AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riprodurre nannostomus beckfordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318809)

mouuu11 27-08-2011 21:25

Riprodurre nannostomus beckfordi
 
Vorrei riprodurre dei nannostomus beckfordi.. come faccio?
I maschi ( 5) sono rossissimi e combattono incessantemente e le femmine(3) sono gonfie di uova .. il maschio scaccia le femmine però..
Ogni tanto ho notato che maschio e femmina si mettono come a deporre sotto una foglia di anubias ma niente uova o almeno io non le vedo...

Federico Sibona 28-08-2011 10:49

Ha cominciato a leggere qui? http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=242026

mouuu11 28-08-2011 11:49

No quella scheda non l'avevo vista.. sapevo comunque come si riproducono altri pesci simili come i cardinali (non che io l'abbia mai fatto).
Intanto dovrei prendere maschi e femmine e metterli in una vaschetta.. da quanto però? deve essere matura? ho a disposizione vaschette da 10 litri ma nessuna di queste matura.
Anzichè il muschio potrei usare una retina?
Intanto nell'acquario dove sono i valori sono ph 7(un po altino ma dovto alla ventola accesa credo) gh 4 kh3
------------------------------------------------------------------------
La femmina è comunque meno gonfia rispetto al video sulla scheda

davide.lupini 28-08-2011 13:26

ciao! hai troppi maschi rispetto alle femmine, sarebbe meglio invertire il numero, oppure aumenta il numero di queste ultime altrimenti le stressano.
il maschio cerca di isolare la femmina, però non depongono attaccandole alle foglie come i ciprinidi il più delle volte le rilasciano in acqua, ecco perchè ti serve o la retina oppure un tappeto di muschi.
se vuoi isolare la coppia prima inserisci il maschio 1 o 2 gg dopo inserisci la femmina, ochhio che così si stressano molto.
meglio un 60lt molto piantumato in cui metti un paio di maschi e almeno 4 femmine lasciandoceli per qualche giorno o almeno finchè non le vedi sgonfie.

mouuu11 28-08-2011 15:44

Per i maschi lo so ma ho chiesto al negoziante 2 maschi e 2 femmine e mi son ritrovato con 4 maschi..

Se non avessi nessun acquario maturo ne piantumato o comunque nessun 60 litri è possibile?

davide.lupini 28-08-2011 17:56

può essere anche più piccolo e meno piantumanto, ma è fondamentale che sia maturo, i pesci li dovrai lasciare li qualche giorno perchè è molto difficile che si riproducono appena inseriti.
poi in quella vasca farai anche accrescere i piccoli ed è essenziale che i valori siano più che buoni con una bassa carica batterica altrimenti ammuffiranno da subito le uova.

mouuu11 29-08-2011 16:17

bene posso rimandare a quando il 35 litri sarà maturo e piantumato allora..

Gerrix 01-09-2011 13:27

Secondo me una cosa importante è dividere i maschi dalle femmine per almeno una settimana(per esempio li metti in due acquari diversi,cosicchè non si "frequentano" per un pò!:-))),e poi li metti nella vaschetta o nel 60litri...
Io ho fatto così con i tanyctis albonubes(anche se non sono caracidi),dopo una settimana di separazione avevo solo una boccia di una decina di litri a disposizione e li ho messi la per provare(un maschio e due femmine)...Ma ci sono rimasti per un paio di giorni senza che accadesse niente(ovviamente non riescono a sentirsi a loro agio la dentro!),poi li ho spostati tutti nella vasca principale e il giorno dopo ho trovato tutte le femmine svuotate!!!(è ovvio che gli altri coinquilini hanno banchettato alla grande!!!-04)

mouuu11 01-09-2011 15:49

L'unico problema è che non ho tutte queste vasche.. ho un acquario principale e un caridinaio in maturazione..

