![]() |
Apistogramma cacatuoides: comportamento
Ciao, ho allestito la mia seconda vasca dedicata a ciclidi: nella prima ho Archocentrus nigrofasciatus stupendi e che depongono a volontà...e non so dove mettere i pescolini che nel frattempo crescono.
Nella seconda ho una coppia di Apistogramma cacatuoides: la femmina si è appropriata di mezza noce di cocco e ha quasi ostruito l'entrata accumulando ghiaia. Tutto ciò è propedeutico alla deposizione o viene fatto a prescindere? Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutto ciò sta ad indicare che al 90% ha già deposto e sta difendendo le uova! ;-)
|
Grazie!
Allora staró a vedere...sono in vasca da circa una settimana, e erano da giugno in negozio, solo loro nella vasca di vendita...magari erano già affiatati :)http://tapatalk.com/mu/53e0a66a#0671#190c.jpg Non ho mai avuto esperienze con deposizioni in noce di cocco...gli Archocentrus nigrofasciatus nell'altta vasca scelsero una parte liscia di una radice per deporre :) Aspettiamo allora! Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
gli apistogramma depongono in cavità. Non li vedrai mai deporre su radici o superfici più aperte.
Tranquillo che le uova lì ci sono e saranno anche state deposte. In bocca al lupo! |
Grazie e crepi il lupo! :)
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
ops, volevo dire "fecondate", è chiaro che son state deposte! :-D
|
Si, avevo compreso ;)
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Ah....andiamo bene....ammetto di non averli visti tempo fa nelle varie schede e da allora è passato un po' di tempo...quindi in negozio sinceramente non avevo un metro di paragone...mi sono affidato al negoziante!
Aveva tale coppia da giugno, sola in vasca, erano e sono vivaci, in forma, e ho fatto anche finta di dar loro da mangiare e sono subito venuti verso di me. Che specie è allora? Sono una coppia? Che situazione...:( www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
A me sembra l'orange flash ora che vedo sul web...e quello sullo sfondo una femmina
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Cercare di postare degli scatti(non dovresti avere problemi, ho dato uno sguardo ai link che hai in firma ;) ) dei 2 individui. Dovrebbe/potrebbe essere un A. agassizi.
Che dimensioni hanno?? |
Grazie Tuko :) ( fare macro in acquario è diverso però hihihi)
Il presunto maschio, quello che in foto vedi in primo piano, è molto grande...azzarderei 7/8cm, la presunta femmina sullo sfondo è quasi la metà e meno tozza. Oggi provvederò con reflex e 180mm macro :) Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
azzz....Ero al cell quando ti avevo risposto e non avevo neanche visto la foto.
Nettamente agassizi...!!! :-) Occhio che preferiscono valori dell'acqua un po diversi da quelli dei caca, acqua più acida e tenera. |
Eppure su google immagini ci sono dei cacatuoides come i miei...:(
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Comunque paiono agassizi...si....vabbè, ho già un'acqua tenera...poco male...a questo punto vediamo il da farsi.
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
a che valori li tieni?
|
Ph 6.7 kh 4 gh 6....magari per la riproduzione è troppo...e cercavo dei cacatuoides...mannaggia a me...vabbè...son molto belli comunque.
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
di essere belli son molto belli. Se proprio non li vuoi cerca anche qui sul mercatino una coppia di cacatuoides...magari sei fortunato e riesci a fare uno scambio!
|
dalla mia poca esperienza sono ottimi esemplari comunque ;)
|
Grazie a tutti :)
Ormai tengo questi agassizi, e proverò a farli riprodurre, lavorando sui valori dell'acqua. :) www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Qualche Mod potrebbe modificare il titolo please? Apistogramma agassizi: comportamento
Grazie! www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl