AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kh nitrati e fosfati mega alti: Che faccio? Butto tutto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318665)

Marino Testardo 26-08-2011 19:28

Kh nitrati e fosfati mega alti: Che faccio? Butto tutto?
 
KH 13
NITRATI 5
FOSFATI 2 O POCO PIU'
Metto mano ai prodotti che abbassano nitrati e fosfati? ci saranno però effetti collaterali?
Come posso abbassare il kh? Aiutooooo#23

Marco Andena 26-08-2011 21:14

i nitrati non sono altissimi, il Kh aspetta che scenda spontaneamente, i fostati non sono alti, SONO ALLE STELLE, immagino che in vasca tu non abbia niente.
Sei in fase di maturazione?

wolverine 26-08-2011 21:21

KH a 13 è alto ... ma aspetta e con il tempo scenderà .... i nitrati a 5 non è tanto ...tranquillo ... poi se vedo bene dal tuo profilo hai avviato l'acquario da poco
quello che sono alti sono i fosfati .... che test usi? poi confrontare l valore con un test di un amico e di un negoziante ... poi dipende dalle rocce se erano spurgate per bene .... se no devi solo aspettare ...dagli il tempo di maturare ... non dare luce aspetta che scendano un pochino i valore dei fosfati
la rocciata ti puoi impegnare un pò di più ....

Marino Testardo 26-08-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1061085187)
i nitrati non sono altissimi, il Kh aspetta che scenda spontaneamente, i fostati non sono alti, SONO ALLE STELLE, immagino che in vasca tu non abbia niente.
Sei in fase di maturazione?

Si sono in fase di matura, ancora 4 settimane a partire da lunedi 29
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061085197)
KH a 13 è alto ... ma aspetta e con il tempo scenderà .... i nitrati a 5 non è tanto ...tranquillo ... poi se vedo bene dal tuo profilo hai avviato l'acquario da poco
quello che sono alti sono i fosfati .... che test usi? poi confrontare l valore con un test di un amico e di un negoziante ... poi dipende dalle rocce se erano spurgate per bene .... se no devi solo aspettare ...dagli il tempo di maturare ... non dare luce aspetta che scendano un pochino i valore dei fosfati
la rocciata ti puoi impegnare un pò di più ....

per i fosfati uso il test della tropic marine, aspetterò ancora le 4 settimane di matuura, magari tenendo controllati fosfati e nitrati una volta a week.
Una cosa: questi valori possono dipendere dal tipo di sale che uso? non ho marche, me l' ha dato il negoziante in un sacchetto trasparente, quindi non so di che marca sia.#28g

mioteo 27-08-2011 04:27

sei in maturazione,i valori così sballati è normale averli.
Per ora lascia andare avanti la maturazione,i test li rifarai più avanti:-)

raiderale 27-08-2011 04:49

Calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma.

è la fase più delicata, scordati la vasca, poi dopo ci metti pure i pesci d'acqua dolce :-))

mioteo 27-08-2011 04:55

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061085609)
Calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma, calma.

è la fase più delicata, scordati la vasca, poi dopo ci metti pure i pesci d'acqua dolce :-))

sai,quasi quasi ti quoto!!:-)):-)):-))

bibbi 27-08-2011 08:17

cmq metti resine anti po4 , aggiusta la salinita' a 35 x 1000 ,

controlla l'osmosi che non abbia nutrienti .

Marino Testardo 27-08-2011 08:39

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061085646)
cmq metti resine anti po4 , aggiusta la salinita' a 35 x 1000 ,

controlla l'osmosi che non abbia nutrienti .

Farò tutti i test per l' acqua osmotica, e se ha problemi quella allora posso lanciare tutto dal balcone #23#28g#27

fappio 27-08-2011 08:52

marino testardo... è anomalo avere gli no3 a 5 e i po4 a 2, secondo me c'è qualcosa che non quandra, nel senso che se la vasca è giovane, non ha avuto il tempo di poter accumulare tutti quei po4.... se in vasca in fase di maturazione una quantità considerevole di materliale organico si deteriora, una % diventa no3 e un'altra po4 ... le cose secondo me non possono essere che 2, o uno dei test è sbagliato , oppure che hai introdotto solo po4 involontariamente....
------------------------------------------------------------------------
la vera e propria meturazione inizia quando accendi le luci ... con questi valori non puoi farlo , di conseguenza cercherei di intervenire sui nutrienti ...

Marino Testardo 27-08-2011 09:01

Sai cosa? ieri ho tolto le rocce dietro ed ho aspirato la fanghiglia rimanente, era poca, ma comunque c'era.... può darsi che era quella che creava alterazioni? comunque ora di fango non ce ne è più, aspirato tutto! ed ho pure cambiato disposizione dell rocce
Prima avevo questa disp.
http://s2.postimage.org/4tecp5yc/IMG_0838.jpg

ora ho questa, decisamente migliore (senza che tocchino i bordi laterali del vetro)
http://s2.postimage.org/4to9x8x0/IMG_0839.jpg

fappio 27-08-2011 09:13

un pò di detrito è normale averlo ... si, alza i valori , è sedimento organico in decomposizione che contiene sia azoto che fosforo , che poi si trasformerà in nirato e fosfato ...per avere i po4 a 2 , avresti dovuto avere gli no3 a 100, anche di più , e non penso che la vasca in 4 settimane sia sriuscitaad eliminare tutto quel nitrato ....
------------------------------------------------------------------------
lasciando perdere l'estetica , la disposizione della rocciata non è il massimo , ma comunque va bene ..

Marino Testardo 27-08-2011 09:36

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061085701)
un pò di detrito è normale averlo ... si, alza i valori , è sedimento organico in decomposizione che contiene sia azoto che fosforo , che poi si trasformerà in nirato e fosfato ...per avere i po4 a 2 , avresti dovuto avere gli no3 a 100, anche di più , e non penso che la vasca in 4 settimane sia sriuscitaad eliminare tutto quel nitrato ....
------------------------------------------------------------------------
lasciando perdere l'estetica , la disposizione della rocciata non è il massimo , ma comunque va bene ..

aspetterò la fine matura(ancora 3 - 4 settimane, poi se i valori di fosf e nitra non saranno a posto, passerò ai prodotti appositi per abbassarli
P.S. spero che col tempo il kh si abbassi da 13 al valore ottimale... ;-)
ed appena mi arriva il rifrattometro, correggerò pure la salinità

fappio 27-08-2011 09:44

la kh non è un problema , gli no3 non sono altissimi e al imite aspettando quelli si abbassano , ma i po4 , puoi aspettare anche un anno , quelli restano ....quanti litri è la vasca ?

Marino Testardo 27-08-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061085729)
la kh non è un problema , gli no3 non sono altissimi e al imite aspettando quelli si abbassano , ma i po4 , puoi aspettare anche un anno , quelli restano ....quanti litri è la vasca ?

120 litri, è un ferplast cayman 80 pro, gli toglierò il coperchio e ci metterò questa plafo http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12125.html, poi ho preso lo skim deltec mc 300, il sale della kent marine che quello che ho mi sa tanto che è pacchissimo ed infine un rifrattometro per correggere la salinità, visto che il misuratore di salinità che ho è pacchissimo pure quello (quello con la lancetta che galleggia). Così dovrei essere messo abb. bene -28

fappio 27-08-2011 12:49

la plafo , non è di certo il massimo adesso cosa hai , per il sale non l'ho mai usato , ma non è colpa sua per il discorso no3 .... per quanto riguarda il rifrattometro a lancetta , io ho rispolverato il mio , ho controllato la taratura con il rifrattometro e adesso uso quello ....

Marino Testardo 27-08-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061085974)
la plafo , non è di certo il massimo adesso cosa hai , per il sale non l'ho mai usato , ma non è colpa sua per il discorso no3 .... per quanto riguarda il rifrattometro a lancetta , io ho rispolverato il mio , ho controllato la taratura con il rifrattometro e adesso uso quello ....

Guarda, il mio ex negoziante m' ha venduto sto sale senza marche ne niente, mi ha solo detto che è diaciamo "fotonico", solo per gonfiarlo di importanza e sgrassarmi il taccuino, per il resto che mi ha detto di fare per allestire il marino.... beh, meglio che non parlo.
Quindi deduco che non sia di qualità ciò che m' ha dato, sia a parole sia in merce.
Volevo farmi una esperienza almeno con accessori base, come un buon rifrattometro, non certo il migliore ma uno nella media. poi non so neanche come fare per tarare quello con la lancetta che galleggia. L' unico amico che aveva un acquario è partito per la germania ed ha smantellato tutto. quindi ho solo voi di acquaportal, per ora -28#27

kache 27-08-2011 13:15

tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia?? :-D
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ;-) ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???

Marino Testardo 27-08-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061086017)
tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia?? :-D
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ;-) ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???

hanno già rilascito la fanghiglia, ora dovrei essere a posto, se dovssero crearsi problemi la tolgo.
per ora l' unica cosa che ho inserito è il carbone da 2 giorni, domani o lunedì lo tolgo, poi aspetterei 3 settimane, poi misuro i valori e mi regolerò di conseguenza, mettendoci addittivi o cose del genere :-)

fappio 27-08-2011 14:17

per controllare la taratura con il rifrattometro a lancetta , basta che con un rifrattomero ben tarato controlli la salinità e poi la confronti con il densimetro... il densimetro è uno strumento preciso , ma non accurato, ciò vuol dire che se fai 10 misurazioni avrai 10 valori identici , ma esempio , invece che 1026 , potresti avere 1025,5 oppure 1026,5, per quasto è sempre meglio confrontare con qualcosa di preciso (ovviamente deve essere controllato da una persona esperta) , anche se penso che la calibrazione della salinità adesso sia l'ultimo di tuoi problemi ....

kache 27-08-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061086046)
Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061086017)
tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia?? :-D
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ;-) ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???

hanno già rilascito la fanghiglia, ora dovrei essere a posto, se dovssero crearsi problemi la tolgo.
per ora l' unica cosa che ho inserito è il carbone da 2 giorni, domani o lunedì lo tolgo, poi aspetterei 3 settimane, poi misuro i valori e mi regolerò di conseguenza, mettendoci addittivi o cose del genere :-)

ok, ma la sabbia io ti consiglierei di levarla comunque perchè i problemi te li darà sempre... ;-)

Marino Testardo 27-08-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061086122)
per controllare la taratura con il rifrattometro a lancetta , basta che con un rifrattomero ben tarato controlli la salinità e poi la confronti con il densimetro... il densimetro è uno strumento preciso , ma non accurato, ciò vuol dire che se fai 10 misurazioni avrai 10 valori identici , ma esempio , invece che 1026 , potresti avere 1025,5 oppure 1026,5, per quasto è sempre meglio confrontare con qualcosa di preciso (ovviamente deve essere controllato da una persona esperta) , anche se penso che la calibrazione della salinità adesso sia l'ultimo di tuoi problemi ....

esatto, l' ultimo dei miei problemi :-)

bibbi 28-08-2011 15:11

il sedimento le rocce non lo rilasciano solo una volta , ma per molti mesi

quindi ce n'avrai da aspirare ......

kache 28-08-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061087552)
il sedimento le rocce non lo rilasciano solo una volta , ma per molti mesi

quindi ce n'avrai da aspirare ......

quoto....;-)

fappio 28-08-2011 15:33

bibbi e kache , sono d'accordo che la sabbia trattiene il sedimento , però non si può nemmeno generalizzare, ci sono molte vasche con sabbia che funzionano benissimo ...

mioteo 28-08-2011 16:18

Io la sabbia l'ho sempre messa all'inizio e fatta maturare col sistema,non ho mai avuto problemi
Sui fosfati,se il sale che ti ha dato è della tetra,purtroppo contiene una percentuale di Po4
Le rocce continueranno a spurgare,quindi di sedimento ne aspirerai ancora

Marino Testardo 29-08-2011 23:56

Una cosa: posso inserire delle conchiglie trovate al mare? per abbellimento! ho trovato queste, quelle dei paguri sono vuote charamente :-))

http://s1.postimage.org/z8x85xz8/IMG_0840.jpg

http://s1.postimage.org/z8yvpah0/IMG_0841.jpg

kache 30-08-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061087575)
bibbi e kache , sono d'accordo che la sabbia trattiene il sedimento , però non si può nemmeno generalizzare, ci sono molte vasche con sabbia che funzionano benissimo ...

io sapevo ke dopo un paio d'anni, cioè ultimata la maturazione, si può mettere una velo di sabbia per abbellimento.... ;-);-) poi può anke darsi ke vada bn fin dall'inizio, sono casi.. per esempio a me mi ha sempre dato problemi....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061090174)
Una cosa: posso inserire delle conchiglie trovate al mare? per abbellimento! ho trovato queste, quelle dei paguri sono vuote charamente :-))

http://s1.postimage.org/z8x85xz8/IMG_0840.jpg

http://s1.postimage.org/z8yvpah0/IMG_0841.jpg

che io sappia no.... almeno fin quando nn ne hai proprio la necessità ad esempio per far cambiare conchiglia ad un paguro...;-)

fappio 30-08-2011 22:04

kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...

michele olivo 30-08-2011 23:45

Sicuramente i po4 cosi alti sono a causa del filtro esterno che usavi magari caricato a cannolicchi. Inutile dare la colpa ai negozianti pensando che la causa del mancato funzionamento del tuo acquario sia un pacchetto di sale di scarsa qualita. A occhio le rocce vive che hai messo sono di scadente qualita visto il colore e la forma. Un consigli che ti posso dare metti delle resine per assorbire i po4 #07#07per il kh aspetta che cali naturalmente.

Marino Testardo 30-08-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da michele olivo (Messaggio 1061092041)
Sicuramente i po4 cosi alti sono a causa del filtro esterno che usavi magari caricato a cannolicchi. Inutile dare la colpa ai negozianti pensando che la causa del mancato funzionamento del tuo acquario sia un pacchetto di sale di scarsa qualita. A occhio le rocce vive che hai messo sono di scadente qualita visto il colore e la forma. Un consigli che ti posso dare metti delle resine per assorbire i po4 #07#07per il kh aspetta che cali naturalmente.

Il filtro esterno è nuovo e mai inseritogli canolicchi -28d#
Comunque appena mi arriva lo skim deltec mc 300 tolgo il filtro esterno.

kache 31-08-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061091830)
kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...

ok va bene, infatti ho detto alla fine che varia seconda delle situazioni... a me per esempio ha dato sempre problemi... ;-);-);-)

fappio 31-08-2011 13:58

kache , però molte volte si da colpa alla sabbia , ma non è colpa sua , ti faccio un esempio: ho appena allestito un taleario per la mia nuova vasca, sono partito immediatamente con fotoperiodo completo e luci usate ( mi serve per un mesetto ) ..per tamponare un pò la situazione , ho messo un leggero strato di zeoliti elos , dopo circa 5 giorni i primi ciano marroni (non molti ) sulle rocce e zeoliti indistintamente. dopo 3 girni dalle prime apparizioni hanno quasi ricoperto tutto (un leggero strato ). dopo 3 4 giorni (oggi) quasi completamente sparite ... se avessi avuto un pesce in vasca la situazione sarebbe stata diversa , però la colpa sarebbe ricaduta sul fondo e non sul pesce ... ;-)

Marino Testardo 31-08-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061092846)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061091830)
kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...

ok va bene, infatti ho detto alla fine che varia seconda delle situazioni... a me per esempio ha dato sempre problemi... ;-);-);-)

Spero non mi si creino altri problemi #23

Marino Testardo 04-09-2011 13:36

Allora:
a questo indirizzo http://www.acquariofilia.biz/showthr...=presentimento ho risolto un problema che avevo con dei coralli mezzi morti ---spacciatimi per rocce buone--- che ora ho tolto.... saranno stati loro la causa dell' aumento dei nitrati che ora li ho a 20??? i fosfati sembra che da 2,0 siano scesi ad 1,0..... spero che scendano ancora.... mentre il kh è stabile a 13..... se continua così.....#23#24#28c#30-:33-15:-(-43

fappio 04-09-2011 15:09

bene , ma ome hai fatto a far scendere i valori ?

darby86 04-09-2011 15:13

usa immediatamente removal S, elimina fosfati e nitrati in 12 ore...GARANTITO ...

fappio 04-09-2011 16:01

86 , con 10€ cambia tutta l'acqua ?

darby86 04-09-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061100206)
86 , con 10€ cambia tutta l'acqua ?

in che senso???

fappio 04-09-2011 16:54

che per eliminare nitrati e fosfati , ci sono sistemi meno dispendiosi , poi il cambio elimina anche altri inquinanti e reintegra tutti gli elementi ...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13426 seconds with 13 queries