AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Impianto osmoso:si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319181)

ern89 30-08-2011 13:21

Impianto osmoso:si o no?
 
Ciao a tutti!
Scrivo per avere qualche considerazione sul possibile acquisto di un impianto ad osmosi.
Considerando che sto per mettere su un Rio 180 della juwel,ho appena terminato di controllare i valori dell'acqua del rubinetto,e questi sono stati i risultati preliminari:
Gh 25
Kh 21
Ph 7

Cosa ne pensate?Indubbiamente la durezza dell'acqua è altissima.Vado di impianto o taniche dal negozio?
Grazie mille in anticipo! :)

Fishever 30-08-2011 13:22

mah, io consiglio un impianto di osmosi, certo sono 50 e passa € , ma poi ce l'hai a casa senza fare la faticata di andare al negozio :D poi con quell'kh ti serve eccome!

ern89 30-08-2011 18:24

mmmm,qualche modello in particolare?

berto1886 30-08-2011 22:25

prendi un forwater: http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360

ern89 31-08-2011 13:41

Ciao,ti ringrazio per la risposta intanto.
Dei modelli della forwater,mi consigli in linea o a bicchieri?Non ci capisco molto :P

p.s.: quando è attivo l'impianto,si spreca molta acqua?
Ciao!

berto1886 31-08-2011 21:35

beh... ti basta anche uno in linea, certo con quello a bicchieri risparmierai sui ricambi, poi per il discorso della produzione ogni litro d'acqua buona ne butti 4 quindi per produrre 1 litro alla fine ne usi 5

ern89 31-08-2011 23:23

mmm,allora credo che ci pensero' per l'impianto,prima mi faccio un calcolo approssimativo sull'acqua del negoziante e su quanta ne dovro' prendere a settimana o giu di li',e poi lo confronto con la spesa dell'impianto e i ricambi che dovro' prendere.Oltretutto mi dispiace dover buttare tutta quell'acqua di scarto....
Grazie comunque dell'aiuto ;)
p.s. oggi ho preso dei bei legni ada per il futuro layout,non vedo l'ora mi arrivi la vasca :)

berto1886 31-08-2011 23:36

beh l'acqua di scarto la puoi usare per qualcos'altro ad esempio per lavare i pavimenti, per innaffiare le piante ecc... fidati che è comodo ogni volta che ti serve un pò d'acqua dovresti andare dal negoziante e poi la puoi usare pure per il ferro da stiro ;-) tra l'altro se la prendi dal negoziante assicurati che sia di buona qualità (KH e GH a zero e conducibilità prossima a 0) perchè molti negozianti fanno i furbetti ;-)

ern89 01-09-2011 01:53

Posso provare con una tanica da 5 litri per prova da quello vicino casa mia,e vedo cosa ne esce.
Ma tu dove la conservi l'acqua di scarto ogni volta?

berto1886 01-09-2011 09:47

io non la conservo, ci sono alcuni utenti qui sul forum però che lo fanno ;-)

ern89 01-09-2011 15:53

Sono passato dal negoziante vicino casa mia,alla richiesta dell'acqua,ho ricevuto una risposta alquanto assurda"Ma tanto se non devi mettere i discus,puoi usare anche solo l'acqua del rubinetto"!!!! Io cosi'--> O.O

fra020202 01-09-2011 21:53

Complimenti al negoziante

ern89 02-09-2011 01:41

Ha chiesto 20 cent/litro
Domani vado con una tanichetta e faccio la prova dei valori a casa per vedere se ne vale la pena.
Altrimenti cambio negozio oppure vado di impianto

berto1886 02-09-2011 15:41

come prezzo è in linea con molti altri, l'importante è che sia buona!

fra020202 02-09-2011 16:26

ma... mi sembrano tantini , dalle mie parti per Osmosi vai dai 10 cent/litro in su fino ad un massimo di 16 cent/litro . e posso assicurare che quella da 10 cent/litro (del negozio più grande) è ottima.

ern89 02-09-2011 18:52

Ragazzi mi sta venendo un dubbio.Mettendo il caso che l'acqua la prendo da un negoziante,ma per l'avvio mi serviranno intorno ai 100 litri per avere dei livelli di kh e gh decenti,ma io come trasporto tutta questa acqua a casa?Non ho mica tutti sti contenitori!!
Come faccio?Più viaggi da negozio a casa?

edit: l'acqua demineralizzata puo' essere utilizzata in ambito acquaristico?Ho fatto una prova dei valori tanto per,e aveva valori di Gh e Kh vicini allo 0(circa 1) e ph 6.
Voi che dite?

ern89 02-09-2011 19:28

Vabe ho letto nel forum che è altamente sconsigliato l'uso della demineralizzata ;)
Mi chiedo solo come fare per portare tutta quell'acqua :S

berto1886 02-09-2011 21:20

eh eh bella domanda... ti tocca fare più viaggi! oppure ti fai l'impiantino... io c'ho messo 3 giorni a riempire il mio :-D

ern89 03-09-2011 13:06

Allora mi metterò anima e corpo(soprattutto corpo) per questa impresa hehe

berto1886 03-09-2011 19:11

auguri!! ;-)

Re-fish 03-09-2011 19:24

quoto berto , anche io all inizio andavo sempre dal negoziante a prendere l acqua osmotica pero' calcolando nella tasca tra strada da fare e nn sapendo se l acqua che mi dava aveva i valori giusti ,e seguendo i consigli di berto ho optato pe rl impiantino forwater Ospure 50 Plus PRO08 in linea a 4 stadi costo all inciraca 90 euri per ora spesi bene .

ern89 04-09-2011 01:59

Ho visto che c'è una persona che vende sul mercatino questo impianto in linea
http://www.acquariomania.net/online-...97071f043ddffe
che se non erro è proprio quello di re-fish,mi potresti confermare?
Domattina mi sveglio e faccio i test dell'acqua presa dal negoziante nel pomeriggio :)

ern89 04-09-2011 12:07

Acqua del negoziante Gh circa 1 e Kh tra 1 e 2.
Che ne dite per 20 cents?

berto1886 04-09-2011 19:16

direi che è un furto il GH e il KH deve essere a 0!! protesta!

ern89 04-09-2011 22:33

Aspetta puo' essere anche che io ho sbagliato a fare i test.
Io ho i reagenti della Sera,quelli che ti dicono i gradi di durezza per ogni goccia.
Per essere zero l'acqua dovrebbe raggiungere il colorito segnalato nelle istruzioni alla prima goccia,giusto?

berto1886 04-09-2011 22:44

si esatto il colore finale (giallo per il KH e verde per il GH) dovrebbe apparire subito alla prima goccia... per essere sicuro al 100% dovresti misurare la conducibilità

ern89 04-09-2011 22:46

Come volevasi dimostrare avevo sbagliato,i valori dovrebbero essere intorno allo 0 per entrambi i valori,e il ph è leggermente acido(tra 6,5 e 7).
Comunque avevo preso solo 4 litri d'acqua per prova,il grosso ancora lo devo prendere ;)

p.s. come faccio a misure la conducibilità?

berto1886 04-09-2011 22:49

beh non tenere conto del pH che tanto non serve... per la conducibilità c'è un strumentino elettronico che si chiama conduttivimetro lo trovi a circa 20 - 25€ a penna ;-)

ern89 04-09-2011 22:58

ah vabe,pensavo fosse qualche altro reagente.Se fosse stata bassa,vuol dire che era piu' alta la probabilità che anche Gh e Kh lo fossero,o sbaglio?
Comunque grazie di tutti i consigli :)

berto1886 04-09-2011 23:17

la conducibilità dell'acqua osmotica deve essere a 0 o prossima a 0 diciamo che più e bassa meglio è, di conseguenza GH e KH sono a 0 visto che non ci sono sali disciolti che conducano elettricità ;-)

zebra969 17-09-2011 23:01

Ciao. Anch'io sono propenso all'acquisto di un impiantino, e nello specifico il OSPURE50 MINI PRO08.
Ma prima di buttarmi in questa avventura potete spiegarmi che differenza c'è tra i vari stadi? Più alto è lo stadio meglio è? E che vuol dire in linea?
Grazie!

berto1886 17-09-2011 23:30

allora... è molto semplice i discorso degli stadi funziona così: seguendo l'acqua dal rubinetto verso l'impianto attraversa:

1: filtro sedimenti: è un filtro meccanico (solitamente di spago in polipropilene) che rimuove le particelle in sospensione fino a 1 micron quindi sabbia, ruggine ecc questo serve per non far intasare la membrana

2: filtro a carboni attivi: serve principalmente per levare il cloro che danneggerebbe la membrana e tracce di pesticidi ecc

3: membrana osmotica: è il cuore dell'impianto serve levare tutti (o quasi) i sali disciolti in acqua la sua trama infatti è talmente fine che passa solo l'acqua

4: filtro a resine a scambio ionico (opzionale) qualora la membrana non levasse certi elementi del tutto (nitrati, fosfati e silicati) le resine servono per una ulteriore purificazione

5: lampada UVC (opzionale) serve per sterilizzare l'acqua da virus, batteri ecc...

impianto in linea significa che ha le prime due cartucce (a volte anche la 4a) "usa e getta" ;-)

Jung 21-09-2011 10:15

Sto pensando di fare anch'io questo acquisto e volevo un parere su questo modello
Impianto osmosi 4 elementi HQA ... mi è stato detto che monta le stesse membrane dell'Aquili.
come vi sembra?

EDIT:
Mi sono fatto due conti ed ho postato qui i risultati:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323066

berto1886 21-09-2011 19:03

visto :-) cmq è vero che con il bicchieri si risparmia! io mi sto per procurare 5 litri di carboni attivi e 4 filtri a sedimenti (costa 3,8€ l'uno una cavolata praticamente) così per un pò sono apposto!! :-D

ern89 01-11-2011 16:44

Ragazzi finalmente ho deciso a comprarlo.Lo so,forse avrei fatto meglio a comprarlo prima,però meglio tardi che mai,no?
Ho visto questo
http://www.acquariomania.net/online-...ee463b37f8e622
Cosa ne pensate?
Oppure ho trovato questo sul loro sito ufficiale in offerta:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350
e questo,più completo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160
Ha anche il filtro per fosfati etc.
Secondo voi mi conviene prendere il piccolo in offerta?Quali sono le reali differenze con i "fratelli maggiori" ?
Poi volevo sapere se qualcuno di voi conosce le dimensioni e il peso di questi oggetti,dato che vorrei appenderlo al muro vicino al lavabo.
Un grazie di cuore!!

berto1886 01-11-2011 20:20

allora io direi il terzo (anche se non so se hai problemi di silicati, nitrati ecc nell'acqua di rubinetto) così ti assicuri un'acqua ottima! oppure guarda questo:

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3382

come dimensioni quello in linea è circa 20x40 (molto a occhio) il peso con l'acqua forse arrivi a 1KG

ern89 01-11-2011 21:08

Ho misurato prima i valori dei fosfati dell'acqua di rubinetto,e sono parecchio alti.
Gli impianti a bicchieri non li ho proprio considerati per il prezzo e le dimensioni.Non saprei dove metterlo #07
A questo punto mi conviene approfittare dell'offerta dell'ospure50 plus,che ne dici?Per le dimensioni che mi hai dato tu,a questo punto dovrebbe essere molto facile appenderlo,giusto?
Come sempre grazie per il tuo aiuto ^^

berto1886 01-11-2011 21:36

per appenderlo di solito si usano 2 clip che sostengono l'impianto dal vessel.

ern89 01-11-2011 21:39

Clip apposite o posso adattare io qualcosa per appenderlo?

berto1886 01-11-2011 21:42

forse riesci a fare delle staffe per sostenerlo casomai cercale tra gli accessori non costano molto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13458 seconds with 13 queries