![]() |
Azz... dominante rossa ?
Non so se posto bene qui o la sezione sarebbe un'altra ma fatto sta che la D50 che ho in prova tende ad avere una dominate rossa col bianco in auto e il sole di questi periodi. Non riesco a trovare un bilanciamento corretto perchè con sole pieno ingiallisce troppo, illumina troppo il verde e con gli altri settaggi proprio non ci siamo... che il male stia altrove (altre regolazioni) ?
Dati di scatto obiettivo 18#70 tutti in RAW alle ore 15 sereno ma è da un po' che non piove per capire un po' che tipo di luce potesse esserci: Gallo fronte e profilo 70mm iso 400 1/500 f/5.6 bianco auto. Melograno immerso nel bambù 18mm iso 400 1/100 f/8 bianco auto. Il rosso è evidentissimo azzarola. Che mi dite ? si può rimediale solo a posteriori ??? sarebbe una cosa poco buona... |
hai provato il bilanciamento del bianco manuale?
|
Beh ti diroò che non avevo intenzione di mettermi lì con un cartoncino solo per fare qualche foto quà e là, poi a distanza di 2 ore la luce cambia di brutto e dovrei rifare... mi pare strano però che salti fuori un rosso così... non è che c'è qualcosa da regolare nella macchina ???
|
in genere sulla coolpix 5900 uso il bilanciamento manuale e spesso per praticità anziche usare il cartoncino bianco uso un muro, le nuvole (la parte più bianca) o se devo fare una foto al mio cane lo taro sul suo pelo che ha delle chiazze bianche
altrimenti ci sono i bilanciamenti permisurati dalla Nikon: sole, nuvolo,... |
belle #25
|
#17 ;-)
|
non conosco la D50... ma
prova a verificare i parametri della foto nel setup.. dove hai il setup della saturazione nitidezza e spazio colore... ciao ;-) |
Dai un'occhiata all'experience di Mauro Minetti sulla D50:
http://www.nital.it/experience/d50.php Che impostazioni stai usando (oltre il WB auto)? |
Beh, leggendo su Nital mi fa sorridere questo, e cito:
Rispetto alla D70 si avverte subito un miglioramento generale della gamma cromatica, grazie ad una maggiore saturazione dei colori ed un impeccabile WB. Azz... Cmq ora vado con i settaggi. Ottimiza foto - Normale Modo colore - IIIa sRGB Contrasto - Auto Tonalità Cromatica - 0° Saturazione - Normale Nitidezza - Auto Rid disturbo - off Bianco Auto (appuntoil problema sta qui) Autofocus - AF-S Area AF - singolo Ind. Area AF- on Esposimetro - Matrix (ma a volte uso anche semi-spot) Queste sono le impostazioni principali. Se serve qualche altro parametro... Thanks. |
Anch'io ho la d50 ma non ho questa predominanza.come modo colore uso Adobe RGB....
|
Io uso quello di default IIIa sRGB... che sia quello ??? ma perchè mai poi ???
Grazie cmq per il contribbbbuto. |
Meglio sempre l'Adobe RGB (Il II°): ha la gamma più ampia...
|
Ah... buono a sapersi, provvederò, e appena avrò un attimo lo metterò alla prova.
Thanks. |
Boh... prova a fare almeno una volta il bilanciamento con il cartoncino...
|
Ok per il cartoncino, ma ogni volta dovrei rifarlo. Dovrei girare con una serie di cartoncini nella borsa e cmq il problema persisterebbe...
Adesso proverò con l'Adobe. E sicuramente con il cartoncino... tanto qualche esperimento si può pure fare. Sono appena tornato con una febbricola non indifferente e mi sa che per qualche giorno niente prove. Grazie cmq. |
Re: Azz... dominante rossa ?
Quote:
Prova a scattare in JPG per confronto, potresti avere un errato bilanciamento del bianco nel software per sviluppare il RAW, non nella macchina! |
Ho pure dei JPEG messi uguale, li ho su un altro hard disk e ora non li posto... magari quando ho su quell'altro ve li mostro.
Cmq in post produzione il rosso si toglie, è che io sono un po' handy nell'ambito quindi rischio di fare più danni che altro... Ciao. |
Ecco le foto JPEG identiche 18mm 1/100 f/11. Una bianco auto e una pieno sole, in auto si nota il vinaccia e con pieno sole tende di più al giallo. Le foto le ho ridotte col paint perchè non ho altro software su questo disco.
Nel post porto di cervia ci sono 2 JPEG in cui non si nota il rosso e mi viene da pensare che le foto con dominante rossa sono state scattate entrambe dalle 14 alle 15, quelle nel porto sicuramente dopo, tra le 16 e le 17. A memoria direi che il sole in quei giorni (rosso) era più "malato"... pallido. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2495_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2494_145.jpg |
Indubbiamente c'è una bella dominante rossa, che io non vedo nella mia D50, per tranquillità resetta la macchina (tieni premuti i due punti verdi per qualche secondo) e prova di nuovo a scattare con i settaggi predefiniti, non vorrei che avessi per sbaglio impostato "ottimizza foto">"personalizzata">"variazione colore".
|
La dominante rossa è data dal setup del colore e del WB.
Porta il colore su Adobe rgb e utilizza il bilanciamento del bianco con i parametri preimpostati (luce diurna,ombra,flash,ect) facendo molta attenzione all'utilizzo del flash, spesso inganna il sensore del colore. Questo vale se usi il suo soft per poi convertire le image in jpg e inviare in stampa. Per avere immagini con colori saturi e inviare direttamente in stampa, allora si che conviene settare Srgb, la compressione dovrà essere necessariamente jpg, e estrema attenzione al WB e all'esposizione,dato che non potremo postelaborare,ma aumentano anche le dominanti, dovute anche alla tendenza a sottoesporre della nikon. A volte basta sovraesporre di 1/3 senza dover intervenire sui setup. In macro le condizioni di luce sono spesso critiche, neon,sole e magari il flash, è inevitabile avere dei problemi di colore, basta eliminare una delle fonti luminose per poter avere maggio controllo sulle altre.....e sovraesponi, sovraesponi sempre.... http://www.ifotografi.it/album_perso...dec2c6c810db41 |
Unica cosa che mi vien da dirti è che il sole invernale non ha settaggi predefiniti ad hoc. luce diurna e ombra ingialliscono, nuvoloso scalda ancor di più (oppure è l'ombra che scalda, non mi ricordo), il flash non lo uso praticamente mai.
Del consiglio di sovraesporre ne terro conto... specialmente ora cghe viene la bella stagione. Hai guardato le foto della darsena di Cervia ? Lì il rosso non mi pare ci sia. Grazie cmq. |
Sai nakata che ho guardato le tue foto e, non so se si possa dire ma hai i maroni con lo spigolo...
Compliments. |
Grazie del compliment,
appena avrò disponibile la mia dgt (è scoppiata), posterò qualcosa della mia nuova vasca,tanto per essere in tema. La nikon ha il vizio di sottoesporre, questo porta a colori molto saturi che in postelab si trasformano in dominanti. La temp di colore dell tramonto è bassa, perciò calda/rossa, bisogna imparare a dominarla e usarla per creare effetti, non eliminarla ... Scattare in raw permette di ridurre eventuali errori, ma solo a patto di usare soft della casa, ma non fa miracoli... Meglio perdere qualche minuto al momento dello scatto e fare una bella image, che imprecare in cinese per ore davanti al monitor... Il Flash: molti sottovalutano le potenzialità di questa luce, di giorno deve schiarire le ombre, non illuminare la scena, al tramonto serve a poco se non ci sono oggetti in primissimo piano, se usato, per non avere la dominante blu e mantenere la luce calda del tramonto è sufficente utilizzare un pezzo di carta velina davanti alla lampada, ma usatelo, usatelo sempre,anche quello della fotocamera è utilissimo, non serve per illuminare il Duomo di notte, ma per schiarire le ombre e poco +. Il sito di Nadir offre delle schede molto esaurienti e semplici per conoscere alcune tecniche base.... |
Nadir non so che sia...
Cmq non ho ancora riutillizzato la macchina con il settaggio rgb di adobe ma mi chiedo, non so se hai visto la foto del porto di Cervia... perchè lì non c'è sto fonso di vendemmia ???? |
il belloccio in questione ha l'aviaria? :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl