le alghe danno una mano a consumare inquinanti..
Vedrai che l'acquario prenderà vita (anche se non proprio in modo bellissimo) e i valori andranno via via aggiustandosi..Procurati acqua d'osmosi (meglio un impianto) per i rabbocchi e goditi la natura..
------------------------------------------------------------------------
Inoltre fossi in te tirerei via lana cannolicchi resine e lascerei solo schiumatoio.
Poi se vedi che i valori non si abbassano vai di resine che sono solo un tampone ma non una soluzione al problema

ok grazie per i consigli!l'impianto per l'acqua d'osmosi ce l'ho e penso che da quella negoziante non ci torno più !mi sa che usa ancora metodi di molti anni fa!lei avrà circa 50 anni quindi sarà della scuola vecchia!per ora non tocco nulla!grazie ancora!

GastronomiaSalentina.it 01-09-2011 14:58

non voglio parlarti della negoziante della mia città che ha nel suo negozio solo un acquario marino allestito da lei nel periodo cartaginese, è una vasca chiusa con tanto di filtro laterale interno caricato con lana vetro, spugna e cannolicchi, ahahahah. Ogni tanto inserisce in vasca i pochi pesci marini che ordina, e secondo me dopo una settimana se restano invenduti muoiono. Purtroppo di negozianti del genere ce ne sono molti e raramente si trovano persone competenti, ma grazie a questo forum, che frequento dal 2005, posso ritenermi un quasi esperto sia di dolce con metodo olandese che di marino con metodo berlinese.

.lory. 01-09-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it (Messaggio 1061094988)
non voglio parlarti della negoziante della mia città che ha nel suo negozio solo un acquario marino allestito da lei nel periodo cartaginese, è una vasca chiusa con tanto di filtro laterale interno caricato con lana vetro, spugna e cannolicchi, ahahahah. Ogni tanto inserisce in vasca i pochi pesci marini che ordina, e secondo me dopo una settimana se restano invenduti muoiono. Purtroppo di negozianti del genere ce ne sono molti e raramente si trovano persone competenti, ma grazie a questo forum, che frequento dal 2005, posso ritenermi un quasi esperto sia di dolce con metodo olandese che di marino con metodo berlinese.

quoto perffettamente per fortuna da me sono un po piu competenti, solo che i prezzi sono di 3 volte tando del normale pensate da uno che si chiama mondo marino una lismata wundermany la fa pagare 70-75 euro mentre in altri negozzi 3 15 euro... e nn parliamo di talee di coralli....

GROSTIK 01-09-2011 16:15

tenendo presente che ci sono negozianti capaci ed altri che tirano a campare (a scapito del cliente) .... direi di parlare della vasca dell'utente altrimenti il topic va spostato .... ;-)

.lory. 01-09-2011 16:19

hay detto bene, dacci delle info sulla tua vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14421 seconds with 13 queries