AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   L'ACQUA DEL MARE contiene..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319112)

gianlucazarattini 29-08-2011 23:09

L'ACQUA DEL MARE contiene.....
 
Volevo chiedere se in caso un giorno decidessi di allevare nella vasca dei coralli molli e duri i rabbocchi effettuati con acqua marina contengono tutti gli elementi necessari al loro fabbisogno?
Dico sostanze nutritive...
Grazie per l'attenzione!:-)

LukeLuke 29-08-2011 23:21

non si rabbocca con acqua salata ma acqua di osmosi.... al max quella del mare puoi usarla per i cambi...

gianlucazarattini 29-08-2011 23:22

intendevo i cambi. Pardon

Marcoted 30-08-2011 01:35

controlla sempre la salinità, qui da me l'acqua del mare è 1030

RareSeed 30-08-2011 02:15

ma a livello di nitrati come sono messe di solito ?

riky076 30-08-2011 14:23

di solito i valori sono perfetti ma bisogna sempre vedere dove la prendi e soprattutto quando la prendi.....,sicuramente se la prendi in posti "sicuri" è meglio di quella sintetica spesso xo' va corretta in quanto piu' salata devi calcolare che correggendo la salinita' bisogna correggere anche i valori della triade poichè allungandola con acqua osmosi scendera' anche la percentuale di calcio magnesio e kh nonchè anche gli altri oligoelementi in essa contenuti saranno leggermente piu' bassi!

RareSeed 30-08-2011 17:30

io abito a riccione e quindi ho il mare a due passi... secondo voi se la vasca la inizzializzo con acqua di mare di queste parti può andare bene ?

apollo79 30-08-2011 18:01

Io, scusa se te lo dico, ma non metterei quell'acqua dentro all'acquario.
Non è il massimo della pulizia, sicuramente troverai tanti inquinanti.
Fai tu, io non rischierei.

RareSeed 30-08-2011 18:16

perfetto era quello che volevo sapere ;-) grazie
Tanto l'impianto osmosi lo devo prendere comunque ;-)

gianlucazarattini 30-08-2011 19:31

ok ma come nutrienti per coralli puo' andare bene.
L'acqua che intendo prelevare si trova a 30 miglia dalla costa dell'adriatico.

garth11 30-08-2011 19:45

Secondo me se la prendi al largo la puoi usare tranquillamente... Io non la diluisco però devi vedere da te com'è... Io la trovo quasi sempre al 36 per mille e mi sta bene!

gianlucazarattini 30-08-2011 20:06

quindi posso fare a meno di comprare prodotti per l'alimentazione dei coralli e usare l'acqua del mare.

Ho una domanda in merito all'acqua del mare....io abito in linea "d'acqua" a un 15 miglia (25 km circa) dalla foce del Po.

L'acqua fino a una distanza di 10 miglia è torbida caraterizzata questa torbidità dal fondo sabbio-fangoso.

Se io mi mantengo sulle 5 o 6 miglia e mi porto a casa quest'acqua.....in acquario mi diventerà limpida o meglio prenderla a largo dove è già limpida?

Parlo di limpidità....no inquinanti.

apollo79 30-08-2011 21:56

Ma per limpidità, già a prelevarla ad okkio sarà limpida, ma è il residuo che è un problema, perchè farà del deposito, quindi meglio farla decantare in tanica e travasarla.
Ma ne sei così convinto di fare questa cosa???

Come detto, dovrai comunque aggiustare salinità e triade, quindi non vedo questa utilità, anche perchè devi rifare tutti i test ogni volta che la prelevi, per vedere la quantità dei valori e modificarli, perchè saranno diversi di volta in volta, specialmente ora che arriva il maltempo e la temperatura cambia.

gianlucazarattini 30-08-2011 22:22

Super convinto e vedrai che funziona.
In ogni caso prenderò l'acqua in alto mare.

riky076 30-08-2011 23:12

bè se la prendi in alto mare direi proprio di usare quella correggila pero'.......credo che avrai la barca x andare a 30 miglia dalla costa ed è parecchio lontano......ma< sei sicuro che ti convenga tra viaggio e benzina?

gianlucazarattini 31-08-2011 14:36

Sono pescatore. :-)

riky076 31-08-2011 17:29

Bè allora avoja ad acqua buona....;-)

garth11 31-08-2011 19:25

Prendila dove è limpida e secondo me basta che controlli la salinità... Al massimo puoi verificare le prime volte che la triade sia ok...

claudiomarze 03-09-2011 10:43

un mio amico biologo marino (iscritto sul forum) mi diceva che l'acqua di mare se lasciata ferma dentro le taniche "muore" in mezz ora... cioè la maggior parte del plancton ci lascia le penne.
io ti dico che sulla mia quando cambio con acqua di mare i coralli godono con maggiori spolipamenti e colori migliori nei giorni dopo. cioè quello che ti dico è che riesco a vedere la differenza ad occhio nudo.
mettici un aeratore a pile. e se puoi, fatti fare un analisi completa dell'acqua che intendi mettere, noi in tirreno siamo messi un po' meglio di voi e non vorrei che alla fine sia peggio della sintetica.
poi la differenza della triade se fai cambi del 10% nemmeno la vedi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14784 seconds with 13 queries