AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Patina Oleosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318773)

Mr.G 27-08-2011 16:32

Patina Oleosa
 
Ciao a tutti, da qualche giorno si è presentata questa patina oleosa sulla superficie.
A cosa è dovuta e come posso eliminarla?

http://s3.postimage.org/28ewg96f8/senza_titolo_4.jpg


Cayman 60 Professional 62x35x35
75 lordi, 60 netti
2 T8 da 15 watt (0,5 watt/litro) + riflettori
Filtro Bluwave 03 (è stato sostituito il carbone attivo con altri cannolicchi)

Fondo:
2,8 kg di Complete Substrate della Tetra + 5 litri di Master Gravel della Wave (argilla ricca di oligoelementi) + 10 kg di ghiaia

Fertilizzante liquido: //

Piante:
"boschetto" di Limnophila Sessiflora, Hygrophila Polisperma Rosanerving, 1 Anubias nana, 1 Criptocoryne Willisii, 2 Criptocoryne Walkeri, 2 Cladhopora e un po' di Riccia.

Fauna:
10 Rasbora Hengeli
6 Caridine Multidentata
1 Betta Splendens

Valori dell'acqua
pH: 7,3-7,4
Kh : 7
Gh: //
NO2: 0 mg/l
NO3 5 mg/l
Grazie

Giudima 27-08-2011 17:11

E' un eccesso di batteri, usa della carta assorbente o uno skimmer di superficie.

Mr.G 27-08-2011 18:00

Nessun altra soluzione?

Oggi ho installato l'impianto di CO2, la colonna di microbollicine di Co2 che esce dal micronizzatore askoll, è continua e non si sparpaglia per l'acquario, è giusto?

Edinho 27-08-2011 18:08

Beh se l'acquario è in maturazione è normale,sono i batteri che devono ancora trovale la loro collocazione,anche io l'ho avuta cosi,c'è stato un giorno che era quasi dura,poi ho messo il tubo di uscita del filtro a pelo d'acqua e in pochi giorni è sparita :),non è molto bella da vedere ma cmq non è pericolosa,meglio tenerseli stretti i batteri :)

Mr.G 27-08-2011 19:49

L'acquario è avviato da Marzo.

tommaso83 28-08-2011 08:26

Quoto l'uso della carta assorbente..Per caso quando fai i cambi d'acqua aggiungi attivatori batterici o simili?

Mr.G 28-08-2011 18:42

No, 50 osmosi e 50 rubinetto decantata 24 ore con Sera Aquatan.

daniele68 28-08-2011 20:11

Spesso dipende anche dalla marca di cibo che somministri.
Movimenta l'acqua in superficie anche alzando a pelo d'acqua il getto della pompa

taz 30-08-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1061086405)
Nessun altra soluzione?

Oggi ho installato l'impianto di CO2, la colonna di microbollicine di Co2 che esce dal micronizzatore askoll, è continua e non si sparpaglia per l'acquario, è giusto?

metti il micronizzatore sotto l'uscita della pompa, in basso verso il fondo però., così le bolle, risalendo verso la superficie, vengono sparse in giro dal getto d'acqua..

Mr.G 11-09-2011 17:25

Ho usato la carta, ma la situazione si è ripresentata.
Vorrei provare a fare due cambi del 50 % in due settimane, può servire?

Mr.G 02-10-2011 20:04

Dopo diverse settimane il problema rimane, cosa posso fare?

Zalez 02-10-2011 22:46

anche a me era capitata della patina biancastra oleosa in superficie, ma non così tanta come a te... ho fatto un cambio del 20% (su 100lt) e ci ho messo del acqua di rubinetto decantata e poi anche del acquasana...
durante il cambio mi si era mosso anche lo scatolotto del filtro ed ho dovuto risistemare un paio di arredi ma tempo un paio di giorni il problema era sparito.
non saprei dirti perchè ti succede...
prova a fare dei cambi ed a movimentare di più la superficie. non saprei, altro mi dispiace.
ciao

daniele68 02-10-2011 23:04

la patina oleosa spessa e persistente può diventare un problema in quanto non vi è un corretto scambio gassoso tra acqua aria a scapito dell'ossigeno, motivo per cui si consiglia il getto a cascatella, aeratore o skimmer certo a discapito della CO2 disciolta
Potrebbe essere anche un problema causato da alcuni mangimi , tu quali usi?
Hai cercato di smuovere la superficie o ti sei limitato a adsorbire con carta la patina?
Eviterei il cambio massicci di acqua.

Mr.G 16-10-2011 20:01

I cibi che do sono:
SHG fioccomix, Artemia e vermetti + Sera Vipagran e Tetra color

Tutte le settimane:
Cambio 20 litri su 60 netti
Pulisco le spugne
Pulisco i vetri con la carta per togliere la patina
Uso la carta assorbente per togliere la patina dalla superficie

Tempo una settimana e sia è già ripresentata

Potrebbero essere volvox? (la patina è di un verde intenso)

susanna1988 16-10-2011 23:30

secondo me cambi troppa acqua ogni settimana e non permetti ai batteri di sistemarsi ...cambia meno acqua oppure fallo ogni 2 settimane

daniele68 16-10-2011 23:49

Quote:

Potrebbero essere volvox? (la patina è di un verde intenso)
escluderei perchè le volvox ti colorano l'acquario in toto e non solo sulla superficie.
E' probabile che siano forme di alghe puntiformi che hanno trovato nutrimento nel biofilm della pellicola.
Senti odori pungenti? L'acqua è smossa?
Riesci a postare una foto?

crilù 16-10-2011 23:53

Leggi questo articolo http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Patine2m.html

daniele68 17-10-2011 00:05

Ciao Crilù,
Gazzaniga è un mito ... spiega benissimo il fenomeno ma a MrG la patina è verde.. potrebbero essere alghe (sospetto puntiformi) o batteri che abbiano trovato nutrimento nel film.
Aggiungo che forse è meglio che non maneggi troppo il materiale filtrante.

crilù 17-10-2011 00:16

Beh, se ha voglia di leggere nel sito si parla anche di alghe&Co., basta spulciare :-)

Mr.G 17-10-2011 14:59

Io non so che fare

daniele68 17-10-2011 18:57

posta foto

dony 19-10-2011 19:33

ciao,anche io ho lo stesso problema nella mia vasca da 50 lt allestita 1 mese fa,però non ho ancora fatto cambi d'acqua ne somministrato cibo perchè la vasca è popolata solo da una planorbarius!Da quello che ho letto nel link postato da crilù non è una cosa preoccupante.Spero comunque che col tempo se non sparisce almeno si attenui perchè soprattutto con la vasca aperta non è bellissima da vedere!

Mr.G 01-11-2011 21:56

La situazione persiste, la patina è ancora come nella foto della prima pagina.

Tutte le settimane:
- 10 litri di cambio (50% osmosi / 50% rubinetto decantata)
- Pulisco le spugne
- Pulisco i vetri
- Tolgo quasi completamente la patina

Tempo 6 giorni e si riforma, io sono disperato

dony 01-11-2011 23:46

ciao,anche a me persiste,per due giorni è sparita senza una ragione apparente ma poi si è ripresentata,ma hai notato qualche odore particolare avicinandoti all'acqua?A me fa un odore tipo menta!Adesso dato che ho uno stato di ghiano sottile con sotto il fondo fertile comincio a pensare che sia il fondo fertile che spunta un po' e rilascia qualche sostanza,quindi aggiungerò altra ghiaia e spero sparisca perchè è davvero brutta,poi sembra quasi solida!:-(

Frankys 02-11-2011 00:03

Calma,calma.
L'unica persona che ha dato un buon consiglio è stata susanna.
I batteri non si sono sistemati e girano in vasca.
Allora fai come ti dico:
Non cambiare acqua per 1 settimana.
Abbassa la portata della pompa(non del tutto)

Dopo una settimana:
Cambio d'acqua smuovendo la superficie.
Metti la portata al minimo

Per una completa scomparsa dovrai aspettare 2-3 settimane.
Ti consiglio di non rialzarla la portata quando la patina è scomparsa
------------------------------------------------------------------------
Non è il fondo fertile,non rimettere ghiaia,peggiorerai la situazione

crilù 02-11-2011 01:08

Quoto Frankis. Alzerei inoltre l'uscita della pompa per smuovere la superficie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10562 seconds with 13 queries