![]() |
Cubo Dennerle 60lt e pesce pagliaccio?
Ciao,
premettendo che se decidessi di allestire un nanoreef lo farei solo se fosse fattibile l'inserimento di un pesce pagliaccio, sarebbe possibile ció nel cubo Dennerle 60lt? In caso positivo, basterebbero due pompe Koralia EVO Nano 1600 e come skimmer il Nano DOC 9002 della Tunze? Non userei una sump. Grazie Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Secondo me per un pagliaccio la tecnica e il volume sono ok.
:-) |
Grazie :)
Si, metterei un solo pesce, nanoreef senza pesci non riesco a farmeli piacere :) Ora inizieró a leggere le varie guide presenti su AP :) Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
be direi propio di si....solo uno però he???
a dimenticavo#23 .....Benvenuto.... |
Quote:
Sì, solo uno! Ho già due vasche con ciclidi, ma un bel nanoreef ci sta bene affianco al divano :-) Devo solo capire quanta luce mi servirà per dei coralli non troppo esigenti.... mi interessa più che altro avere l'ocellaris per la mia bimba di quattro anni :-) Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
be se non hai esigente particolari di allevamento (intendo LPS o SPS) non dovresti avere problemi.....
mi ricoerdi le misure del Denerle??' cosi magari ti si puo consigliare al meglio per l'illuminazione... |
Quote:
A parte il pesce pagliaccio vorrei mettere coralli semplici da allevare e che necessitino di un'illuminazione non elevata, per contenere i consumi, avendo già altre due vasche dolci. In luogo dello skimmer della Tunze ne avrei visto uno esterno della Deltec, il MCE 300...non sarebbe meglio per non togliere spazio in vasca e per questione di estetica? Infine...con un solo pesce pagliaccio lo skimmer serve proprio? Non basteranno le rocce a garantire la stabilità e "pulizia" del sistema? Grazie :) Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Lo skimmer è fondamentale avendo anche solo un pesce. Poi tieni presente che i pesci pagliaccio diventano grossini e cagano come elefanti ;-)
Io ho il deltec 300, non ne sono soddisfatto: sarò stato io sfortunato, molti dicono sia ottimo! |
quoto Garth...
per quanto riguarda l'illuminazione l'ideale sarebbero i Led....non consumano na cippa non scaldano praticamente nulla resa fantastica e qui non avresti problemi di allevamento...in compenso cotano tantissimo:-D:-D:-D:-D cmq ci sono le PL o meglio ancora un hqi da 70w ma non si trova facilmente -28 |
Grazie a entrambi per le info :)
Daró un'occhiata in giro per le plafoniere :) Antonio www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Benvenuto anche di qua Anto :)
Vedo che stai copiando pari pari il mio progetto :P, in ogni caso se la plafo a led la costruisci da te secondo me riesci a stare sotto i 200 euro di costo(io ne ho spesi circa 150)...non è poco però fondamentalmente solo di lampadine cambiate con gli altri sistemi suggeriti ci rientri nel giro di poco :) Ciao, Massimiliano |
Ahahah! Non sapevo lo volessi fare uguale al mio! Lol
Scusa, fammela tu la plafo e me la porti a metà settembre! Vabbè, fine OT :) www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Lo skimmer lo ritengo fondamentale,anche perchè se poi vorrai inserire un altro pesciolino per far compagnia all'ocellaris,puoi farlo tranquillamente.
Anche io ho avuto modo di provare il deltec 300 e non sono rimasto soddisfatto,meglio il tunze Per l'illuminazione,prova a guardare i vari progettini delle plafo a led,risparmi molto e hai una grande resa! Ah,benvenuto nei reef!! ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo,un'altra cosa che ritengo importante,soprattutto in sistemi con litragio limitato,è l'osmoregolatore per evitare svarioni di densità,molto pericolosi per il sistema |
seguo anche qui :)
|
Grazie mioteo, purtroppo son proprio negato nel fai da te :(
Ho visto delle plafoniere da 40cm ma con PL ....non so se siano ok, ma non penso. Altrimenti quelle a braccio singolo? Magari ne metto 4...sempre che esistano lampade anche blu. Intanto ho preso il Dennerle 60 stamattina :) Se qualche mod legge, potrebbe aggiungere al titolo del topic: allestimento primo nanoreef? Grazie :) www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ho trovato questa plafo: http://www.acquaritech.it/catalog/pr...roducts_id=276
Per le mie esigenze, cioè coralli molli poco esigenti e facili e Ocellaris, può andare? Comunque il problema della luce si porrà tra circa un mese a quanto ho capito. Ora devo provvedere a rocce vive, due pompe e skimmer...giusto? 8kg di rocce bastano mi sa, no? Da 60lt lordi saranno 45litri netti...forse 9kg? www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Di rocce anto te ne serviranno 10/12 kg, leggendo qua sopra ho sempre calcolato 1kg di rocce per 5 litri d'acqua, essendo 60 lt dovresti mettercene 12, cosa che io farò appena ritiro l'acquario sabato :)
Ciao, Massimiliano |
Ma il calcolo non si fa sul netto? 12 kg mi sembrano tante!
Oggi ho preso il cubo :) Quando scendi andiamo al negozio a Roma, è strafornito e una marea di vasche e prezzi da sito web :) www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Due pagliaccio ci stavano una meraviglia, con attrezzatura mooolto meno tecnica di quella che descrivi tu (avevo preso il kit Dennerle 30 a cui avevo aggiunto un filtro esterno e un nonoskim Aquoss). Andava bene. Certo non potevo tenere SPS ... ma per i pagliaccio e qualche mollo era perfetto. Avevo 8 kg di rocce. Ora ho trasferito tutto nella vascona e un po mi manca .... Sent from my iPhone using Tapatalk |
A rigor di logica direi che si va sul lordo, come si fa a calcolare il netto se non sai quanti kg di roccia ci vanno?Anche perchè poi dipende dal peso specifico della roccia il netto, in quanto se è minore il peso specifico la quantità di acqua netta diminuisce...poi se qualcuno esperto ne sa di più ci aiuta tutti e due a chiarirci le idee :)
Appena Marianna si rimette vediamo di scendere così mi farai vedere sto negozio di Roma :) Ciao, Massimiliano |
Per quel che vuoi allevare te ti bastano anche 3 pl da 18w,le pl le vendono anche con tubo bianco/blu
Il calcolo indicativo del quantitativo di rocce lo fai sul lordo,poi ti basi anche sul tipo di rocciata che vuoi fare e sul tipoo di rocce che trovi :-) |
Perfetto, allora il calcolo è sul lordo. Quindi son 12kg, e magari pure meno perchè se son belle porose e più leggere come le fiji o come si chiamano...ce ne andranno di meno, per forza di cose, a parità di volume occupato.
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
È una buona idea mettere circa 1cm di sabbia viva durante il periodo della maturazione? O meglio lasciar perdere?
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
io ho sempre sentito che la mettono sempre quando l'acquario è ben avviato :-)
|
Ciao e benvenuto fotografo74,
io ho allestito esattamente l'acquario che vuoi fare tu, lo vedi al link in firma. La sabbia, se le rocce sono da spurgare, tutti consigliano di metterle dopo il periodo di maturazione perchè se no tutti i detriti spurgati si depositano sulla sabbia. |
Grazie per le info :)
Lo skimmer nano hydor come va? :) www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
io, come altri utenti che lo utilizzano, si trovano bene, come del resto ho letto interventi di utenti che si trovano altrettanto bene con il tunze.
Io lo presi dopo aver letto che i primi utenti ad averlo preso si trovavano bene e devo dire che ne sono soddisfatto, poi anche in base alle misure dei due skimmer, le misure dell'hydor mi permettevano un più facile collocamento nel vecchio acquario. |
Quote:
www.macroforum.org www.naturainminiatura.com Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl