AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   cerianthus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318619)

jackburton 26-08-2011 14:46

cerianthus
 
Ciao a tutti! come va? è tanto che non scrivo in questa sezione del forum, tra un impegno e l'altro e il tempo dedicato al nuovo acquario dolce serio, ho perso un po' di vista la zona salata del forum! Tornato dalle vacanze e dagli impegni, è rinata la passione per il nano...e quando la passione chiama, bisogna assecondarla :-). Così sposta questo, dai via quell'altro ecc...ho ricavato una grotta in cui vorrei inserire un piccolo cerianthus. Non ho pesci che potrebbero diventare prede, ho 4 thor (alcuni dicono che vadano in simbiosi col cerianthus...ma in caso contrario sarei disponibilissimo a cederli), la grotta è buia e lontana da tutti gli altri coralli. Da quando ho riempito il nano di alghe sono veramente contento della "pulizia" che fanno in vasca, anzi...direi che l'acqua è fin troppo pulita!:-D e credo che il nano regga senza problemi il carico organico prodotto dal cerianthus (inoltre gira ormai stabile da 3 anni). Fatte queste premesse, secondo voi posso inserirlo o comunque dovrei lasciar perdere??? C'è qualcuno che lo alleva o lo ha allevato in un nano??

Quando ho tempo posto una foto decente della vasca oggi con la grotta vuota

aristide 26-08-2011 14:58

bello

garth11 26-08-2011 16:20

Bell'idea!

klarki96 27-08-2011 00:23

Ciao, io ne avevo uno viola bellissimo nel nano da 25 lt ma ho dovuto toglierlo per che di notte raggiungeva 1 diametro di circa 20 cm(di giorno non era + di 5-7 cm)urticandomi 1/3 della vasca#07
x i thor non saprei, ma secondo me nn ci stanno sui sottilissimi tencacoli-28

mioteo 27-08-2011 00:40

Ottima idea,oltretutto sono animali molto belli!
Attendiamo le foto della rocciata!:-))

jackburton 27-08-2011 10:18

Quote:

Originariamente inviata da klarki96 (Messaggio 1061085486)
Ciao, io ne avevo uno viola bellissimo nel nano da 25 lt ma ho dovuto toglierlo per che di notte raggiungeva 1 diametro di circa 20 cm(di giorno non era + di 5-7 cm)urticandomi 1/3 della vasca#07
x i thor non saprei, ma secondo me nn ci stanno sui sottilissimi tencacoli-28

Grazie delle informazioni! a dire la verità non pensavo si espandessero così tanto, però uno delle stesse dimensioni dovrei riuscire a gestirlo. In ogni caso se vedo che nella "grotta" non ci sta ho già pronto un altro angolo e lì il massimo che mi può bruciare sono le alghe!
Per i thor spero più che altro che non me li mangi!:-D
---------------------------------------------------------------------------
@mioteo ho provato a fare delle foto decenti ma non c'è verso! veramente non riesco a farne una presentabile:-D comunque la "grotta" la trovi anche nelle foto dell'album sul mio profilo. Rispetto a quelle foto, ora è stato sgomberato anche "l'ingresso". Diciamo che più o meno lo spazio libero è sui 20 cm in larghezza e 15 sia in altezza sia in profondità. Nel caso fosse troppo poco dietro la rocciata c'è tutto la spazio che vuole...però non sarebbe in primo piano:-))

klarki96 27-08-2011 13:10

Ricordati che se nn trovano un posto adatto(poca luce, poca/pochissima corrente) abbandonano il tubo e se ne vanno da un'altra parte#07
se invece il posto è corretto suppongo ke farà cm il mio( nell'arco di 1 mese è diventato da 2-3 cm di giorno e 5 cm di tubo ad avere 6-7 cm di corona di giorno e 10 cm di tubo) x l'alimentazione 2-3 volte a settimana con 6-7 artemie o 4-5 mysis-28

jackburton 27-08-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da klarki96 (Messaggio 1061086012)
Ricordati che se nn trovano un posto adatto(poca luce, poca/pochissima corrente) abbandonano il tubo e se ne vanno da un'altra parte#07

sapevo che potevano abbandonare il tubo, ma pensavo fosse più un'eccezione..spero che si adatti senza andare troppo in giro a fare danni :-)...comunque sia per la luce sia per la corrente sono a posto...ho poco di entrambe!!! :-D

Jacopo Pasquinelli 29-08-2011 11:17

Io l'ho avuto per un annetto, non si e' mai mosso.
Di notte si allungava molto e estrofletteva la corona di piu' del doppio.
Scordati di vedere una simbiosi con i gamberi, quelli sono cibo...non e' un anemone, tutto quello che tocca se lo pappa. Io lo alimentavo con artemia congelata e mysis ogni 2-3 giorni.
I tentacoli sono talmente urticanti che 2 pesci ( un ocellaris e un bispinosus) che vagavano di notte hanno preso una di quelle frustate che sono rimasti segnati sul fianco.
Avevo un'invasione dii vermocani che cercavano di papparmi le turbo e quando li riuscivo a prendere zac... via al Cerianthus che gradiva molto.

jackburton 29-08-2011 13:32

grazie mille delle informazioni...penso che confiderò nell'istinto dei thor :-) e relegherò il cerianthus nascosto dietro la rocciata, dove potrà allargarsi quanto vuole senza fare danni ( lì non ho nessun corallo e i gamberetti, non so perchè, ma non ci vanno praticamente mai)...in primo piano metterò qualcos'altro...
Se posso, vorrei chiederti come mai l'hai tenuto un anno...l'hai dato via perchè troppo cresciuto? dava problemi di gestione? oppure è morto (quindi è delicato/sensibile a qualcosa in particolare?)

alex4981 16-10-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061084459)
e credo che il nano regga senza problemi il carico organico prodotto dal cerianthus

perchè dici questo? inquina?

jackburton 16-10-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061185325)
Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061084459)
e credo che il nano regga senza problemi il carico organico prodotto dal cerianthus

perchè dici questo? inquina?

sì inquina parecchio, almeno per un nanoreef di 30 litri...mangia molto e digerisce di conseguenza:-D
-----------------------------------------------------------
ho visto che ne vendi uno: davvero bellissimo!;-)

alex4981 16-10-2011 17:17

:-)) si è olto bello ma voglio diminuire i nutrienti e lo farei solo soffrire

jackburton 15-03-2012 12:22

rispolvero il post..anche se è passato diverso tempo. FORSE, e ripeto, FORSE sembra che in negozio riescano a farmene arrivare un paio di dimensioni "nanoreef"...
ora...ho solo una spolverata di sabbia sul fondo. Stavo pensando di fargli un vasetto alto 7 - 8cm dove "piantare" il tubo...può essere una soluzione efficace oppure sarebbe una cacata???? ah...nel caso si potesse fare...ho mischiato in un sacchetto il carbonato di calcio che era avanzato dall'allestimento del fondo con un po' di sabbia del dolce (comunque sabbia per acquariofilia) sarebbe un altro problema?

camiletti 15-03-2012 19:14

quella per dolce è quarzo o comunque quei tipi colorati ( scusate il termine, ma sono del marino...)? Se è così non c'è porblema perchè non rilasciano nulla, ma se metti della pietra lavica non va molto bene...
( il cerianthus lo metti nella grotta per non farlo avvicinare ai coralli o perchè non vuole troppa luce essendo azooxantellato?)

jackburton 15-03-2012 19:43

sì è sabbia da acquario e credo proprio che sia neutra, quindi non dovrebbe esserci alcun pericolo di rilasci vari in vasca.
Il cerianthus non credo che lo metterò sotto la grotta...perchè non credo ci stia :-D però in linea di massima ci starebbe bene perchè non ha bisogno di troppa corrente e predilige stare al buio. Poi come hai detto non deve entrare in contatto con gli altri invertebrati, altrimenti li brucerebbe. Ho un bel po' di spazio dietro alla rocciata che dovrebbe essere perfetto e soprattutto sarebbe isolato dagli altri invertebrati

leo.agu 15-03-2012 20:47

Se gli dai da mangiare bene, il cerianthus cresce in lunghezza (o perlomeno così fa il mio), quindi se lo metti in un vasetto penso che salirà verso l'alto, se invece lo "sdrai" leggermente sotterrato, si sviluppa orizzontalmente. il mio è "sotterrato" e lui si è allungato sottoterra, ma la corona non si è protratta troppo verso l'esterno.
Questa cosa l'ho scoperta perchè ultimamente l'ho spostato ed aveva fatto un tubo lunghissimo (circa 15cm) sotto la sabbia, questo nel giro di 3 mesi.
Se ti può ancora interessare i Thor non lo considerano assolutamente.

camiletti 15-03-2012 21:54

ma sei sicuro di avere abbastanza sabbia?

jackburton 16-03-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061536230)
ma sei sicuro di avere abbastanza sabbia?

Ehh no...e' appunto perche' ho poca sabbia che ho pensato a vasetti e simili...

jackburton 16-03-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061536091)
Se gli dai da mangiare bene, il cerianthus cresce in lunghezza (o perlomeno così fa il mio), quindi se lo metti in un vasetto penso che salirà verso l'alto, se invece lo "sdrai" leggermente sotterrato, si sviluppa orizzontalmente. il mio è "sotterrato" e lui si è allungato sottoterra, ma la corona non si è protratta troppo verso l'esterno.
Questa cosa l'ho scoperta perchè ultimamente l'ho spostato ed aveva fatto un tubo lunghissimo (circa 15cm) sotto la sabbia, questo nel giro di 3 mesi.
Se ti può ancora interessare i Thor non lo considerano assolutamente.

ti ringrazio per le informazioni. Tu quanto hai di sabbia? io volendo lo spazio per alloggiare 15 cm di tubo in orizzontale (anzi, in diagonale) li ho, ma non vorrei dover usare troppa sabbia e sballare l'equilibrio del nano. Ho visto anche molte immagini/video in cui non sono infossati nel fondale ma solo appoggiati a qualche roccia. Al massimo potrei fare così...

leo.agu 16-03-2012 12:17

Io sul fondo avrò 2-3cm di sabbia, ovviamente per sotterrare il cerianthus ne ho ammucchiata un po' su di lui. Ho visto anch'io immagini in cui è scoperto e sembra star bene lo stesso, ti dico però che sul tubo impacca dei sassolini e della sabbia forse per maggior protezione.
è certo che devi dargli un qualche appoggio perchè il tubo è molto molle; secondo me a questo punto conviene prenderne uno piccolo, provare ad alloggiarlo nel vasetto e seguirne lo sviluppo (magari si arrotola tipo serpente#24 e non sbuca fuori come ti dicevo all'inizio). immagino che poi il vaso lo occulterai in qualche maniera.
poi quando cresce valuti se riarrangiarlo in altre maniere...

jackburton 16-03-2012 12:36

vedrò che fare...dalle foto che ci sono su questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/M...us/default.asp
sembra che se messo in "vaso" cresca verso l'altro....l'unica che mi rimane è sdraiarlo. Vediamo cosa trovo in negozio poi valuto, anche perchè se mi fan trovare un altro carciofo da 20cm sono ancora punto e a capo!!! :-D

camiletti 16-03-2012 18:39

mi sati facendo venir voglia di prenderne uno..
ma se la sabbia è troppo bassa probabilemnte si alza verso l' alto vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11247 seconds with 13 queries