AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318799)

Mr.G 27-08-2011 19:51

Problema CO2
 
Ciao a tutti, oggi ho montato l'impianto di Co2 della Askoll, seguendo le istruzioni, il problema e che benchè io lo regoli a 7 bolle al minuto, le bolle aumentano o diminuiscono. Cosa fare?
Grazie

Markfree 27-08-2011 20:48

dopo qualche oretta l'erogazione dovrebbe essere stabile! e comunque non ha importanza l'avere qualche bolla in piu o in meno, quanto la concentrazione di co2 che raggiungi

testa il kh, testa il ph dopo qualche ora che usi la co2, e incrocia con questa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

per vedere se rientri nella fascia verde

Mr.G 27-08-2011 21:05

Il problema è che se io lo imposto a 7 bolle, lui dopo mezzora ne eroga una quindicina, cosa devo fare? :(

Giudima 27-08-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1061086661)
Il problema è che se io lo imposto a 7 bolle, lui dopo mezzora ne eroga una quindicina, cosa devo fare? :(

Diminuisci le bolle.................... lapalissiano ;-)

Mr.G 27-08-2011 22:13

Se io imposto 7 bolle, dopo un tot di tempo, le bolle o aumentano o diminuiscono. Perchè?

Giudima 27-08-2011 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1061086775)
Se io imposto 7 bolle, dopo un tot di tempo, le bolle o aumentano o diminuiscono. Perchè?

Perchè è un sistema meccanico, quindi può risultare impreciso.

Re-fish 28-08-2011 10:12

Vi metto a conoscenza di un mia discussione in pvt con il gentile scriptors sul mio problema relativo alla co2
Ciao Scriptors ho un piccolo problema almeno spero, e vorrei una tua considerazione in merito circa 3 giorni fa' per causa a me inspiegabili mi e' entrata H2o nella valvola di non ritorno (aquili in vetro , premetto di averla inserita nel giusto verso) di un impianto ruwal completo di phmetro milwakee leggendo sul forum e confrontandomi con berto1886 mi diceva che fosse una cosa normale avere un po' d'acqua ,da circa due giorni ho l'elettrovalvola che nn funziona piu', in un primo momento staccando la spina dell' elettrovalvola e riattaccandola alla corrente elettrica scattava ma nn erogava co2 poi agendo un po' sulla manopola del fine iniziava ad erogare e raggiungeva il ph stabilito , una volta risalito il ph stessa cosa nessuna apertura dell' elettrovalvola per il passaggio co2, secondo te' e' partita solo l'elettrovalvola o qualcos'altro e poi se secondo te puo' essere un difetto della valvola di nn ritorno .non vorrei che comprando una elettrovalvola nuova mi si verifichi di nuovo questo problema .Grazie .

Scriptors:Ad occhio verifica che la bombola non sia scarica ... nel caso è una cosa normale la risalita dell'acqua. ;-)

Che diffusore hai ?

Se hai un reattore di CO2 e quindi la pressione in uscita è molto bassa:

se la regolazione del riduttore è buona, quindi la valvola a spillo correttamente gestisce poca pressione è normale che ci voglia un po di tempo per far fuoriuscire tutta l'acqua

ps. che l'elettrovalvola in estate al caldo decida di non funzionare più è, purtroppo, anche normale

sono on-line ancora per qualche minuto[/QUOTE]

Io:un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm,quello in dotazione con l'impianto co2 ruwal , la bombola dal manometro e' piena e la pressione di esercizio e' impostataora ad 1 bar ed anche prima .

Scriptors:Non resta che scollegare il tubo che dalla valvola di non ritorno va all'elettrovalvola e verificare che non sia bagnato ... difficile da vedere se sei riuscito a far passare CO2.

Prova a staccare l'elettrovalvola e riattaccarla e verifica se apre e chiude bene

Verifica che la sonda del pHmetro sia tarata #24 (metti il set del pH bello alto e verifica se l'elettrovalvola apre sempre)

Io:ALLORA ALL'EPOCA STACCAI LA VALVOLA DI NON RITORNO E NEL TUBICINO che va alla bombola C'ERANO DELLE GOCCE DI ACQUA , l'lettrovalvola nn da piu segni di vita,si sente solo lo stacco dal phmetro dalla manopolina per alzare e diminuire il ph e quando avevvio atttaccato l 'elettrovalvola emetteva un suono piu forte. il phmetro e' stato tarato circa 5 giornui fa

Scriptors:Allora cambia la valvola di non ritorno che evidentemente non funziona (o è stata montata male ma questo puoi saperlo solo tu), se è finita acqua nel pistoncino dell'elettrovalvola probabilmente si è incrostato e non funziona più (bisognerebbe aprirla per vedere, o portarla in un centro assistenza) ... sperando che non sia finita acqua anche al riduttore di pressione.

Smonta tutto e verifica se collegando direttamente il riduttore con il diffusore (quindi senza valvola di non ritorno ed elettrovalvola) esce la CO2.

Se esce senza problemi riattacca la sola valvola di non ritorno e rifai la prova

idem con la sola elettrovalvola per vedere se funziona o meno

ora chiudo del tutto, ci sentiamo a fine della prossima settimana o chiedi sul forum, puoi anche postare questo PM in modo che gli altri sappiano cosa ci siamo detti ed abbiano già un idea (autorizzo io per la pubblicazione del PM ;-))

bye bye[/QUOTE]

Giudima 28-08-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Re-fish (Messaggio 1061087168)
Vi metto a conoscenza di un mia discussione in pvt con il gentile scriptors sul mio problema relativo alla co2
Ciao Scriptors ho un piccolo problema almeno spero, e vorrei una tua considerazione in merito circa 3 giorni fa' per causa a me inspiegabili mi e' entrata H2o nella valvola di non ritorno (aquili in vetro , premetto di averla inserita nel giusto verso) di un impianto ruwal completo di phmetro milwakee leggendo sul forum e confrontandomi con berto1886 mi diceva che fosse una cosa normale avere un po' d'acqua ,da circa due giorni ho l'elettrovalvola che nn funziona piu', in un primo momento staccando la spina dell' elettrovalvola e riattaccandola alla corrente elettrica scattava ma nn erogava co2 poi agendo un po' sulla manopola del fine iniziava ad erogare e raggiungeva il ph stabilito , una volta risalito il ph stessa cosa nessuna apertura dell' elettrovalvola per il passaggio co2, secondo te' e' partita solo l'elettrovalvola o qualcos'altro e poi se secondo te puo' essere un difetto della valvola di nn ritorno .non vorrei che comprando una elettrovalvola nuova mi si verifichi di nuovo questo problema .Grazie .

Scriptors:Ad occhio verifica che la bombola non sia scarica ... nel caso è una cosa normale la risalita dell'acqua. ;-)

Che diffusore hai ?

Se hai un reattore di CO2 e quindi la pressione in uscita è molto bassa:

se la regolazione del riduttore è buona, quindi la valvola a spillo correttamente gestisce poca pressione è normale che ci voglia un po di tempo per far fuoriuscire tutta l'acqua

ps. che l'elettrovalvola in estate al caldo decida di non funzionare più è, purtroppo, anche normale

sono on-line ancora per qualche minuto

Io:un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm,quello in dotazione con l'impianto co2 ruwal , la bombola dal manometro e' piena e la pressione di esercizio e' impostataora ad 1 bar ed anche prima .

Scriptors:Non resta che scollegare il tubo che dalla valvola di non ritorno va all'elettrovalvola e verificare che non sia bagnato ... difficile da vedere se sei riuscito a far passare CO2.

Prova a staccare l'elettrovalvola e riattaccarla e verifica se apre e chiude bene

Verifica che la sonda del pHmetro sia tarata #24 (metti il set del pH bello alto e verifica se l'elettrovalvola apre sempre)

Io:ALLORA ALL'EPOCA STACCAI LA VALVOLA DI NON RITORNO E NEL TUBICINO che va alla bombola C'ERANO DELLE GOCCE DI ACQUA , l'lettrovalvola nn da piu segni di vita,si sente solo lo stacco dal phmetro dalla manopolina per alzare e diminuire il ph e quando avevvio atttaccato l 'elettrovalvola emetteva un suono piu forte. il phmetro e' stato tarato circa 5 giornui fa

Scriptors:Allora cambia la valvola di non ritorno che evidentemente non funziona (o è stata montata male ma questo puoi saperlo solo tu), se è finita acqua nel pistoncino dell'elettrovalvola probabilmente si è incrostato e non funziona più (bisognerebbe aprirla per vedere, o portarla in un centro assistenza) ... sperando che non sia finita acqua anche al riduttore di pressione.

Smonta tutto e verifica se collegando direttamente il riduttore con il diffusore (quindi senza valvola di non ritorno ed elettrovalvola) esce la CO2.

Se esce senza problemi riattacca la sola valvola di non ritorno e rifai la prova

idem con la sola elettrovalvola per vedere se funziona o meno

ora chiudo del tutto, ci sentiamo a fine della prossima settimana o chiedi sul forum, puoi anche postare questo PM in modo che gli altri sappiano cosa ci siamo detti ed abbiano già un idea (autorizzo io per la pubblicazione del PM ;-))

bye bye[/QUOTE][/QUOTE]

Embè............ #24 #24 ???

Perchè hai postato e perchè qua??

Re-fish 28-08-2011 20:18

Perke 'nn posso postarlo qui come problema co2? scusate se sbaglio.

Giudima 28-08-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Re-fish (Messaggio 1061087961)
Perke 'nn posso postarlo qui come problema co2? scusate se sbaglio.

Perchè si parlava d'altro con un altro utente, se proprio vui far sapere del tuo casoapri un nuovo topic ;-)

berto1886 28-08-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Re-fish (Messaggio 1061087961)
Perke 'nn posso postarlo qui come problema co2? scusate se sbaglio.

apriti un topic tuo... cmq ne avevamo già parlato di persona, l'elettrovalvola è andata probabilmente a causa dell'acqua... scusate l'OT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08467 seconds with 13 queries