Gerrix 01-09-2011 15:56

io una volta maturo il caridinaio,prima di metterci le caridine proverei ad alloggiarci i maschi per circa una settimana,tento non ti costa niente tentare(da me i nannostomus costano 3 euro l'uno-28d#,se li avessi io tenterei volentieri!!!)
poi fai tu :-)

mouuu11 01-09-2011 16:00

Sicuramente ci metto le caridine quasi subito ma non credo siano un problema..
Comunque 3 euro è il prezzo giusto secondo me

Gerrix 01-09-2011 19:15

ok,però secondo me non lo è...

mouuu11 01-09-2011 22:21

e quale sarebbe? Comunque bisogna vedere anche la qualità dei pesci e come sono tenuti:-))

Gerrix 01-09-2011 23:36

Stiamo andando OT:-)) tu qnd li hai pagati per curiosità?

mouuu11 04-09-2011 13:05

Non è OT .. è che tanto non posso procedere con la riproduzione intanto parlo di loro.. Cmq li ho pagati 3 euro .. poi siccome li avevo trovati vispi e belli ne ho presi 4 da un negozio che mi piaceva molto a 3,75..

mouuu11 25-10-2011 17:43

Ormai credo sia giunto tempo di provare .. anche se come vasca di riproduzione non mi sembra l'ideale il caridinaio, è invece perfetta per la crescita dei piccoli.. ormai ho anche imparato a schiudere l'artemia senza problemi e ho 4(piu 2 nell'acquario grande) avannotti di cory di 3 settimane ..

Zeitgeist 26-10-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061087215)

Una delle mie prime schede... quanti ricordi... :-D

In ogni caso seguo con interesse la discussione... piccola annotazione: attento che sei hai caridine in vasca non so quante uova si salvano... #e39

mouuu11 26-10-2011 17:05

a proposito mi chiedo ma le caridine mangiano le uova? non pensavo fossero anche predatrici ..
Comunque è fuori discussone il caridinaio ma vorrei allestire qualcosa giusto per la riproduzione ma non so come ..

Zeitgeist 26-10-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061205318)
a proposito mi chiedo ma le caridine mangiano le uova? non pensavo fossero anche predatrici ..

Le caridine mangiano quasi "tutto"... anche le uova dei pesci... #36#


Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061205318)
Comunque è fuori discussone il caridinaio ma vorrei allestire qualcosa giusto per la riproduzione ma non so come ..

Vaschetta di plastica con aeratore... acqua della vasca e qualche muschio... ;-)

mouuu11 31-10-2011 11:58

ok vaschetta da 10 litri e riempita di 7 preparata .. è sviluppata in altezza ha un filtro che fa le bolle con il venturi e ho diminuito la portata con una calza.. cosa devo fare?
I pesci le metto fra quanto? perchè per i primi giorni i piccoli dovrebbero aver bisogno di infusori quindi forse li devo creare mettendo un po di ceratophyllum..
Potrei mettere delle foglie di quercia come fondo al posto del muschio e anche lemna e cera per contenere i fosfati ..

mouuu11 01-11-2011 18:29

pareri? La temperatura devo alzarla fino a 26 - 28 vero?

Zeitgeist 02-11-2011 18:28

Su diversi forum avevo letto che è consigliato alzare la temperatura sui 27/29°C...

mouuu11 03-11-2011 16:51

Ook messe 2 femmine e alimentate con dafnie vive oggi e domani , poi domani sera metto 2 maschi e alzo la t di 1-2 gradi aspettando l'accoppiamento .. dentro ci sono anche nanjas e limnophila in quantità

mouuu11 05-11-2011 16:19

Bene hanno fatto le uova .. utilizzo questa discussione come diario .. magari poi ci scrivo un articolo.
Allora ho messo 2 giorni fa le 2 femmine a t 24 , tanta najas e limnophila..
Alimentate a dafnie vive.
Ieri sera (4 -11) ho messo 2 maschi e alzato la t a 25.5
Stamattina ancora non vedevo nulla ma quando sono tornato all'ora di pranzo ho visto delle cosine microscopiche trasparenti della grandezza di una O .
Adesso vediamo se si schiudono ..ah ho tolto gli adulti che sembravano un po stanchi..

Gerrix 05-11-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061224269)
Bene hanno fatto le uova .. utilizzo questa discussione come diario .. magari poi ci scrivo un articolo.
Allora ho messo 2 giorni fa le 2 femmine a t 24 , tanta najas e limnophila..
Alimentate a dafnie vive.
Ieri sera (4 -11) ho messo 2 maschi e alzato la t a 25.5
Stamattina ancora non vedevo nulla ma quando sono tornato all'ora di pranzo ho visto delle cosine microscopiche trasparenti della grandezza di una O .
Adesso vediamo se si schiudono ..ah ho tolto gli adulti che sembravano un po stanchi..

Ottimo!!!!!:-))
Potresti misurare i valori?

Luca_fish12 05-11-2011 20:00

Bene Federico! :-) Speriamo siano uova allora!

Tienici aggiornati!

P.s. ma in tutto quanti giorni sono rimaste le 2 femmine da sole nella vaschetta da 10 litri?

mouuu11 05-11-2011 20:16

2 giorni! I valori prima di spostarle dall'acquario erano ph 7- 7.5 gh 3 kh 4..
Giusto il ph leggermente altino dovuto al bicarbonato di potassio che ho aggiunto per qualche carenza erano perfetti..

Luca_fish12 05-11-2011 20:25

Quindi per due giorni hai tenuto le femmine, poi hai messo due maschi per altri due giorni e poi hai trovato le uova? :-)

un tempo niente male direi! Si sono trovati come in un "ascensore" tutti e 4 insieme e hanno deciso di salvare la specie! :-))

Ci sono novità sulle uova?

Zeitgeist 05-11-2011 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061224702)
Ci sono novità sulle uova?

Riesci a quantificare il numero di uova superstiti?

#e39

mouuu11 06-11-2011 03:04

A dire il vero ho messo le femmine 2 giorni prima dei maschi..poi la sera ho messo i maschi e stamattina anzi circa alle 2 ho trovato le uova.. probabilmente non le avevano nemmeno fatte tutte perchè ho letto che possojno arrivare anche a 100 .. le mie saranno tipo 10 .. ma è difficile sono in mezzo alle piante.. adesso appena ho tempo smantello l'acquario e metto tutto in un contenitore da 2,5 litri a galla nell'acquario cosi mi basta niente per fare i cambi e per aspirare i rifiuti.
le uova prima erano trasparenti adesso sembra intravedersi qualcosa di biuanco .. spero non sia che stanno ammuffendo, ma non credo
------------------------------------------------------------------------
cioè ragazzi ho scritto 'sto poema alle 2 dopo una serata con gli amici .. le so forte :-D

mouuu11 08-11-2011 18:10

Ecco .. brutta cosa.. le uova sono sparite da un giorno all'altro il giorno dopo la deposizione.. gli unici mangiatori del 10 litri potrebbero essere le lumachine. Possibile..
Io comunque provo fra qualche tempo per adesso lascio l'acquario in funzione fino a domani per vedere se magari ci sono schiuse .. anche se non credo :-(

Gerrix 16-11-2011 18:19

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061231376)
Ecco .. brutta cosa.. le uova sono sparite da un giorno all'altro il giorno dopo la deposizione.. gli unici mangiatori del 10 litri potrebbero essere le lumachine. Possibile..
Io comunque provo fra qualche tempo per adesso lascio l'acquario in funzione fino a domani per vedere se magari ci sono schiuse .. anche se non credo :-(

E' possibile...Un paio di volte ho visto le melanoides che si cibavano di un uovo dei corydoras...>:-(
Comunque per sicurezza aspetta qualche giorno,potrebbe spuntare qualcosa tra le piante!!!!

mouuu11 17-11-2011 00:14

I cory hanno deposto ancora , le femmine di cardinali e di nannostomus hanno certe pancione e io non ho tempo di starci dietro .. uffa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10182 seconds with 13 queries