![]() |
aiuto montaggio filtro percolatore
Salve,
mio cognato ha ricevuto in regalo un acquario da 150 lt, e si è rivolto a me avendo tre acquari ben avviati. Il problema è che ha un filtro nella plafoniera, penso sia a percolatura, che io non ho mai visto. vorrei sapere come funziona e come montare i vari accessori. ecco alcune foto: questo è il filtro senza le "cartucce" http://i51.tinypic.com/29ypg1c.jpg questo con le cartucce inserite, anche se non capisco il verso come vanno inserite. http://i56.tinypic.com/r7svhl.jpg queste le cartucce o come si chiamano. vanno messi i cannolicchi o le sfere? http://i56.tinypic.com/2vjwraw.jpg http://i54.tinypic.com/mauxad.jpg http://i53.tinypic.com/25tl309.jpg e questo è visto da sotto: http://i54.tinypic.com/2dv3blf.jpg poi c'erano questi accessori ma non capisco dove metterli. http://i53.tinypic.com/2vb3ots.jpg e questa è la pompa che è l'unica che ho capito come và montata, ma non so dove mettere il tubicino piccolo. http://i52.tinypic.com/avgb9z.jpg grazie a tutti per l'aiuto. |
Mai visto questo coso... ma non è che è pericoloso questo passaggio d'acqua nella plafoniera? Immagino che sia “in tutta sicurezza” ma io non mi fiderei.
Altra cosa, passando l’acqua vicino ai neon, sicuramente si riscalderà parecchio. |
in effetti è molto strano, poi non c'è un vano dove inserire il riscaldatore, quindi andrebbe inserito in vasca?? poi non c'era nessun foglio di istruzioni o altro.
|
Prova a cercare su internet col modello o la marca vediamo cosa spunta
|
Io penso di aver capito come funziona il tutto :-)):-)):-))
una sola domanda e poi inizio a spiegarti come la penso io...ma i tre vani sono intercomunicanti? o sono indipendenti? ogni vano ha un foro sul fondo...solo il primo è aperto?o anche gli altri due? |
tutti e tre i vani non sono comunicanti, l'acqua entra soltanto dal tubo bucherellato messo sopra, e tutte e tre hanno un foro di uscita, ma la "cartuccia" che metto dentro non tappa ermeticamente il buco di sotto, ma ci sta largo quindi l'acqua uscirebbe anche dai bordi non passando dalla "cartuccia".
ecco una foto frontale dove si vede la marca ed il modello, io ho cercato qualcosa ma non ho trovato istruzioni. http://i52.tinypic.com/3322xat.jpg |
Quel filtro percolatore nel coperchio è tipico degli acquari SunSun e Lac e forse altri, Se trovi la marca ed il modello della vasca possiamo vedere di aiutarti nella ricerca ;-)
Dai un'occhiata anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125440 --------------------------------------------------------------------------- Ho scritto mentre tu postavi, adesso cerco un po' ;-) Comunque l'acquario è infatti del gruppo SunSun: http://www.sunsun-china.com/en/product/html/?616.html , ma penso sia dura trovare maggiori dettagli. |
è della sunsun, ho trovato il prodotto nel loro sito, ma nella sezione download manuali, non c'è niente, e anche cercando in rete non si trova niente. ma se è uguale a qualche altra marca si può sperare di trovare istruzioni nel sito dell'altro produttore.
|
Vabbè, cerchiamo di capire andando per logica. Noi suggeriamo e tu, che hai i pezzi in mano vdi se si può fare quel che diciamo :-))
Iniziamo da cose semplici. Quote:
Quote:
Gli altri tre tubetti credo siano da usare in alternativa a quelli a fungo nel caso che il rumore non sia un problema e si voglia privilegiare una maggior ossigenazione. Ora quindi prova ad infilare quei funghi nei fori delle celle filtranti ed a mettere le cartucce, ora l'acqua può ancora passare senza filtrarsi? PS: manovra con cautela, quella plastica non mi sembra di qualità eccelsa e, se rompi qualcosa, mi sa che dovrai andare a prenderla in Cina :-)) |
Quote:
P.s. quel tubicino ha l'utilità di iniettore di co2/ossigeno...però data la conformazione del filtro non lo userei affatto... |
grazie a tutti per l'aiuto, oggi vado da mio cognato e prendo il tappo domani faccio un po di prove e vi chiederò ancora aiuto.:-)
|
io ho un lac che è molto simile ho messo i cannolicchi nel secondo scompartimento coperto dalla spugna, nel primo ho messo sempre una spugna sopra con i carboni attivi sotto, poi nell 'ultimo scompartimento ho l'alloggiamento del termoriscaldatore con il foro per il rientro dell'acqua in vasca anche io non ho capito però quel tubicino a cosa serve (per tubicino intendo quello collegato alla pompa di pescaggio).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl