![]() |
Oceanografic e Bioparc Valencia 2011
Ecco alcuni modestissimi scatti del mio viaggio a Valencia.
Scusate la qualità delle foto che di certo non sono delle migliori :-)) Oceanografic: la scarsissima luce, quasi penombra, delle vasche non ha permesso foto decenti, ecco qualche scatto http://s3.postimage.org/2xpf3vq2s/SAM_0520.jpg http://s3.postimage.org/2xplq141w/10082011399.jpg http://s3.postimage.org/2xpsc6i10/10082011407.jpg http://s3.postimage.org/2xq0lv8hw/10082011412.jpg http://s3.postimage.org/2xqm3uqx0/SAM_0527.jpg http://s3.postimage.org/2xqudjhdw/SAM_0542.jpg http://s3.postimage.org/2xrhj2cas/SAM_0551.jpg |
Molto interessante! Come erano le vasche? E gli animali?
|
Sono solo agli inizi con le foto :-D:-D:-D:-D:-D
A poco a poco le posto :-)) Poi infine un piccolo resoconto. PS: se ci sono limiti nel caricamento delle foto qualche moderatore mi informi :-)) |
Ah ok! Aspetto!
|
Continuiamo :-))
Unica vaschetta dolce all'Oceanografic, questa è per la sez. Killifish :-)) http://s3.postimage.org/2xuc2dux0/SAM_0638.jpg http://s3.postimage.org/2xuu9aock/SAM_0637.jpg ------------------------------------------------------------------------ Torniamo al marino,quando posterò le foto del bioparc ci sarà qualche scatto per gli amanti del malawi :-)) PS: Giammy, se hai foto migliori delle mie postale pure ;-) http://s3.postimage.org/2xxosm6ys/SAM_0673.jpg http://s3.postimage.org/2xzhakq84/SAM_0676.jpg http://s3.postimage.org/2xzpk9gp0/SAM_0681.jpg |
Gli uccelli contenuti nella voliera dell' Oceanografic, lì vi erano anche alcune tartarughe, alcuni grossi pesci d'acqua fredda, e il killy della foto sopra
http://s2.postimage.org/trf65bac/SAM_0518.jpg http://s2.postimage.org/tru1zfqc/SAM_0601.jpg http://s2.postimage.org/ts7aa7ok/SAM_0616.jpg http://s2.postimage.org/tsalcwo4/SAM_0626.jpg http://s2.postimage.org/tsh7ian8/SAM_0634.jpg http://s2.postimage.org/tsntnomc/SAM_0642.jpg |
Bellissimo!!
Quando vedo questi acquari, il mio 100l mi fa piangere...:-D Invece non concepisco più ormai l' idea dei delfinari, praticamente sono dei lager per animali che normalmente solcano gli oceani... Consiglio a chi non l' avesse visto, il film documentario THE COVE che è girato in collaborazione con il padre degli addestratori di delfino, Richard O’Barry. http://www.youtube.com/watch?v=HxlmgbAeO9s |
Molto bello Kawasaki! ;-)
|
Le foto non sono finite,mancano quelle del Bioparc, appena ho un'oretta libera le posto :-))
|
Posta le tue foto poi io aggiungo quelle che mancano
|
..non potevano mancare gli spagnolissimi Aphanius iberus!....
|
Quote:
|
Altre foto ;-)
http://s3.postimage.org/9c65qkuc/beluga.jpg http://s3.postimage.org/9d1ky684/SAM_0660.jpg Pinguino in fase di muta, non è malato ;-) http://s3.postimage.org/9dqe0dms/SAM_0657.jpg |
e ora Bioparc Valencia
cominciamo dalla rappresentazione della grotta africana del kitum Quella che vedete nella vasca è cacca di ippopotamo che i ciclidi andavano prontamente a mangiare quando l'ippopotamo mamma e il piccolino defecavano -e55 Ho fatto anche un video a proposito, appena lo carico su Youtube ve lo mostro ;-) http://s2.postimage.org/1765hc4f8/SAM_0844.jpg Panoramica di una piccola parte della vasca e nella penombra alcuni miei compagni di viaggio: http://s2.postimage.org/177mej884/SAM_0843.jpg http://s2.postimage.org/17aile3c4/SAM_0845.jpg Un video non mio ;-) http://www.youtube.com/watch?v=husUu5o4zAA Vasca malawi: http://s2.postimage.org/178tei92c/SAM_0840.jpg http://s2.postimage.org/179jv3sys/SAM_0842.jpg |
Altro che mangimi della Elos, lì si mangia il "naturale"! :-D
|
:-D:-D:-D:-D
nel mio video si vede anche il piccolo di ippopotamo che si da delle arie e i ciclidi pronti ad approfittarne :-D:-D:-D Dovevi vedere che scena :-D:-D:-D |
Immagino, deve essere un "bello" spettacolo! :-)
|
E ora solo qualche scatto degli altri animali del bioparc che contiene (per il momento) solo la rappresentazione di biotopi africani ;-)
http://s3.postimage.org/9rdkmgas/SAM_0752.jpg http://s3.postimage.org/9ru3zx8k/12082011424.jpg http://s1.postimage.org/152hxv6tg/SAM_0776.jpg http://s1.postimage.org/154xlckzo/SAM_0781.jpg http://s1.postimage.org/155fs9ef8/SAM_0786.jpg |
|
Ultima sequenza di foto.
Giammy, se vuoi postarne altre tu fai pure :-)) http://s2.postimage.org/17vlp2e04/SAM_0859.jpg http://s2.postimage.org/17w8ul8x0/SAM_0880.jpg http://s2.postimage.org/17xe70x9g/SAM_0890.jpg http://s2.postimage.org/17y9m8in8/SAM_0907.jpg http://s2.postimage.org/17yl6zy3o/SAM_0935.jpg http://s4.postimage.org/1cjxp63tw/SAM_0942.jpg http://s4.postimage.org/1ckrgucpw/SAM_0951.jpg http://s4.postimage.org/1cse01yp0/SAM_0963.jpg http://s4.postimage.org/1ctcqc92c/SAM_1109.jpg |
Concludendo l'Oceanografic è spettacolare dal punto di vista architettonico, ma la maggior parte delle vasche sono buie, inoltre il divieto di fare foto col falsh non ha permesso foto di qualità decente.
Molto deludente l'utilizzo eccessivo della plastica per rappresentare i coralli. Da bocciare le vasche della coppia di trichechi e beluga, troppo piccole per loro, gli animali praticamente giravano sempre intorno. Bellissima invece la vasca del Mar Rosso e suggestiva quella degli squali #18#18#18#18 Per quanto riguarda i delfini, mi sembravano comunque molto coccolati, la loro piscina era adeguata e spaziosa e gli addestratori molto competenti, belli gli scambi di gesti d'affetto tra delfino e addestratore :-)) Il Bioparc è bellissimo, gli animali sono liberi e hanno tanto spazio a disposizione; indimenticabile l'operato del Mandingo :-D:-D:-D:-D, inseguiva la femmina in continuazione per accoppiarsi e non si stancava mai -ciuf ciuf- I paesaggi sono davvero fiabeschi e ci si dimentica di essere dentro un centro urbano. Unica pecca è rappresentata dal fatto che è rappresentata solo l'Africa e il safari dura poco, nemmeno 2 ore -04-04 Mi ricordo la mia delusione quando ho potuto constatare che il nostro safari era già tutto finito-20 Niente di speciale il Museo delle Scienze Naturali di Valencia, ma la voliera esterna con i pappagalli ha fatto sorgere in me la passione per gli agapornis, e così adesso un mio nuovo obiettivo è allevare agapornis :-)) Spero che le foto siano state di vostro gradimento :-)):-)):-)) -28 |
|
|
Foto del Bioparco
http://s3.postimage.org/rqxs2hac/SAM_2043.jpg http://s3.postimage.org/rslbez2c/SAM_2029.jpg http://s3.postimage.org/rvcjnsp0/SAM_2036.jpg Riuscite ad identificare i ciclidi dell'ultima foto? |
Bellissime foto giammy #25#25#25#25
Bei tempi, vorrei tanto tornare indietro :-( |
http://s3.postimage.org/ryae20as/SAM_2035.jpg
http://s3.postimage.org/rze2yc5g/SAM_2050.jpg http://s3.postimage.org/rzsysglg/SAM_2215.jpg http://s3.postimage.org/s1bjiww4/SAM_2225.jpg Spero che siano abbastanza :-)) kawasaki se desideri altre foto chiedi pure -28 |
Poi me le fai vedere dal vivo e vediamo se ce ne sono altre spettacolari come quelle che hai postato :-))
|
Quella dell'ippopotamo seguito dai ciclidi fasciati è molto esplicativa! :-))
Molto belle, posto bellissimo!! |
Quote:
|
Un pasto sano, naturale e proteico! xD
|
Quote:
|
Dopo alcuni mesi di ritardo :-D:-D:-D ho caricato il video della rappresentazione della Grotta Africana del Kitum
Meglio tardi che mai :-D:-D:-D Buona visione #70 http://www.youtube.com/watch?v=b9uuf8j0Rgg |
Ah, il famoso mangime super proteico della Hyppo!! :-D
Che spettacolo! |
Bello ci sono stato anche io l'anno scorso e devo dire che mi è piaciuto molto di più il geoparco(anche perchè all'oceanografic ho fatto 2 ore di coda)! Il gorilla quando ci sono stato io aveva uno sguardo troppo triste....
|
Il gorilla io l'ho visto bello incacchiato, una signora ha superato la corda che manteneva la distanza di sicurezza dal vetro per scattare una foto migliore, il gorilla se ne è accorto e ha dato uno schiaffo fortissimo al vetro facendo sbiancare letteralmente la signora :-D:-D:-D:-D
Dovevi vedere che risate che ci siamo fatti, male per lei che non ha rispettato la distanza di sicurezza :-D |
A proposito di questo argomento, oggi hanno fatto su rete 4 un bellissimo documentario dove appunto si vedevano degli ippopotami, in un lago del Kenya, che vivevano tranquillamente e continuamente assistiti nella toelettatura completa, (fin dentro la bocca e parti intime) da numerosi pesci, questi li seguivano incessantemente aspettando il momento della defecazione.
|
Se notate quasi alla fine del video il cucciolo di ippopotamo si da delle arie :-D:-D:-D, si crea una nuvola di feci e i ciclidi accorrono affamati :-D
Si notano anche le bollicine che salgono a galla, i ciclidi hanno a disposizione anche l'acqua frizzante :-D:-D:-D:-D:-D |
stupendo, vorrei andarci anche io!!
|
Quote:
Il commentatore del documentario diceva: l'assistenza dei pesci agli ippopotami crea una relazione con gli stessi, ciò permette ai pesci di cibarsi delle loro deiezioni che contengono piante altrimenti inaccessibili poichè si trovano sulla terraferma. Bellissimo anche il servizio sul pesce saltafango..veramente incredibile quello che fa per la prole, tenuta al sicuro dentro gallerie scavate nel fango piene d'acqua, sigillate con muco e ricambiate d'aria a ...bocca dal pesce ,che respira... |
Il video è troppo carino, kawasaki ha voluto togliere l'audio ma era la parte più bella :8:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl